Oria: Giornata della vita Attualità Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 In occasione della 47^ Giornata nazionale per la Vita, gli Uffici di Pastorale della Famiglia e Pastorale della Salute della Diocesi di Oria organizzano un incontro sul tema “Prendere per mano un ammalato: speranza per il mondo – Cure palliative per il fine vita”. L’incontro si terrà domenica 2 febbraio 2025, alle ore 17.00, presso il Teatro della chiesa di San Barsanofio in Oria (via Luigi Cadorna, 10). Interverranno la dott.ssa Maria Adelaide Ricciotti (Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma) e il prof. Don Massimo Serio (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale). Concluderà l’incontro mons. Vincenzo Pisanello, vescovo di Oria. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e
Torre S.S: Prosegue il progetto Un Tre Sei Casa Eventi Primo Piano 30 Gennaio 2025 Prosegue il programma degli eventi promossi nell’ambito del progetto “Un Tre Sei Casa”, a cura del consorzio Elpendù, la cooperativa Cresciamo Insieme e l’ARCI Brindisi, diffusi in tutto il territorio dell'Ambito di Mesagne (BR4). I prossimi appuntamenti saranno sabato 8 febbraio alle ore 17,00 a Torre Santa Susanna, presso il Teatro Comunale sito in Via Galaso 72, con lo spettacolo “BanDita”, il teatro delle ombre a cura di Silvio Gioia, evento libero e gratuito dedicato a bambini e famiglie. Si continua martedì 18 febbraio alle ore 17.00 a Erchie, presso la Biblioteca Comunale sita in Via Roma 129, con il workshop a cura di Claudia Signoretti rivolto a genitori, insegnanti, educatori, dedicato ai percorsi e modelli educativi per un’educazione di genere. Tutte le attività sono libere
Taranto: Al via la Rassegna del Volontariato e della Solidarietà Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Al via la diciottesima Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la principale iniziativa di promozione del volontariato del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto ETS. Inizia con l’iniziativa “Con un fiore in mano. Nutrire speranza nel presente per far fiorire futuro” che si terrà – nell’intera giornata di giovedì 30 gennaio – presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare, in Piazza Kennedy. L’evento – articolato su un doppio appuntamento – è pensato come un momento partecipato di dialogo e di ascolto, che darà spazio alle voci e alle esperienze dei partecipanti, per provare insieme a rispondere a domande come Quale esperienza fanno della speranza le giovani generazioni? Cosa nutre e cosa spegne la speranza? A cosa serve e come possiamo
Torre S.S: Cerimonia per il Carabiniere Cosimo Luigi Miccoli Eventi Primo Piano 30 Gennaio 2025 Alle ore 10.30 di ieri, alla presenza del Sindaco di Torre Santa Susanna, dott. Michele Saccomanno e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Leonardo Acquaro, ha avuto luogo in Torre Santa Susanna la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare Cosimo Luigi Miccoli. Presenti la sorella, signora Palmira Miccoli e le nipoti Sonia e Cosima, figlie della signora Palmina. Alla cerimonia ha partecipato anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo. Nel corso della commemorazione è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare, resi gli onori militari e deposta una corona di alloro ai piedi del Monumento a lui dedicato, con la benedizione da parte del Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Puglia”, Don Antonio Cassano. La commemorazione è proseguita
Martina Franca: Mario Rosini & Friends al Teatro Nuovo Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Il Teatro Nuovo di Martina Franca si prepara a ospitare una serata indimenticabile con Mario Rosini & Friends, un progetto musicale d’eccezione che unisce talenti straordinari del panorama italiano: “Una canzone intorno al mondo”, un viaggio sonoro che attraversa generi e culture, tra jazz, pop, soul e molto altro. Mario Rosini, cantante, pianista e compositore di fama nazionale, è noto per la sua versatilità artistica che spazia dal jazz alla musica leggera. Ha collaborato con artisti di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale e ha conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo 2004 con il brano “Sei la vita mia”. La sua musica è un mix di emozioni, eleganza e tecnica, capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza unica. Al suo fianco, a suggellare una preziosa collaborazione artistica
