Latiano: La Pettolata al Museo Eventi Primo Piano 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024 Anche quest’anno, la tradizione della Pettolata al Museo torna ad arricchire le festività natalizie di Latiano, offrendo un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera del Natale. L'evento, promosso dalla Pro Loco di Latiano con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, si terrà domenica 8 dicembre, a partire dalle 18:00, presso il Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia (via S. Margherita 91, Latiano). Durante la serata, si potranno gustare le tradizionali pettole, accompagnate da un buon bicchiere di vino. A rendere l'atmosfera ancora più magica, sarà l'esibizione del gruppo musicale “In...canti a strina”, che con la sua musica coinvolgente contribuirà a creare un’atmosfera di festa e convivialità. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Associazione Pro Loco al numero Telefono: 0831 729330 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci
Mesagne: Presepi Nel Cuore. Inaugurazione Attualità Eventi Primo Piano 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024 “Presepi nel cuore” a Mesagne Domenica 8 dicembre l’inaugurazione, alle 18 al Borgo dei Presepi (frantoio semi-ipogeo in via Santacesaria) La magia del Natale torna ad animare il centro storico di Mesagne grazie alla mostra – concorso “I presepi nel cuore”, un evento dedicato all’arte della tradizione presepiale che si svolgerà secondo il seguente calendario: 8 – 15 – 22- 25 – 26 – 29 dicembre e 1 – 5 – 6 gennaio con apertura al pubblico dalle ore 18:00 alle ore 21:00. I presepi in esposizione verranno distribuiti lungo un suggestivo itinerario, eccolo: - Arco Porta Grande; - Via E. Santacesaria; - Piazza Criscuolo; - Via Antonio Profilo; - Piazza Commestibili. L’evento offrirà ai visitatori l’opportunità di ammirare creazioni artigianali uniche, realizzate da artisti locali e pugliesi; ciascuna
Manduria: Il Rettore di UniSalento Fabio Pollice incontra gli studenti Attualità Primo Piano 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024 Il Magnifico Rettore dell’Università del Salento, Prof. Fabio Pollice, dialoga con gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria in un incontro ricco di entusiasmo. “Non dimenticate il valore del vostro territorio, che ormai è capace di offrire studi di eccellenza”. Il 5 dicembre 2024, il Magnifico Rettore dell’Università del Salento, Prof. Fabio Pollice, ha presentato l'offerta formativa dell’ateneo agli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, presso il teatro dell’istituto, in un incontro coinvolgente e pieno di partecipazione. Accompagnato dal Prof. Marco Turi, docente del Dipartimento di Scienze Umane esperto in corsi motivazionali, dalla Dott.ssa Serena Buccarella e dalla Dott.ssa Ivana Ingrosso, dell’Area Supporto strategico - Relazioni con gli Stakeholder, il Rettore ha dialogato attivamente con gli studenti, promuovendo il valore
Francavilla F.na e Oria. I Carabinieri incontrano gli anziani Attualità Eventi Primo Piano 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024 I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e repressione dei reati concernenti le truffe agli anziani, hanno effettuato mirati servizi di prossimità in favore delle classi più deboli della popolazione. Il Comandante della Compagnia, Capitano Alessandro Genovese, nelle ultime settimane ha tenuto tre incontri al termine delle celebrazioni eucaristiche presso le parrocchie dello Spirito Santo a Francavilla Fontana, nonché presso quelle di San Domenico e San Francesco d’Assisi a Oria, incontrando alcuni gruppi di fedeli anziani, complessivamente 200 persone. In particolare, i predetti sono stati sensibilizzati in merito alle truffe messe in atto da finti appartenenti alle forze di polizia, falsi impiegati INPS e operatori di luce e gas, ma soprattutto finti parenti in difficoltà. L’incontro ha
Latiano- Consiglio Comunale: Annalisa Lamendola subentra al consigliere comunale Andrea Deserto Primo Piano 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024 Riceviamo e pubblichiamo Il presente comunicato riporta la mia dichiarazione resa nel C.C. del 27 Novembre ai fini di rendere pubblica anche ai cittadini il mio pensiero e la mia collocazione nel contesto politico e amministrativo latianese: Saluto il sindaco, il consiglio comunale, la giunta, tutti i cittadini, soprattutto quelli che con il loro consenso mi hanno permesso di vivere questa esperienza. Ho preso parte alla passata campagna elettorale con passione ed entusiasmo e penso di aver contribuito in maniera determinante all’elezione del sindaco in carica. Entro in un contesto per me del tutto nuovo e sicuramente avrò bisogno di tempo per comprendere meglio le dinamiche della macchina amministrativa approfondire gli atti e gli argomenti in trattazione. Per tale motivo, anticipo
