Francavilla F.na: Vieni e vedi, Lui ti aspetta. esperienza per giovani Eventi Primo Piano 23 Novembre 2024 Sabato 23 novembre alle 21:00, 2024 il vescovo Vincenzo presiederà l’esperienza di evangelizzazione “Una Luce nella Notte”, presso la chiesa parrocchiale di Maria Santissima del Carmine in Francavilla Fontana, organizzata dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale della nostra Diocesi. Sono attesi giovani da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi di Oria: saranno impegnati con l'annuncio nella Città degli Imperiali. Un'occasione per fare esperienza dell’Amore di Dio e ricevere nella Confessione il Suo perdono! Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Riceviamo e Pubblichiamo. Nota di Maurizio Bruno e Tommaso Gioia Attualità Politica Primo Piano 23 Novembre 202429 Novembre 2024 Maurizio Bruno e Tommaso Gioia: Brindisi Merita Un Nuovo Ospedale: È Tempo di Agire! Accogliamo con favore l'annuncio della creazione di due nuove strutture ospedaliere in Puglia, una a nord di Bari e l'altra ad Andria. Tuttavia, è imprescindibile sottolineare che la salute dei cittadini non può essere messa in attesa. Mentre comprendiamo la necessità di gestire i conti pubblici in modo responsabile, non possiamo permettere che questo si traduca in ulteriori ritardi per chi vive in territori spesso trascurati. L’entusiasmo dell’assessore Fabiano Amati è condivisibile, ma ci chiediamo: è realmente consapevole delle condizioni critiche dell’ospedale Perrino di Brindisi? Questa struttura, infatti, è in uno stato di degrado inaccettabile e non può più essere ignorata. La salute dei cittadini pugliesi deve essere
Brindisi: Incendio di rifiuti nella zona industriale. L’invito del Sindaco a tenere le finestre chiuse Attualità Primo Piano 22 Novembre 202422 Novembre 2024 Proseguono le operazioni di spegnimento delle fiamme che si sono sviluppate questa mattina in via Newton, nella zona industriale di Brindisi, e che riguarda delle balle di rifiuti della T.M.M Demolizioni azienda estesa su circa due ettari. L'area interessata dalle fiamme è di un ettaro di estensione. Le operazioni di spegnimento sono rese difficoltose anche a causa del forte vento che sferza la zona. Sul posto oltre ai vigili del fuoco di Brindisi, anche un mezzo aeroportuale e altri 11 mezzi provenienti da Bari, Taranto e Lecce e 29 unità. Il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, in attesa dell'emissione di una apposita ordinanza, ha invitato i cittadini dei quartieri: Perrino, San Paolo, e San Pietro di tenere le finestre chiuse delle
Martina Franca: Leggiamo a bassa voce! Cultura Eventi Primo Piano 22 Novembre 2024 Nati per Leggere, il programma sviluppato dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino e presente in tutte le regioni italiane, compie 25 anni: un tempo in cui quest’esperienza, nata ad Assisi da un piccolo gruppo, si è diffusa capillarmente in tutta Italia, coinvolgendo un numero sempre maggiore di volontari e volontarie, famiglie, pediatri e pediatre, bibliotecari e bibliotecarie, educatori e educatrici, tutti e tutte accomunati dalla consapevolezza che leggere insieme non solo è bello ma fa bene, favorisce lo sviluppo cognitivo e psico-affettivo del bambino e della bambina e previene lo svantaggio socio-culturale. Le storie, quelle capaci di tessere e ricreare legami a partire dalla voce, potentissimo strumento di relazione, sono un diritto
Nardò: Palestre inclusive per le persone con disabilità Attualità Eventi Primo Piano 22 Novembre 202422 Novembre 2024 Due “palestre inclusive” saranno inaugurate nei prossimi giorni in città, grazie ai fondi – 29 mila 400 euro – che il Comune di Nardò ha ottenuto dalla misura B (servizi in ambito sportivo) dell’avviso pubblico per l’assegnazione delle risorse afferenti al Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità (D.M. 29 novembre 2021). Il taglio del nastro della prima palestra è in programma domani, venerdì 22 novembre, alle ore 11 presso il centro Armonia di via Avetrana n. 2/B, mentre la seconda sarà inaugurata domenica 24 novembre alle ore 17:30 presso la sede di Avocad (Associazione Volontari Cattolici Assistenza Disabili) in via Gentile n. 16 (in questo caso interverrà la Garante delle persone con disabilità e campionessa paralimpica di bocce Sabrina Rizzo). Prossimamente
