Latiano: Coop. San Bernardo. Dalla Strada alla Consapevolezza Attualità Eventi Primo Piano 20 Febbraio 202520 Febbraio 2025 Le strategie di prevenzione della diffusione del Fentanyl in Italia sono state al centro della conferenza stampa svoltasi ieri mattina presso l’Associazione della Stampa Estera a Roma. Ad organizzare l’evento, dal titolo “Dalla strada alla consapevolezza: il camper itinerante della Cooperativa San Bernardo per prevenire l'uso del Fentanyl”, è stata la Cooperativa Sociale San Bernardo, realtà pugliese che offre servizi integrati di assistenza alla persona e che recentemente ha deciso di sostenere un progetto rivolto a ragazzi e adolescenti per favorire la consapevolezza sulla pericolosità della droga. Nel corso della conferenza stampa, oltre al direttore generale della San Bernardo, Giuseppe Natale, sono intervenuti tra gli altri Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Angelo
La Cooperativa Sociale San Bernardo Ponte con gli Usa per l’Assistenza Attualità Eventi Primo Piano 17 Gennaio 202517 Gennaio 2025 La seconda missione americana della Cooperativa Sociale San Bernardo, con sede a Latiano (Br) in Puglia, si è conclusa con successo. Il Direttore Generale, Giuseppe Natale, ha evidenziato un innovativo modello di assistenza domiciliare, caratterizzato da efficienza, umanità e sostenibilità economica. Questo viaggio ha rappresentato un momento cruciale per avvicinarsi a un accordo strategico con le istituzioni locali e i leader del settore sanitario statunitense. Oplus_16908288 Un momento toccante si è svolto a Kensington, un quartiere colpito dalla crisi del Fentanil, dove le morti per overdose superano quelle dovute a incidenti stradali e violenze armate. Qui, Giuseppe Natale ha organizzato un incontro straordinario con i giovani della comunità, affrontando i pericoli della dipendenza e proponendo soluzioni concrete per la prevenzione. Accompagnati da
Brindisi: Donazione di una scala per la deambulazione all’AIPD Primo Piano 24 Dicembre 202424 Dicembre 2024 In un’atmosfera di gioia e condivisione, la Cooperativa Sociale Onlus San Bernardo ha donato una scala per la deambulazione all'AIPD (Associazione Italiana Persone Down) di Brindisi. Questo gesto, simbolo di solidarietà e impegno, rappresenta un passo importante per i giovani ragazzi che frequentano il centro, offrendo loro nuove opportunità per svolgere attività motorie e vivere esperienze significative. La cerimonia, che ha avuto luogo presso la sede dell'AIPD, ha visto la presenza del Direttore Generale della Cooperativa San Bernardo, Giuseppe Natale, il quale ha espresso la sua emozione nel vedere i volti felici dei ragazzi. "Oggi è un giorno speciale – ha dichiarato Natale – perché possiamo contribuire al sorriso e alla crescita di questi giovani. Ogni piccolo passo che possiamo aiutare
La Cooperativa San Bernardo al Parlamento Europeo Attualità Eventi Primo Piano 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024 C'era anche la Cooperativa Sociale San Bernardo tra le realtà intervenute ieri, 3 dicembre, al Parlamento europeo. L'occasione è stata l'evento "Oltre l'ostacolo", organizzato per la Giornata internazionale per le persone disabili dall’europarlamentare pugliese Chiara Gemma insieme alla collega Lara Magoni. Per Giuseppe Natale, direttore generale della San Bernardo, è stata l'occasione per presentare i servizi offerti alle persone con disabilità, con particolare riferimento all'assistenza domiciliare, fiore all'occhiello della cooperativa. In questo contesto, Natale ha anche colto l'opportunità per ringraziare il Direttore Generale dell'ASL di Brindisi, Maurizio De Nuccio, per il suo grande impegno nel voler migliorare i servizi per l'ASL Brindisi. "È per me un onore essere ricevuto presso un'istituzione così importante - ha dichiarato Natale durante il suo intervento al
Latiano: La Cooperativa San Bernardo ricevuta da Papa Francesco, un riconoscimento per l’impegno sociale profuso Attualità Eventi Primo Piano 13 Novembre 202413 Novembre 2024 Papa Francesco ha ricevuto questa mattina in udienza la Cooperativa Sociale San Bernardo. Presenti circa cento dipendenti della cooperativa, tra dirigenti, medici, infermieri e operatori socio-sanitari (OSS). La visita a Papa Francesco è avvenuta a coronamento di una serie di progetti sociali che la cooperativa sta portando avanti, sia in Italia sia all'estero, collaborando con diverse realtà. Primo fra tutti il progetto Health for Madagascar, che ha visto impegnata una delegazione della Cooperativa San Bernardo nel paese africano per portare cure e assistenza sanitaria. Durante il viaggio, i volontari sono stati accolti dal nunzio apostolico Tomasz Gryda e dal presidente della Conferenza episcopale malgascia e vescovo di Morondava, Marie Fabien Raharilamboniaina. Nella cittadina costiera è stato inaugurato anche un progetto di telemedicina,
Latiano: La Cooperativa San Bernardo partecipa al convegno “Mi curo digitale – La salute oltre i limiti socioculturali e tecnologici” Attualità Primo Piano 12 Ottobre 202312 Ottobre 2023 Chi opera nella sanità non può prescindere dall’aggiornamento continuo delle proprie competenze,ciò al fine di comprendere l’evoluzione del settore e adoperarsi per essere protagonisti attivi del cambiamento. E’ questo il motivo che ha spinto la Cooperativa Sociale San Bernardo, nella persona del suo PresidenteGiuseppe Natale, apresenziare ad un evento rivoluzionario che segna il futuro della sanità: “Mi curo digitale – La salute oltre i limiti socioculturali e tecnologici”. L’iniziativa, che si è tenuta a Milano lo scorso 6 ottobre, è stata organizzata da CosmofarmaExhibition, il principale evento italiano dedicato all’health& beauty care e ai servizi per la farmacia, e da Exposanità, rinomato salone internazionale al servizio di sanità e assistenza, con l’obiettivo di mettere al centro la sanità digitale attraverso un approccio