Brindisi: Asl Brindisi e Policlinico Sant’Orsola. Due trapianti di rene in una settimana Attualità Primo Piano 10 Ottobre 2023 Lo scorso settembre nel giro di sei giorni, il 22 e il 28 del mese, l’équipe dedicata alla gestione della lista trapianto di rene, formata dai nefrologi Massimo di Tullio e Lucia Argentiero e dall’infermiera Graziana d’Amone, ha visto concretizzarsi due trapianti di rene di propri pazienti emodializzati. L’équipe fa parte della Struttura complessa di Nefrologia dell’Asl Brindisi diretta dal dottor Luigi Vernaglione. “Gli interventi - dice Vernaglione - sono stati eseguiti nel Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Con la usuale determinazione i componenti dell’équipe hanno coordinato l’azione di un gruppo multidisciplinare di specialisti aziendali per l’esecuzione dei diversi esami clinico-laboratoristici e strumentali necessari per l’inserimento dei pazienti in lista d’attesa per trapianto, fornendo anche supporto psicologico e umano”. Di Tullio sottolinea che
Brindisi: Obesity Day 2023, iniziative al Perrino Attualità Primo Piano 9 Ottobre 20239 Ottobre 2023 In occasione dell’Obesity Day, la campagna di sensibilizzazione e prevenzione sull’obesità promossa dall’ADI, Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica, sono state programmate anche a Brindisi iniziative sulla conoscenza della sarcopenia, il tema scelto quest’anno per celebrare la giornata. Lunedì e martedì, 9 e 10 ottobre, dalle 10.00 alle 13.30, nell'atrio interno al primo piano dell'ospedale Perrino, gli operatori dell’unità operativa di Endocrinologia, malattie metaboliche, dietetica e nutrizione clinica, diretta dalla dottoressa Valentina Todisco, saranno a disposizione dei cittadini per dare consigli e informazioni. A richiesta sarà valutato il peso corporeo e l’eventuale presenza di obesità sarcopenica tramite l’utilizzo di hand grip e test specifici. L’adesione all’evento, organizzato dalla dottoressa Valeria Lagattolla, è totalmente gratuita. Inoltre, dalle 10 alle 13 di martedì
Brindisi: Asl. Trasportato in elicottero al Perrino un uomo di Foggia Attualità Primo Piano 3 Ottobre 20233 Ottobre 2023 Nel pomeriggio di oggi un uomo è stato trasportato in elicottero da Foggia al Perrino di Brindisi, dove è attualmente ricoverato in Rianimazione per gravi ustioni a causa di un incidente avvenuto a Borgo Mezzanone.Il Perrino continua a rappresentare un centro di riferimento come ospedale con un Centro Ustioni e dotato anche di Rianimazione, condizione necessaria per garantire cure intensive in situazioni di grave rischio per la vita, prima di disporre il trasferimento in reparto per il trattamento specifico delle lesioni. Tutte le operazioni sono state condotte con celerità e massima efficienza nel rispetto del protocollo operativo. L’uomo ha ustioni stimate intorno al venti per cento del corpo.
Brindisi: ASL parte civile nel procedimento penale a seguito dell’aggressione di un medico Attualità Primo Piano 19 Settembre 202319 Settembre 2023 La Asl Brindisi si costituisce parte civile nel procedimento penale avviato dalla Procura di Brindisi a seguito dell’aggressione avvenuta nei confronti di un medico e di un infermiere durante lo svolgimento delle proprie mansioni. Il fatto era accaduto nei primi mesi del 2022 nel Pronto Soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi. La decisione è stata ufficializzata con deliberazione della direzione generale adottata nella giornata di oggi. Il direttore generale, Maurizio De Nuccio, lo ritiene un atto doveroso “al fine di tutelare gli operatori sanitari nei luoghi di lavoro nonché diffondere una cultura di stigmatizzazione verso gli atti di violenza fisica e verbale contro tutto il personale”. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro
Brindisi: ASL. Chiarimenti sulla postazione 118 di San Vito dei Normanni Attualità Primo Piano 8 Settembre 20238 Settembre 2023 In merito alla richiesta di ripristinare la presenza di un medico nella postazione del 118 di San Vito dei Normanni, avanzata da alcune associazioni dopo il decesso di un uomo per malore improvviso, si precisa che la grave carenza di medici non consente allo stato attuale di implementare il Servizio. Il ridimensionamento del personale era stato già operato da qualche anno a causa della riduzione di circa il 50% di medici con idoneità 118 rispetto al 2020 (periodo pre-Covid), che non consente la medicalizzazione di alcune postazioni ambulanze, come quella di San Vito. Il Servizio 118 è stato comunque riorganizzato per garantire sempre soccorsi rapidi nei casi di emergenza su tutto il territorio provinciale. Nel caso specifico, che riguarda - purtroppo
