Brindisi: La direzione generale incontra le Strutture Attualità Eventi Primo Piano 29 Marzo 202529 Marzo 2025 De Nuccio: “Un dialogo aperto con i dipendenti” Nella giornata di ieri il direttore generale della Asl Brindisi ha fatto visita all’ospedale di Ostuni al fine di incontrare i dipendenti nella sede del nosocomio. Il progetto ha l’obiettivo di instaurare un dialogo diretto e continuo tra la direzione generale della Asl Brindisi e le singole strutture aziendali per migliorare la comunicazione interna, ascoltare le problematiche dei dipendenti, raccogliere suggerimenti, monitorare il clima aziendale e favorire una maggiore partecipazione nelle decisioni aziendali. La direzione generale della Asl Brindisi organizzerà incontri sistematici con le diverse strutture aziendali della Asl, garantendo un contatto diretto tra i vertici aziendali e i dipendenti. Ogni incontro avrà come obiettivo la raccolta di feedback, l’ascolto delle problematiche quotidiane, la condivisione
Oria: Invecchiamento attivo. Active Ageing& Outdoor Fitness Attualità Eventi Primo Piano 24 Marzo 202524 Marzo 2025 Il Comune di Oria con orgoglio attenziona alla conferenza di presentazione e sensibilizzazione del progetto “ACTIVE AGEING & OUTDOOR FITNESS” per veicolare il messaggio di promozione e di valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute: progetto in linea con quanto previsto nel Piano regionale della Prevenzione 2021-25 nel “PP02 Comunità attive”. L’iniziativa, promossa da ASL Brindisi,ha previsto l’installazione presso la Villa Comunale, di attrezzature outdoor fitnesssicure e facilmente accessibili, studiate per favorirela partecipazione, il sostegno e la protezione della popolazione anzianacon l’obiettivo di incentivarne l’attività fisica e contrastare i disturbi legati all’invecchiamento e le patologie croniche che vanno a influenzare la qualità della vita. “L’adesione al progetto che non si limita alla sola installazione delle attrezzature - commenta l’Assessore ai ServiziSociali e
Distretto sociosanitario 3, proseguono le attività per la prevenzione e cura delle lesioni cutanee Attualità Eventi Primo Piano 24 Marzo 202524 Marzo 2025 Proseguono a Oria e Ceglie Messapica le attività dell'ambulatorio di Vulnologia/Wound care e le visite domiciliari su tutto il territorio del Distretto sociosanitario 3 per la prevenzione, la cura e il follow up delle lesioni cutanee. "L’iniziativa - spiega il dottor Alessandro Perrone, referente dell'ambulatorio - fa parte del progetto Chirurgo sul territorio, avviato con l’apertura degli ambulatori di Chirurgia generale e Coloproctologia nel Pta di Ceglie Messapica e degli ambulatori del Distretto. A breve sarà attivato anche quello di Villa Castelli". Da settembre a oggi - prosegue Perrone - "sono state oltre 670 le prestazioni effettuate dall'ambulatorio con un’équipe di infermieri, guidata dalla coordinatrice Filomena Carbone, e a domicilio. Seguiamo pazienti cronici, allettati e con pluripatologie. Spesso riscontriamo lesioni e piaghe
Brindisi: La testimonianza del colonnello Carlo Calcagni al Polo Universitario Vittorio Valerio Attualità Eventi Primo Piano 20 Marzo 2025 Martedì 25 marzo, alle 9, l’aula magna del Polo Universitario Vittorio Valerio, in piazza Di Summa, a Brindisi, ospiterà un incontro speciale con il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano Carlo Calcagni. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del direttore generale della Asl Brindisi Maurizio De Nuccio e della professoressa Gabriella Guida, presidente interclasse Brindisi-Lecce dell’Università degli Studi di Bari. Il colonnello Calcagni incontrerà gli studenti del secondo e terzo anno dei corsi di Infermieristica e Fisioterapia, dialogando con loro e condividendo la sua esperienza.L’evento rientra nelle Attività Didattiche Opzionali riconosciute nel percorso formativo dei corsi di laurea del Polo Universitario della Asl Brindisi. Carlo Calcagni, ufficiale pilota e istruttore di elicotteri dell’Esercito Italiano e paracadutista della Folgore, nel 1996, durante una
Francavilla F.na: La continuità Ospedale – Territorio. Verso un nuovo modello di cure. Attualità Eventi Primo Piano 17 Marzo 202517 Marzo 2025 Il Distretto Socio Sanitario 3 di Francavilla Fontana dell’ASL di Brindisi organizza sabato 5 aprile a partire dalle ore 08:00, presso Tenuta Moreno di Mesagne, la prima Convention Interdisciplinare Aziendale dal tema “La continuità Ospedale – Territorio. Verso un nuovo modello di cure: La Community Care”. L’integrazione tra ospedale e territorio nella continuità assistenziale è la sfida sanitaria dei prossimi anni… Solo andando in questa direzione il Sistema Sanitario potrà essere in grado si reggere davanti agli epocali cambiamenti che sono in atto come: il progressivo invecchiamento della popolazione; l’aumento della cronicità, la progressiva riduzione delle risorse finanziarie disponibili, la diffusione dei sistemi telematici che hanno dato nuovi strumenti ai professionisti ma anche canali di informazione non sempre neutrale e corretta
Brindisi: Donne operate al seno, progetto per la riabilitazione Attualità Primo Piano 10 Marzo 2025 Presentato questa mattina, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, il progetto sul trattamento riabilitativo post chirurgico nella donna operata al seno, patrocinato dalla Asl Brindisi e finanziato dal Comitato regionale Komen Puglia. Sono intervenuti il direttore generale Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli, il direttore dell'Oncologia medica e coordinatore della Breastunit, Saverio Cinieri, il dirigente responsabile della Chirurgia senologica Stefano Burlizzi, la referente del progetto Manuela De Michele, fisioterapista con esperienza specifica nel trattamento di riabilitazione delle pazienti operate per carcinoma mammario. Per la Komen Puglia era presente Linda Catucci, presidente del Comitato regionale."Il progetto - ha sottolineato Stefano Burlizzi - è rivolto in particolare alle donne che sono state sottoposte a
Brindisi: Attività fisica e salute, i campioni dello sport si raccontano ai giovani Attualità Eventi Primo Piano 1 Marzo 20251 Marzo 2025 I vicecampioni del mondo di calcio Roberto Donadoni e Antonio Benarrivo sono stati gli ospiti d'eccezione del convegno Movimento, sport e salute, promosso dalla Asl Brindisi nella sede dell'Autorità portuale. Accanto a loro il colonnello Carlo Calcagni, campione del mondo di atletica paralimpica, l'allenatore ed ex calciatore Renato Olive, collaboratore tecnico di Donadoni con il Parma e il Bologna e il giocatore di basket Edoardo Del Cadia. Hanno tutti raccontato le loro esperienze in ambito sportivo agli studenti del corso di laurea in Fisioterapia, dell'istituto comprensivo Cappuccini e del liceo scientifico Fermi-Monticelli. "Il successo nello sport - ha detto Donadoni - è il risultato di un insieme di fattori. Sicuramente bisogna partire dalla passione: soltanto con questa si può lavorare ogni
Brindisi: Movimento, sport e salute. Presentato il convegno Attualità Eventi Primo Piano 27 Febbraio 202527 Febbraio 2025 “Sport e salute devono viaggiare di pari passo. Lo sport può essere considerato un farmaco completo per la mente e per il fisico. Ovviamente come ogni farmaco deve essere calibrato sull’individuo: in alcuni casi può bastare una semplice passeggiata, ogni giorno, per mantenersi in forma”. Sono queste le parole del direttore generale Maurizio De Nuccio che sintetizzano il significato dell’evento in programma il 28 febbraio nella sede dell’Autorità Portuale di Brindisi e presentato questa mattina in una conferenza stampa nella sede della Asl Brindisi in via Napoli. All’iniziativa, moderata dal giornalista Antonio Celeste, sono intervenuti il consigliere regionale e presidente della terza Commissione “Assistenza sanitaria”, Mauro Vizzino, che ha ricordato “il pieno sostegno delle istituzioni alle iniziative sulle tematiche legate alla salute
Brindisi: Al Bano incontra gli studenti di Infermieristica e Fisioterapia Attualità Eventi Primo Piano 25 Febbraio 202525 Febbraio 2025 “Un modello esemplare di empatia e dedizione verso gli altri”: queste le parole incise sulla targa che il direttore generale della Asl Maurizio De Nuccio ha donato al maestro Al Bano che stamani nel Polo universitario in piazza Di Summa ha incontrato gli studenti di Infermieristica e Fisioterapia. “Per noi – ha detto De Nuccio - è un onore averlo qui: la sua disponibilità è stata eccezionale. Un bravo operatore sanitario deve conoscere i protocolli scientifici ma anche avere un alto livello di empatia e passione. Nonostante sia una star internazionale il maestro Al Bano ha voluto essere tra noi, accanto agli studenti”. Al Bano, intervistato dal giornalista Antonio Celeste, ha condiviso molti ricordi della sua lunga carriera, come il
Brindisi: Convegno Movimento, sport e salute Attualità Cultura Eventi Primo Piano 21 Febbraio 202521 Febbraio 2025 Lunedì 24 febbraio alle 10.00, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, sarà presentato il convegno Movimento, sport e salute in programma il 28 febbraio nella sede dell’Autorità Portuale di Brindisi. L’evento, occasione di confronto tra esperti, campioni dello sport, atleti e rappresentanti delle istituzioni, affronterà temi di forte impatto sulla salute pubblica e sulla qualità della vita, che richiedono l’impegno congiunto di istituzioni, organizzazioni sanitarie e non sanitarie. Interverranno il direttore generale Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli, il consigliere regionale e presidente della III Commissione “Assistenza sanitaria” Mauro Vizzino, i responsabili scientifici dell’evento dottor Orlando Furioso, responsabile di branca del Distretto sociosanitario di Brindisi per la Medicina dello sport, e il dirigente medico