Crispiano: Un Be Green da tutto esaurito Attualità Cultura Eventi Primo Piano 2 Dicembre 20222 Dicembre 2022 Grande successo per la prima edizione del festival cinematografico svoltosi a Crispiano sabato scorso. Il corto portoghese “The Peculiar Crime of Oddball Mr. Jay” è stato decretato miglior film dalla giuria di studenti. Teatro comunale sold out per le proiezioni. Il direttore artistico Colella: “Bilancio positivo. Abbiamo unito spettacolo e approfondimento” È il cortometraggio The Peculiar Crime of Oddball Mr. Jay del regista portoghese Bruno Caetano il vincitore della prima edizione di Be Green – Puglia Film Festival, tenutosi sabato scorso a Crispiano. A decretare il miglior film è stata una giuria composta interamente da studenti delle scuole del paese che così si è espressa sulla scelta fatta: “Per aver rappresentato al meglio la situazione ambientale attuale attraverso un futuro distorto
Crispiano: Si parla di commercio equo e solidale con il fumettista Giacomo Traini Attualità Cultura Eventi Primo Piano 28 Novembre 202228 Novembre 2022 Martedì nell’aula magna della scuola “F. Severi” c’è l’autore del graphic novel “Unidos Venceremos”. L’incontro rientra nel progetto “Sii clemente” che sta analizzando il tema dello sfruttamento Cosa significa lottare ogni giorno per costruire un nuovo modo di vivere i consumi? È ciò che si chiede l’illustratore e fumettista Giacomo Traini nel graphic novel “Unidos Venceremos. Storie dal commercio equo & solidale”, che presenterà martedì 29 novembre a Crispiano, alle 19, nell’aula magna dell’istituto comprensivo “F. Severi”, in via Bari. L’ingresso è libero. Si tratta del secondo evento pubblico di uno specifico laboratorio del progetto “Sii clemente” (sostenuto dal bando “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie” della Regione Puglia), il cui capofila è il Circolo Arci-Uisp Crispiano “Mariella Leo”
Crispiano: Tutto pronto per la seconda edizione del Festival della Sostenibilità Cultura Eventi Primo Piano 22 Novembre 202222 Novembre 2022 Due giornate piene di appuntamenti, tra momenti istituzionali, testimonianze dei vari attori del territorio e buona musica. È in estrema sintesi ciò che prevede la seconda edizione del Festival della Sostenibilità di Crispiano, organizzato dal Comune di Crispiano e dall’associazione People Agency e finanziato dalla Regione Puglia. La manifestazione si terrà giovedì 24 e venerdì 25 novembre e vedrà il coinvolgimento di una fitta rete di associazioni, scuole e organizzazioni. Lunedì mattina in municipio è stato presentato il programma completo nel corso di una conferenza stampa, a cui ha partecipato in collegamento anche la consigliera regionale con delega alla Cultura Grazia Di Bari. L’obiettivo del sindaco Luca Lopomo, che ha voluto dare continuità alla prima edizione del festival tenutasi lo scorso
Crispiano: Nasce il nuovo festival cinematografico Be Green Attualità Cultura Primo Piano 11 Novembre 202211 Novembre 2022 Madrina di questa prima edizione sarà l’attrice Vanessa Scalera. L’appuntamento è per sabato 26 novembre al teatro comunale. Cinque i cortometraggi in concorso. Prima delle proiezioni, previsti diversi appuntamenti collaterali. Il direttore artistico Gaetano Colella: “È una manifestazione che abbraccia tutte le generazioni”. Madrina della serata sarà l’attrice Vanessa Scalera Si chiama Be Green ed è un nuovo festival cinematografico che nasce a Crispiano e si rivolge in modo particolare ai più giovani, ma senza escludere gli adulti. Si terrà sabato 26 novembre al teatro comunale e verrà aperto da una serie di momenti che si susseguiranno sin dalla mattinata. Organizzato dall’associazione Armamaxa Teatro e dal Comune di Crispiano, si avvale della direzione artistica dell’attore e sceneggiatore crispianese Gaetano Colella e della
Crispiano: Al Festival della Sostenibilità conferenze e la musica di Erica Mou Attualità Cultura Eventi Primo Piano 9 Novembre 20229 Novembre 2022 Si terrà il 24 e 25 novembre la seconda edizione dell’iniziativa voluta dal Comune di Crispiano per sensibilizzare all’Agenda 2030. Tanti i momenti in programma, tra cui un monologo di Pinuccio. Saranno presenti diversi rappresentanti delle istituzioni Conferenze, tavole rotonde, il racconto di progetti aziendali, tanta musica. Sono questi i punti forti della seconda edizione del Festival della Sostenibilità organizzato dal Comune di Crispiano e finanziato dalla Regione Puglia, che si terrà i prossimi 24 e 25 novembre e che quest’anno avrà un’appendice, il 26 novembre, con il festival cinematografico Be Green. L’iniziativa, fortemente voluta dallo scorso anno dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Lopomo, nasce dalla necessità di far conoscere anche in questo territorio l'Agenda 2030 dell’Onu, una road map sottoscritta
