Latiano: Il Bar Degli Angeli si rinnova con il Caffè Napoletano Càffen Attualità Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Il caffè, più che una semplice bevanda è un rito sociale, un piacere quotidiano che apre alla vita; una passione tutta napoletana che ha superato i confini locali, conquistando tutto il mondo. L’azienda Càffen, il don Caffè, seleziona caffè verde proveniente da piantagioni che garantiscono qualità; scegliendo anche coltivazioni dove si lavora prestando attenzione all’ambiente e dove non ci sia sfruttamento dei lavoratori. La scelta ricade su origini eccellenti come Brasile, Centro America, Colombia e India. Il Bar Degli Angeli ha scelto il Caffè Napoletano Càffen… per proporre sempre il meglio ai propri clienti… l’aroma delicato, un gusto deciso. Per iniziare la giornata con gusto il Bar Degli Angeli offre anche deliziosi pasticciotti leccesi e invitanti cornetti di produzione propria… Ogni pausa è un’esperienza
Presentata la nuova stagione teatrale di Mesagne Cultura Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 “Il Teatro comunale di Mesagne ci ha abituato a grandi talenti, di fama ormai consolidata o bravi ed emergenti, confermandosi un insostituibile contenitore di emozioni sempre nuove. La scelta dell’amministrazione comunale di continuare a coltivare programmi culturali che stimolano riflessioni utili ed esperienze originali è motivata dall’interesse verso un mondo, quello del teatro, a cui la città guarda ormai da anni con curiosità e interesse”, dichiara il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli parlando del cartellone teatrale presentato stamattina in conferenza stampa. Realizzata in collaborazione con Puglia Culture, la nuova stagione del Teatro Comunale di Mesagne è pronta a coinvolgere il pubblico con un ricco programma di spettacoli che spaziano tra commedia, musica, monologhi intensi e performance brillanti. “Quello di Mesagne è un cartellone pensato per
Monopoli: La cantautrice fantasma di e con Ivan Talarico Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Con lo spettacolo La cantautrice fantasma di e con Ivan Talarico, produzione di Rabidusmile, prosegue venerdì 29 novembre alle 21.00 (apertura porte 20.30),la stagione del Teatro Mariella di Monopoli. Una storia incredibile e sorprendente, che parte da un libro raro trovato per caso: una lunga intervista a una cantautrice sconosciuta che è la vera autrice di canzoni di grandissimo successo, di cui, con l'accompagnamento di musica eseguita dal vivo, Talarico ripercorre la storia, gli spostamenti tra Roma, Genova e Milano, il rapporto con molti cantautori famosiche hanno plagiatole sue canzoni, fino al ritiro dalle scene e alla sparizione di questa figura gigantesca ma dimenticata. Come è stata possibile la sua sparizione? E ancora: come funzionano i meccanismi creativi, cos’è un’idea, chi
Gallipoli: Wonder Christmas Land decima edizione Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Un’edizione assolutamente speciale del Wonder Christmas Land quella che si apre domenica 1 dicembre 2024 a Gallipoli (Le)! Sarà la decima per la maestosa produzione teatrale dedicata al Natale firmata da POIEOFOLA’-Costruzioni Teatrali, con il team di esperti scenografi di “Ragazzi di Via Malinconico”. Il WCL prende vita nella Galleria dei due Mari, postaai piedi del castello angioino, nel centro storico della cittadina ionica, grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale della Città di Gallipoli - Assessorato Turismo e Spettacolo. . Fino al 6 gennaio 2025 si trasforma nella grande magica dimora degli elfi e di Santa Claus, grazie al nuovo allestimento messo su per la decima edizione dell’evento che richiama ormai ogni anno migliaia di presenze da tutta Italia e non solo. Wonder Christmas Land è uno spettacolo itinerante per il
Massafra: Paolo Panaro in scena con il racconto di Enea Cultura Eventi Primo Piano 26 Novembre 2024 Domenica 1° dicembre, nel nuovo appuntamento con il teatro contemporaneo di Lègami, l'attore e regista Paolo Panaro si confronta con l’Eneide di Virgilio. IL RACCONTO DI ENEAuna produzione Compagnia Diaghilev adattamento, regia e interpretazione di Paolo Panaro Se si sceglie di lavorare sull’Eneide, opera scritta in una lingua morta da un poeta lontanissimo nel tempo, non lo si fa solo per un interesse verso il passato o per amore verso la preziosa bellezza della poesia antica, ma, soprattutto, perché questo poema racconta, con straordinarie parole e sorprendenti architetture narrative, la storia di un uomo. Enea, dopo aver subìto un grave danno, tenta di rifarsi un’esistenza intraprendendo un viaggio per un altrove incerto, ostile, abitato da uomini, dèi e destini totalmente diversi dal suo.La descrizione
