Carovigno: Duplice omicidio nelle campagne di Serranova Attualità Primo Piano 2 Marzo 20232 Marzo 2023 Una inspiegabile tragedia consumatasi nelle campagne di Serranova, frazione di Carovigno, nella serata di mercoledì 1 marzo dove un uomo e una donna sono stati trovati morti in casa. Si tratta di Antonio Calò, 70 anni e la moglie Caterina Martucci, 64 anni. Da quanto accertato si tratta di un omicidio: i due sono stati raggiunti da colpi di arma da fuoco, uno a testa, e in casa non sono state trovate armi. non si tratta, secondo gli inquirenti di omicidio-suicidio. I corpi delle vittime sono state trasferite nell'obitorio del cimitero di Ostuni a disposizione della magistratura. La coppia non aveva figli, chi la conosceva descrive Antonio e Caterina come persone umili e buone. Sul posto, subito dopo la scoperta, si sono recati i carabinieri
Carovigno: 27 Gennaio. Giornata della Memoria al Castello Attualità Cultura Eventi Primo Piano 21 Gennaio 202321 Gennaio 2023 Gli studenti incontrano l’artista Uccio Biondi, autore dell’Installazione Durch denKamin. L’arte per “mai più”. In occasione della “Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto”, che ricorre il 27 gennaio, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno ospiterà un’iniziativa che vedrà protagonisti gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Salvatore Morelli” di Carovigno.A partire dalle ore 9:30, presso il Salone di Rappresentanza, oltre cento studenti incontreranno l’artista Uccio Biondi, autore dell’installazione intermediale Durch den Kamin. L’arte per “mai più”, il curatore e docente dell’Università del Salento Massimo Guastella e Anna Cinti, presidente della Associazione Le Colonne.L’installazione, esposta nelle sale del maniero, rappresenta una riflessione concreta affinché dalla tragedia del passato possano essere tratti riferimenti attuali, gettando luce su
Carovigno: Tra le antiche mura del Castello e suggestivi vicoli Attualità Cultura Eventi Primo Piano 19 Dicembre 202219 Dicembre 2022 Ecco le attività per le festività natalizie. Tra le antiche mura del Castello Dentice di Frasso e i suggestivi vicoli di Carovigno, la Associazione Le Colonne, ente gestore del maniero, propone una serie di attività per trascorrere le festività natalizie all’insegna della cultura.Il primo appuntamento si terrà venerdì 23 dicembre, alle ore 17,30, alla scoperta del Castello e del Borgo. I visitatori, infatti, potranno immergersi nell’atmosfera natalizia grazie a uno scenario da favola. La visita del borgo prevede una passeggiata tra i vicoli del centro storico, straordinariamente illuminato in occasione delle festività, con ultima tappa in piazza ‘Nzegna, cuore della città.L’iniziativa si replicherà il 30 dicembre e il 4 gennaio, sempre allo stesso orario.Le giornate di martedì 27, mercoledì 28 e
Carovigno: AQP. Lavori alla rete idrica Attualità Primo Piano 26 Novembre 202226 Novembre 2022 Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Carovigno (BR). I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 30 novembre 2022 nelle località Torre Santa Sabina, Specchiolla, Penna Grossa e Pantanagianni del Comune di Carovigno (BR). La sospensione avrà la durata di 4ore, a partire dalle ore 09:00con ripristino alle ore 13:00. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi. Per informazioni: numero verde 800.735.735 www.aqp.it(sezione
Carovigno: Sogno l’impresa, il Progetto Policoro dell’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni Attualità Eventi Primo Piano 28 Ottobre 202228 Ottobre 2022 Il Progetto Policoro dell’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni in collaborazione con Invitalia organizza “Sogno l’impresa - strumenti per l’autoimprenditorialità”, un momento d’informazione sul tema Giovani ed Autoimprenditorialità, in programma venerdì 4 novembre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 20.00 presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno (Br). La Mission del Progetto Policoro è quella di accompagnare i giovani alla creazione d’impresa e di educare e formare al lavoro dignitoso, grazie al supporto del tutor e dell’intera equipe composta dai maggiori attori sociali del territorio. Per raggiungere l'obiettivo figura fondamentale è quella dell’Animatore di Comunità, il quale sviluppa l’animazione territoriale diocesana rispetto ai temi giovani, vangelo e lavoro. Nello specifico l’evento si svilupperà proponendo attività laboratoriali con un focussu tre degli incentivi messi a disposizione