Brindisi: ASL. Nominato ufficialmente il nuovo direttore generale Attualità Primo Piano 11 Agosto 202311 Agosto 2023 A una settimana dalla sua designazione, avvenuta il 3 agosto, Maurizio De Nuccio è stato nominato ufficialmente direttore generale della Asl Brindisi, con delibera della Giunta regionale del 10 agosto 2023. Per velocizzare al massimo la procedura, il passaggio di consegne con il commissario straordinario Giovanni Gorgoni e l'insediamento sono previsti nella settimana di Ferragosto, nella sede della direzione generale, in via Napoli. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Sanità. Libera professione. Nota del Presidente Oliva Attualità Primo Piano 7 Agosto 20237 Agosto 2023 “L’ intramoenia è una risorsa, il cittadino ha la possibilità di scegliere da chi farsi curare” “L’esercizio della libera professione non deve essere criminalizzata, i cittadini hanno il diritto di scegliere da chi farsi curare” così il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brindisi interviene sulle polemiche degli ultimi giorni che hanno visto al centro della discussione le parcelle dei medici professionisti che esercitano privatamente. La libera professione è una risorsa che consente ai cittadini di andare oltre le liste d’attesa, una valida alternativa che non può essere criminalizzata. “Ci sono degli organismi di controllo che vigilano- dice Oliva- sui modi, i luoghi ed i tempi dell’esercizio della libera professione. Organismi di garanzia che dovrebbero consentirne il corretto
Brindisi: Estate 2023. Piano operativo per ondate di calore e assistenza sanitaria per i turisti Attualità Eventi Primo Piano 8 Luglio 20238 Luglio 2023 Definito un piano operativo aziendale per potenziare l’assistenza sanitaria in previsione delle ondate di calore e dell’aumento della popolazione per il consueto afflusso turistico nel periodo estivo. Il piano vede il coinvolgimento di Distretti socio-sanitari, Presidi ospedalieri, Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Emergenza-urgenza, con la collaborazione dei Medici di Medicina Generale e Pediatri, Medici della Continuità assistenziale, Strutture Residenziali socio-sanitarie, Servizi sociali dei Comuni, associazioni di volontariato. Nel caso di aumento delle temperature le persone più a rischio sono gli anziani, i bambini da 0 a 4 anni, malati cronici (diabetici, ipertesi, cardiopatici, neoplastici, ecc.). Tra gli anziani risultano particolarmente a rischio le persone di oltre 75 anni, specie se affette da patologie, sole o che vivono in case piccole, ubicate
Brindisi: Iniziativa per la settimana nazionale della celiachia. Tutti a tavola tutti insieme Attualità Eventi Primo Piano 9 Maggio 20239 Maggio 2023 Una giornata del menù senza glutine nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie della provincia di Brindisi, è l’iniziativa organizzata il 16 maggio prossimo dal Servizio di Igiene della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi per celebrare la settimana nazionale della Celiachia. L’obiettivo dell’iniziativa è diffondere la conoscenza della celiachia e dell’alimentazione senza glutine. “In questa giornata - spiega Pasquale Fina, dirigente responsabile del Servizio di Igiene della Nutrizione - nelle scuole sarà servito un pasto privo di glutine, al fine di ottenere una auspicata integrazione tra bambini celiaci e non, consumando tutti insieme un pasto gustoso. La giornata è anche occasione per contrastare le fake news che generano cattiva informazione e impediscono la corretta conoscenza della celiachia e di
Brindisi: Sicurezza alimentare, il ruolo della Asl in collaborazione con i Nas Attualità Eventi Primo Piano 18 Marzo 202318 Marzo 2023 Nell’attività che i Nas svolgono con interventi a tutela della salute pubblica sono fondamentali le funzioni di alcuni servizi del Dipartimento di prevenzione con il ruolo di autorità competente. In seguito al sequestro di salumi avvenuto nei giorni scorsi da parte dei Nas in un negozio di alimentari a Brindisi, è intervenuto il Servizio veterinario Area B Igiene degli alimenti di origine animale, diretto dal dottor Adriano Rotunno. “Il Nas di Taranto – spiega Rotunno – ci ha contattati per verificare la qualità del prodotto e deciderne la destinazione. L’attività coordinata tra organo accertatore e autorità competente può consentire da un lato di riscontrare eventuali vendite di prodotto con termine minimo di conservazione dei prodotti (Tmc) superato, senza le dovute informazioni