Bari: Confartigianato Bari Bat Brindisi partecipa alla BTM Attualità Eventi Primo Piano 27 Febbraio 202527 Febbraio 2025 La Puglia si prepara a diventare protagonista di un evento dedicato al turismo sostenibile e di qualità, con un focus particolare sull’artigianato locale, che da sempre rappresenta una delle espressioni più autentiche del territorio. “Puglia Artigiana - Terra del Buono, del Bello e del Ben Fatto” è un’occasione unica per scoprire e valorizzare l’artigianato pugliese come leva fondamentale per il turismo esperienziale e destagionalizzato. Dal 26 al 28 febbraio 2025, il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante di Bari in occasione della BTM, ospiterà una serie di laboratori, dimostrazioni e degustazioni che permetteranno ai visitatori di immergersi nelle tradizioni produttive del nostro territorio regionale. Sarà possibile aderire ai laboratori senza prenotazione, in relazione all’ordine di arrivo e disponibilità delle postazioni. Tra le attività proposte ci saranno un
Bari: BTM 2025, fiera internazionale ISFCERT. Dal 26 al 28 febbraio Attualità Eventi Primo Piano 26 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Il sipario si alza su BTM 2025, fiera internazionale ISFCERT, che si svolgerà dal 26 al 28 febbraio negli spazi della Nuova Fiera del Levante di Bari. Il programma ufficiale è disponibile online, rivelando un'agenda ricca di contenuti innovativi, momenti di networking e approfondimenti sulle tendenze che plasmeranno il settore nei prossimi anni. La manifestazione, giunta alla sua XI edizione, patrocinata fra gli altri dal Ministero del Turismo ed ENIT, si conferma appuntamento strategico per il rilancio territoriale e, più in generale, per la promozione dell’industria turistica. Ad avvalorare la portata dell’evento sarà la partecipazione del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, il 26 mattina in Main Hall. L'edizione di quest'anno è ispirata al concetto de "Il viaggio nel viaggio", una metafora che esplora il turismo non solo come
Bari: BTM. Cittadinanza turistica e accoglienza, le competenze del futuro Attualità Eventi Primo Piano 6 Marzo 20246 Marzo 2024 Questo il nome del progetto presentato nel corso di BTM Italia, per l’esattezza nello sezione BTM4Job, teso alla costruzione di un Catalogo formativo che consenta di acquisire “competenze che abilitano il futuro”, attraverso la pianificazione di un’offerta formativa adeguata a sostenere sviluppo e innovazione, cittadini, aziende, lavoratori in transizione, affiancando la logica della consultazione partenariale con un processo di confronto sistematico e produttivo verso il raggiungimento di migliori risultati in termini di sviluppo sostenibile, qualitativo e quantitativo. Il senso dell’iniziativa è creare un coinvolgimento attivo di tutti i protagonisti dell’accoglienza attraverso la costruzione di un modello di governance di un sistema integrato tra formazione/lavoro e sistema pubblico/privato nel settore turistico. Il progetto, che si svilupperà nell’arco temporale di due anni, si
Bari: Nuova vita al turismo in Puglia. Più consapevole, sostenibile, razionale, moderno Attualità Eventi Primo Piano 1 Marzo 20241 Marzo 2024 L’industria turistica pugliese si consolida puntando sulle competenze da sviluppare per consolidare un settore strategico per l’economia pugliese. È questo uno dei principali obiettivi ai quali punta l’Accordo sottoscritto in BTM Italia stamattina, 29 febbraio, presso la Fiera del Levante, dal rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino e dal direttore generale di PugliapromozioneLuca Scandale, con la partecipazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane. “Il Politecnico – ha detto il Rettore, Cupertino – metterà in campo capacità e conoscenze scientifiche legate alla mobilità sostenibile con riferimento alle aree protette, ai siti turistici e archeologici bisognosi di tutela, attingendo a contenuti sviluppati nel Progetto europeo MOST, Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile legate a soluzioni per la mobilità lenta, al
Bari: Sono aperte le registrazioni a partecipare a BTM 2024. Attualità Primo Piano 20 Gennaio 2024 Business Tourism Management. Un paio di click e il gioco è fatto. L’evento, giunto quest’anno alla sua X edizione, si preannuncia ricco di novità e iniziative da non perdere per conoscere i nuovi trend legati al mondo del turismo. Partecipare è semplicissimo: basta entrare nel sito www.btmitalia.it e cliccare sull’apposito riquadro che compare nella home in alto a destra e scaricare gratuitamente il pass d’ingresso valido per le tre giornate dell’evento. L’appuntamento, ricordiamo, è dal 27 al 29 febbraio negli spazi della Fiera del Levante. Un’occasione unica per prendere parte alla manifestazione che, come di consueto, esplorerà tutte le pieghe del settore, con uno sguardo rivolto alla condivisione di idee e proposte guardando al turismo del futuro nella consapevolezza che tutto è in perenne