Francavilla F.na: Minaccia il suicidio salvato dai Carabinieri Attualità Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 Con prontezza e professionalità e con grande sentimento di solidarietà umana, i Carabinieri di Francavilla Fontana sono riusciti a evitare un tentativo di suicidio. È quanto accaduto nei giorni scorsi quando un tredicenne francavillese, dopo aver chiuso a chiave la porta della propria cameretta, si è seduto sul davanzale della finestra, al terzo piano di un condominio, manifestando l’intento di volersi gettare nel vuoto. Una pattuglia della locale Compagnia Carabinieri – Aliquota Radiomobile, informata di quanto stava accadendo, si è velocemente recata presso l'abitazione. Appena giunti, i due Carabinieri sono immediatamente saliti al terzo piano, iniziando ad instaurare un dialogo con il giovanissimo per convincerlo a desistere dal suo intento. Dopo il lungo colloquio e la capacità di saper ascoltare e gestire le
Francavilla F.na: Quattro arresti e tre denunce Attualità Primo Piano 11 Febbraio 2025 Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo in tutto il territorio di competenza. Nel dettaglio: - a Francavilla Fontana, i Carabinieri: · hanno eseguito un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare a carico di un 39enne, il quale dovrà scontare una pena di due anni poiché condannato per i reati di detenzione, porto illegale di armi da fuoco, ricettazione e lesioni personali; · hanno denunciato per truffa un 54enne che, in relazione alla compravendita di un mini escavatore, avrebbe pagato consegnando all’acquirente un assegno del valore di 12.000,00 euro, poi risultato falso; · hanno denunciato
Francavilla F.na: Proseguono i lavori dell’ex piazza coperta Attualità Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 “Giorno dopo giorno – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – continua a prendere forma il nuovo volto dell’ex mercato coperto, un luogo del cuore per tanti francavillesi che sarà restituito alla Città con una nuova veste e che tornerà presto ad avere un ruolo di primo piano nella vita sociale, culturale ed economica della comunità.” In questa fase gli operai sono al lavoro per la realizzazione dell’impalcato su cui si svilupperà il piano di calpestio dell’intero edificio. Queste operazioni sono state precedute dalle demolizioni delle strutture in cemento armato, dal consolidamento delle murature esistenti e dalla bonifica e riempimento dei locali nella parte nord dell’immobile. Opere che si aggiungono agli interventi del primo lotto, finanziato dall’Amministrazione Comunale con 800 mila euro,
Francavilla F.na: Accesso gratuito ad attività in piscina Attualità Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 L’Amministrazione Comunale ha approvato un avviso pubblico per consentire a persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale di usufruire gratuitamente delle attività sportive e riabilitative in piscina. “Con questo avviso pubblico – spiega l’Assessore al ramo Giuseppe Bellanova – prosegue il nostro lavoro per l’inclusione. Il bando consentirà alle persone con disabilità, agli adulti ed ai minori con difficoltà economiche di prendersi cura del corpo e di socializzare. Il tutto sotto l’occhio vigile di personale specializzato.” 55 posti sono riservati all’utenza con disabilità. Nella formulazione della graduatoria di questi ultimi avranno precedenza le persone con una percentuale di disabilità più elevata o che vivono in un nucleo familiare dove sono presenti altri disabili. Altri 10 posti sono rivolti all’utenza maggiorenne. In
Francavilla F.na: Torna Spazi aggregativi di inclusione Attualità Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 Torna “Spazi aggregativi di inclusione”, il progetto che propone ogni anno attività ludiche ed educative pensate per potenziare i processi di socializzazione, apprendimento e gioco di bambini e ragazzi con disabilità. “Spazi aggregativi di inclusione – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – è una iniziativa che crea una sinergia tra mondo del terzo settore, famiglie, scuola, bambini e ragazzi con disabilità. Ringrazio la consulta per l’enorme lavoro che svolge ogni anno con dedizione per rispondere al meglio alle esigenze di una platea che spesso non ha voce. La misura del successo delle attività in questo caso sono i sorrisi che bambini e ragazzi ci restituiscono e a cui non possiamo rinunciare.” La prima fase, relativa alla candidatura dei progetti da realizzare nel
Francavilla F.na: Il Consiglio Comunale vota le varianti urbanistiche Attualità Primo Piano 28 Gennaio 2025 Lunedì 27 gennaio il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità i progetti e le varianti urbanistiche indispensabili per la realizzazione dei parcheggi a servizio dello stadio e del palazzetto dello sport. “Il voto all’unanimità del Consiglio Comunale – commenta l’Assessore al ramo Domenico Attanasi – ci consente di avviare l’acquisizione dei terreni su cui sorgeranno le due aree parcheggio. La loro collocazione a ridosso del centro cittadino potrà accelerare il processo di intermodalità dal mezzo privato a quello pubblico, alleggerendo il traffico urbano. Si tratta di un passo necessario per decongestionare il centro e attuare le innovazioni presenti nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).” Le due delibere, oltre a ribadire la pubblica utilità delle opere, prevedono le varianti al vigente piano di
Francavilla Fontana: Il Calamaro Gigante al Teatro Italia Eventi Primo Piano 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Venerdì 24 gennaio alle 20.30 al Teatro Italia andrà in scena lo spettacolo “Il calamaro gigante” tratto dall’omonimo libro di Fabio Genovesi con Angela Finocchiaro e Bruno Stori per la regia di Carlo Sciaccaluga. La vita di Angela è assurda e incomprensibile, come quella di ognuno di noi. Da ragazza tanti sogni e passioni le facevano battere il cuore, ma i binari rigidi della società e della famiglia l’hanno portata a una situazione che è come un boccone amaro incastrato in gola che non va né su né giù. Una sera, in coda in autostrada, un’onda impossibile la porta via, stravolgendo la sua vita. In un vortice fuori dal mondo e dallo spazio, si ritrova a girare insieme a un tipo strano, Montfort.
Francavilla F.na: Materiale pirotecnico illecito Attualità Primo Piano 31 Dicembre 202431 Dicembre 2024 I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana, nell’ambito di un servizio finalizzato a prevenire e contrastare l’illecito flusso e compravendita di pericolosi artifizi pirotecnici e garantire una maggiore cornice di sicurezza in vista degli imminenti festeggiamenti di fine anno, hanno denunciato un 29enne e un 25enne per i reati di detenzione abusiva di materiale esplodente e omessa denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza in concorso. Dalla visione e dall’analisi dei rispettivi profili “Tik Tok” è emerso che, tramite la nota piattaforma video, i predetti proponevano la vendita al dettaglio di materiale pirotecnico. Pertanto, i militari hanno ritenuto opportuno approfondire eseguendo una perquisizione domiciliare con l’ausilio dei Carabinieri del Nucleo Artificieri di Lecce e Taranto. Nel corso delle operazioni, all’interno
Francavilla F.na: Iniziative per i 50 anni di autonomia del Fermi Attualità Primo Piano 11 Dicembre 2024 Al via una serie di eventi per la celebrazione dei cinquant’anni di autonomia dell’Istituto Tecnico Tecnologico Enrico Fermi di Francavilla Fontana. Venerdì 13 dicembre alle ore 16:00 inaugurazione del Virtual and Augmented Reality Lab e l’apposizione di targhe in ricordo di tre docenti del Fermi, i proff. Alberto Marchetti, Fernando Nigro e Daniele Risi, e del Capitano di fregata della Marina Militare Daniele Attilio Riili. Il programma della serata prevede: i saluti istituzionali; L’inaugurazione della Virtual Room nella sede di via Battaglia; Intitolazione del Laboratorio di Costruzioni Aeronautiche, sede di via Sicilia; Intitolazione del Laboratorio Energie Rinnovabili, Laboratorio di Elettronica ed Elettrotecnica, Laboratorio di Tecnologia e Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici (TPSEE), nella sede centrale. L’invito a partecipare è rivolto a tutti, soprattutto ai ragazzi di terza media che
Francavilla F.na: Offerta Formativa Istituto Tecnologico Fermi Attualità Cultura Eventi Primo Piano 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa impegnata a favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e della formazione superiore e a curare l’innovazione dei percorsi formativi in collaborazione con aziende, enti ed Università. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con