Mesagne: Coltiviamo la memoria. Ricordiamo dieci cittadini illustri Attualità Cultura Eventi Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Dieci figure che hanno segnato la storia di Mesagne, in loro ricordo l’installazione di altrettante sagome commemorative: l’iniziativa si svolgerà oggi, lunedì 9 dicembre, in Villa comunale a partire dalle ore 16.30. Parteciperanno il sindaco Antonio Matarrelli e i rappresentati istituzionali della città, il direttore della Biblioteca comunale “Ugo Granafei” Alessia Galiano, i docenti e gli studenti delle scuole cittadine, medie e del liceo scientifico. Saranno proprio i ragazzi, guidati dai rispettivi docenti e a seguito degli incontri tematici curati dall'Istituto culturale “Storia e Territorio”, a presentare la biografia degli illustri concittadini. Realizzate nell’ambito dell’iniziativa “Giardini di parole: l’arte di vivere tra libri e natura”, il progetto della Biblioteca finanziato dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, le creazioni verranno
Mesagne: Torneo di Burraco per favorire la socializzazione Attualità Cultura Eventi Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Mesagne Bene Comune organizza un Torneo di Burraco, un evento pensato per favorire la socializzazione, il divertimento e l’inclusione tra i membri della nostra comunità. Il torneo si terrà domenica 15 dicembre presso le Officine Ipogee, in piazza S.Anna dei Greci 14 a partire dalle 17.00 e sarà un’opportunità unica per incontrarsi, giocare e condividere un pomeriggio all’insegna della convivialità. Quota di partecipazione € 10 a persona. Iscrizioni entro il 13/12. Rinfresco offerto. Premiate le prime 3 coppie. Info ed iscrizioni al 347 1932885 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Taranto: Fiera del Disco di Taranto Cultura Eventi Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Sale l'attesa per un weekend da non perdere all'insegna della musica e della passione per il vinile. Sabato 14 e domenica 15 dicembre, con orario continuato dalle ore 10 alle 21, presso la Spazioporto di Taranto ci sarà l'ormai consueta Fiera del Disco di Taranto che come ogni anno attira migliaia di visitatori. Quest'anno la full immersion musicale sarà occasione ghiotta per graditi regali di natale: potrete trovare supporti fisici come vinili, cd, cassette, dvd, gadget musicali come t-shirt, toppe, spille, locandine e la solita calorosa accoglienza dello Spazioporto con ottimo "food & beverage". Nonostante l'avvento dello streaming e del downloading digitale, che consentono l'ascolto della musica attraverso un pc, un tablet o uno smartphone in qualunque momento ed in qualunque luogo, il
Terremoti, Regione Puglie e Asset a lavoro per la prevenzione Attualità Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Razionalizzare la conoscenza relativa alle alterazioni che lo scuotimento sismico può produrre in particolari aree dei territori è tra gli obiettivi degli studi di Microzonazione sismica (Ms). Studi finalizzati a restituire informazioni utili per la progettazione, la pianificazione, la gestione dell’emergenza e per l’eventuale ricostruzione post sisma. Le mappe di pericolosità sismica di base dell’Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, forniscono un quadro delle aree più a rischio in Italia in base ai valori di scuotimento atteso del terreno. Tra queste figurano l’Appennino Dauno e il Gargano, ma anche il resto del territorio pugliese è caratterizzato da valori non trascurabili. Da qui si comprende quanto sia importante disporre di strumenti aggiornati per la prevenzione dei disastri. In Puglia gli studi di
