Carovigno: La vita segreta del Castello nel cuore della notte Attualità Cultura Primo Piano 28 Giugno 202228 Giugno 2022 Si terrà Sabato 2 luglio, a partire dalle ore 22, la visita guidata in notturna al Castello Dentice di Frasso di Carovigno.Ogni castello ha una vita segreta da raccontare e sarà questo il tema principale della serata.Una voce misteriosa racconterà storie, aneddoti e testimonianze raccolte nel mese di marzo durante il sopralluogo del G.I.A.P. (Gruppo indagini attività paranormali) di Roma che ha confermato la presenza di una serie di “anomalie”.Si tratta di un’occasione per scoprire il lato misterioso e affascinante della dimora nobiliare in una fascia oraria d’eccezione, al buio con l’ausilio di lanterne. La visita avrà inizio con la proiezione del video girato dallo stesso G.I.A.P.Info e prenotazioni al numero 379.1092451 o all’indirizzo e-mail castellodicarovigno@gmail.com. Ne vedremo e sentiremo
Carovigno: Sacro e profano nelle tradizioni della notte di San Giovanni Attualità Cultura Eventi Primo Piano 20 Giugno 202220 Giugno 2022 Castello Dentice di Frasso di Carovigno, 23 giugno ore 20.00Quest’anno, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno si prepara a vivere una tra le notti più ricchedi magie e misteri di inizio estate festeggiando S. Giovanni Battista.Giovedì 23 giugno a partire dalle ore 20:00, si svolgerà presso il maniero un appuntamento dedicatoalle tradizioni antiche legate al solstizio d'estate quando, secondo un’antica credenza, il sole si sposacon la luna e dal suo sposalizio si riversano energie benefiche sulla terra e specialmente sulle erbebagnate dalla rugiada.Per informazioni e prenotazione obbligatoria rivolgersi al numero 379.1092451 o all’indirizzo emailcastellodicarovigno@gmail.com.Riferimenti social:FB: Castello Dentice di Frasso di Carovigno - Musbi Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al
Carovigno: I Carabinieri rintracciano un’anziana e scongiurano la tragedia Attualità Primo Piano 15 Giugno 202215 Giugno 2022 Nel pomeriggio del 14 giugno 2022, ansia e agitazione per un’anziana donna di 72 anni di Carovigno, in precarie condizioni di salute uscita di casa in pigiama e che si era allontanata in ciabatte. I Carabinieri di Carovigno subito allertati dalla Centrale Operativa hanno immediatamente attivato le ricerche circoscrivendo la zona dell’allontanamento, anche in considerazione della particolare morfologia dei luoghi, con strade trafficate e condizioni climatiche difficili a causa del caldo intenso. La signora, disorientata e spaventata, è stata fortunatamente intercettata sulla SS16 Carovigno/San Vito a qualche chilometro di distanza dal luogo del suo allontanamento. I militari hanno notato la donna camminare lungo la strada in direzione di San Vito. Prontamente è stata soccorsa e rifocillata, in attesa dell’arrivo del
Carovigno: Concluso il Progetto Legalità della Biblioteca “Morelli” Attualità Cultura Primo Piano 10 Giugno 202210 Giugno 2022 Si è tenuta questa mattina presso il cortile del Castello Dentice di Frasso di Carovigno la cerimonia conclusiva del Progetto “Percorsi di Legalità. Per una cittadinanza attiva e consapevole” promosso dalla Biblioteca “Salvatore Morelli”.L’incontro finale ha visto protagonisti ancora una volta gli studenti delle classi seconde delle scuole medie di Carovigno. A conclusione dell’evento la consegna degli attestati di partecipazione e la visita alla mostra allestita all’interno del Castello con i lavori realizzati dagli stessi ragazzi, cartelloni, testi e video.I partecipanti hanno sin da subito mostrato grande interesse e i risultati scaturiti ne testimoniano l’impegno e la dedizione profusa.Preziosi gli interventi dei commissari del Comune di Carovigno, la Dott.ssa Maiorino e la Dott.ssa Olivieri, del Preside dell’Istituto comprensivo di Carovigno,
Carovigno: Castello Dentice di Frasso, nuovi orari di apertura per il mese di giugno Attualità Cultura Primo Piano 30 Maggio 202230 Maggio 2022 In attesa della pubblicazione del cartellone degli eventi estivi cambiano gli orari di apertura del suggestivo Castello Dentice di Frasso di Carovigno. Nel corso del mese di giugno, infatti, il Castello osserverà nuovi orari e sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 17 alle 20.I visitatori potranno ammirare l’incantevole dimora passeggiando tra l’atrio esterno, la veranda arcata e le diverse stanze tra cui il salone di rappresentanza, il vano principale.Sarà possibile, inoltre, prenotare la propria visita guidata, disponibile in varie lingue, chiamando al numero 3791092451 o inviando una mail a castellodicarovigno@gmail.com Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci
