San Vito dei N.nni: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Eventi Primo Piano 19 Febbraio 202519 Febbraio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti del II° Istituto Comprensivo di San Vito dei Normanni. All’incontro, tenuto dal Comandante della locale Compagnia, Capitano Vito Sacchi, e dal Comandante della Stazione, Luogotenente Carica Speciale Antonio Palma, hanno partecipato 112 studenti delle classi 2 e 3 della Scuola Media e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network e i pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web. L’attiva partecipazione di diversi alunni ha permesso di analizzare in modo semplice e chiaro, con termini
San Vito dei N.nni: Controllo del territorio. Arrestate 6 persone Attualità Eventi Primo Piano 15 Febbraio 202515 Febbraio 2025 San Vito Dei Normanni (BR). Servizio straordinario di controllo del territorio. arrestate sei persone. Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, negli ultimi giorni, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto: - a Mesagne i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un uomo sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di evasione, poiché nel corso di un servizio di controllo del territorio, è stato trovato in un bar fuori dagli orari previsti da autorizzazione; - a San Vito dei Normanni i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza
Francavilla F.na: Minaccia il suicidio salvato dai Carabinieri Attualità Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 Con prontezza e professionalità e con grande sentimento di solidarietà umana, i Carabinieri di Francavilla Fontana sono riusciti a evitare un tentativo di suicidio. È quanto accaduto nei giorni scorsi quando un tredicenne francavillese, dopo aver chiuso a chiave la porta della propria cameretta, si è seduto sul davanzale della finestra, al terzo piano di un condominio, manifestando l’intento di volersi gettare nel vuoto. Una pattuglia della locale Compagnia Carabinieri – Aliquota Radiomobile, informata di quanto stava accadendo, si è velocemente recata presso l'abitazione. Appena giunti, i due Carabinieri sono immediatamente saliti al terzo piano, iniziando ad instaurare un dialogo con il giovanissimo per convincerlo a desistere dal suo intento. Dopo il lungo colloquio e la capacità di saper ascoltare e gestire le
Francavilla F.na: Quattro arresti e tre denunce Attualità Primo Piano 11 Febbraio 2025 Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo in tutto il territorio di competenza. Nel dettaglio: - a Francavilla Fontana, i Carabinieri: · hanno eseguito un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare a carico di un 39enne, il quale dovrà scontare una pena di due anni poiché condannato per i reati di detenzione, porto illegale di armi da fuoco, ricettazione e lesioni personali; · hanno denunciato per truffa un 54enne che, in relazione alla compravendita di un mini escavatore, avrebbe pagato consegnando all’acquirente un assegno del valore di 12.000,00 euro, poi risultato falso; · hanno denunciato
Latiano: I Carabinieri incontrano gli anziani Attualità Primo Piano 8 Febbraio 20258 Febbraio 2025 Latiano (BR). I Carabinieri incontrano gli anziani. I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e repressione dei reati concernenti le truffe agli anziani, hanno effettuato mirati servizi di prossimità in favore delle classi più deboli della popolazione. Il Capitano Vito Sacchi, Comandante della Compagnia, e il Maresciallo Ordinario Antonio Taurisano, Comandante della Stazione, nella serata del 4 febbraio u.s., presso la sede della PROLOCO di Latiano, hanno incontrato un gruppo di anziani. In particolare, i predetti sono stati sensibilizzati in merito alle truffe messe in atto da finti appartenenti alle forze di polizia, falsi impiegati INPS e operatori di luce e gas, ma soprattutto finti parenti in difficoltà. L’incontro, a cui ha partecipato anche il
San Michele S.no: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato le classi 3^ della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di San Michele Salentino. All’incontro, tenuto dal Comandate della Compagnia Capitano Vito Sacchi, hanno partecipato 50 studenti e il corpo docenti. Confronto stimolante, in cui sono stati affrontati alcuni temi delicati come la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, i rischi per la salute che ne derivano e le relative conseguenze di natura amministrativa e penale, il fenomeno del bullismo nelle sue diverse forme (fisico, verbale e online). Particolarmente attiva la partecipazione degli studenti che hanno posto numerose domande e rappresentato dubbi. L’incontro ha coinvolto i ragazzi con
Ceglie M.ca: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato tutte le classi 3^ della Scuola Media del Secondo Istituto Comprensivo di Ceglie Messapica. All’incontro, tenuto dal Comandate della Compagnia Capitano Vito Sacchi e dal Comandante della Stazione Luogotenente Giovanni Camarda, hanno partecipato 52 studenti e il corpo docenti. Confronto stimolante, in cui sono stati affrontati alcuni temi delicati come la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, i rischi per la salute che ne derivano e le relative conseguenze di natura amministrativa e penale, il fenomeno del bullismo nelle sue diverse forme (fisico, verbale e online). Particolarmente attiva la partecipazione degli studenti che hanno posto numerose domande e
Ceglie Messapica: Denunciato un 37 per ricettazione Attualità Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un decreto di perquisizione personale e locale emesso dalla locale Procura della Repubblica nel corso delle indagini scaturite in conseguenza di furti perpetrati nel periodo estivo in Ceglie Messapica e Ostuni, in alcune abitazioni di villeggiatura. L’attività di perquisizione ha permesso di rinvenire presso l’abitazione di un 37 del luogo vario materiale, consistente principalmente in quadri elettrici con fili tranciati, basi di appoggio di lavabo con ancoraggi sradicati, macchinari agricoli, numerosa attrezzatura e utensileria da lavoro, dispositivi relativi a sistemi di video sorveglianza e apparecchi radiotelevisivi, di cui l’interessato non ha saputo giustificarne la provenienza. A suffragare l’ipotesi della provenienza illecita del materiale, il fatto che buona
Fasano: Identificati gli autori di un furto di Capasoni Attualità Eventi Primo Piano 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025 Nel pomeriggio del 20 gennaio u.s., i Carabinieri della Stazione di Fasano (BR), a seguito di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà due giovani brindisini perché ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso. Da qualche settimana i Carabinieri indagano su una serie di furti in danno di ville ubicate nella periferia della zona della Selva di Fasano dalle quali sono state asportate alcune anfore di terracotta, meglio conosciute col nome “capasoni”, utilizzate per impreziosire le citate dimore. I controlli del territorio e le investigazioni dei Carabinieri hanno consentito di acquisire, dalle telecamere di sorveglianza collocate in prossimità dei luoghi interessati dai furti, alcune immagini che immortalano due individui intenti a trafugare e caricare su automezzi le anfore adibite a
Montalbano di Fasano: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Eventi Primo Piano 13 Gennaio 202513 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della Scuola Primaria “Don Milani” e della Scuola Secondaria “G. Fortunato”, entrambe ubicate della frazione Montalbano. All’incontro, tenuto dal Comandante della Stazione Luogotenente Carica Speciale Salvatore Rubbino, hanno partecipato 60 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, tutti attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, oltre all’uso consapevole dei social network e dei pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web. L’attiva partecipazione di diversi alunni ha permesso di analizzare in modo semplice e chiaro, con termini appropriati, la tipologia delle condotte più comuni