San Vito Dei N.nni: Area di S. Biagio accordo con UniSalento per sondaggio archeologico Attualità Cultura Primo Piano 29 Novembre 202429 Novembre 2024 Dopo il recente inserimento della Cripta di San Biagio nel Patrimonio dell'Unesco con la “Via Appia Regina Viarum”, un’altra importantissima opportunità viene colta dall’Amministrazione comunale di San Vito dei Normanni nell'ottica della valorizzazione della Chiesa rupestre, ormai riconosciuta a livello mondiale quale gioiello storico-artistico di pregio assoluto. Intorno al monumento, infatti, è attestata la presenza dell’uomo almeno dall’Età del Bronzo in avanti e così, nelle scorse ore, in un incontro avvenuto tra l'Amministrazione Comunale (proprietaria dei terreni oggetto d'interesse) e il prof. Teodoro Scarano (docente di Preistoria e Protostoria dell'Università del Salento) è stata sancita la volontà reciproca a collaborare per istruire l’iter necessario all'avvio di un primo sondaggio archeologico, in regime di concessione ministeriale, mirato al rinvenimento di resti
Brindisi: Protocollo di intesa Confindustria – ARPAL Puglia Attualità Eventi Primo Piano 29 Novembre 202429 Novembre 2024 Protocollo di intesa Confindustria - ARPAL Puglia per l’indipendenza economica delle donne vittime di violenza di genere Siglato l’accordo tra ARPAL Puglia e Confindustria Brindisi per promuovere incontro fra domanda e offerta e favorire l’inserimento e l’emancipazione delle donne vittime di violenza. Brindisi, 27 Novembre 2024 – Il 25 novembre – in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite - è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa per l’inserimento/reinserimento lavorativo di donne vittime di violenza, in concomitanza con la campagna nazionale di sensibilizzazione “Posto Occupato”. Firmatari del protocollo ARPAL Puglia, in persona del Direttore Generale, Gianluca Budano e del Dirigente Ambito Territoriale Lecce, Brindisi e Taranto, Luigi Mazzei e Confindustria Brindisi, in persona del
Brindisi: AVIS. Raccolta straordinaria di sangue Attualità Eventi Primo Piano 29 Novembre 202429 Novembre 2024 L’Avis Comunale di Brindisi, in collaborazione con il SIMT di Brindisi, organizza una raccolta straordinaria di sangue per SABATO 30 NOVEMBRE, dalle ore 17 alle 21 (ultimo emocromo), presso la sede dell’Avis Comunale di Brindisi, in piazza A. Di Summa, presso l’ex Ospedale. LE CONDIZIONI NECESSARIE PER DONARE IL SANGUE Per donare occorre essere in buona salute: pesare più di 50 chili, non aver assunto farmaci (antinfiammatori negli ultimi 5 giorni, antibiotici e antistaminici negli ultimi 15), non aver fatto piercing e tatuaggi né aver subito interventi chirurgici negli ultimi 4 mesi. E' necessario avere uno stile di vita corretto. QUANDO E' POSSIBILE DONARE Sabato 30 novembre, dalle 17 alle 21. ATTENZIONE: prima di donare si raccomanda un pranzo leggero (un primo, ad es. pasta
Puglia: AQP – siamo in riserva conteniamo i consumi d’acqua per superare la crisi idrica Attualità Primo Piano 29 Novembre 202429 Novembre 2024 Le scarse piogge sulle fonti riducono sempre più la disponibilità idrica: i prelievi restano superiori agli afflussi ed è necessario contenere i consumi. In assenza di adeguate precipitazioni, già da gennaio infatti la quantità di acqua disponibile potrebbe essere insufficiente a soddisfare appieno la domanda. Ogni goccia è fondamentale per superare la crisi idrica. Da quelle risparmiate da Acquedotto Pugliese (AQP) con la tecnologia messa in campo negli ultimi anni, a quelle che possono recuperare, con piccoli gesti quotidiani, i 4 milioni di cittadini serviti. È necessario inoltre continuare a mantenere ridotta la pressione nel rispetto degli standard di qualità previsti dalla Carta del servizio idrico integrato. Meno acqua sarà consumata da tutti, più si allontanerà il rischio di inasprimento
Latiano: Presentazione del libro “La meticcia e il suo viaggio” di Celeste Pernisco Attualità Eventi Primo Piano 29 Novembre 202429 Novembre 2024 Sabato 30 novembre, alle ore 17.30, presso il Centro Polivalente G. Zizzi in via Roma 95, Latiano, si terrà la presentazione del libro “La meticcia e il suo viaggio” di Celeste Pernisco. Il libro è un racconto autobiografico che esplora la ricerca dell'identità di Celeste, divisa tra le radici greche di suo padre e quelle italiane di sua madre. Un viaggio interiore che affronta temi di crescita, educazione e resilienza. Nella seconda parte, l’autrice condivide la sua visione pedagogica, sottolineando l’importanza di educare verso una società del benessere. Nel capitolo finale, la protagonista si confronta con una grave malattia, mettendo in discussione la sua identità e il senso della vita. Una riflessione potente sulla speranza e il coraggio di affrontare le sfide. Interverranno: -
