Conversano: Festival delle Radici Eventi Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Le tradizioni e la loro influenza su presente e futuro saranno al centro dei due convegni previsti per sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 a Conversano (Ba), in occasione del “Festival delle Radici – Storie, Proverbie e Canzoune de Cumbersene!”, appuntamento dedicato a celebrare gli usi e la cultura locali attraverso l’utilizzo del dialetto conversanese. Il primo convegno, sabato 25 gennaio, dal titolo “La Banda tra Passato, Presente e Futuro – cenni storici, testimonianze e prospettive”, sarà dedicato ad una delle tradizioni al centro dell’identità locale: quella bandistica. Interverranno: Lucia Parchitelli, Consigliera Regionale e Presidente della Commissione Cultura, Formazione e Lavoro Regione Puglia, Angelo Schirinzi, Direttore della Grande Orchestra “G. Ligonzo” di Conversano, Antonio Lorusso, giornalista e Presidente dell’Associazione Culturale
Conversano: Festival delle Radici Cultura Eventi Primo Piano 20 Gennaio 202520 Gennaio 2025 Celebrare le tradizioni culturali locali e natalizie attraverso l’utilizzo del dialetto conversanese, nell’ottica di preservarlo, attraverso la messa in scena di storie, proverbi, canzoni, rigorosamente nella loro lingua originale: è questo il principale obiettivo del “Festival delle Radici – Storie, Proverbie e Canzoune de Cumbersene!”, progetto culturale che si svolgerà nel centro storico di Conversano (Ba) nei giorni 25 e 26 gennaio 2025. Due giorni che si trasformeranno in un vero e proprio viaggio nel tempo alla riscoperta delle radici locali, nelle piazze principali della città di Conversano, fra i vicoli e le stradine del borgo antico. Fulcro del festival sarà piazza XX Settembre, che a partire dalle ore 17:30 diventerà la “Piazza degli Antichi Sapori”, dove sarà possibile gustare le