Fasano: I Carabinieri arrestano 2 persone per detezione e spaccio Attualità Primo Piano 24 Marzo 202524 Marzo 2025 Servizio straordinario di controllo del territorio. I Carabinieri hanno arrestato due persone per detenzione di stupefacente ai fini dello spaccio e segnalata amministrativamente due giovani, per detenzione di hashish per uso personale. Nell'ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati ad innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto i militari hanno : - arrestato in flagranza di reato due giovani per protezione illecita di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio in quanto, durante un controllo, sono stati trovati in possesso di due panetti di hashish occultati nell'autovettura da loro occupata; inoltre, presso le rispettive abitazioni, i militari
Fasano: Teatro Civile, torna il dramma dei desaparecidos Cultura Eventi Primo Piano 22 Marzo 202522 Marzo 2025 Le Giornate di Teatro Civile organizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune diFasano fanno esordio stagionale con uno spettacolo già apprezzato lo scorso maggio e che stariscuotendo importanti successi a livello nazionale.Lo spettacolo “Nunca mas”, prodotto dal Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini”,inaugurerà il cartellone andando in scena al Teatro Sociale di Fasano martedì 1° aprile, conmatinée riservato agli istituti scolastici fasanesi, e con rappresentazione serale alle 21.00, aperta atutti e con biglietto al prezzo agevolato di 5€. Un cast di 5 attori diretti dal regista Mimmo Capozzi metterà in scena un dramma psicologico chenon conosce filtri o momenti di pausa. Una tensione crescente che toglie il fiato, fa arrivare ilcuore in gola e pone interrogativi, leciti, su una vicenda storica fatta
Polizia di Stato. Accertamenti dopo gli scontri della partita Fasano – Brindisi Attualità Eventi Primo Piano 10 Marzo 202510 Marzo 2025 Sono in corso accertamenti da parte della Polizia di Stato di Brindisi per addivenire all’individuazione dei responsabili degli episodi di intemperanza e violenza verificatisi ieri, 9 marzo 2025, in occasione della partita “Fasano - Brindisi”, disputatasi presso lo stadio comunale “Vito Curlo” e valevole quale 27^ giornata del campionato di Serie D, girone H. Le attività di indagine, portate avanti dagli agenti della DIGOS, con il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, sono iniziate subito dopo gli scontri registrati ieri sera tra le opposte tifoserie e vanno avanti a ritmo serrato, al fine di individuare i presunti autori dei gravi fatti. Contemporaneamente, la Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Brindisi vaglierà le posizioni degli interessati per la successiva
WOW! Fasano. I Coma Cose in piazza Ciaia per il Luce Music Festival Attualità Eventi Primo Piano 25 Febbraio 2025 Appuntamento venerdì 25 luglio con il duo milanese e la hit “Cuoricini” che ha conquistato il 10° posto al 75° Festival di Sanremo FASANO – L'estate 2025 si preannuncia ricca di emozioni musicali, con l'annuncio che il Luce Music Festival, con il patrocinio del Comune di Fasano, farà tappa in piazza Ciaia il 25 luglio nell’ambito del cartellone di eventi WOW! Fasano. Protagonisti della serata saranno i Coma Cose, il duo milanese, composto da Fausto Lama (pseudonimo di Fausto Zanardelli) e California (pseudonimo di Francesca Mesiano), che ha conquistato il pubblico e la critica con la hit "Cuoricini", presentata al Festival di Sanremo 2024. Dopo il successo ottenuto al Festival della Canzone italiana, durante e dopo il quale "Cuoricini" ha scalato le
Fasano: Confini Labili al Teatro Sociale Cultura Eventi Primo Piano 15 Febbraio 202515 Febbraio 2025 Martedì 18 febbraio alle ore 21.00 andrà in scena al Teatro Sociale di Fasano la compagnia Radicanto con lo spettacolo “Confini Labili”, un progetto nato dall’incontro fra la performer Francesca Merloni, la regista Nicoletta Robello e i Radicanto, formazione musicale pugliese che si muove tra il folk e la canzone italiana d’autore. La pièce si sviluppa intorno al desiderio di affrontare tematiche contemporanee, con un linguaggio testuale fatto di parole e musica, e rientra nella nuova rassegna al Teatro Sociale di Fasano, sostenuta dal Comune di Fasano - Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano, con Puglia Culture, e la collaborazione artistica e organizzativa di Katharà. La sinossi dello spettacoloConfini Labili è una grande storia d’amore impossibile, una versione molto contemporanea di Romeo
