Brindisi: Convegno Movimento, sport e salute Attualità Cultura Eventi Primo Piano 21 Febbraio 202521 Febbraio 2025 Lunedì 24 febbraio alle 10.00, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, sarà presentato il convegno Movimento, sport e salute in programma il 28 febbraio nella sede dell’Autorità Portuale di Brindisi. L’evento, occasione di confronto tra esperti, campioni dello sport, atleti e rappresentanti delle istituzioni, affronterà temi di forte impatto sulla salute pubblica e sulla qualità della vita, che richiedono l’impegno congiunto di istituzioni, organizzazioni sanitarie e non sanitarie. Interverranno il direttore generale Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli, il consigliere regionale e presidente della III Commissione “Assistenza sanitaria” Mauro Vizzino, i responsabili scientifici dell’evento dottor Orlando Furioso, responsabile di branca del Distretto sociosanitario di Brindisi per la Medicina dello sport, e il dirigente medico
Brindisi: Movimento, sport e salute. Un convegno il 28 febbraio Attualità Eventi Primo Piano 10 Febbraio 202510 Febbraio 2025 Al rapporto tra movimento, sport e salute la Asl Brindisi dedicherà un appuntamento di riflessione e confronto tra esperti, campioni dello sport, atleti e rappresentanti delle istituzioni, che si terrà il 28 febbraio nella sala convegni dell'Autorità portuale. Nel corso dell'evento, coordinato dal responsabile di branca del Distretto sociosanitario 1 Medicina dello sport Asl Br, Orlando Furioso, e dal dirigente medico di Medicina d'urgenza Raffaele Quarta, si parlerà di attività sportiva in tutti i suoi aspetti, dalla corretta alimentazione alla traumatologia, dalla preparazione fisica all'atletica paralimpica. Il convegno sarà un momento di confronto tra tutti gli attori che a diverso titolo si occupano di promozione dell’attività fisica, movimento e sport. Sono temi di forte impatto sulla salute pubblica e sulla
Brindisi: Spazi riservati alle persone con disabilità in studi medici Attualità Primo Piano 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 Posti riservati nelle sale di attesa dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Base nella città di Brindisiai pazienti con disabilità, questa la finalità di un protocollo d’intesa firmato tra l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Brindisi ed il Comune capoluogo. La sigla questa mattina presso la sede dell’Ordine, in via Palmiro Togliatti a Brindisi, alla presenza del Garante dei Diritti per le Persone con Disabilità del Comune di Brindisi, dott.ssa Giuseppina Scarano, del Presidente dell’Omceo ,dott. Arturo Oliva, e del Sindaco di Brindisi, dott. Giuseppe Marchionna. In sostanza grazie a questa intesa saranno garantiti e riservati due posti nelle sale di attesa dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Base nella città di Brindisiai
San Vito dei N.nni: Il Sindaco Errico incontra il Direttore Generale ASL De Nuccio Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Presso gli Uffici della Direzione ASL Brindisi si sono incontrati il Sindaco di San Vito dei Normanni prof.ssa Silvana Errico e il Direttore Generale della ASL DR. Maurizio De Nuccio, a seguito di impegno assunto dal Direttore nell’ultima conferenza dei Sindaci. L’incontro, al quale era pure presente la dr.ssa Loredana Carulli, è servito per fare il punto sui lavori della Casa di Comunità e sui servizi di specialistica ambulatoriale presenti a San Vito. In merito ai lavori della Casa di Comunità gli stessi stanno procedendo senza problemi e a breve i Medici di Medicina Generale potranno anche effettuarvi un sopralluogo avendo acquisito autorizzazione dal responsabile della sicurezza del cantiere- come comunicato - dall’ing. Rini al Vicesindaco di San Vito dei Normanni Avv.
Ceglie Messapica: Nuovo audiometro presso Otorinolaringoiatria Attualità Primo Piano 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 L’ambulatorio di Otorinolaringoiatria del Pta di Ceglie Messapica si arricchisce di un nuovo prezioso strumento diagnostico, acquisito per ampliare la gamma a aumentare l’accuratezza degli esami che è possibile eseguire nella struttura territoriale della Asl Brindisi. Si tratta di un Audiometro e Impedenzometro Harp modello Plus con stampante termica integrata. Il macchinario è stato presentato questa mattina dal direttore del Distretto sociosanitario 3 di Francavilla Fontana Gabriele Argentieri alla presenza del direttore generale Asl Maurizio de Nuccio e della responsabile sanitaria dell’ambulatorio Caterina De Laurentis. “Grazie al sostegno della direzione generale – ha affermato Argentieri - prosegue l’impegno per l’innovazione strutturale e tecnologica del Distretto sociosanitario di Francavilla Fontana. Laddove gli interventi necessari non risultino finanziabili in base alle pregresse progettualità
Brindisi: Formazione e lavoro per ragazzi con disabilità Attualità Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 Firmato, nella sala Francigena della direzione generale della Asl Brindisi, il protocollo di intesa per favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità attraverso lo strumento del tirocinio formativo. A sottoscriverlo erano presenti ARPAL Puglia, il Raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e solidarietà e dalla società THCS, la sezione di Brindisi dell'Associazione Italiana Persone Down e Yuri Benefit Corporation. L’incontro, promosso dalla Asl di Brindisi, è stato l’occasione per presentare “InclusionLab”, un progetto pilota che, a partire dai primi di febbraio, promuoverà l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità nel territorio brindisino. Erano presenti, accanto ai ragazzi coinvolti nel progetto e ai loro familiari, l'assessore alla Formazione e lavoro della Regione Puglia, Sebastiano
Brindisi: Il valore degli screening oncologici in Sanità pubblica Attualità Primo Piano 12 Dicembre 202412 Dicembre 2024 “Il valore degli screening oncologici in Sanità pubblica: stato dell’arte e prospettive future” è il titolo dell’evento in programma a Brindisi nella sede dell’Autorità portuale, nell’intera giornata del 13 dicembre. Responsabili scientifici sono il direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl, Stefano Termite, e il coordinatore operativo del Centro screening, Francesco Paolo Bianchi. Interverranno per i saluti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale alla Salute Raffaele Piemontese, il presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli, il direttore del Dipartimento regionale Promozione della Salute Vito Montanaro e il dirigente della Sezione Promozione della salute Onofrio Mongelli, la docente di Igiene e Medicina preventiva nell’Università di Bari, Danila De Vito e il presidente dell’Ordine dei medici, Arturo Oliva, accolti dal
Pta di Fasano, attivato il nuovo reparto di degenza Attualità Primo Piano 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024 Proseguono i lavori all'interno del Presidio territoriale di assistenza di Fasano: è stato attivato il nuovo reparto di degenza dell'Ospedale di Comunità, con stanze completamente ristrutturate, e che disporrà a regime di venti posti letto. Questa opera si aggiunge a quelle già realizzate con i fondi Pnrr. Con la ristrutturazione del quinto piano del Pta, la cui conclusione è prevista entro il 2026, verrà data una nuova impronta non solo sul piano strutturale ma anche su quello relativo alla qualità dei servizi. "Con l'accreditamento da parte della Regione Puglia - sottolinea il direttore del Distretto sociosanitario di Fasano, Giuseppe Pace - compiamo un altro passo in avanti verso il miglioramento dell'offerta assistenziale, con il contributo importante dei medici di medicina generale,
Brindisi: Giornata nazionale dell’albero, iniziativa ASL Attualità Eventi Primo Piano 21 Novembre 2024 La Giornata nazionale dell’Albero, che ricorre il 21 novembre, sarà celebrata quest’anno nel Complesso sanitario in Piazza Di Summa con un evento, in programma alle 10.30, dedicato agli alberi monumentali. Istituita dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la giornata ha l’obiettivo di promuovere la tutela dell’ambiente, la riduzione dell'inquinamento e la valorizzazione del verde nei luoghi urbani. La scelta del luogo è dovuta al recente riconoscimento, da parte della Regione Puglia, di due esemplari di Ficus macrophylla, detto anche Fico magnolioide o strangolatore, presenti nel piazzale interno del Di Summa, come alberi monumentali con età stimata di circa 100 anni e un importante valore storico e paesaggistico. Per questo la direzione generale ha voluto valorizzare l’area con
ASL Brindisi: Intossicazione da funghi contattato centro antiveleni Attualità Primo Piano 20 Novembre 202420 Novembre 2024 Nuovo intervento del Centro di controllo micologico della Asl Brindisi: due persone, madre e figlio, ieri sera si sono presentate al pronto soccorso dell'ospedale Perrino con nausea, vomito e forti dolori addominali legati a un'intossicazione da funghi raccolti dal ragazzo. I medici hanno contattato il Centro antiveleni di riferimento per individuare il trattamento idoneo: madre e figlio stanno meglio e sono ancora in osservazione. "Grazie all'esame dei funghi che avevano portato con sé - spiega il coordinatore del Centro di controllo micologico, Antonio Tursi - abbiamo identificato la specie responsabile dell'intossicazione: l'Omphalotus olearius, riconoscibile per il color arancio del cappello e per le lamelle fitte, visibili al buio. Chi li ha raccolti, invece, ha confuso questo fungo con un esemplare di