Ceglie M.ca: Marijuana e Hashish occultati in un’abitazione di campagna Attualità Primo Piano 23 Febbraio 202423 Febbraio 2024 Un arresto per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 20 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Mesagne e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno arrestato in flagranza di reato un 57enne per il delitto di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. In particolare, nel corso di una perquisizione domiciliare e veicolare, sono stati rinvenuti nella disponibilità dell’uomo: - 8 Kg. di sostanza stupefacente del tipo marijuana occultata all’interno di sacchi e contenitori vari; - 200 grammi di hashish suddivisa in due panetti; - 2 bilancini elettronici di precisione funzionanti; - vario materiale per il confezionamento dello stupefacente; - la somma contante di 1.000,00 euro. Nel corso delle operazioni si è avuto modo di rilevare come l’uomo, al fine di eludere
Ostuni: I Carabinieri incontrano gli anziani Attualità Primo Piano 20 Febbraio 202420 Febbraio 2024 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, con il Luogotenente Stefano Mastroddi, nell’ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili, promossi dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, hanno incontrato 110 anziani presso il Santuario Nostra Signora di Fatima del Comune di Ostuni al termine della funzione religiosa. Nel corso dell’incontro è stato affrontato il tema della prevenzione alle truffe, focalizzando l’attenzione, in particolar modo, alle strategie di contrasto ai vari modus operandi attuati dai malfattori. Gli anziani hanno partecipato con interesse all’incontro e hanno rivolto numerose domande e rappresentato alcuni loro dubbi. L’Arma dei Carabinieri da sempre promuove questo tipo di contributo culturale, coinvolgendo attivamente i cittadini, con i quali viene instaurato
Carovigno: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 19 Febbraio 202419 Febbraio 2024 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato un gruppo di studenti dell’Istituto Comprensivo di Carovigno. All’incontro tenuto dal Capitano Vito Sacchi, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni e dal Maresciallo Maggiore Giuseppe Berardino, Comandante della Stazione, hanno partecipato 70 studenti delle classi 3^ media “Cavallo” e il corpo docenti. Dibattito costruttivo, in cui sono stati affrontati alcuni temi delicati come la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, i rischi per la salute che ne derivano dal consumo e le relative conseguenze amministrative e penali, bullismo e violenza di genere. Particolarmente attiva la partecipazione degli studenti che hanno posto numerose
Carovigno: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Eventi Primo Piano 17 Febbraio 202417 Febbraio 2024 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato un gruppo di studenti dell’Istituto Comprensivo di Carovigno. All’incontro tenuto dal Capitano Vito Sacchi, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni e dal Maresciallo Maggiore Giuseppe Berardino, Comandante della Stazione, hanno partecipato 70 studenti delle classi 3^ media “Cavallo” e il corpo docenti. Dibattito costruttivo, in cui sono stati affrontati alcuni temi delicati come la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, i rischi per la salute che ne derivano dal consumo e le relative conseguenze amministrative e penali, bullismo e violenza di genere. Particolarmente attiva la partecipazione degli studenti che hanno posto numerose
Torre S.Susanna: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 17 Febbraio 2024 Nei giorni scorsi, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, Capitano Alessandro Genovese e il Comandante della Stazione di Torre Santa Susanna, Maresciallo Capo Roberto Vincenti, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato le classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Mazzini” di Torre Santa Susanna (BR). All’incontro hanno partecipato 300 studenti e il corpo docenti. Dibattito costruttivo, in cui sono stati affrontati alcuni temi delicati come la legalità. Particolarmente attiva la partecipazione dei giovani alunni che hanno posto numerose domande, raccontato esperienze personali e rappresentato alcuni dubbi ai relatori; in particolare, un’alunna, con un suo intervento, ha esortato tutti i suoi compagni di scuola, specie coloro che eventualmente vivano situazioni