Ceglie Messapica: Arrestato per Maltrattamenti e violenza sessuale Attualità Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Il 25 novembre i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 45enne del luogo. L’uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari, deve scontare la pena residua di 7 anni e 8 mesi di reclusione, perché ritenuto responsabile di: - maltrattamenti contro familiari e conviventi aggravati commessi nei confronti della compagna convivente in Ceglie Messapica, dal 2000 al mese di ottobre 2022; - violenza sessuale aggravata commessa nei confronti della figlia in Ceglie Messapica nel mese di settembre 2022; - violenza sessuale aggravata continuata commessa nei confronti della figlia in Ceglie Messapica, dal 2007 sino al 29/7/2022. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato condotto presso la Casa Circondariale di
Bitonto: L’Arte dello Spettatore Si apre con Stay with me Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Si apre domenica 1 dicembre, ore 19:00, al Teatro Traetta di Bitonto l’edizione 2024-25 de L’Arte dello Spettatore (info: asso.riesco@gmail.com , 3516749330 biglietti online su Vivaticket) la rassegna di danza contemporanea del Network Internazionale Danza Puglia sostenuta da Comune di Bitonto e Puglia Culture. Il primo appuntamento in programma è con Stay with me (!) firmato da Antonin Comestaz e interpretato da Aya Misaki, Hiro Murata, lo spettacolo è il primo di cinque esclusive nazionali presentate nel cartellone della rassegna diretta da Ezio Schiavulli che programma sette spettacoli da dicembre 2024 a giugno 2025 al Teatro Traetta di Bitonto ospitando coreografi e coreografe provenienti da tutto il mondo come il francese Martin Harriague, la spagnola Eva Sánchez Martz, la giapponese Akiko
San Vito dei Normanni: Un viaggio nel tempo al Castello D’Alceste Cultura Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Domenica 1 dicembre l’Ecomuseo diffuso Castello D’Alceste si apre al pubblico per un’immersione unica nel passato dei luoghi.L’area archeologica, che conserva le tracce di un antico villaggio di epoca messapica, sarà protagonista di una mattinata di scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale locale, con un programma di attività adatte ad adulti e bambini.Durante la mattinata sarà possibile accedere ad una visita guidata al sito per andare a riconoscere le tracce dell'antico abitato e godere del panorama unico che Alceste regala; sarà disponibile un laboratorio tematico dedicato ai più piccoli a tema archeologico ed infine ci fermeremo per un aperitivo a base dei prodotti che la terra offre in questa stagione.Sarà anche l’occasione per concludere con la consegna degli attestati il
Lecce: Mai fuori Posto Sgm al fianco delle donne vittime di violenza Attualità Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 Lecce -Si è tenuta a Lecce, presso la sala giunta di Palazzo Carafa, la conferenza stampa di presentazione della campagna di sensibilizzazione "Mai fuori posto", promossa da Sgm e Comune di Lecce, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, con il Patrocinio del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Anticipata dallo slogan “Mai fuori posto” che la società del trasporto pubblico locale di Lecce, ormai da alcuni giorni, sta portando in giro per la città con l’allestimento di alcuni bus, la campagna ha una doppia valenza di significato. Il riferimento letterale al “posto” riconduce sia al sedile rosso, che Sgm ha riservato all’interno di alcuni bus pubblici, che alle panchine rosse, che verranno posizionate nelle prossime settimane nelle pensiline. Le panchine, donate dall’azienda Tecnomat, il più grande specialista
Brindisi: Controlli Polizia di Stato sequestrata una pistola Attualità Eventi Primo Piano 26 Novembre 202426 Novembre 2024 L’ultimo fine settimana, per la Polizia di Stato è stata l’occasione per mettere in atto un ulteriore rafforzamento dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Brindisi Giampietro Lionetti, in vista delle festività. Nel week end, nella sola città di Brindisi, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura hanno controllato 120 veicoli e 300 persone, mentre ad Ostuni e Mesagne, gli operatori dei Commissariati hanno controllato complessivamente 320 persone e 78 veicoli. Durante i controlli, gli operatori delle Volanti hanno rinvenuto e sequestrato una pistola di piccolo calibro e materiale per il confezionamento di dosi di sostanze stupefacenti, tra cui nastro isolante e porzioni di involucri in cellophane, oltre ad un bilancino di precisione. Tutto il materiale