La Provincia di Brindisi si aggiudica il premio per la sostenibilità Attualità Primo Piano 3 Dicembre 20245 Dicembre 2024 L’ente è stato premiato a Palazzo Giustiniani di Roma lunedì 2 dicembre. La Rete dei Comuni Sostenibili è tra i patrocinanti insieme al Senato della Repubblica, mentre l’associazione Per il meglio della Puglia collabora all’organizzazione Roma, 2 dicembre 2024. La Provincia di Brindisi si aggiudica il prestigioso Franco Cuomo International Award 2024 per la sostenibilità. Ancora una volta, sotto i riflettori ci sono le buone pratiche di sostenibilità portate avanti e realizzate nei territori e con i territori, oltre al contributo per il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030 attraverso lo sviluppo sostenibile. Il settore speciale del premio dedicato alla sostenibilità è curato dall’associazione Per il meglio della Puglia. Ecco la motivazione ufficiale per la Provincia di Brindisi, la prima provincia in
Lecce: Al via la manifestazione Tornare a casa Cultura Eventi Primo Piano 3 Dicembre 20243 Dicembre 2024 Storie di partenze e di ritorni, storie di comunità e di relazioni, storie di eredità e di nuove visioni per il territorio pugliese. Dal 3 al 20 dicembre a Lecce è in programma la manifestazione “Tornare a casa” ideata da Italea Puglia, organizzazione che opera all’interno della rete territoriale del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito del programma “Italea” sul turismo delle radici. Una mostra sui piatti rituali delle feste, incontri, laboratori di comunità, performance musicali e tanto altro per esplorare tutti i mondi del turismo delle radici in Puglia. La mission di Italea Puglia è attrarre ed accogliere nel Tacco d’Italia i pugliesi e gli italo-discendenti pugliesi all’estero intenzionati a scoprire i luoghi e le tradizioni delle proprie origini. Obiettivo di Italea
Latiano: il PD Latiano organizza un incontro pubblico Primo Piano 2 Dicembre 20242 Dicembre 2024 Riceviamo e pubblichiamo Comunicato Partito Democratico Latiano Il Circolo cittadino del Partito Democratico organizza, giovedì 05 Dicembre, alle 18:00, nella Sala Murra presso il Polo Museale in via Santa Margherita, 91 a Latiano, un incontro pubblico dal titolo “Ripartiamo da qui, il futuro si costruisce nei territori”. “E’ intenzione del Partito Democratico di Latiano dialogare con la cittadinanza, con la società civile, le associazioni e con le forze politiche progressiste, attraverso un confronto diretto e pubblico in vista degli appuntamenti che attendono la nostra città". Una fase di ascolto e confronto che traccerà la strada verso i prossimi impegni elettorali attraverso la costruzione di una proposta politica e programmatica.
Oria: Domenica 1° dicembre la terza edizione de “Il Sogno di Francesco” Attualità Eventi Primo Piano 1 Dicembre 20241 Dicembre 2024 Continuano gli eventi nella città di Oria: si terrà domenica 1° dicembre, con inizio alle ore 19 presso il teatro della Chiesa di San Barsanofio, la terza edizione de "Il Sogno di Francesco".L'evento è organizzato da Protezione Civile Oria, DA Service, Associazione S.I.N.G. e Oria Bella Città D'Amare di Debora Mele con il patrocinio della Pro Loco di Oria. Per quel che riguarda Francesco Perrucci, era un ragazzo di Oria (BR), un volontario delle raccolte alimentari dell’Oratorio S.I.N.G. e della Protezione Civile, un ragazzo pieno di vita, di gioia. Nel 2022, ad ottobre, un brutto male lo ha portato via non solo dalla sua famiglia, ma dal mondo associativo oritano. Su impulso della mamma, con la prima edizione, fu avviata una
Taranto: Il Villaggio di Babbo Natale Attualità Eventi Primo Piano 1 Dicembre 20241 Dicembre 2024 E il Natale arriva anche a Taranto, con la sua magia, le sue luci, con un fitto calendario di eventi e attrazioni che potranno coinvolgere grandi e piccini nei diversi quartieri della città. I giorni di festa che aspettiamo saranno connotati da luminarie, musica e iniziative che porteranno allegria e spirito natalizio.Va dato merito all'Amministrazione Comunale, in particolare agli Assessori Gianni Azzaro e Angelica Lussoso , di aver ascoltato - nei diversi incontri – le istanze delle Associazioni di Categoria e di aver condiviso – pur nella limitata disponibilità del budget – tutte quelle iniziative possibili per strutturare un'offerta accettabile. I problemi di Taranto e del commercio sono noti a tutti e c'è molta aspettativa per il periodo natalizio che potrebbe compensare le carenze e la
