Brindisi: ADRINCLUSIVE. Soluzioni e idee nel turismo inclusivo Attualità Primo Piano 17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 Il Comune di Brindisi, capofila del progetto Interreg ADRINCLUSIVE, annuncia il lancio di una Call for Innovation rivolta a organizzazioni non profit, startup, scaleup, spin-off universitari e team di ricerca. L'obiettivo è mappare strumenti e tecnologie per migliorare la competitività e la resilienza del modello di turismo inclusivo promosso dal progetto, garantendo un accesso equo e sostenibile alle esperienze turistiche per le persone affette da demenza e declino cognitivo. Le soluzioni selezionate saranno inserite nel Catalogo di prodotti e servizi innovativi per il turismo inclusivo e potranno essere implementate attraverso la cooperazione transfrontaliera. La Call è aperta a realtà che operano nei settori della tecnologia applicata alla salute, del benessere e del turismo. In particolare, si cercano idee e soluzioni nei
Brindisi: Ospedale Perrino. Terapia CAR-T anche per la cura del mieloma multiplo Attualità Eventi Primo Piano 17 Febbraio 202517 Febbraio 2025 L’ospedale Perrino di Brindisi, già secondo centro operativo in Puglia dal 2024 per la cura del linfoma con terapia cellulare immunitaria con CAR-T (Chimeric antigen receptor T-cell), diventa il primo centro in Puglia e il terzo nel Sud Italia per la cura del mieloma multiplo con questa innovativa terapia. L’autorizzazione all’utilizzo della CAR-T anche per questa grave patologia è stata ottenuta il 12 febbraio scorso a conclusione di una lunga e complessa procedura. La terapia sarà eseguita nei reparti di Ematologia e Medicina Trasfusionale. “Il mieloma – dice Domenico Pastore, direttore del reparto di Ematologia - appartiene a un gruppo eterogeneo di tumori del sangue, insieme ai linfomi e alle leucemie, e deriva dalla trasformazione delle plasmacellule. Le terapie con CAR-T, eseguite in pazienti che non rispondono
Brindisi: Tutto è Possibile. Progetto per le scuole Attualità Cultura Primo Piano 15 Febbraio 202515 Febbraio 2025 L'Amministrazione Comunale di Brindisi presenta "Tutto è possibile", un progetto innovativo finanziato nell'ambito dell'Avviso pubblico "Educare in Comune", promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La mission "Tutto è possibile" nasce con l'obiettivo di creare una rete solida e inclusiva che unisca il Comune di Brindisi, i partner locali, i luoghi della città e l'intera comunità educante, per investire nel futuro delle nuove generazioni. Il progetto si fonda su tre pilastri fondamentali: Educazione alla bellezza Inclusione sociale Cittadinanza attiva e responsabile Il fine ultimo dell’iniziativa è quello di contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica attraverso un modello replicabile in altri contesti urbani. I giovani, inizialmente fruitori degli spazi cittadini, si trasformano in veri e propri ambasciatori della
Brindisi: Donne in Rock, il concerto che apre Verdi in Rock Cultura Eventi Primo Piano 15 Febbraio 202515 Febbraio 2025 di scolpire nella memoria collettiva momenti di libertà, dolore, passione. E in questa storia, a torto considerata per lungo tempo un dominio maschile, le voci femminili hanno impresso segni indelebili, hanno rotto schemi, si sono imposte con una forza che non chiede il permesso di esistere. È a questa energia che è dedicato “Donne in Rock”, il concerto che aprirà “Verdi in Rock”, la nuova rassegna organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi e pensata per raccontare l’universo del rock attraverso il talento delle scuole musicali della città. Appuntamento mercoledì 19 febbraio, alle 20.30, quando il teatro si trasformerà in un’arena di emozioni e sonorità potenti, grazie al contributo dell’Associazione Culturale Performer. Biglietti disponibili (posto unico, euro 10,00) online su rebrand.ly/DonneInRock e
Brindisi: Sanitaservice, contratto full-time per 271 lavoratori Attualità Primo Piano 15 Febbraio 2025 Sono passati a un contratto full-time di 36 ore 271 lavoratori della Sanitaservice Asl Brindisi, impiegati come autisti-soccorritori e soccorritori. La Regione Puglia - assessorato alla Sanità nei giorni scorsi ha autorizzato la modifica contrattuale per questi dipendenti. "La Asl Brindisi - spiega l'amministratore unico di Sanitaservice, Francesco Zingarello - in linea con le istanze formulate dai sindacati aveva invitato il Dipartimento Promozione della Salute a valutare la possibilità di una riorganizzazione strategica del servizio di emergenza urgenza avviato il primo gennaio 2023. Attualmente lavorano nel servizio 118 come soccorritori e autisti soccorritori 335 persone, di cui 157 nella categoria B e 178 nella C. Di questi 271 sono passati dalle 32 alle 36 ore settimanali senza nessun aggravio dal punto