Crispiano: Incontro con Gabriella Genisi per parlare di Terrarossa Attualità Cultura Primo Piano 24 Ottobre 202224 Ottobre 2022 Mercoledì al teatro comunale l’incontro con la scrittrice che ha inventato il personaggio di Lolita Lobosco, reso celebre dalla serie tv Rai. L’appuntamento rientra nel progetto di rete “Sii clemente” che sta approfondendo i temi del caporalato e dello sfruttamento Gabriella Genisi, autrice della serie di romanzi che ha come protagonista la commissaria Lolita Lobosco, incontrerà il pubblico a Crispiano mercoledì 26 ottobre. Al teatro comunale, alle ore 19 (con ingresso gratuito), il giornalista Vincenzo Parabita dell’associazione Volta la carta intervisterà la scrittrice presentando il suo ultimo giallo, “Terrarossa”, pubblicato da Sonzogno Editori. I libri della Genisi hanno ispirato la fiction tv, in onda su Rai 1, con Luisa Ranieri nei panni della protagonista. “Terrarossa” è una storia che parla di caporalato,
Valle d’Itria: Carovana Pedagogica dell’Arci Attualità Cultura Eventi Primo Piano 13 Ottobre 202213 Ottobre 2022 Dopo un lungo peregrinare in tutta Italia, è in arrivo, a Martina Franca e Crispiano, la Carovana Pedagogica dell’Arci: dal 17 al 22 ottobre 2022, i bambini e le loro famiglie potranno partecipare, gratuitamente, a un intenso programma di attività che pone al centro i bisogni dei più piccoli. Percorsi esperienziali, nuovi spazi da vivere dedicati alla lettura, laboratori e animazioni e, per gli adulti, un convegno: la Carovana Pedagogica, grazie anche alla presenza dello staff Arcistrauss, accenderà i riflettori sulle pratiche e azioni utili da intraprendere per contrastare le povertà educative di minori e famiglie. Un obiettivo attorno al quale, da oramai due anni, si sviluppa il progetto Rete CEET - Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio, di cui Arci è capofila, un
Crispiano: Windor Crispiano, si ricomincia dalla serie D Attualità Primo Piano Sport 28 Settembre 202228 Settembre 2022 La Rainbow Volley Crispiano scalda i motori per farsi trovare pronta al prossimo campionato di serie D femminile. Dopo la sfortunata retrocessione della scorsa stagione, la società crispianese sta preparando con rinnovata ambizione la nuova stagione. In casa biancoazzurra si è innanzitutto partiti dalle conferme. A cominciare dal main sponsor: per il terzo anno consecutivo sarà Windor a dare il nome alla prima squadra crispianese. Altra importante conferma arriva dalla panchina, dove siederà ancora coach Enzo Contento, artefice della storica promozione in serie C del 2019. Anche l’intelaiatura della rosa è stata mantenuta, soprattutto in alcuni ruoli strategici. Basti pensare alle conferme della schiacciatrice Anna Sorrentino e della centrale Daniela Tagliente. Tra i nuovi acquisti, il colpo è sicuramente Chiara Paparella,
Crispiano: Imparare l’arte circense con “ANIMAzione e VOLOntariato” Attualità Cultura Eventi Primo Piano 26 Settembre 202226 Settembre 2022 Si avvia a conclusione il progetto “ANIMAzione e VOLOntariato” promosso da una rete di Enti del Terzo Settore che comprende Ethra Accademia Sociale, Apmarr, Il Luogo dei Possibili, L’Obiettivo e NPS Puglia. Nelle giornate di venerdì 30 settembre e di 1° ottobre, dalle 10.00 alle 16.00 (con pausa pranzo), si terrà il laboratorio di arti circensi curato dalle esperte Monia Pavone e Delia De Marco; le attività, a favore di massimo 25 partecipanti, saranno ospitate dalla Scuola circense “Laboratorionomade”, in Via Sferracavallo s.n. a Crispiano (info. 3911069831 / 3287546320). È l’ultima attività del percorso artistico di questo progetto comprendente laboratori di cinque discipline diverse: arteterapia, arti circensi, laboratorio teatrale, danza terapia e scrittura creativa; vi hanno preso parte i volontari della rete
Crispiano: Sold out l’Aperitivo d’Autore con Mario Desiati Cultura Eventi Primo Piano 16 Settembre 202216 Settembre 2022 Un Aperitivo d’Autore con Mario Desiati da tutto esaurito quello che si terrà martedì 20 settembre a Crispiano, a Masseria Amastuola Wine Resort. Da diversi giorni, infatti, non ci sono più posti per prendere parte all’atteso evento con lo scrittore di Martina Franca, fresco vincitore del Premio Strega. L’appuntamento, come consuetudine del format organizzato dall’associazione Volta la carta, vedrà una prima parte dedicata all’enogastronomia, in cui sarà servito un originale aperitivo realizzato dalla chef della struttura e abbinato ai pregiati vini biologici di Cantine Amastuola. A seguire gli spazi dell’antica struttura ospiteranno l’incontro con il noto scrittore. Dopo i successi de “Il paese delle spose infelici”, “Ternitti” e “Candore”, con “Spatriati” (Einaudi) Desiati ha messo in scena le mille complessità di una