San Vito dei N.nni: Diritti dell’Infanzia, lo sportello informativo Attualità Cultura Primo Piano 29 Novembre 202429 Novembre 2024 San Vito dei N.nni: Diritti dell’Infanzia, lo sportello informativo sull’affidamento familiare vivrà presto di nuove iniziative Una mattinata intensa, alla quale altre ne seguiranno. Il 20 novembre, Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ha vissuto un prolungamento oggi, quale momento particolare dedicato ad uno dei temi più importanti del “Pianeta Minori”. E così, questa mattina a San Vito dei Normanni, è stato attivo, nell’Aula consiliare del Municipio, lo Sportello Informativo sull’affidamento familiare. «Ogni bambino ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza, ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa – spiegava una nota dell’Ambito Territoriale Sociale BR 1 -. Fondamentale diventa dunque assicurare ad ognuno di essi il diritto ad un ambiente familiare responsivo
Bari: Anteprima nazionale del film Non dirmi che hai paura Eventi Primo Piano 29 Novembre 2024 La storia di Samia Yusuf Omar: un inno al coraggio e alla resilienza. Da giovedì 5 dicembre arriva nelle sale distribuito da Fandango il film “Non dirmi che hai paura” (Samia) diretto da Yasemin Şamdereli in collaborazione con Deka Mohamed Osman, tratto dall'omonimo bestseller internazionale di Giuseppe Catozzella (edito in Italia da Feltrinelli). In occasione dell’uscita nelle sale, lunedì 2 dicembre alle 20.45 al Multicinema Galleria di Bari, il film sarà proiettato in anteprima nazionale alla presenza di Giuseppe Catozzella, autore dell’omonimo libro, Claudio Esposito, tra i coproduttori del film, e Anna Maria Tosto, presidente di Apulia Film Commission. L’incontro con il pubblico sarà moderato dal critico cinematografico Giancarlo Visitilli. Dopo aver ricevuto la menzione speciale nella sezione “Best International narrative Competition” al prestigioso Tribeca Film Festival 2024 a New York e aver partecipato con successo a importanti festival e manifestazioni cinematografiche
Oria: Il Primo Dicembre si apre La Casa di Babbo Natale Attualità Eventi Primo Piano 29 Novembre 202429 Novembre 2024 Domenica Primo Dicembre alle ore 17:00, presso l'ufficio “Silced Zerocarta” in Via Mario Pagano, 144 ad Oria sarà allestita la Casa di Babbo Natale, per vivere insieme la magia del Natale. Una serata speciale per i più piccoli che avranno la possibilità di incontrare Babbo Natale, visitare la casetta, fare una foto con lui, e ricevere cioccolatini e dolcini. Una iniziativa che farà vivere la magia del Natale a tutti coloro che interverranno. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Oria: Raccolta di beni da donare alle persone più fragili Attualità Eventi Primo Piano 29 Novembre 202429 Novembre 2024 Pensare ai meno fortunati, dare un aiuto concreto per il paese e un buon esempio alle generazioni future. Per tutto il mese di dicembre presso l'ufficio “Silced Zerocarta” in Via Mario Pagano, 144 ad Oria sarà a disposizione un carrello dove ognuno può portare beni di prima necessità (Pasta, biscotti, panettoni latte e coperte) ed altri beni e generi alimentari a lunga conservazione. L' intero ricavato sarà devoluto alla Caritas della parrocchia di San Francesco d'Assisi, che si occuperà di distribuire i beni alle famiglie bisognose. Fai la differenza, Dona un Natale dignitoso… Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Vola solo chi Osa farlo Attualità Eventi Primo Piano 29 Novembre 202429 Novembre 2024 Il 𝟎𝟑 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟗:𝟎𝟎 𝐈.𝐂. 𝐁𝐨𝐳𝐳𝐚𝐧𝐨-𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐨 "𝐌𝐚𝐫𝐳𝐚𝐛𝐨𝐭𝐭𝐨-𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐥𝐢𝐨" su Viale Aldo Moro n.2 a Brindisi in occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐎𝐍𝐔 nel 1992, ospita lo spettacolo “𝐕𝐨𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐢 𝐎𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨”, risultato di un 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 realizzato da 𝐄𝐫𝐢𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 in collaborazione con docenti e studenti del Corso "𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢" e del corso "𝐌𝐨𝐝𝐚" dell' 𝐈𝐏𝐒𝐒𝐒 𝐅.𝐋. "𝐌𝐨𝐫𝐯𝐢𝐥𝐥𝐨 𝐅𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞" di 𝐁𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢. Il teatro sociale è un contesto artistico che vuole coinvolgere la comunità per accrescerne l'autostima attraverso la capacità di socializzazione, soffermandosi su tematiche importanti, per stimolare il dialogo e spingere al cambiamento. 𝐿𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑎𝑓𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑣𝑎𝑟𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑒̀