Bari: Caduceo d’Oro 2024 Innovazione e tecnologie Attualità Eventi Primo Piano 25 Novembre 202425 Novembre 2024 Bari, 23 novembre 2024 – Si è conclusa la XVIII edizione del Caduceo d’Oro, l’evento annuale organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT, che quest’anno ha avuto come tema centrale il ruolo delle innovazioni tecnologiche nella sanità, con un focus su Intelligenza Artificiale, Telemedicina e Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). L’evento ha messo in evidenza le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per migliorare l’accesso alle cure, ridurre le disuguaglianze territoriali e modernizzare il Servizio Sanitario Nazionale. L’evento, presentato da DonatellaAzzone, ha visto la partecipazione di illustri personalità del panorama sanitario e istituzionale, tra cui il Ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha tenuto la prolusione inaugurale ed è stato insignito, assieme al Direttore di AGENAS Domenico Mantoan, del Caduceo d’Oro
Mesagne: Mercatino dell’antiquariato e degli hobbisti Eventi Primo Piano 23 Novembre 202423 Novembre 2024 Eccezionalmente spostato di una settimana per la concomitanza con la fiera di novembre di domenica scorsa, il mercatino dell’antiquariato, dell’artigianato e degli hobbisti torna a Mesagne domenica 24 novembre con la seguente disposizione: in via Tenente Ugo Granafei (Villa Comunale), l’appuntamento è con gli stand dell’antiquariato e dell’artigianato fino alle ore 15; in piazza Vittorio Emanuele II (nei pressi di Porta Grande), appuntamento con gli espositori artigiani e di oggetti vintage fino a tarda sera. A cura delle Associazioni “Arteventinpiazza” e “Zacaredde”, con il patrocinio del Comune di Mesagne. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
San Michele S.no: Progetto Mani in pasta contro la violenza Attualità Eventi Primo Piano 23 Novembre 202423 Novembre 2024 In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di San Michele Salentino, attraverso l’Assessorato alle Pari Opportunità guidato da Angela Martucci, promuove un’iniziativa di sensibilizzazione che unisce tradizione e impegno sociale. Il progetto “Mani in pasta contro la violenza” è frutto della collaborazione tra il Comune, l’associazione Donne per le Donne e il Pastificio Ligorio di San Vito dei Normanni, e rappresenta un esempio concreto di come le sinergie tra enti pubblici e società private possano dare vita a iniziative di grande impatto sociale. Al centro del progetto ci sono confezioni di orecchiette artigianali racchiuse in un packaging rosso, simbolo della lotta contro la violenza di genere. Su ogni confezione è riportato il numero nazionale
Latiano: Taberna Libraria. Evento Il cielo bruciava di stelle Cultura Eventi Primo Piano 23 Novembre 202423 Novembre 2024 Il firmamento della canzone d’autore italiana che attraversa la storia del Bel Paese sarà il filo conduttore della nuova proposta musical-culturale della Taberna Libraria di Latiano, iniziativa che rientra nella realizzazione di nuovi format per spettacoli di interesse popolare che attingono a quanto di più affascinante il binomio con episodi, canzoni, aneddoti, fatti di cronaca e percorsi artistici possano caratterizzare. Con queste premesse nasce Il cielo bruciava di stelle il nuovo spettacolo firmato dal contenitore culturale latianese in programma domani domenica 24 novembre a partire dalle ore 19:30 nella sale eventi di Via Torre S.S. a Latiano. Con la conduzione del giornalista brindisino Nico Lorusso, affiancato dal responsabile area eventi di Taberna Libraria Paolo Legrottaglie, Il cielo bruciava di stelle riparte idealmente
Brindisi: Evento-convegno per fermare la violenza sulle donne Cultura Eventi Primo Piano 23 Novembre 202423 Novembre 2024 «Una CIMA ROSSA per fermare la violenza sulle donne» è il titolo dell'evento-convegno che si terrà nella sala «Renato Fadda» della sezione brindisina della Lega Navale Italiana lunedì 25 novembre, con inizio alle ore 10.00: una «cima rossa» unisce le iniziative di sensibilizzazione promosse dalla LNI in tutta Italia in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. IL PROGRAMMA Ore 10:00 presentazione e saluti: Salvatore Zarcone, presidente della LNI Brindisi INTERVENTI - Angela Silvia Paradiso, assistente sociale - Pedagogista Cooperativa Sociale «Il Faro» che tratterà il tema «La comunità educante a sostegno delle vittime di violenza»; - Avv. Anna Cavaliere, Membro Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi che tratterà il tema «La voce di un Avvocato». Per restare aggiornato
Latiano: Convocato il Consiglio Comunale Attualità Politica Primo Piano 23 Novembre 202423 Novembre 2024 Mercoledì 27 Novembre, alle ore 16:00 si terrà il Consiglio Comunale di Latiano in seduta straordinaria ed in prima convocazione, presso la Saletta Imperiali. L’eventuale seconda convocazione è fissata per ore 16:00 di venerdì 29 Novembre. Nella seduta straordinaria saranno discussi i seguenti punti all’ordine del giorno. COMUNICAZIONI DEL SINDACO 1 - Surroga per sostituzione Consigliere Comunale dimissionario - Convalida Consigliere subentrato. 2- Regolamento comunale per l`istituzione del Garante della persona con disabilità - Approvazione. 3 - Regolamento comunale sull`istituzione della figura del garante dei diritti dell`infanzia e dell`adolescenza – Approvazione. 4 - Programma Comunale interventi per il Diritto allo Studio anno 2025 – Approvazione. 5 - Variazioni al Bilancio di Previsione Finanziario 2024/2026 (art. 175, comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000). 6 - Individuazione degli ambiti edificati per la promozione di interventi di ristrutturazione
Latiano: I complimenti dell’Amministrazione Comunale alle atlete della Lively Dance Primo Piano 23 Novembre 202423 Novembre 2024 Il Sindaco Mino Maiorano, il Presidente del consiglio Gabriele Argentieri, il sottoscritto in qualità di delegato allo sport e tutta l'Amministrazione comunale ci complimentiamo con Aurora Caliolo e Asia Magrì della Lively Dance Academy dei maestri Ciracì. Campionesse del mondo 2024 di danza sportiva nella disciplina Latin style show, campionato svolto a Skopje in Macedonia del Nord. Un complimento va inoltre a Martina Trizza che conquista la finale al 5°posto, la più piccola della categoria under 12. Viva Latiano! Viva la Danza! Grazie a tutti per l'ottimo risultato ottenuto. Giovanni Bruno consigliere comunale con delega allo sport. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Polizia di Stato: Controlli Straordinari a Latiano e Oria Attualità Primo Piano 23 Novembre 202423 Novembre 2024 POLIZIA DI STATO. CONTROLLI STRAORDINARI INTERFORZE A LATIANO E ORIA. Nella giornata di ieri, venerdì 22 novembre, a Latiano e Oria, è stata effettuata una incisiva attività di prevenzione e repressione dei reati, con un potenziamento dei dispositivi di sicurezza, coordinati dal Questore Giampietro Lionetti. L’attività rientra nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato, fortemente voluti negli ultimi mesi dal Questore e condivisi dal Prefetto della Provincia di Brindisi Luigi Carnevale e dai Comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, per garantire una più pregnante presenza delle forze dell’ordine nella provincia. Al fine di prevenire il compimento di azioni illegali, personale della Polizia di Stato, insieme all’Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza, con la collaborazione
Mesagne: La giovanissima Asia Magrì Campionessa del mondo Eventi Primo Piano 23 Novembre 202423 Novembre 2024 La giovanissima mesagnese Asia Magrì, della “Lively Dance Academy” di Latiano, è campionessa del mondo 2024 IDO di danza sportiva nello stile latin style show. L’esibizione che l’ha vista trionfare, svolta a Skopje nella Macedonia del nord, è stata entusiasmante e ha convinto giuria e pubblico superando le migliori aspettative. Complimenti ad Asia e alla Lively Dance Acadmy. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Ruote nella Storia – Sfilata di veicoli in armonia Eventi Primo Piano 23 Novembre 202423 Novembre 2024 Domenica 1 Dicembre nel cuore di Latiano appuntamento con “Ruote nella Storia - Sfilata di veicoli in armonia”, auto di vario stile, in armonia con l’abbigliamento degli equipaggi. L’evento è organizzato da: ACI Storico – Ruote nella Storia, Astor Club Brindisi e Club Astor Latiano, con il patrocinio della Città di Latiano. Una manifestazione che permetterà ai presenti di immergersi in un’atmosfera magica grazie alla bellezza dei veicoli di varie epoche ed ai propri equipaggi, che indosseranno abbigliamento dell’epoca, per far rivivere la meraviglia dello stile di un tempo. Il programma prevede: a partire dalle 08:30 iscrizione ed esposizione dei veicoli lungo via Roma, visita degli equipaggi presso il Polo Museale e Palazzo Imperiali. Alle 11:00 inizio della sfilata verso Piazza Umberto Primo;