Ceglie Messapica: Lo spettacolo La Donna della bomba atomica Cultura Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 La professoressa Leona Harriet Woods è una delle tante figure femminili determinanti nel loro ruolo professionale che sono state cancellate dalle pagine di storia. Ed è anche per questo motivo che è importante, il prossimo giovedì 30 gennaio, andare a teatro per ascoltare la storia di questa donna, esclusa dalla narrazione dei libri e nelle sale cinematografiche. Sul palco del Teatro di Ceglie Messapica, per la stagione di prosa del Comune di Ceglie Messapica, organizzata in collaborazione con Puglia Culture e Armamaxa Teatro, Gabriella Greison porterà in scena lo spettacolo tratto dal suo ultimo libro “La donna della bomba atomica”. “Chi sono io? Mi chiamo Leona Woods, ho fatto le stesse cose che faceva Enrico Fermi, ma con 19 anni di meno,
Bari: Al via il Laboratorio “Autori!” nel carcere Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 Il laboratorio Autori!, che fa parte della stagione 2024/25 dei Laboratori Urbani, è un'iniziativa di grande valore educativo e sociale, che coinvolge i detenuti in un percorso di scrittura autobiografica, narrazione ad alta voce e storytelling digitale. L'obiettivo è trasformare le storie di vita dei detenuti in testimonianze capaci di ispirare e sensibilizzare, non solo i partecipanti, ma anche un pubblico più ampio. Curato da Senza Piume con Damiano Nirchio e in collaborazione con Omero su Marte e la consulenza scientifica della Coop. Soc. C.R.I.S.I. (esperta in Giustizia Riparativa e Mediazione Penale) il laboratorio avrà una duplice finalità: favorire il processo di riflessione e responsabilizzazione dei detenuti attraverso la scrittura, e diffondere un messaggio educativo che possa arrivare anche alle
Latiano – Angelo Caforio, Consigliere Comunale di Forza Italia: “Sindaco, perché? A chi giova quest’immobilismo?” Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Riceviamo e pubblichiamo Sindaco, perché? A chi giova quest’immobilismo? Nell’ormai noto come “silenzio assordante” così come definito dall’ex sindaco Vittorio Madama, nel quale si sono eclissati in primis: il Partito Democratico e tutte le forze politiche presenti nel territorio di Latiano, al di là della presenza o meno nel Consiglio Comunale, pare doveroso, ancora una volta, nella mia qualità di consigliere comunale di Forza Italia condividere con i miei concittadini alcune riflessioni. Il 30 dicembre 2024 si è dimesso da consigliere comunale e dalla carica di Presidente del Consiglio il dott. Gabriele Argentieri, da allora – salvo il mio comunicato del 3 gennaio u.s., quello dell’ex sindaco Madama, dell’UDC e di Latiano Protagonista, tutto tace, il consiglio comunale è in paralisi e la
Erchie: Nella Giornata della Memoria il ricordo delle vittime Attualità Cultura Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Nella serata di ieri 25 Gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, l'Amministrazione comunale di Erchie ha voluto approfondire il tema degli Internati militari italiani, nello specifico dei concittadini che hanno subito questa pratica disumana nei campi di concentramento. Sono stati ricordati alcuni di loro con la consegna di un attestato, con la ferma intenzione di ricercare tutte le famiglie di tutti i coloro che hanno vissuto questa terribile prigionia. Una serata ricca di spunti di riflessione grazie alla presenza del prof. Franco Isolani, quella del Cav. Franco Arpa, il contributo commovente dei ragazzi dell'istituto Comprensivo Mazzini Pascoli, diretti dal prof Fedele Gennaro e il magistrale coordinamento di Annalisa Micelli. "Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo.”
Torre S.Susanna: Cerimonia per il Carabiniere Cosimo Luigi Miccoli Attualità Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 10.20 nei pressi del monumento eretto in memoria del Car. MOVM Cosimo Luigi Miccoli avrà luogo la cerimonia di commemorazione del carabiniere medaglia d’oro al valor militare. Quest’ultimo morì lo stesso giorno del 1987 in seguito ad un conflitto a fuoco con alcuni malfattori presso il casello autostradale Napoli-Bari di Pomigliano d’Arco. In questa zona Miccoli svolgeva il lavoro di carabiniere, anche se la propria dipartita avvenne un giorno in cui non era in servizio e si trovava a bordo della sua auto con la fidanzata. Accorgendosi dell’attività criminosa perpetrata da tre rapinatori nei confronti degli esattori autostradali, intervenne contribuendo decisivamente al loro arresto. Purtroppo, però, morì a soli 28 anni durante il trasporto in
Francavilla F.na: Tavola rotonda organizzata dall’Istituto Fermi Attualità Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, organizza oggi martedì 28 Gennaio, la Tavola Rotonda con le imprese, nella sala Mogavero del Castello Imperiali di Francavilla Fontana. Si parte alle ore 16:00 con l’evento celebrativo del 50mo anniversario dell’Istituto Fermi, alla presenza di Confindustria e delle Aziende del territorio; alle 18:30 presentazione del corso quadriennale Costruzioni Aeronautiche. L’Istituto Fermi è a Francavilla F.na in via Capitano di Castri, 144. Telefono 0831 85 21 32, oppure ittfermi.edu.it Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Presentazione del nuovo numero di Altri Tempi Attualità Cultura Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Oggi, 28 gennaio, alle ore 18:00 presso il Centro Polivalente Graziano Zizzi in via Roma a Latiano, si tiene la presentazione del nuovo numero di "Altri Tempi", il periodico curato dall'Associazione Pro Loco, dedicato alla divulgazione della cultura popolare, della storia della città e dei suoi cittadini. All’interno del numero sono raccolte curiosità dal passato, le fotografie che hanno partecipato al concorso “Scatti d’orgoglio” e molto, molto altro! Potete trovare le precedenti pubblicazioni sito dell'associazione nella sezione Altri Tempi, oppure in versione cartacea presso il museo di Via Santa Margherita 91. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Consegna ricavato raccolta fondi del Tuffo di Capodanno Attualità Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Un altro record, oltre al numero di iscrizioni, ha caratterizzato la cerimonia di consegna ufficiale del ricavato della raccolta fondi attuata in occasione della XV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” 2025 di Brindisi. Il contributo, che ammonta a € 5.600,00 ed è destinato alle ragazze e dei ragazzi con autismo e le loro famiglie con particolare riferimento al Progetto “Home Lab - Visioni inclusive” a cura di ANGSA - Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo Brindisi, è il più alto di sempre dall’inizio dalla nuova gestione.Con la simbolica cessione dell’assegno, recapitato ai beneficiari presso la sede Dream: laboratorio creativo centro per l’autismo ospitato nell’ex scuola “Ferrante Aporti” in via Oriani nel rione Paradiso di Brindisi, la goliardata tutto cuore firmata
Idea Radio: Ospite Antonio Corrado Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Venerdì 31 Gennaio alle 10:00 ospite di Idea Radio, Antonio Corrado, danzatore e coreografo, con esperienza artistica in teatro e in produzioni Rai e Mediaset. Ha ricevuto premi per la migliore coreografia, coreografia inedita al concorso nazionale premio Ghirba con “Addio D'Amore” coreografia creata sulle note di “Lu rusciu De Lu Mare” con musica del gruppo officina Zoe. Per cinque estati consecutive è stato In Tournée con la coreografia “Madre mia, Pizzica d'amore” con balletti su musiche popolari salentine, che raccontano leggende, storie, lavoro nei campi. Tradizioni che caratterizzano la nostra terra divenendo richiamo e attrazione turistica. Segui la diretta sui canali e i dispositivi di IdeaRadioNelMondo: FM, App Smartphone, Web, Pc, Tablet, Social, Alexa, App Smart Tv, Youtube, Carplay, Dab+. Per restare aggiornato
Taranto: Antonio Fanelli presenta Il Ragazzo con il palloncino Eventi Primo Piano 28 Gennaio 2025 Mercoledì 29 gennaio, ore 21.00, al Sonora, in via P. Amedeo 1/3 – Taranto, nell’ambito della rassegna letteraria “Voci di carta", Antonio Fanelli presenta: Il ragazzo col palloncino (Mama Dunia Edizioni). Dopo "La ferita senza sangue" (La Lettera Scarlatta Edizioni - Cuneo) pubblicato nel 2015 ma scritto nel 2005 e "Alekos" (Mama Dunia Edizioni) del 2020 ecco la terza pubblicazione: "Il ragazzo col palloncino" sempre per Mama Dunia Edizioni. Un volume che ha richiesto 4 anni di lavoro, di contatti con personaggi che hanno avuto grande rilievo nella vita di Peppino Impastato, interviste, ricerche storiche e documentali precise. Il volume infatti nasce da un lavoro di ricerca negli archivi di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato dove è stato possibile trovare