Ostuni: Corso biennale Logistics Data Specialist Attualità Eventi Primo Piano 14 Febbraio 202514 Febbraio 2025 Si svolgerà lunedì 17 febbraio alle ore 11:00 presso la Sala Riunioni del Centro per l’impiego di Ostuni, l’incontro organizzato da ARPAL Puglia - Centro per l’impiego di Ostuni, avente ad oggetto la presentazione del corso biennale “Logistics Data Specialist” erogato da “ITS Academy Mobilità” che quest’anno ha inaugurato la sede a Fasano, presso Formare Puglia aps, in via Carso 1 (0802055585/ whatsapp 3283507728). Il percorso formativo, completamente gratuito, prepara alla professione di esperto in analisi dei dati per fini legati all’ottimizzazione dei flussi logistici e documentali. Si tratta di una figura che opera all’interno di aziende di produzione, industriali e commerciali, di trasporto o di servizi logistici. Presenti all’incontro il presidente ITS Mobilità Academy Dott. Silvio Busico, il Direttore ITS Mobilità Academy Dott.ssa Luigia
Brindisi: Paola De Biasi eletta Vicepresidente del Coordinamento Regionale Opi Attualità Eventi Primo Piano 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025 Paola De Biasi eletta Vicepresidente del Coordinamento regionale OPI: un traguardo per la professione infermieristica e per il territorio brindisino L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi esprime grande soddisfazione per l’elezione di Paola De Biasi a Vicepresidente del Coordinamento regionale degli OPI della Puglia. La nomina, avvenuta all’unanimità nel corso dell’assemblea elettiva, rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto a favore della professione infermieristica e per il potenziamento dell’assistenza territoriale. Ad assumere il ruolo di Presidente del Coordinamento regionale è stato Pier Paolo Volpe, presidente dell’OPI di Taranto, con cui Paola De Biasi collaborerà attivamente per rafforzare il ruolo degli infermieri nel panorama sanitario pugliese. “La nostra professione è in continua evoluzione e necessita di un sempre maggiore riconoscimento istituzionale e sociale. Questo incarico è per me un
Brindisi: La Coppa Europea di Scherma U23 alla BIT Attualità Eventi Primo Piano 12 Febbraio 2025 Anche quest’anno Brindisi continuerà a distinguersi come città della grande scherma internazionale ospitando il prossimo ottobre la nuova edizione della Coppa Europa di Scherma Under 23. L’evento è stato presentato questi giorni alla BIT di Milano (Borsa Internazionale del Turismo), affermandosi uno degli eventi sportivi di punta della città. Un’occasione per valorizzare Brindisi non solo come palcoscenico internazionale per lo sport, ma anche come destinazione d’eccellenza, capace di coniugare sport, cultura, turismo ed accoglienza. Le gare della Coppa Europa di Scherma Under 23 si svolgeranno nuovamente al Pala Pentassuglia, con le fasi finali nello splendido scenario del Teatro Verdi di Brindisi. La scherma, con la sua eleganza e la sua storia, si fonderà con l’atmosfera del teatro, trasformando la competizione in
Brindisi: La Rete di Luce promuove l’evento Il Valore della Vita Attualità Eventi Primo Piano 12 Febbraio 202512 Febbraio 2025 Sabato 22 e domenica 23 febbraio si celebra a Brindisi "Il Valore della Vita". Proposto dalla Comunità "Rete di Luce", l'evento, culturale e spirituale, aperto a tutti, vuole creare un momento di riflessione e condivisione sulla bellezza e la sacralità della vita e sulla ricchezza della speranza, da donare ai soprattutto ai giovani. Sabato 22 febbraio, alle ore 16.30, la Cooperativa Eridano (Strada per Betlemme n.6 a Brindisi) ospiterà una conferenza a più voci dal titolo "Il Valore della Vita...", che si concluderà con un laboratorio di teatroterapia ed una breve rappresentazione scenica offerta dall'Associazione "La Chiave della Vita Teatro Sociale" di Brindisi. Domenica 23 febbraio, alle ore 17, in Cattedrale, la Comunità "Rete di Luce" (Adoratori Missionari dell'Unità) animerà una adorazione eucaristica dal titolo "I Giovani
Brindisi: Mostra gratuita di radio e Tv d’epoca Attualità Cultura Eventi Primo Piano 10 Febbraio 202510 Febbraio 2025 L'Archivio Storico Benedetto Petrone APS e Santa Spazio Culturale - Yeahjasi Brindisi APS organizzano a Brindisi dal 13 al 17 Febbraio 2025 presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra di radio e Tv d’epoca intitolata "100 ANNI DI RADIO, 70 ANNI DI TV – UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA COMUNICAZIONE". La radio ha rivoluzionato il modo di comunicare, la televisione ha trasformato il nostro modo di vedere il mondo. In occasione del World Radio Day, l'Archivio Storico Benedetto Petrone APS invita a visitare a una mostra unica che celebra 100 anni dalla prima trasmissione radiofonica e 70 anni di televisione, ripercorrendo l’evoluzione di questi straordinari mezzi di comunicazione.Dal 13 al 17 febbraio 2025, le porte dell’Ex Convento di Santa Chiara di