Brindisi: Poetry Slam al Movimenti Laboratorio Urbano Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Il Circolo Arci Movimenti Aps propone presso Movimenti Laboratorio Urbano di Brindisi un doppio appuntamento per il weekend. Si comincia con il Poetry Slam targato Slammals, in programma venerdì 31 gennaio alle 21. Lo slam o la slam poetry è una forma di poesia orale e performativa. Prende il nome dall’onomatopea inglese della porta che sbatte (slam appunto) perché l’intento è quello di arrivare alla gente con una scossa, un colpo improvviso per smuovere le coscienze dal torpore quotidiano. La slam poetry pone i poeti in una condizione particolare dovendosi discostare dalla classica concezione di lettura. Vengono richieste altre capacità oltre il saper scrivere: l’essere presente in scena con corpo e voce, sostanziare la poesia in un momento preciso e in un rapporto
Brindisi: Al via la formazione di Infermieri di famiglia Attualità Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Al via un progetto pilota per la formazione di 126 infermieri esperti in famiglia e comunità. Nei giorni scorsi, nella sede della direzione generale in via Napoli, è stato siglato il protocollo d’intesa tra la Asl e l’Opi (Ordine delle professioni infermieristiche) Brindisi. "L’iniziativa - sottolinea il direttore generale Maurizio De Nuccio - è sostenuta dalla Regione Puglia, in applicazione della deliberazione di Giunta regionale numero 940 del 4 luglio 2024 e dell’articolo 49 della legge regionale 37 del 2023. La figura dell’infermiere di famiglia e di comunità è fondamentale in ambito territoriale non solo per la cura di soggetti fragili come gli anziani, i pazienti cronici e le persone non autosufficienti, ma anche come professionista di riferimento per la promozione
Bari: Fiera B2B internazionale dell’Olio EVO del Mediterraneo Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 C’è un’esperienza che spalanca le porte alle varietà dei sapori che la natura ci offre, spinge gli acquisti on line e, soprattutto, intreccia la conoscenza con la spensieratezza di un momento di svago. Tutto ciò è racchiuso nell’oleoturismo, la nuova frontiera del Prodotto turistico enogastronomico che, per la Puglia, è uno delle motivazioni per le vacanze tutto l’anno. L’occasione per fare il punto della situazione, in Puglia dove si produce quasi la metà dell’olio di oliva italiano, sarà la Fiera B2B internazionale dell’Olio EVO del Mediterraneo, che si svolgerà nella Nuova Fiera del Levante a Bari, dal 30 gennaio all’1 febbraio 2025. L’apertura della fiera Evolio Expo a Bari è un’occasione imperdibile per celebrare il legame indissolubile tra la Puglia e il nostro olio
Servizio Civile Universale: 15 posizioni in Africa e in Italia Attualità Primo Piano 29 Gennaio 2025 Sono 15 le posizioni aperte per svolgere il Servizio civile universale con Medici con l’Africa Cuamm, sia in Africa che in Italia. Per saperne di più, giovedì 30 gennaio alle ore 16:30, il Cuamm propone un appuntamento sulla piattaforma Zoom che cercherà di rispondere alle domande di chi desidera vivere un’esperienza di formazione e servizio in Africa e in Italia. L’incontro sarà un’occasione per approfondire dubbi o curiosità sul progetto e sui profili che saranno selezionati. I giovani che prenderanno parte all’incontro avranno la possibilità di confrontarsi con i responsabili dell’Organizzazione e con i volontari dell’edizione 2024, attualmente impegnati sul campo. «Chi decide di candidarsi con il Cuamm ha la possibilità di prestare servizio in Africa o in Italia e di dare un contributo importante
San Donaci: Completata l’acquisizione di Palazzo Martirano Attualità Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 L’Amministrazione comunale informa che, dopo aver già ottenuto qualche mese fa 75.000 euro per l’acquisizione di Palazzo Martirano, oggi si aggiungono 100.950 euro di finanziamento proveniente dal bilancio regionale. In questo modo viene risolto in maniera definitiva quella che per anni è stata una vera e propria piaga per il Comune di San Donaci: il contenzioso su Palazzo Martirano. Grazie a un’azione amministrativa determinata, l’Amministrazione comunale è riuscita non solo a chiudere il lungo e oneroso contenzioso con un atto di transazione, ma anche a completare l’acquisizione dell’immobile, avvenuta in data 23 dicembre. I finanziamenti ricevuti, sia la prima che la seconda volta, sono stati ottenuti grazie alle risorse di bilancio della Regione Puglia. Non abbiamo partecipato ad alcun bando: questi