Carovigno: Parte il progetto “Il Castello dei giovani” Attualità Cultura Primo Piano 27 Maggio 202227 Maggio 2022 Domenica 29 maggio, si terrà l'iniziativa "Il Castello dei giovani", nell’ambito del Pcto, Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, siglato tra il Liceo delle scienze umane e liceo linguistico “Ettore Palumbo” di Brindisi e la Associazione “Le Colonne”.Il progetto è nato per avvicinare la cosiddetta Generazione Zeta al tema dell’educazione al patrimonio e per sperimentare assieme ai giovanissimi nuove modalità di fruizione e comunicazione del patrimonio. Si parte alle ore 10 con il laboratorio "Costruiamo il Castello" dedicato a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Dopo la visita guidata a misura di bambino presso il maniero, i giovani visitatori si divideranno in squadre e si trasformeranno in piccoli ingegneri costruendo un castello."Ringraziamo la
Carovigno: Convegno del Comitato delle Polizie Locali Attualità Cultura Primo Piano 26 Maggio 202226 Maggio 2022 "Venerdì 27 maggio, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, si svolgerà un convegno organizzato dal Comitato delle Polizie Locali della Provincia di Brindisi e dall'ANCUPM (Ass. Naz. Comandanti e Ufficiali di Polizia municipale) Puglia, in collaborazione col Comune di Carovigno, sul tema “I primi dieci anni della Legge regionale n. 37/2011. Attuazione, criticità, prospettive”. Dopo i saluti di Maria Rosaria Maiorino, commissario straordinario del Comune di Carovigno, e Carolina Bellantoni, prefetto di Brindisi, ci saranno gli interventi di Ida Maria Dentamaro, già assessore regionale agli Enti Locali; Antonio Nunziante, già prefetto e assessore regionale agli Enti locali; Antonio Tommasi, dirigente della sezione Enti locali della regione Puglia; Michele Palumbo, comandante della Polizia Locale di Bari; Diego Porta, già comandante
Carovigno: La Lega Navale di Torre Santa Sabina vince il ricorso Attualità Primo Piano 21 Maggio 202221 Maggio 2022 La Delegazione "Marina Torre Santa Sabina” della Lega Navale Italiana ha legittimamente ottenuto dal Comune di Carovigno la concessionedemaniale del punto di ormeggio a S. Sabina. E’ quanto stabilito ieri dalla prima sezione del Tar Lecce, presieduta dal dott. Pasca, dopo il ricorso avanzato lo scorso anno da alcuni diportisti locali, che ritenevano illegittima la concessione del Comune di Carovigno alla Delegazione Marina Torre S. Sabina. In particolare – come afferma il legale della Delegazione avv. Ugo De Luca - la sentenza ha riconosciuto la piena legittimità e correttezza dell'operato del Comune di Carovigno affermando inoltre che la concessione in materia di demanio marittimo per l'allestimento di punti d'ormeggio rientra nelle funzioni trasferite dalla Regione Puglia ai Comuni. “Siamo soddisfatti di questa sentenza – afferma il presidente della Delegazione, Vito Antonio Petrosillo - Eravamo sicuri della legittimità della concessione e
Carovigno: La sostenibilità delle strutture turistico alberghiere Attualità Primo Piano 21 Maggio 202221 Maggio 2022 L'impronta ambientale del turismo è una delle grandi sfide nel futuro delle imprese di settore: il tema sarà oggetto di un convegno dal titolo “La sostenibilità delle strutture turistico alberghiere: il valore della certificazione GSTC” organizzato dal Consorzio Albergatori Carovigno e da Ospito Consorzio, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e con il Cirpas – Centro interuniversitario di ricerca presso Riva Marina Resort il 27 maggio 2022, alle ore 17.00.Sul tema interverranno l’avv. Colomba Dalia – che ha anche curato l’organizzazione dell’evento - sugli aspetti dalla compliance ambientale delle strutture ricettive, la dott.ssa Jana Ricci sui risvolti di marketing e comunicazione della certificazione, l’ing. Daniele Rossi sulle modalità di ottenimento della certificazione GSCT e l’avv. Pietro
Carovigno: ASL. Accessi venosi. Congresso scientifico Attualità Cultura Primo Piano 20 Maggio 202220 Maggio 2022 "Gestionedegli accessi venosi": questo il tema di un congresso scientifico in programma a Carovigno il 28 maggio prossimo. Ad organizzarlo, l'Unità operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "Dario Camberlingo" di Francavilla Fontana. Gli accessi venosi sono veri e propri cateteri, più lunghi della media, che giungono sino alla vena cava superiore e di lì all’atrio destro del cuore. Servono a somministrare farmaci da assumersi per endovena. In questo modo si evita di sottoporre il paziente al disagio di trattamenti endovenosi singoli e ripetuti, spesso poi resi difficili a causa del logorio delle vene perforate. L'impianto di un accesso venoso si rivela particolarmente efficace nella cura di malati oncologici che hanno bisogno di assumere con regolarità medicinali per chemioterapia.Il dispositivo viene