Lecce: Un giorno da Psychodonna apre la terza edizione di Muse Cultura Eventi Primo Piano 27 Novembre 202427 Novembre 2024 Dopo l'anteprima di ottobre con il live di Daniele Pes, venerdì 29 e sabato 30 novembre a Lecce e Bari con Un giorno da Psychodonna di Rachele Bastreghi, Alessandro Baronciani e Mario Conte prende il via ufficialmente la terza edizione di Muse, rassegna di musica, teatro, danza e illustrazione. Dalle divinità della mitologia, al protagonismo femminile nella scena musicale contemporanea, anche quest’anno alcuni luoghi culturali e simbolici in giro per la Puglia accolgono le voci, i suoni e le immagini delle muse d’oggi. Fino al 28 dicembre a Bari, Lecce, Fasano, Noicattaro, Alberobello in programma la musica di Rachele Bastreghi, Carolina Bubbico con l’Orchestra della Magna Grecia e la Banda Talos, Chiara Civello feat. Nicola Conte, Rachele Andrioli & Coro
Latiano: La comunità in lutto per la scomparsa del giovane Mattia Primo Piano 27 Novembre 202427 Novembre 2024 Il pensiero del Sindaco Cosimo Maiorano "Per un terribile incidente stradale perde la vita un figlio della nostra città. Enorme è l’amarezza di tutti noi per una morte assurda che ha portato via Mattia appena quindicenne, sottraendolo per sempre all’affetto della sua famiglia e dei suoi amici. In questo momento di grande dolore, anche a nome dell’intera comunità latianese, porgo le mie più sentite condoglianze ai familiari, ai parenti e agli amici tutti. Un grande bacio caro Mattia " Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Torneo di Burraco a sostegno di AIDO Sezione Provinciale di Brindisi Attualità Cultura Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 L’AIDO Sezione Provinciale di Brindisi” Francesca Caroli”, per promuovere la cultura del dono, organizza sabato 30 Novembre a partire dalle 16:30, presso Tenuta Moreno Mesagne, il “Torneo di Burraco” finalizzato alla raccolta fondi a sostegno delle attività dell’associazione. Il programma prevede: l’arrivo dei partecipanti alle 16:30; alle 17:30 l’inizio del torneo con giudice Sabrina Di Turi; alle 20:30 Fine del torneo e buffet. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare contattando la segreteria organizzativa dell’AIDO Gruppo Comunale di Mesagne 328 58 59 977. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Riceviamo e pubblichiamo nota di Vittorio Madama. TUTTI RIMANGONO IN UN ASSORDANTE SILENZIO Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Nello scorso consiglio comunale il Consigliere Angelo Caforio presentò una mozione perdiscutere pubblicamente le dimissioni del vice Sindaco Mauro Vitale, mozione che non fu portatain discussione in quanto il Presidente Gabriele Argentierì ritenne che il Regolamento non loprevedeva. A seguito delle dimissioni del consigliere Andrea Deserto è stata riproposta per ilconsiglio comunale del 27 novembre prossimo una mozione su entrambe le dimissioni. Questaultima mozione grazie alla, chiamiamola pure bontà, del Presidente del Consiglio Argentieri,trasformata in interrogazione, è stata portata alla discussione del Consiglio Comunale.C'è però un perchè in questa trasformazione! Con l'escamotage della trasformazione dellamozione in interrogzione il triunvirato Maiorano, Argentieri e De Punzio evita comunque ladiscussione sulla moria di dimissioni di Assessori e consiglieri comunali. Infatti conl'interrogazione solo il
Brindisi: Convocato il Consiglio Provinciale Attualità Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria ed urgenza, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno giovedì 28 novembre 2024, alle ore 11.00 e, in seduta di 2^ convocazione, per il giorno venerdì29novembre 2024, alle ore 12,00 presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno: Approvazione verbali sedute di Consiglio Provinciale del 27 e 30 settembre 2024; Lavori di potenziamento del collegamento tra l'Area Industriale di Brindisi e il Parco Merci diTuturano mediante la realizzazione di una bretella tra la ex S.S. 16 e la S.S. 613 e ilpotenziamento della S.P. 88. Approvazione schema Atto di Transazione tra la Provincia diBrindisi e l'A.T.I. A.M.G.
