Conversano: Festival delle Radici Eventi Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Le tradizioni e la loro influenza su presente e futuro saranno al centro dei due convegni previsti per sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 a Conversano (Ba), in occasione del “Festival delle Radici – Storie, Proverbie e Canzoune de Cumbersene!”, appuntamento dedicato a celebrare gli usi e la cultura locali attraverso l’utilizzo del dialetto conversanese. Il primo convegno, sabato 25 gennaio, dal titolo “La Banda tra Passato, Presente e Futuro – cenni storici, testimonianze e prospettive”, sarà dedicato ad una delle tradizioni al centro dell’identità locale: quella bandistica. Interverranno: Lucia Parchitelli, Consigliera Regionale e Presidente della Commissione Cultura, Formazione e Lavoro Regione Puglia, Angelo Schirinzi, Direttore della Grande Orchestra “G. Ligonzo” di Conversano, Antonio Lorusso, giornalista e Presidente dell’Associazione Culturale
Uggiano Montefusco: Cena ti li noi cosi Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 L’idea alla base dell’iniziativa, organizzata dal Gruppo Culturale Aracne di Uggiano Montefusco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Manduria, è quella di riproporre un’antica tradizione enogastronomica e religiosa della nostra comunità: la cosiddetta cena ti li noi cosi (la cena delle nove cose). La Vigilia dell’Immacolata, dopo il digiuno cristiano penitenziale, e la Vigilia di Natale, si concludevano per tradizione con la cena delle nove cose, cioè nove pietanze. Esse potevano variare ma il numero di piatti da trovare in tavola doveva essere rigorosamente nove. Riproporre quest’antica tradizione è un’importante occasione per valorizzare un aspetto della cultura locale e un modo per promuovere le produzioni enogastronomiche del territorio. Nel corso della serata saranno degustati alcuni dei piatti che si potevano trovare in passato