Carovigno: Legami di territorio, presso il Castello Dentice di Frasso Attualità Cultura Primo Piano 6 Maggio 20226 Maggio 2022 Legami di territorio è il titolo del primo incontro per la strategia di valorizzazione del Castello Dentice di Frasso di Carovigno promosso dalla Associazione le Colonne e che avrà luogo lunedì 9 maggio alle ore 18,30 presso il Salone di rappresentanza del maniero.Nel primo appuntamento verrà illustrato il programma, la mission, le linee programmatiche avviate in queste settimane di ripartenza, ma principalmente si avvierà un dialogo con le associazioni e gli operatori turistici/culturali del territorio.L’obiettivo sarà creare un tavolo di comunità coordinato da esperti del settore e dare vita a una rete che possa porre le basi per lo sviluppo del Castello e del patrimonio materiale e immateriale affinché lo stesso diventi luogo di incontro, confronto di saperi e di
Carovigno: Al Castello presentazione del romanzo di Vincenzo Sparviero Attualità Cultura Primo Piano 22 Aprile 202222 Aprile 2022 Venerdì 29 aprile alle ore 19.00 il Castello Dentice di Frasso ospita la presentazione del nuovo libro del giornalista, scrittore e autore di numerosi brani musicali Vincenzo Sparviero, “Vedi Napoli e poi canta”.L’autore si cimenta per la prima volta con un romanzo ambientato a Napoli che nasce da un’esperienza personale. Definisce questo suo ultimo lavoro un atto d’amore verso il capoluogo partenopeo, i suoi aneddoti e la musica vesuviana. Storie e curiosità frutto di studio appassionato per la materia conditi da una storia d’amore gli ingredienti che caratterizzano il romanzo, la cui prefazione ha la firma del cantante pugliese Albano Carrisi.L’evento è a cura della Associazione Le Colonne.Alla presentazione saranno presenti la presidente della Aps Le Colonne, la Dott.ssa Anna
Carovigno: Anna Magnani. Uno spettacolo Ideato e diretto da Alessandro Versano Attualità Cultura Primo Piano 20 Aprile 202220 Aprile 2022 Uno spettacolo Ideato e diretto da Alessandro Versano con Marilu’ Sbano, Franco Miccoli e Angelo De Carlo Drammaturgia e Regia di Alessandro Versano. Non è una biografia di Anna Magnani ma piuttosto una libera collocazione di frammenti non ordinati cronologicamente ed assemblati al di fuori di ogni logica narrativa. Un flash interpretativo ricavato da brandelli di vita vissuta si impongono sulla “storia” e fanno sì che il racconto proceda per analogie e digressioni esistenziali, Uno spazio scenografico di poesie, ricordi, dedicati all’attrice. Roma fa da sfondo al mito sempreverde della Magnani: ma la Magnani non è soltanto Roma; la Magnani è quella Magnani che incuteva un certo rispetto prossimo al disagio a Fellini è la Magnani del mito mediterraneo, è la
Brindisi: Pasqua e Pasquetta nei Castelli; Forte a Mare e Castello Dentice di Frasso Attualità Cultura Primo Piano 13 Aprile 202213 Aprile 2022 Domenica 17 e lunedì 18 aprile, in occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, la Aps Le Colonne propone delle visite guidate con aperture e turni straordinari in due splendidi castelli del brindisino, Forte a Mare a Brindisi e il Castello Dentice di Frasso a Carovigno.Forte a Mare, suggestiva struttura difensiva sull’isola di Sant’Andrea, accoglierà i visitatori secondo i seguenti turni di visita: ore 10,00-11,00-12,00-16,30-17,30 e 18,30.Le visite, disponibili in varie lingue, sono guidate da personale abilitato e hanno una durata di 50 minuti circa. La prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuarla chiamando al numero 3792653244 o inviando una mail a segreterialecolonne@gmail.com.Il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, nato come struttura difensiva probabilmente in epoca normanna e successivamente trasformato
Carovigno: Sabato 16 aprile visita al Castello e al Parco della Contessa Attualità Cultura Eventi Primo Piano 11 Aprile 202211 Aprile 2022 “Oltre il Castello: passeggiata tra Parco della Contessa e Castello” è il titolo della visita guidata tematica promossa dalla Aps Le Colonne che avrà luogo sabato 16 aprile alle ore 17,30 presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno.Si tratta di una vera e propria passeggiata nei due suggestivi luoghi legati alla straordinaria figura della Contessa Elisabetta Schlippenbach, grande protagonista della storia del Castello e promotrice della realizzazione del Parco. Si coglierà l’occasione per ripercorrere la storia dell’antico maniero con particolare riferimento alla famiglia Dentice di Frasso che agli inizi del XX secolo ne ha modificato l’aspetto grazie agli interventi diretti dall’ingegnere Gaetano Marschiczek. La visita si concentrerà, inoltre, sulla storia del Parco, oggi punto di riferimento per Carovigno, e