Ostuni: Corso biennale Logistics Data Specialist Attualità Eventi Primo Piano 14 Febbraio 202514 Febbraio 2025 Si svolgerà lunedì 17 febbraio alle ore 11:00 presso la Sala Riunioni del Centro per l’impiego di Ostuni, l’incontro organizzato da ARPAL Puglia - Centro per l’impiego di Ostuni, avente ad oggetto la presentazione del corso biennale “Logistics Data Specialist” erogato da “ITS Academy Mobilità” che quest’anno ha inaugurato la sede a Fasano, presso Formare Puglia aps, in via Carso 1 (0802055585/ whatsapp 3283507728). Il percorso formativo, completamente gratuito, prepara alla professione di esperto in analisi dei dati per fini legati all’ottimizzazione dei flussi logistici e documentali. Si tratta di una figura che opera all’interno di aziende di produzione, industriali e commerciali, di trasporto o di servizi logistici. Presenti all’incontro il presidente ITS Mobilità Academy Dott. Silvio Busico, il Direttore ITS Mobilità Academy Dott.ssa Luigia
Fasano: La Finale di Sanremo da vedere insieme in Biblioteca Attualità Cultura Eventi Primo Piano 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025 L’appuntamento è per sabato sera, a partire dalle 20:30, nella nuova Biblioteca di Comunità I Portici - “Ignazio Ciaia” FASANO –L'assessorato alla Cultura del Comune di Fasano è entusiasta di invitare tutta la comunità a un evento speciale: la visione della finale del 75° Festival della Canzone italiana di Sanremo. L'appuntamento è fissato per sabato 15 febbraio 2025, a partire dalle ore 20:30, nella Sala polifunzionale della nuovissima Biblioteca di Comunità I Portici - “Ignazio Ciaia”, situata ai Portici delle Teresiane. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di musica e cultura, in cui si potranno condividere le emozioni e sostenere icantanti preferiti. L'ingresso è libero fino al raggiungimento della capienza massima;è consigliatopertanto recarsi in anticipoin Biblioteca di Comunità per garantirsi un posto nella Sala polifunzionale,
Fasano: Arrestato un minorenne per spaccio di sostanze stupefacenti Attualità Eventi Primo Piano 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025 I Carabinieri arrestano un minorenne per spaccio di sostanze stupefacenti e segnalano amministrativamente altre tre persone per detenzione delle medesime sostanze per uso personale. I Carabinieri della Stazione di Fasano, nei giorni scorsi, hanno tratto in arresto un quindicenne del luogo per detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio. In particolare, nel corso di un servizio mirato a contrastare il fenomeno dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti nella villa comunale, luogo di ritrovo di giovani della Città fasanese, i militari hanno assistito a una rapida manovra di scambi tra il citato minore e un uomo, accertando che si trattava della cessione di un involucro contenente un piccolo quantitativo di hashish che il giovanissimo aveva consegnato all’altro individuo in cambio di
Fasano: Tommaso Bianco Inedito – Omaggio a un grande artista Cultura Eventi Primo Piano 7 Febbraio 2025 Un convengo e una mostra con lavori inediti provenienti da collezioni privateTOMMASO BIANCO INEDITO. OMAGGIO A UN GRANDE ARTISTA FASANESEGiovedì 13 febbraio presso il CiaiaLab (Laboratorio Urbano) un convegno di studi e a seguire l’inaugurazione presso la Galleria Apuliarte della mostra che presenta opere, bozzetti e disegni inediti dell’artista che operò e morì a Parigi. Tommaso Bianco (Fasano 1848 - Parigi 1924) è considerato uno dei più grandi artisti fasanesi, uno dei pochi che ebbe il coraggio di confrontarsi con i movimenti e gli artisti più noti dell’epoca, frequentando gli ambienti parigini e sperimentando espressioni artistiche nuove e inconsuete come la fotografia e le caricature.Figlio del drammaturgo fasanese Giacinto Bianco, con il fratello Beniamino studiò pittura a Napoli. Nel 1887 emigrò
Fasano: I Carabinieri incontrano gli studenti Eventi Primo Piano 7 Febbraio 20257 Febbraio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Fasano, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle classi V della Scuola Primaria “Giovanni XXIII”, ubicata a Fasano. All’incontro, tenuto dal Comandante della Stazione Maresciallo Capo Stefano Albanese, hanno partecipato 160 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, tutti attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, oltre all’uso consapevole dei social network e dei pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web. L’attiva partecipazione di diversi alunni ha permesso di analizzare in modo semplice e chiaro, con termini appropriati, la tipologia delle condotte più comuni poste in essere dai “bulli” e dai “cyberbulli”