Locorotondo: I Baustelle in concerto per il Locus Festival Cultura Eventi Primo Piano 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 Baustelle “El Galactico tour” 2025 al Locus festival il 10 agosto, Locorotondo, Masseria Ferragnano Il nuovo album “El Galactico” esce ad aprile, intanto i Baustelle hanno annunciato il tour estivo, la cui unica tappa in Puglia sarà a Locorotondo nel cuore del Locus 2025. Ancora un grande nome per la programmazione del Locus in Masseria Ferragnano a Locorotondo, dove il 10 agosto si esibiranno i BAUSTELLE con “El Galactico Tour”, che si allinea alla perfezione nella galassia del Locus festival 2025 con il claim di quest’anno “sounds like stars”. I Biglietti per il concerto di BAUSTELLE sono in vendita da martedì 4 febbraio alle ore 14:00, sulle piattaforme Ticketone, Vivaticket, e Dice. L'album "El Galactico" esce il 4 aprile, già anticipato dalla canzone "Spogliami". Il cantante la descrive come una
Taranto: Concerto Sotto il cielo di Modugno Cultura Eventi Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti. Con Mario Incudine, da “Amara terra mia” a “La donna riccia”. In scena anche i musicisti Pino Ricosta, Manfredi Tumminello e Antonio Vasta. A cura dell’ICO e del Comune di Taranto. Direzione artistica Piero Romano Domenica 12 gennaio alle 19.30 al teatro Orfeo di Taranto, “Sotto il cielo di Modugno”, ottavo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. Uno degli artisti pugliesi più amati, con brani popolari che vanno da “Amara terra mia” a “La donna riccia”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, con la straordinaria voce di Mario Incudine e, i musicisti in scena, Pino Ricosta, Manfredi Tumminello e Antonio Vasta. Poltronissima: 40euro; Platea e Prima galleria: 30euro;
Mesagne: Antonio Furioso in concerto. Ospite Mario Rosini Cultura Eventi Primo Piano 23 Dicembre 202423 Dicembre 2024 L’Inter Club “Sandro Mazzola” Mesagne, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, presenta venerdì 27 Dicembre alle 20:30, nel Teatro Comunale di Mesagne, il concerto di Antonio Furioso “Una notte di Hit italiane Live Show Tour”. La perfetta colonna sonora per una grande serata di vera musica. Da Battisti a Baglioni da Fossati ai Pooh un interessantissimo viaggio musicale che incanterà e farà ballare tutto il pubblico. Ad arricchire l’evento la presenza, come ospite, di Mario Rosini. Autore e interprete di brani bellissimi come "Sei la vita mia" presentato nel 2004 al 54° Festival della canzone italiana di Sanremo, che lo ha portato ad un passo dalla vittoria, si è infatti classificato secondo, e guadagnando anche il terzo posto per il premio della critica "Mia
Taranto: Colapesce-Dimartino, grande attesa Cultura Eventi Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Davide Rossi. Volano le prevendite per i due artisti di “Musica leggerissima”, “Splash” e “Considera”, degli album “Mortali”, “La primavera della mia vita” e “Lux Eterna Beach”. In questi giorni, il live “Archi, ottoni e preoccupazioni” e concerti con l’ICO anche a Bari e Matera.“Stagione Eventi musicali 2024/2025 in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura. Direzione artistica Piero Romano Lunedì 9 dicembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, sesto appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. Di scena il duo Colapesce–Dimartino con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Davide Rossi. C’è grande attesa per i due artisti di “Musica leggerissima” e “Splash”, hit sanremesi, e “Considera”, nonché autori
Mesagne: Due voci intorno al fuoco, Alberto Bertoli canta Pierangelo Cultura Eventi Primo Piano 20 Agosto 202420 Agosto 2024 «Tengo aperta la bottega di famiglia», così Alberto Bertoli parla del suo concerto che parte dalle origini e dai grandi classici del padre Pierangelo per arrivare alle canzoni scritte da Alberto stesso. Accade al ritmo di un rock dinamico, che trascina lasciando spazio al racconto di qualche aneddoto del rapporto padre e figlio. Le reinterpretazioni con nuovi arrangiamenti dei grandi classici come “Eppure soffia”, “Per dirti t'amo”, “Spunta la luna dal monte”, “Pescatore”, “A muso duro”, “Rosso colore”, “Varsavia”, “I miei pensieri sono tutti lì” si alternano agilmente con la presentazione di brani di Alberto che hanno già incontrato il favore del pubblico in questi anni, sono: "E così sei con me”, “Come un uomo”, “Le cose cambiano”, “Sulla statale
