Brindisi porta d’Oriente tra l’Italia e la Cina. Concluso il meeting internazionale Attualità Primo Piano 20 Marzo 202520 Marzo 2025 “Dieta mediterranea e cucina cantonese per la salute umana”: si è svolto dall’11 al 14 marzo presso Palazzo Granafei-Nervegna, un meeting bilaterale italo-cinese organizzato dalla Fondazione Dieta Mediterranea con l’Istituto Confucio all’Università di Padova e l’Università di Guangzhou, per approfondire le caratteristiche nutrizionali della Dieta Mediterranea e di quella cinese. Luminari dell’alimentazione e della nutrizione umana, rappresentanti istituzionali internazionali ed esperti della cucina e della gastronomia sono stati invitati a confrontarsi in un articolato programma di attività che, tra seminari, tavole rotonde ed esperienze sensoriali, hanno messo in luce elementi comuni e specificità dei due modelli alimentari capaci di avere un impatto positivo sulla salute delle persone. L’evento, inaugurato con la consegna delPremio Gaetano Crepaldi alla prof.ssa Antonia Trichopoulou, epidomiologa della
Brindisi: La testimonianza del colonnello Carlo Calcagni al Polo Universitario Vittorio Valerio Attualità Eventi Primo Piano 20 Marzo 2025 Martedì 25 marzo, alle 9, l’aula magna del Polo Universitario Vittorio Valerio, in piazza Di Summa, a Brindisi, ospiterà un incontro speciale con il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano Carlo Calcagni. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del direttore generale della Asl Brindisi Maurizio De Nuccio e della professoressa Gabriella Guida, presidente interclasse Brindisi-Lecce dell’Università degli Studi di Bari. Il colonnello Calcagni incontrerà gli studenti del secondo e terzo anno dei corsi di Infermieristica e Fisioterapia, dialogando con loro e condividendo la sua esperienza.L’evento rientra nelle Attività Didattiche Opzionali riconosciute nel percorso formativo dei corsi di laurea del Polo Universitario della Asl Brindisi. Carlo Calcagni, ufficiale pilota e istruttore di elicotteri dell’Esercito Italiano e paracadutista della Folgore, nel 1996, durante una
AIPD Brindisi, venerdì 21 marzo “Porte aperte all’autonomia Attualità Eventi Primo Piano 18 Marzo 202518 Marzo 2025 AIPD Brindisi apre le porte alla cittadinanza per un’esperienza multisensoriale assolutamente unica ed entusiasmante. L’iniziativa, in programma venerdì 21 marzo pv (dalle 15,30 alle 20,00) a Brindisi in Piazza A. Di Summa, presso l’ex ospedale, nasce dalla volontà dell’Associazione Italiana Persone Down di diffondere la metodologia AIPD su tutto il territorio, forte e consapevole dei risultati raggiunti negli ultimi anni con più di 40 famiglie nella zona di Brindisi e Provincia. Come è noto AIPD Brindisi gestisce un Centro Diurno, situato presso l’ex Ospedale Di summa ed accreditato dalla Regione Puglia ai sensi del R.R. 5/19, inoltre accoglie diversi gruppi pomeridiani destinati allo sviluppo, potenziamento, mantenimento e recupero delle abilità di autonomia delle persone con la Sindrome di Down. L’Associazione ha
Francavilla F.na: La continuità Ospedale – Territorio. Verso un nuovo modello di cure. Attualità Eventi Primo Piano 17 Marzo 202517 Marzo 2025 Il Distretto Socio Sanitario 3 di Francavilla Fontana dell’ASL di Brindisi organizza sabato 5 aprile a partire dalle ore 08:00, presso Tenuta Moreno di Mesagne, la prima Convention Interdisciplinare Aziendale dal tema “La continuità Ospedale – Territorio. Verso un nuovo modello di cure: La Community Care”. L’integrazione tra ospedale e territorio nella continuità assistenziale è la sfida sanitaria dei prossimi anni… Solo andando in questa direzione il Sistema Sanitario potrà essere in grado si reggere davanti agli epocali cambiamenti che sono in atto come: il progressivo invecchiamento della popolazione; l’aumento della cronicità, la progressiva riduzione delle risorse finanziarie disponibili, la diffusione dei sistemi telematici che hanno dato nuovi strumenti ai professionisti ma anche canali di informazione non sempre neutrale e corretta
Brindisi: Premio Nazionale Ercole Olivario 2025 – XXXIII edizione Eventi Primo Piano 17 Marzo 202517 Marzo 2025 Premio Nazionale Ercole Olivario 2025 – XXXIII edizione Undici gli Oli Dop ed Extravergini della Puglia in finale Saranno svelati a Brindisi il 19 marzo Brindisi, 17marzo 2025 – Verranno svelati mercoledì 19 marzo 2024alle ore 10 presso lasala Malcarne (Bastioni Carlo V, n. 4) della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, gli 11 oli e le aziende olearie che dal 14 al 17 aprile rappresenteranno la Puglia nelle selezioni finali del concorso nazionale “Ercole Olivario”. La prestigiosa competizione, che promuove le eccellenze olearie dei territori italiani, giunta alle 33.a edizione, poggia la propria indiscussa reputazione sulle caratteristiche di estremo rigore e serietà garantite in tutte le fasi procedurali. L’evento, che vede concorrere 30 oli pugliesi, si svolgerà alla presenza del vicepresidente di Unioncamere Puglia e presidente della Camera di