Maglie: Terza edizione de I Cioccolatini del Mediterraneo Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Dal 14 al 16 febbraio 2025, si terrà al Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto, a Maglie, la terza edizione de “I Cioccolati del Mediterraneo”, manifestazione che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura del cacao e del cioccolato di qualità. Ideato e organizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia Lecce, con il sostegno della Camera di Commercio di Lecce, il patrocinio del GAL Valle della Cupa, GAL Terra d’Arneo, GAL Capo di Leuca e dal Comune di Maglie, con la collaborazione di Confartigianato Lecce, Confesercenti Lecce, CNA Lecce, Coldiretti Lecce e Confagricoltura Lecce, l’evento vede la partecipazione dell’associazione nazionale no profit Compagnia del Cioccolato, una realtà con trent’anni di attività, che, attraverso il lavoro dei suoi chocotaster, avvicina il grande pubblico
Lecce: Consegnate strumentazioni medicali al Vito Fazzi Attualità Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Si è tenuta nella mattinata di ieri, mercoledì 29 gennaio, la cerimonia di consegna di alcune strumentazioni medicali a due reparti pediatrici del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce. Le donazioni sono frutto dell’iniziativa dell’Ente del Terzo Settore denominato Cuore e mani aperte OdV, presieduto dal cappellano del nosocomio di Lecce, Don Gianni Mattia. Nello specifico, alla Unità operativa semplice dipartimentale di Reumatologia e Immunologia pediatrica è stato donato, in collaborazione con la Cooperativa sociale Art Work, un Podoscopio, uno strumento diagnostico con il quale è possibile effettuare l’analisi posturale del paziente pediatrico. Mentre alla Unità Operativa Complessa di Pediatria, l’associazione Cuore e mani aperte OdV ha donato 10 sistemi modulari per aerosol terapia inclusi di kit ampolla e maschere, utili per
Mesagne: Il Ferdinando presente al Summit della scuola sull’AI Attualità Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Next Generation AI è la prima grande iniziativa nazionale, dedicata all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza artificiale in ambito formativo. L’iniziativa, che si terrà a Milano, al MiCo – Centro Congressi, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025, rientra nell’ambito delle azioni dell’investimento “Nuove competenze e nuovi linguaggi” del PNRR, al fine di promuovere la partecipazione di 1500 studentesse, studenti e docenti delle scuole del secondo ciclo alla realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) sulle discipline STEM tramite esperienze di mobilità di orientamento nazionali e internazionali con laboratori e percorsi di approfondimento. L’Epifanio Ferdinando sarà presente con quattro alunni delle quarte classi del liceo scientifico-scienze applicate, Francesco Di Noi, Giorgia Falanga, Benedetta Murri e Alessandro Sirsi, accompagnati
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Ancora dovete vedere altro Attualità Politica Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Nota di Vittorio Madama "ANCORA DOVETE VEDERE ALTRO" Un latianese, noto personaggio degli anni "60, soprannominato "barone" per la sua eleganza nel vestire, nei giorni della merla (quelli odierni appunto) nonostante il freddo intenso indossò un vestito di lino bianco e a più di qualcuno che gli chiedeva perchè si era vestito in un modo così inappropriato candidamente gli rispondeva: "ancora dovete vedere altro." Questa frase pare che l'abbia fatta propria, dopo gli ultimi avvenimenti amministrativi accaduti, l'Amministrazione Comunale guidata oggi dal sopravvissuto duo Maiorano-De Punzio sebbene i rumors sostengono che bisognerebbe parlare ancora di triunvirato dal momento che il Presidente del Consiglio pare non sia uscito definitivamente dall'agone politico. Che ancora dobbiamo vedere altro, anche se non è dato immaginare cosa,
Fasano: Il ristorante Happetito parte del Gruppo FORTIS Eventi Primo Piano 30 Gennaio 2025 La storica realtà del ristorante Happetito di Fasano entra ufficialmente a far parte del circuito di sedi territoriali del Gruppo FORTIS, consolidando l’impegno del Gruppo nella creazione di spazi dedicati alla cultura, all’aggregazione e alla crescita delle comunità locali. L’annuncio è stato dato sul sito ufficiale del Gruppo dal Presidente Giuseppe Pagnelli e da Francesco Peccarisi, titolare della struttura situata a pochi passi dal centro di Fasano. Grazie a questa partnership, Happetito si trasformerà in un vivace centro di scambio culturale e professionale di alto livello, destinato ad accogliere esperti di spicco nel settore turistico e in altri ambiti. La nuova sede offrirà un ambiente esclusivo per incontri di alta formazione, con corsi, workshop e seminari condotti da professionisti qualificati. Sarà