Latiano: Convocato per domani, mercoledì 27 Novembre, il Consiglio Comunale Attualità Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Mercoledì 27 Novembre, alle ore 16:00 si terrà il Consiglio Comunale di Latiano in seduta straordinaria ed in prima convocazione, presso la Saletta Imperiali. L’eventuale seconda convocazione è fissata per ore 16:00 di venerdì 29 Novembre. Nella seduta straordinaria saranno discussi i seguenti punti all’ordine del giorno. COMUNICAZIONI DEL SINDACO 1 - Surroga per sostituzione Consigliere Comunale dimissionario - Convalida Consigliere subentrato. 2- Regolamento comunale per l`istituzione del Garante della persona con disabilità - Approvazione. 3 - Regolamento comunale sull`istituzione della figura del garante dei diritti dell`infanzia e dell`adolescenza – Approvazione. 4 - Programma Comunale interventi per il Diritto allo Studio anno 2025 – Approvazione. 5 - Variazioni al Bilancio di Previsione Finanziario 2024/2026 (art. 175, comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000). 6 - Individuazione degli ambiti edificati per la promozione di interventi di ristrutturazione
Latiano: Ruote nella Storia – Sfilata di veicoli in armonia Cultura Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Domenica 1 Dicembre nel cuore di Latiano appuntamento con “Ruote nella Storia - Sfilata di veicoli in armonia”, auto di vario stile, in armonia con l’abbigliamento degli equipaggi. A partire dalle 08:30 iscrizione ed esposizione dei veicoli lungo via Roma, visita presso il Polo Museale e del Palazzo Imperiali; Alle 11:00 inizio della sfilata verso Piazza Umberto Primo; alla sfilata possono partecipare solo i veicoli iscritti e considerati “in armonia” tra lo stile dell’auto e l’abbigliamento del proprio equipaggio. In Piazza Umberto Primo una commissione non tecnica, formata da autorità civili e militari, apprezzerà i veicoli e l’equipaggio più “in Armonia”. La valutazione sarà coordinata da Marco Di Pietro, giornalista e collaboratore di Aci Storico Magazine; Alle 12:30, avvio della carovana, per
Latiano: Il Bar Degli Angeli si rinnova con il Caffè Napoletano Càffen Attualità Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Il caffè, più che una semplice bevanda è un rito sociale, un piacere quotidiano che apre alla vita; una passione tutta napoletana che ha superato i confini locali, conquistando tutto il mondo. L’azienda Càffen, il don Caffè, seleziona caffè verde proveniente da piantagioni che garantiscono qualità; scegliendo anche coltivazioni dove si lavora prestando attenzione all’ambiente e dove non ci sia sfruttamento dei lavoratori. La scelta ricade su origini eccellenti come Brasile, Centro America, Colombia e India. Il Bar Degli Angeli ha scelto il Caffè Napoletano Càffen… per proporre sempre il meglio ai propri clienti… l’aroma delicato, un gusto deciso. Per iniziare la giornata con gusto il Bar Degli Angeli offre anche deliziosi pasticciotti leccesi e invitanti cornetti di produzione propria… Ogni pausa è un’esperienza
Presentata la nuova stagione teatrale di Mesagne Cultura Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 “Il Teatro comunale di Mesagne ci ha abituato a grandi talenti, di fama ormai consolidata o bravi ed emergenti, confermandosi un insostituibile contenitore di emozioni sempre nuove. La scelta dell’amministrazione comunale di continuare a coltivare programmi culturali che stimolano riflessioni utili ed esperienze originali è motivata dall’interesse verso un mondo, quello del teatro, a cui la città guarda ormai da anni con curiosità e interesse”, dichiara il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli parlando del cartellone teatrale presentato stamattina in conferenza stampa. Realizzata in collaborazione con Puglia Culture, la nuova stagione del Teatro Comunale di Mesagne è pronta a coinvolgere il pubblico con un ricco programma di spettacoli che spaziano tra commedia, musica, monologhi intensi e performance brillanti. “Quello di Mesagne è un cartellone pensato per
Monopoli: La cantautrice fantasma di e con Ivan Talarico Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Con lo spettacolo La cantautrice fantasma di e con Ivan Talarico, produzione di Rabidusmile, prosegue venerdì 29 novembre alle 21.00 (apertura porte 20.30),la stagione del Teatro Mariella di Monopoli. Una storia incredibile e sorprendente, che parte da un libro raro trovato per caso: una lunga intervista a una cantautrice sconosciuta che è la vera autrice di canzoni di grandissimo successo, di cui, con l'accompagnamento di musica eseguita dal vivo, Talarico ripercorre la storia, gli spostamenti tra Roma, Genova e Milano, il rapporto con molti cantautori famosiche hanno plagiatole sue canzoni, fino al ritiro dalle scene e alla sparizione di questa figura gigantesca ma dimenticata. Come è stata possibile la sua sparizione? E ancora: come funzionano i meccanismi creativi, cos’è un’idea, chi