Brindisi: Halloween nei Castelli di Brindisi e Carovigno Attualità Cultura Primo Piano 24 Ottobre 202224 Ottobre 2022 Lunedì 31 ottobre tre appuntamenti da “brivido” nei castelli di Brindisi e Carovigno per la giornata più spaventosa dell’anno.Primo appuntamento, alle ore 10, presso Forte a Mare con il laboratorio “Halloween al Forte”: una visita guidata a misura di bambino con un laboratorio dedicato a bimbi con un’età compresa tra i 6 e i 10 anni. I piccoli partecipanti potranno realizzare le maschere luminose con l’utilizzo del circuito elettrico, secondo il metodo Steam.Doppio incontro, invece, presso il castello di Carovigno.Alle ore 19,00 la Biblioteca comunale “Salvatore Morelli”, sita all'interno del maniero, ospiterà l’attività “Zucche luminose”.I bambini, tra i 6 e i 10 anni, potranno partecipare in maschera e visitare il castello in un’atmosfera tenebrosa.Al termine della visita, con l’aiuto di
Carovigno: Presentazione, Il ruolo della donna nelle organizzazioni criminali Attualità Primo Piano 19 Ottobre 202219 Ottobre 2022 Il saggio breve "Il ruolo della donna nelle organizzazioni criminali. La rappresentazione nella fiction italiana,", edito Bertoni sarà ospite presso la biblioteca Salvatore Morelli del Castello di Carovigno. A dialogare con l'autrice Vittoria Orlando, insegnante. Appuntamento per il 21 ottobre, venerdì, alle 18.00. L'autrice. Classe 1977, e' nata a Brindisi, dove vive e viaggia spesso verso Roma. Laureata in sociologia del crimine e della devianza presso Unisalento di Lecce ha una formazione professionale nell'ambito del commercio, del turismo e della editoria. Si occupa di promozione della lettura, come coordinatrice da sette anni del gruppo lettura Insieme per leggere della città di Brindisi. Ha creato e coordinato la caffetteria letteraria in palazzo Granafei Nervegna ed è impegnata ad oggi nella creazione e nel coordinamento di
Ostuni: Zaino Sospeso, a scuola con Piero Attualità Primo Piano 9 Settembre 20229 Settembre 2022 Raccolta di materiale didattico a favore delle famiglie in difficoltà economica. È partita il 25 agosto nei comuni di Ostuni e Carovigno l’iniziativa solidale, organizzata dal Lions Club Ostuni Host e dal Lions Club Città Bianca in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Ostuni e Comitato di Carovigno, finalizzata alla raccolta di materiale didattico a favore delle famiglie in difficoltà economica, che si ritrovano a dover sostenere i costi del rientro a scuola dei figli. Iniziativa questa che ha riscosso un enorme successo tra i numerosi Clubs della Puglia e del Distretto 8, ma soprattutto all’interno della comunità di Ostuni e Carovigno, che ha risposto con gioia, entusiasmo e grande senso di umanità a questo richiamo alla solidarietà,
Ostuni e Carovigno: Lo zaino sospeso Attualità Primo Piano 26 Agosto 202226 Agosto 2022 È partita il 25 agosto nei comuni di Ostuni e Carovigno l’iniziativa solidale, organizzata dal Lions Club Ostuni Host e dal Lions Club Città Bianca in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Ostuni e Comitato di Carovigno, finalizzata alla raccolta di materiale didattico a favore delle famiglie in difficoltà economica, che si ritrovano a dover sostenere i costi del rientro a scuola dei figli. Dal 25 agosto al 22 ottobre 2022, presso i dieci punti vendita di materiale didattico aderenti all’iniziativa, sarà possibile acquistare e riporre nei contenitori contraddistinti dalla locandina dell’iniziativa, zaini, astucci, penne, matite, pennarelli, evidenziatori, righe, squadre, goniometri, compassi, quaderni per tutte le classi, ed ogni altro genere di materiale didattico. Tutto il materiale raccolto sarà
Brindisi: Ferragosto tra i Castelli, a Brindisi e Carovigno Cultura Eventi Primo Piano 12 Agosto 202212 Agosto 2022 Un Ferragosto di storia e bellezza quello proposto dalla Aps Le Colonne con le aperture straordinarie dei Castelli di Brindisi e Carovigno. Forte a Mare con il caldo colore della sua pietra e l’azzurro del mare che lo circonda aprirà le sue porte con turni di visita alle ore 10, 11, 12, 18 e 19. Il visitatore si immergerà in un’atmosfera senza tempo, rivivendo la storia del maniero passeggiando tra il Forte, il Castello e le sale storiche accompagnato dal racconto delle guide abilitate della Associazione.Il Castello Alfonsino, posto sull’isola di Sant’Andrea, a guardia del porto di Brindisi da più di 500 anni, è una fortezza unica nel suo genere che regala scorci suggestivi da qualsiasi prospettiva lo si guardi.Il Castello