Mesagne: Alberto Bertoli in concerto Cultura Eventi Primo Piano 30 Luglio 202430 Luglio 2024 La New Music Promotion, in collaborazione con il Comune di Mesagne, presenta un nuovo grande evento dal vivo. Il 20 agosto, alle 21.00, in Piazza Orsini del Balzo, arriva Alberto Bertoli. L’ingresso sarà gratuito. «Tengo aperta la bottega di famiglia», così Alberto Bertoli descrive il suo concerto, che parte dalle origini e dai grandi classici del padre Pierangelo, per arrivare alle canzoni scritte dallo stesso Alberto. Il tutto in un ritmo rock dinamico e trascinante, con qualche spazio per raccontare aneddoti sul rapporto tra padre e figlio. Le reinterpretazioni, con nuovi arrangiamenti, dei grandi classici come "Eppure soffia", "Per dirti t'amo", "Spunta la luna dal monte", "Pescatore", "A muso duro", "Rosso colore", "Varsavia" e "I miei pensieri sono tutti lì" si
Grottaglie: Rubino e la Sbanda in concerto Cultura Eventi Primo Piano 9 Luglio 2024 Sabato 13 luglio alle 21.30, Piazza Regina Margherita a Grottaglie si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per un concerto che segnerà l'inizio del XXXI Concorso di Ceramica Contemporanea "Mediterraneo". Protagonista della serata sarà Renzo Rubino, cantautore pugliese di grande successo, che porterà sul palco il suo nuovo album "Il Silenzio Fa Boom" insieme alla sua band, la Sbanda. Per la prima volta, un artista pop come Renzo Rubino si esibisce con una banda di paese, creando un connubio unico e irresistibile tra musica popolare e pop. I brani del nuovo album "Il Silenzio Fa Boom" assumeranno una veste inedita e coinvolgente, grazie agli arrangiamenti bandistici tradizionali curati dalla Sbanda. Il concerto di Renzo Rubino & La Sbanda non è solo un evento
Casamassella: Il concerto di Beatrice Rana per la riforestazione Attualità Cultura Eventi Primo Piano 28 Giugno 2024 Un evento speciale all’insegna della musica e della tutela dell’ambiente. Martedì 16 luglio, a Casamassella (Lecce), nella sede della Fondazione Le Costantine (ore 21.00), avrà luogo La Romanza dell’Ulivo, il concerto di Beatrice Rana & Friends, il cui ricavato servirà a cofinanziare un intervento di riforestazione nel Salento. L’evento nasce dalla collaborazione tra Classiche Forme, il Festival internazionale di musica da camera diretto dalla pianista, e Fondazione Sylva, organizzazione no profit impegnata nella rigenerazione ambientale attraverso interventi di rimboschimento. Alla causa ambientale ha inteso dare il suo contributo artistico anche il Maestro Nicola Piovani, che ha scritto per l’occasione La Romanza dell’Ulivo per pianoforte e quartetto d’archi, che sarà eseguita per la prima volta in assoluto. L’esecuzione sarà affidata a un ensemble di grandi musicisti
Lecce: Festa del decennale del Premio Vigna d’Argento Cultura Eventi Primo Piano 21 Giugno 202421 Giugno 2024 Domenica 30 giugno piazza Duomo di Lecce si illuminerà per accogliere la Festa del decennale del Premio Vigna d’Argento. L’iniziativa, legata a uno dei simboli di Puglia e d’Italia cioè la pianta della vite che racconta di passione, fatica, lavoro e operosità del nostro territorio, celebra la sua decima edizione con uno speciale appuntamento nel cuore del capoluogo salentino, dalle ore 21.00, tra musica, spettacolo, intrattenimento, cultura, approfondimenti e una serie di ospiti, tra vecchi amici che tornano sul palco del Premio e nuove personalità del mondo delle istituzioni, della cultura e delle imprese che lo riceveranno. Intanto sabato 22 giugno alle ore 21.00, ci sarà una sorta di preludio al Premio Vigna d’Argento con il Concerto di Cesare Dell’Anna e
Latiano: “Festa della musica” concerto dell’Istituto Comprensivo Cultura Eventi Primo Piano 19 Giugno 202419 Giugno 2024 Il 21 giugno, in occasione della 36^ Festa Europea della Musica, alle ore 21,00, si terrà il Concerto a cura dell'Orchestra e del Coro Arcobaleno delle Note - Istituto Comprensivo di Latiano – presso Santuario Maria SS. di Cotrino. La 36^ edizione della Festa della Musica iniziata nel 1982 in Francia, promossa dall’Unione Europea con il titolo La prima orchestra siamo noi e dedicata alle bande musicali, si concretizza con l’esecuzione di brani del repertorio moderno-contemporaneo, “pezzi” intramontabili e passati alla storia che parlano alla mente e al cuore dei più grandi ed entrano a far parte della formazione e del percorso di crescita dei più piccoli. Protagonisti saranno i 130 componenti alunni dell’orchestra dei Percorsi ad Indirizzo Musicale della Scuola