Brindisi: Giallo e Nero di Puglia appuntamento con Alice Basso e Serena Venditto Cultura Eventi Primo Piano 17 Marzo 202517 Marzo 2025 Venerdì 21 marzo alle ore 18, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, è in programma un nuovo appuntamento di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival e concorso dedicato alla letteratura di genere. L’ingresso è libero.L’iniziativa si conferma un punto di riferimento nel panorama culturale pugliese costituendo l’unico evento regionale interamente dedicato al giallo, al noir e al thriller. Un’occasione per il pubblico di incontrare autori di primo piano e approfondire non solo le loro opere, ma anche il ruolo e l’evoluzione di un genere che, oltre al puro intrattenimento, si fa spesso interprete della realtà e delle sue contraddizioni.L’incontro del 21 marzo sarà dedicato alle protagoniste femminili del giallo contemporaneo, un segmento del genere in continua crescita,
Brindisi: Infermiere di famiglia o di comunità, corso di formazione della Asl Attualità Primo Piano 15 Marzo 202515 Marzo 2025 Pubblicato un avviso interno di manifestazione di interesse rivolto agli infermieri della Asl, in servizio con contratto a tempo indeterminato, per la partecipazione al corso di formazione aziendale per Infermiere di famiglia o di comunità (Ifoc). La scadenza è il 21 marzo. Il corso di formazione sarà suddiviso in tre edizioni (42 partecipanti per edizione) e rispetta il format implementato dall’Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. La durata del corso, accreditato Ecm, è complessivamente di 220 ore, con una parte teorica e una pratica oltre che la elaborazione di un project work. La parte teorica prevede 100 ore di lezione frontale articolate in tre moduli (43 ore per il primo, 29 ore per il secondo e 28 ore per il
Orientation Express. Orientamento post diploma targata Arpal Puglia Attualità Primo Piano 14 Marzo 2025 Sono oltre 4mila gli studenti coinvolti in “Orientation Express”, la terza rassegna di orientamento post diploma targata Arpal Puglia in corso in 33 scuole delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Lecce-Brindisi-Taranto, 14 marzo 2025 –Orientarsi al futuro attraverso la conoscenza del mercato del lavoro, ma anche prendendo contezza delle proprie potenzialità e delle opportunità offerte dalla propria terra. Così i centri per l’impiego sono accanto ai diplomandi: sono 4.266 quelli coinvolti in "Orientation Express", terza rassegna di orientamento post-diploma targata Arpal Puglia e in corso nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto. “Puntiamo - spiega il presidente del cda di Arpal Puglia, Beniamino Di Cagno - a stimolare nelle studentesse e negli studenti un ragionamento che valorizzi le loro attitudini e
Inaugurata a Brindisi la sede regionale della Fondazione Dieta Mediterranea Attualità Eventi Primo Piano 14 Marzo 2025 La Fondazione Dieta Mediterranea avrà una prima sede operativa italiana nello storico Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi: inaugurata lo scorso 11 marzo la nuova postazione dell’ente nazionale di ricerca, valorizzazione e diffusione dello stile di vita appartenente ai popoli del Mediterraneo. Si tratta, tuttavia, di una soluzione non definitiva visto che l’idea dell’amministrazione comunale brindisina è quella di trasferire i locali della stessa Fondazione nella grande sede di Parco del Cillarese, presso un capannone ex Saca appena saranno ultimati i lavori di riqualificazione, entro la primavera del 2026. Durante la conferenza stampa, dopo l’introduzione del segretario generale della Fondazione DM, Domenico Rogoli, hanno portato il loro saluto Giuseppe Marchionna, sindaco di Brindisi, Stefania Maggi, presidente FDM, Nicola Veronese, professore associato alla UniCamillus
La Polizia di Stato di Brindisi arresta un uomo per presunta attività di spaccio Attualità Eventi Primo Piano 13 Marzo 202513 Marzo 2025 La Polizia di Stato di Brindisi arresta un uomo per presunta attività di spaccio. Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di non colpevolezza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue. La Polizia di Stato, nell'ambito di specifici controlli disposti dal Questore di Brindisi, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, il 5 marzo scorso ha arrestato un pregiudicato mesagnese, classe ’74, già sorvegliato speciale, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina ed hashish. Gli agenti della Squadra Mobile e del nucleo cinofili della Polizia di Frontiera di Brindisi, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto nell’abitazione e nelle