Ceglie Messapica: La violenza di genere: i luoghi dell’ascolto Attualità Eventi Primo Piano 22 Novembre 2024 “La violenza di genere: i luoghi dell’ascolto. Il viaggio verso il cambiamento resiliente e la rete di supporto” è il tema dell’evento in programma il 26 novembre nel castello di Ceglie Messapica, dalle 15.30. Interverranno per i saluti il sindaco Angelo Palmisano e il direttore del Dipartimento di salute mentale della Asl, Alessandro Saponaro. Modera l’incontro la psichiatra Anna Manzari, del Centro di salute mentale del Distretto sociosanitario 3 - diretto da Gabriele Argentieri - che ha organizzato l'evento con l'assistente sociale del Csm Maria Teresa Miale, in collaborazione con il Comune. Dopo la lettura di alcune riflessioni sul tema elaborate dai ragazzi del laboratorio creativo del Csm e la presentazione del Primo rapporto sul Gender equity, della Commissione pari opportunità del
Mesagne: Empatia un giorno con il diabete Attualità Eventi Primo Piano 22 Novembre 202422 Novembre 2024 A pochi giorni dalla Giornata mondiale del Diabete, il Comune di Mesagne sarà la prima pubblica amministrazione in Italia a partecipare a “Empatia, un Giorno con il Diabete”, un progetto innovativo di sensibilizzazione sulla gestione quotidiana del diabete. Il progetto, ideato da Diabete Italia e Personalive, con il contributo non condizionante di Roche, prevede un evento a Mesagne che coinvolgerà i cittadini in un’esperienza diretta di empatia e inclusione, con l’obiettivo di favorire una maggiore comprensione della vita quotidiana di chi convive con il diabete. L’appuntamento è fissato per il 27 novembre al Castello normanno svevo di Mesagne alle 18:30, dove l’intera comunità potrà prendere parte a un’occasione unica, per accrescere informazione e consapevolezza. Durante l’evento, ci sarà un talk interattivo con instant poll moderato dal professor Andrea Boaretto, fondatore di “Personalive”. Tra i relatori, oltre al
Martina Franca: L’Orchestra Tebaide rende omaggio a Puccini Cultura Eventi Primo Piano 22 Novembre 202422 Novembre 2024 L'Orchestra Tebaide rende omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, con un Gran galà in programma sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca il prossimo 29 novembre. Una scelta certamente non casuale quella della data. Proprio il 29 novembre del 1924 segna infatti la scomparsa dell’ultimo grande compositore operistico italiano, il più acclamato al mondo, geniale precursore della modernità. Uno spettacolo dal grandissimo impatto emozionale, che vedrà in scena insieme gli oltre 80 elementi dell'Orchestra sinfonica “Tebaide d’Italia”, diretti dal Maestro Cosimo Maraglino, la grande corale “Tarenti Cantores”, l'attore Andrea Casulli e i solisti, meravigliose voci del panorama musicale nazionale ed internazionale: il soprano Anna Maria Stella Pansini, Stefano Sorrentino e Miryam Marcone. Alla regia, l'esperta Raffaella Balestra, autrice anche dei testi. Puccini è stato un personaggio controverso, un artista versatile e uomo di indole moderna che ha vissuto
Brindisi: Giulio Cesare. Presentazione del nuovo anno scolastico Attualità Eventi Primo Piano 21 Novembre 202421 Novembre 2024 Il prossimo venerdì 22 novembre presso l’Aula Magna del plesso “Giulio Cesare” dell’Istituto Comprensivo “Commenda” si terrà la Conferenza Stampa di inaugurazione e presentazione del nuovo anno scolastico per le classi prime e seconde a Curvatura Sportiva. Nel corso dell’incontro si terrà anche la presentazione delle collaborazioni progettuali con il CSI BRINDISI per il potenziamento dell'attività motoria dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado, "BIMBI IN MOVIMENTO", e il Progetto che sarà avviato, nelle classi a curvatura sportiva della scuola secondaria, in collaborazione sempre con il CSI e con il Dipartimento di Scienze Motorie e dello Sport dell'Università del Salento, " PAUSE ATTIVE". Queste preziose collaborazioni rappresentano un valore aggiunto nel percorso didattico delle classi impegnate nella curvatura sportiva
Brindisi: Insieme contro l’Hiv e le Infezioni sessualmente trasmissibili Attualità Cultura Eventi Primo Piano 21 Novembre 202421 Novembre 2024 "Sosteniamo la prevenzione, garantiamo le terapie, superiamo lo stigma". È questo il messaggio che sarà lanciato durante l'evento "Insieme contro l'Hiv e le Ist", le infezioni sessualmente trasmissibili, che si terrà a Brindisi il 30 novembre, a partire dalle 8.30, nella sala congressi dell'Autorità portuale. Responsabile scientifico è il direttore dell'Unità operativa di Malattie infettive dell'ospedale Perrino, Salvatore Minniti. Interverranno il direttore generale della Asl, Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, la direttrice amministrativa Loredana Carulli e il presidente dell'Ordine dei medici di Brindisi, Arturo Oliva. "In concomitanza con la Giornata mondiale della lotta all’Aids che si celebra il primo dicembre - spiega Minniti - è doveroso riproporre al centro dell’attenzione il tema dell’Hiv e delle Ist in generale.