San Michele S.no: Mostra del maestro Cosimo Giuliano Attualità Eventi Primo Piano 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024 San Michele Salentino accoglie la Mostra Antologica di scultura del maestro Cosimo Giuliano, in programma dal 5 al 20 dicembre 2024. Un evento che celebra i 50 anni di carriera artistica del maestro, riconoscendone il valore culturale e il legame con la comunità, rafforzato dal periodo in cui il maestro Giuliano ha insegnato nelle scuole medie del paese. La mostra sarà ospitata nella sala espositiva della Pinacoteca “Salvatore Cavallo” e rappresenta un’importante proposta culturale nel periodo che precede le festività natalizie. L’inaugurazione è prevista per giovedì 5 dicembre alle ore 18:00, con un incontro coordinato dall’Assessora alla Cultura, Tiziana Barletta. Durante l’evento verrà presentata la monografia “Cosimo Giuliano, 50 anni nell’arte”, edita da Locopress, attraverso un dialogo tra l’autore e il
Da Turchia e Macedonia in Puglia per riscoprire la Gentilezza Attualità Cultura Primo Piano 5 Dicembre 2024 Dal 7 al 14 dicembre, 16 ragazzi ospiti a Fragagnano saranno impegnati in una serie di attività con la gente del posto. Dopo il Covid, si riscopre il valore delle stimolazioni sociali e sensoriali. Un’intera settimana per riscoprire il valore della gentilezza. Accade in Puglia, su iniziativa della Pro Loco di Fragagnano – in provincia di Taranto – promotrice di un progetto interamente dedicato ai più giovani. Per l’occasione, dal 7 al 14 dicembre prossimi saranno ospiti della cittadina in provincia di Taranto 8 ragazzi dalla Turchia e altrettanti dalla Macedonia, accompagnati da 4 team leaders, che svolgeranno una serie di attività con la popolazione locale. «Vogliamo far riconoscere e riportare in luce quei gesti di gentilezza – commenta la presidente
Pta di Fasano, attivato il nuovo reparto di degenza Attualità Primo Piano 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024 Proseguono i lavori all'interno del Presidio territoriale di assistenza di Fasano: è stato attivato il nuovo reparto di degenza dell'Ospedale di Comunità, con stanze completamente ristrutturate, e che disporrà a regime di venti posti letto. Questa opera si aggiunge a quelle già realizzate con i fondi Pnrr. Con la ristrutturazione del quinto piano del Pta, la cui conclusione è prevista entro il 2026, verrà data una nuova impronta non solo sul piano strutturale ma anche su quello relativo alla qualità dei servizi. "Con l'accreditamento da parte della Regione Puglia - sottolinea il direttore del Distretto sociosanitario di Fasano, Giuseppe Pace - compiamo un altro passo in avanti verso il miglioramento dell'offerta assistenziale, con il contributo importante dei medici di medicina generale,
Latiano: Magico Natale Latiano 2024. Il calendario degli eventi Natalizi Attualità Cultura Eventi Primo Piano 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024 L’Amministrazione Comunale di Latiano presenta “Magico Natale Latiano 2024”, il calendario degli eventi Natalizi per vivere la magia del Natale con tante iniziative dedicate a grandi e piccini. La presentazione ufficiale del calendario si terrà venerdì 6 Dicembre alle ore 11:00 nella Sala Flora di Palazzo Imperiali. Sabato 7 Dicembre, alle ore 19:00, in Piazza Umberto Primo, Accensione dell’Albero di Natale, Momento Musicale e pettolata e l’iniziativa Adotta Una Pigotta. Il 7, 14, 21, 23, 27, 28, 30 Dicembre e dal 2 al 4 Gennaio 2025, presso la scuola dell’infanzia di via Baracca appuntamento con il “Christmas Camp”. Dominica 8 Dicembre, alle 18:00, presso il Polo Museale in via Santa Margherita, “Pettolata dell’Immacoalta”. Martedì 10 Dicembre dalle 16:00 alle 19:00, presso Palazzo Imperiali, “ Un
La Cooperativa San Bernardo al Parlamento Europeo Attualità Eventi Primo Piano 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024 C'era anche la Cooperativa Sociale San Bernardo tra le realtà intervenute ieri, 3 dicembre, al Parlamento europeo. L'occasione è stata l'evento "Oltre l'ostacolo", organizzato per la Giornata internazionale per le persone disabili dall’europarlamentare pugliese Chiara Gemma insieme alla collega Lara Magoni. Per Giuseppe Natale, direttore generale della San Bernardo, è stata l'occasione per presentare i servizi offerti alle persone con disabilità, con particolare riferimento all'assistenza domiciliare, fiore all'occhiello della cooperativa. In questo contesto, Natale ha anche colto l'opportunità per ringraziare il Direttore Generale dell'ASL di Brindisi, Maurizio De Nuccio, per il suo grande impegno nel voler migliorare i servizi per l'ASL Brindisi. "È per me un onore essere ricevuto presso un'istituzione così importante - ha dichiarato Natale durante il suo intervento al