Francavilla F.na: Incidente sulla SS 7. Perdono la vita due giovani Attualità Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Un terribile incidente si è verificato alle 03:50 di oggi sulla SS 7. All'altezza della Zona Industriale di Francavilla Fontana. L'auto, una Audi A4 è andata a sbattere contro il gard rail. Purtroppo i due occupanti della vettura hanno perso la vita. Si tratta del ragazzo alla guida della vettura, classe 1999 nato a Ceglie Messapica, ma di fatto residente a Francavilla Fontana e di una ragazza nata a Mesagne ma residente a Latiano. Sul posto i Vigili del fuoco e il personale del 118. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Idea Radio ospita Cristiano Minellono, grande autore di canzoni Cultura Eventi Primo Piano 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024 Martedì 10 Dicembre Idea Radio ospita uno dei maggiori parolieri della musica italiana: Cristiano Minellono. Nel corso della trasmissione “Da Cuore a Cuore – Speciale Natale” a partire dalle ore 09:00, per l’occasione condotta da Viviana Ancora e Ale Perrone, Cristiano Minellono racconterà come sono nate le più belle canzoni italiane che portano la sua firma. Nato ad Arona il 27 Marzo del 1946, ha debuttato in teatro all’età di 9 anni. Nel corso della sua carriera si è prestato anche al cinema recitando le film “La notte brava” di Mauro Bolognini. È stato Direttore editoriale del gruppo Curci dal 1967 al 1976; Direttore Generale del B&G Entertainment; è fondatore dell’Associazione Italiana degli Autori ; è stato anche Responsabile Artistico Fininvest. Il suo nome
Oria: Oggi 7 Dicembre si inaugura la Casa di Babbo Natale Primo Piano 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024 L’ Amministrazione Comunale di Oria propone “Oria… il Natale è qui” un ricco calendario di eventi per allietare le festività dei cittadini, turisti e tutti coloro che vogliono vivere l’atmosfera natalizia nella magica città di Federico II… In programma: Sabato 7 Dicembre, alle 18:00, in Piazza Lorch, Inaugurazione della “Casa di Babbo Natale” Domenica 8 Dicembre, “Discovery Oria” visite guidate alla scoperta delle bellezze della città. Partenza alle ore 10:00 da Palazzo Martini; Mercoledì 11 Dicembre, alle 19:30, nel Teatro della chiesa di San Barsanofio, concerto musicale “Musica per Pino”; Giovedì 12 dicembre, alle 19:30, nella Basilica Cattedrale, Concerto “Note di Natale”. Il calendario competo degli appuntamenti è disponibile sul sito orianatale.it Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e
Latiano: Questa sera accensione dell’Albero di Natale e pettolata Attualità Cultura Eventi Primo Piano 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024 Questa sera a Latiano, al termine della processione dell’Immacolata, in Piazza Umberto I, cerimonia di accensione dell'albero di Natale e delle luminarie. Incominciamo a vivere tutti assieme il periodo più coinvolgente e magico dell’anno qual è quello del NATALE. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Gli appuntamenti di oggi 7 Dicembre Cultura Eventi Primo Piano 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024 La vigilia dell’Immacolata a Mesagne, gli appuntamenti di oggi, sabato 7 dicembre: alle 17.30 si accendono le luminarie e in Villa comunale aprono i mercatini di Natale. Dalle ore 17, in piazza Commestibili, l’appuntamento è con "La notte dell'Immacolata", sapori, musica popolare e stand gastronomici con i prodotti della tradizione. Da piazza Porta Grande, dalle 18 in poi, per la gioia dei bambini e dei grandi, partirà un simpatico trenino che si sposterà nelle vie della città. Che la magia del Natale abbia inizio! Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: La Pettolata al Museo Eventi Primo Piano 7 Dicembre 20247 Dicembre 2024 Anche quest’anno, la tradizione della Pettolata al Museo torna ad arricchire le festività natalizie di Latiano, offrendo un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera del Natale. L'evento, promosso dalla Pro Loco di Latiano con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, si terrà domenica 8 dicembre, a partire dalle 18:00, presso il Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia (via S. Margherita 91, Latiano). Durante la serata, si potranno gustare le tradizionali pettole, accompagnate da un buon bicchiere di vino. A rendere l'atmosfera ancora più magica, sarà l'esibizione del gruppo musicale “In...canti a strina”, che con la sua musica coinvolgente contribuirà a creare un’atmosfera di festa e convivialità. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Associazione Pro Loco al numero Telefono: 0831 729330 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci