Formazione e lavoro per ragazzi con disabilità: firmato a Brindisi un protocollo pilota Attualità Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Siglato l’accordo tra ARPAL Puglia e un raggruppamento temporaneo di imprese. Firmato questa mattina presso la sala Francigena dell’ASL di Brindisi il protocollo di intesa per favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità attraverso lo strumento del tirocinio formativo: a sottoscriverlo erano presenti ARPAL Puglia e il Raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e solidarietà e dalla società THCS in collaborazione con la sezione di Brindisi dell'Associazione Italiana Persone Down e Yuri Benefit Corporation. L’incontro, supportato dalla ASL di Brindisi, è stato anche occasione per presentare “InclusionLab”, un primo progetto pilota che, a partire dai primi di febbraio, promuoverà l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità nel territorio brindisino. All’incontro erano presenti, accanto ai
Brindisi: Protocollo di intesa Confindustria – ARPAL Puglia Attualità Eventi Primo Piano 29 Novembre 202429 Novembre 2024 Protocollo di intesa Confindustria - ARPAL Puglia per l’indipendenza economica delle donne vittime di violenza di genere Siglato l’accordo tra ARPAL Puglia e Confindustria Brindisi per promuovere incontro fra domanda e offerta e favorire l’inserimento e l’emancipazione delle donne vittime di violenza. Brindisi, 27 Novembre 2024 – Il 25 novembre – in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite - è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa per l’inserimento/reinserimento lavorativo di donne vittime di violenza, in concomitanza con la campagna nazionale di sensibilizzazione “Posto Occupato”. Firmatari del protocollo ARPAL Puglia, in persona del Direttore Generale, Gianluca Budano e del Dirigente Ambito Territoriale Lecce, Brindisi e Taranto, Luigi Mazzei e Confindustria Brindisi, in persona del
Brindisi: ARPAL. 63 annunci di lavoro sul portale regionale LavoroXTe Attualità Primo Piano 5 Novembre 20245 Novembre 2024 Centri per l’impiego di Brindisi e provincia: 63 annunci di lavoro sul portale regionale “LavoroXTe” Brindisi, 4 Novembre 2024 - 63 annunci di lavoro per 175 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 4 all’11 novembre, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio. Questa settimana si registrano 68 posti vacanti nel settore
Brindisi: ARPAL. Job on TOURism. Nasce la rete per l’occupazione nel comparto turistico Attualità Primo Piano 4 Aprile 2024 Rafforzare una rete stabile pubblico-privata nel comparto turistico,alberghiero e ristorativo, per favorire l’incontro domanda-offerta e, quindi, la crescita del settore nel territorio brindisino. È il cuore di “Job on TOURism”, il job day organizzato da ARPAL Puglia – Centri per l’impiego di Brindisi e Provincia e in programmagiovedì 11 aprile 2024, dalle ore 9.30 alle ore 18.00, presso il MediaPorto–Biblioteca di Brindisi, in viale Commenda n.1. L’evento vedrà l’ufficializzazione dellapartnership avviata da Arpal conoperatori e associazioni del settore - in particolare Assohotel, Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato, CNA e Consorzio Albergatori Carovigno – e conIstituto Superiore Alberghiero “Sandro Pertini”, Liceo Linguistico “Ettore Palumbo”, ITS Turismo e Med Cooking School. “La fattiva collaborazione con le associazioni del settore – commenta Anna Loparco, responsabile unico dei centri