Carovigno: Parte il progetto Percorsi di Legalità. Per una cittadinanza attiva e consapevole Attualità Cultura Primo Piano 4 Aprile 20224 Aprile 2022 Nell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità”, promosso dal Miur, la Biblioteca “Salvatore Morelli”, gestita dalla Associazione Le Colonne, promuove il progetto “Percorsi di Legalità. Per una cittadinanza attiva e consapevole”, progetto fortemente voluto dalla Commissione Straordinaria del Comune di Carovigno.Il progetto che partirà il 20 aprile è rivolto alle classi seconde delle scuole secondarie di I grado del Comune di Carovigno. Il connubio tra la biblioteca e la legalità è lo snodo principale da cui partire per educare i ragazzi a questo tema con lo scopo di far comprendere che la legalità non è un concetto astratto ma un valore da fare proprio e mettere in atto nel quotidiano di ognuno. I libri in questo rappresentano un potente strumento attraverso
Carovigno. Servizio straordinario di controllo del territorio Attualità Cultura Primo Piano 21 Marzo 202221 Marzo 2022 Segnalati 4 giovani all’Autorità Amministrativa per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. A Carovigno, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno segnalato all’Autorità Amministrativa per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti – un 28enne di San Michele Salentino, trovato in possesso di 2,80 grammi di marijuana, occultati nel vano porta oggetti dell’autovettura condotta; ritirata la patente di guida; – un 31enne di Ceglie Messapica, trovato in possesso di 5,90 grammi di marijuana, occultati nella tasca del giubbotto indossato; – un 31enne e un 26enne entrambi di Carovigno, poiché, sottoposti a perquisizione veicolare e personale, si sono disfatti di un involucro, prontamente recuperato dai militari operanti, contenente 0,2 grammi di cocaina. Gli stupefacenti rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro. Durante il servizio sono
Carovigno: Riapre il Castello Dentice di Frasso di gestito dalla Aps Le Colonne Attualità Cultura Primo Piano 11 Marzo 202211 Marzo 2022 Alle ore 10,30 di giovedì 10 marzo ha avuto luogo l'inaugurazione del Castello Dentice di Frasso di Carovigno. Il castello che prende il nome dall’ultima famiglia che vi visse, i Dentice di Frasso, è testimone di secoli di storia la cui origine è probabilmente riconducibile all’epoca normanna.Sorge a ridosso del centro storico del paese e si distingue per la peculiare conformazione a triangolo assunta nel corso del XVI secolo e la presenza di fortificazioni ai vertici: la torre quadrata, la torre tonda e infine la torre lanceolata, anche detta “a mandorla”. Il passaggio da struttura difensiva a dimora nobiliare avvenne nel XVII secolo grazie all’intervento delle numerose famiglie che ne ebbero il possesso.Al convegno inaugurale sono intervenuti la Commissione Straordinaria
Carovigno: ANAS. Per incidente carreggiata chiusa sulla SS379 Attualità Primo Piano 21 Febbraio 202221 Febbraio 2022 Sulla strada statale 379 ‘Egnazia e delle Terme di Torre Canne’ è provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Brindisi, al km 32,150, in corrispondenza del comune di Carovigno, in provincia di Brindisi. Il provvedimento si è reso necessario per un incidente autonomo che ha provocato il ferimento di una persona. Il traffico è provvisoriamente deviato sulla viabilità locale con indicazioni in loco. Sul posto è presente il personale Anas, il 118 e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare la regolare circolazione nel più breve tempo possibile. Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione
Carovigno: A San Valentino l’amore è ovunque Attualità Primo Piano 14 Febbraio 202214 Febbraio 2022 Si sveglia così oggi Carovigno: immersa nell’amore seminato per strade e piazze, un tripudio di bellezza in occasione di San Valentino.Rosso passione e passione nel fare accomuna un gruppo spontaneo di volontari che hanno in comune la propensione al bello in ogni sua forma, e che vedono nell’amore verso la propria città un punto indispensabile per la crescita della comunità.Partendo dal centro storico, passando per il Castello Dentice di Frasso e Corso Vittorio Emanuele, decine e decine di cuori, poesie, musica, baci dalla cinematografia e dall’arte sono comparsi sui muri e sulle vetrine, sugli alberi e sospesi in aria.Amore come linguaggio universale che non ha forme, né colori, ma che si esprime in un flusso di emozioni diverse che attraversano