Latiano: Ruote nella Storia Cultura Eventi Primo Piano 30 Novembre 202430 Novembre 2024 Domenica 1 Dicembre nel cuore di Latiano appuntamento con “Ruote nella Storia - Sfilata di veicoli in armonia”, auto di vario stile, in armonia con l’abbigliamento degli equipaggi. A partire dalle 08:30 iscrizione ed esposizione dei veicoli lungo via Roma, visita presso il Polo Museale e del Palazzo Imperiali; Alle 11:00 inizio della sfilata verso Piazza Umberto Primo; alla sfilata possono partecipare solo i veicoli iscritti e considerati “in armonia” tra lo stile dell’auto e l’abbigliamento del proprio equipaggio. In Piazza Umberto Primo una commissione non tecnica, formata da autorità civili e militari, apprezzerà i veicoli e l’equipaggio più “in Armonia”. La valutazione sarà coordinata da Marco Di Pietro, giornalista e collaboratore di Aci Storico Magazine; Alle 12:30, avvio della carovana, per
Taranto: Arisa aria di sold out al Teatro Orfeo Cultura Eventi Primo Piano 30 Novembre 202430 Novembre 2024 «Taranto, città bellissima, piena di storia, mare e affetto: torno e quasi quasimi trasferisco qui». La scorsa estate dal palcoscenico dell’Oasi dei Battendieri in occasione di uno dei concerti del MediTa. Promessa mantenuta, almeno sul secondo concerto tarantino, che fa il paio con quella del pubblico che aveva invocato un bis in teatro. Quello di Arisa sarà il quinto concerto della Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma mercoledì 4 dicembre 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli. A cura dell’Orchestra Magna Grecia, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, la Stagione si avvale della preziosa collaborazione di BCC San Marzano di San Giuseppe, Programma Sviluppo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Baux Cucine,
Otranto: Visite guidate al Museo Diocesano Cultura Eventi Primo Piano 30 Novembre 202430 Novembre 2024 Durante il periodo natalizio il Museo Diocesano di Otranto organizza cinque visite guidate straordinarie con aperture in esclusiva della Cattedrale, della chiesetta di San Pietro, del Museo e dell’Archivio Diocesano. Sono previsti inoltre dei momenti di convivialità durante i quali sarà possibileprendereun tè o sorseggiare un calice di vinoammirando le opere d'arte presenti nel Museo. “Apriamo il Museo - spiega il Direttore don Enzo Vergine - con queste iniziative natalizie. Sono occasioni non solo di ulteriore conoscenza del nuovo allestimento, ma anche per far vivere il Museo Diocesano quale centro propulsore di percorsi di arte, di fede, di storia e convivialità”. 8 dicembre I tesori della Cattedrale e del Museo Diocesano nella suggestione della notte Nelle ore silenziose della sera, quando la Cattedrale riposa, si
Taranto: Parent training 300 famiglie a scuola di figli disabili Primo Piano 30 Novembre 202430 Novembre 2024 Una grande opportunità per tutti i genitori, soprattutto per quelli con bambini disabili: ancora pochi giorni per iscriversi al primo dei corsi gratuiti “Parent training” previsti da “BES-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Ognuno dei corsi previsti, il primo inizierà già giovedì 5 dicembre, prevede dieci lezioni che tratteranno argomenti che spiegheranno ai genitori come migliorare il rapporto con i propri figli, con disabilità vera e propria (sensoriale, motoria, psichica) o con disturbi evolutivi specifici, nonché come gestire al meglio le problematiche fisiche, anche con interventi educativi comportamentali basati sui principi dell'analisi comportamentale applicata. Non mancheranno lezioni sulla normativa di riferimento per conoscere meglio i diritti
San Cesario di Lecce: Va in scena Drillo di Daniel Pennac Cultura Eventi Primo Piano 30 Novembre 202430 Novembre 2024 La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”, proposta daAstràgali Teatro per il pubblico più giovane,ospita domenica 1° dicembre, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, “Drillo”, spettacoloprodotto e interpretato da Terrammare Teatro di Nardò. Un lavoro teatrale liberamente tratto dal libro “Abbaiare stanca” di Daniel Pennac, che mescola il teatro, la danza e la tecnica della lavagna luminosa. In scena gli attori Agostino Aresu e Chiara De Pascalisaccompagnati dalla lavagna luminosa di Daniela Cecere, con la drammaturgia di Silvia Civilla, che cura anche la regia, e GianlugiGherzi. Al centro della storia c’è l’amicizia tra un cane e una bambina. Il primo è stato abbandonato in un canile, dove attende lo smaltimento riservato a chi non ha un padrone che