Massafra: Anna dai capelli rossi al Teatro delle Forche Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 Domenica 2 febbraio si rinnova l’appuntamento con il teatro per famiglie dell’Albero delle Storie, rassegna a cura del Teatro delle Forche. Protagonista il duo Il Giardino delle Lucciole con uno spettacolo liberamente ispirato a un romanzo di Lucy Maud Montgomery del 1908, divenuto nel tempo un classico della letteratura per ragazzi. ANNA DAI CAPELLI ROSSI regia, drammaturgia e interpretazione Antonella Ruggiero e Luigi Tagliente C’è chi non si accontenta di vedere le cose per quello che sono, c’è chi vede la realtà con occhi diversi. Gli adulti li chiamano “bambini dalla fervida immaginazione” e con una smorfia del volto fanno sembrare questa caratteristica un difetto davvero brutto, uno dei peggiori.Questa è la storia di Anna: lei immagina tutto quello che non c’è, trasforma
Lecce: Alle Officine Cantelmo il concerto di Yuts & Culture Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 Venerdì 31 gennaio alle Officine Cantelmo di Lecce, nodo locale di "Galattica – Rete Giovani Puglia", misura della sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI – Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione, con il concerto di Yuts & Culture prosegue la rassegna SEI Young, promossa dal SEI Festival di Coolclub, in collaborazione con UASC. Alle 21:00 (ingresso libero | prenotazioni su Dice.Fm) la band pugliese presenterà ufficialmente i brani del nuovo progetto discografico “Back to ma funk”, in uscita per Irma Records. Disponibile proprio dal 31 gennaio in cd, vinile e sulle principali piattaforme digitali, il lavoro comprende dodici brani, di cui due interamente strumentali, che spaziano dal soul al funk, dal jazz al reggae. L’album trae ispirazione dalle vibranti sonorità degli anni '70, reinterpretandole in una chiave moderna e attuale. "Back to ma funk" è un viaggio di rinascita e trasformazione spirituale, dove la musica
Francavilla F.na: Torna Spazi aggregativi di inclusione Attualità Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 Torna “Spazi aggregativi di inclusione”, il progetto che propone ogni anno attività ludiche ed educative pensate per potenziare i processi di socializzazione, apprendimento e gioco di bambini e ragazzi con disabilità. “Spazi aggregativi di inclusione – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – è una iniziativa che crea una sinergia tra mondo del terzo settore, famiglie, scuola, bambini e ragazzi con disabilità. Ringrazio la consulta per l’enorme lavoro che svolge ogni anno con dedizione per rispondere al meglio alle esigenze di una platea che spesso non ha voce. La misura del successo delle attività in questo caso sono i sorrisi che bambini e ragazzi ci restituiscono e a cui non possiamo rinunciare.” La prima fase, relativa alla candidatura dei progetti da realizzare nel
Fasano: Al Teatro Sociale Nunca Mas Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 Le Giornate di Teatro Civile organizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano fanno esordio stagionale con uno spettacolo già apprezzato e che ha già riscosso successi al suo debutto nel maggio scorso. Lo spettacolo “Nunca mas”, prodotto dal Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini”, inaugurerà il cartellone andando in scena al Teatro Sociale di Fasano giovedì 7 febbraio, con doppia replica in matinée riservata agli istituti scolastici fasanesi, e venerdì 8 febbraio con una replica serale alle 20.30 e con biglietto al prezzo agevolato di 5€. Un cast di 5 attori diretti dal regista Mimmo Capozzi metterà in scena un dramma psicologico che non conosce filtri o momenti di pausa. Una tensione crescente che toglie il fiato, fa arrivare il cuore
Fasano: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Fasano, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della Scuola Secondaria “Giacinto Bianco”, ubicata a Fasano. All’incontro, tenuto dal Comandante della Stazione Maresciallo Capo Stefano Albanese, hanno partecipato 80 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, tutti attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, oltre all’uso consapevole dei social network e dei pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web. L’attiva partecipazione di diversi alunni ha permesso di analizzare in modo semplice e chiaro, con termini appropriati, la tipologia delle condotte più comuni poste in essere dai “bulli” e dai “cyberbulli” e, in generale,