Francavilla F.na: Trovato in possesso di varie dosi di cocaina. Arrestato un 36enne Attualità Primo Piano 16 Febbraio 2024 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, per il delitto di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. In particolare, dopo che era stato segnalato un andirivieni sospetto presso l’abitazione del giovane di soggetti che, a diverse ore del giorno, vi si recavano per intrattenersi solo pochi minuti, i militari hanno deciso di eseguire un controllo. L’uomo è stato fermato alla guida della sua autovettura e, da subito, l’atteggiamento assunto, particolarmente nervoso, ha insospettito i Carabinieri che hanno ritenuto opportuno approfondire, eseguendo una perquisizione. Infatti, nel corso delle operazioni il giovane è stato trovato in possesso di 5 dosi di
Latiano: Pistola e munizioni occultate sul terrazzo di casa. Un arresto da parte dei Carabinieri Attualità Primo Piano 15 Febbraio 202415 Febbraio 2024 Nella mattinata del 12 febbraio 2024, a Latiano, i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato in flagranza di reato un 58enne del posto per i reati di detenzione illegale di arma comune da sparo clandestina e detenzione abusiva di munizionamento. I militari, a seguito di perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto sul terrazzino dell’abitazione dell’uomo, occultata in un cuscino, una pistola a tamburo cal. 357 magnum con matricola abrasa ed una scatola contenente all’interno cinquanta proiettili dello stesso calibro. Si è in presenza di un'arma clandestina nei casi in cui non è possibile l'immediata, pronta e diretta riconoscibilità dell’arma stessa per alterazione di uno dei dati identificativi individuati dalla legge. L’uomo, che dovrà rispondere anche del delitto di ricettazione, non ha fornito alcuna valida giustificazione riguardante il possesso della pistola e
Brindisi: Aggressione nei confronti di due minori. I carabinieri eseguono due ordinanze di custodia cautelare in carcere Attualità Primo Piano 14 Febbraio 202414 Febbraio 2024 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere presso l’Istituto Penale per minorenni nei confronti di un 15enne e di un 16enne del luogo, per i delitti di atti persecutori, rapine, lesioni personali aggravate nei confronti di due minorenni, anch’essi del posto, in concorso con due soggetti maggiorenni nei cui confronti procede la locale Procura della Repubblica. Il provvedimento restrittivo è stato emesso dal Tribunale per i Minorenni di Lecce su richiesta della Procura della Repubblica per i Minorenni di Lecce. I fatti risalgono al mese di agosto 2023, quando le vittime, mentre si trovavano in tarda serata nei pressi della fermata dell’autobus al Parco Cesare Braico di Brindisi, venivano
San Pancrazio S.no: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 13 Febbraio 2024 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità promossi dal Comando Provinciale di Brindisi, hanno incontrato le classi della Scuola Media Statale “Alessandro Manzoni” di San Pancrazio Salentino (BR). All’incontro, tenuto dal Comandante della Compagnia, Capitano Alessandro Genovese, e dal Comandante della Stazione Carabinieri di San Pancrazio Salentino, Luogotenente Carica Speciale Antonino Beninati, hanno partecipato 60 giovanissimi studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, tutti attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, il c.d. “revenge porn” (il grave reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti), il tema relativo alla violenza di genere ed
Francavilla F.na: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 6 Febbraio 20246 Febbraio 2024 Nelle giornate del 26 e del 30 gennaio 2024, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato le classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale “Montessori-Bilotta” di Francavilla Fontana. All’incontro, tenuto dal Comandante della Compagnia, Capitano Alessandro Genovese, hanno partecipato 100 giovanissimi studenti e il corpo docenti. Durante gli incontri, attraverso esempi concreti adattati alle fasce di età degli interlocutori sono stati affrontati molteplici temi attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolare riferimento al fenomeno del bullismo nelle sue diverse forme (fisico, verbale e online) e l’uso consapevole dei “Social”. È stata evidenziata l’importanza di prevenire certi comportamenti “scorretti” (a volte sottovalutati dai giovani che si sentono “protetti”