Galatina: Il Panettone Artigianale di Puglia Eventi Primo Piano 11 Dicembre 2024 Sarà ancora una volta Galatina, fulcro dell’arte dolciaria salentina, a presentare un prodotto da forno contraddistinto da grande qualità e ricerca degli ingredienti: venerdì 13 dicembre, alle ore 12.00, da Tipo Zero si terrà la presentazione ufficiale con degustazione del Panettone Artigianale di Puglia, realizzato da Staglio Panificati e dal suo Pastry Chef, Samuel Facecchia. Interverranno l’Assessore all’Innovazione e alle Attività Produttive della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, le istituzioni locali, due dei titolari di Staglio, il Pastry Chef e Maestro Panificatore Samuel Facecchia, Chiara Villani, Responsabile Comunicazione e Antonluca Iasi, content creator, responsabile della campagna di influencer marketing. Il laboratorio, già vincitore nel gennaio 2024 del programma televisivo “Il Forno delle Meraviglie” su Real Time come Miglior Forno del Salento, si
Brindisi: Gaîté Parisienne in scena al Nuovo Teatro Verdi Eventi Primo Piano 11 Dicembre 202411 Dicembre 2024 Venerdì 20 dicembre, con sipario alle ore 20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi sarà in scena “Gaîté Parisienne”, balletto in un atto su musiche di Jacques Offenbach e coreografie di Fredy Franzutti. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Puglia Culture, offre un’immersione nella Parigi della Belle Époque, un’epoca di vitalità culturale e di trasformazioni sociali che hanno segnato l’inizio del Novecento. Biglietti disponibili online alla pagina rebrand.ly/GaiteParisienne e al botteghino del Verdi, dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30. Info 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. “Gaîté Parisienne” è un affresco della Parigi ottocentesca, con i suoi salotti mondani, i caffè-concerto e il teatro di varietà. Offenbach, con le sue melodie frizzanti e ritmate, segna perfettamente lo spirito di un’epoca che pulsava di modernità, invenzioni e ottimismo. La sua musica, arrangiata da Manuel Rosenthal, accompagna coreografie che evocano la leggerezza e
Brindisi: Arte in Movimento inclusione e creatività in scena Eventi Primo Piano 11 Dicembre 202411 Dicembre 2024 L’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) di Brindisi annuncia con entusiasmo il laboratorio conclusivo del progetto “Arte in Movimento: Percorsi di Inclusione attraverso il Teatro- Circo”, un evento a porte aperte per celebrare la creatività, l’impegno e il talento dei suoi giovani partecipanti in programma a Brindisi venerdì 20 dicembre 2024 (inizio ore 19,00) presso il TenRock Teatro-Circo, in contrada Marmorelle, sulla SS 16 Nord . Il progetto, avviato lo scorso ottobre presso il TenRock Teatro Circo, finanziato dal Comune di Brindisi tramite il “potenziamento dei centri estivi con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minori - anno 2024” ha visto il coinvolgimento dei ragazzi di età compresa tra 8 e 17 anni in un percorso che ha unito
Latiano: Progetto “Un Tre Sei Casa” Attualità Eventi Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Il progetto “Un Tre Sei Casa”, finanziato dall’impresa sociale “Con i bambini” attraverso l’avviso “Prima Infanzia 2020 - Comincio da zero (REGIONALI)”, si propone di sperimentare l’allestimento e la gestione di un Centro Servizi per la Prima Infanzia (CSP) in tre ambiti territoriali. Questo servizio integrato mira a fornire supporto educativo e sociale attraverso attività polifunzionali, innovative e itineranti. La sperimentazione del CSP si svolgerà sia in modalità fisica che itinerante, e comprenderà azioni di analisi partecipata per identificare i bisogni della comunità, sviluppare la rete educante, e promuovere attività di comunicazione e follow-up. Il progetto coinvolgerà un totale di 16 Comuni pugliesi e ha l’obiettivo di strutturare servizi integrativi per la fascia di età 0-6 anni. Inoltre, si intende presentare
Inaugurazione dell’anno accademico dell’Issrm don Tonino Bello Cultura Eventi Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Oggi, lunedì 9 dicembre 2024, alle ore 17.30, presso la sala convegni “Teatrino” dell’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Giosuè Carducci a Lecce, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/25 dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “don Tonino Bello” alla presenza dell’Arcivescovo di Lecce, mons. Michele Seccia, e dei vescovi e arcivescovi delle diocesi della metropolia ecclesiastica del Salento.Dopo i saluti delle autorità presenti e di mons. Seccia, aprirà i lavori la relazione annuale del direttore dell’Istituto, Antonio Bergamo, a cui seguirà la prolusione del prof. Mauro Mantovani, Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana e già rettore della Pontificia Università Salesiana. Il tema dell’intervento, “Tommaso d’Aquino tra teologia e intreccio di saperi”. La prolusione del prof. Mantovani, premiato nel 2023
Taranto: Colapesce-Dimartino, grande attesa Cultura Eventi Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Davide Rossi. Volano le prevendite per i due artisti di “Musica leggerissima”, “Splash” e “Considera”, degli album “Mortali”, “La primavera della mia vita” e “Lux Eterna Beach”. In questi giorni, il live “Archi, ottoni e preoccupazioni” e concerti con l’ICO anche a Bari e Matera.“Stagione Eventi musicali 2024/2025 in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura. Direzione artistica Piero Romano Lunedì 9 dicembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, sesto appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. Di scena il duo Colapesce–Dimartino con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Davide Rossi. C’è grande attesa per i due artisti di “Musica leggerissima” e “Splash”, hit sanremesi, e “Considera”, nonché autori
Brindisi: Incontro per parlare di Intelligenza Emotiva Primo Piano 9 Dicembre 2024 La Bottega delle Storie di Brindisi è lieta di invitare Giovani e Adulti ad un evento organizzato in sinergia con ISBEMper il Progetto SWITCH (Save Wellness In To Crisis of Humanity) e con il COMEPER per il Progetto ViVa_VOLO (Visione e Valori del Volontariato). INTELLIGENZA EMOTIVA: cos’è e perché può migliorare la nostra vita Anna TASSIELLI, Psicologa e Psicoterapeuta Palazzo NERVEGNA (Sala Gino STRADA) Via Duomo, n.20 BRINDISI Mercoledì, 11-XII-2024 ore 18.00-20.00 Si è sempre pensato che l’Intelligenza Cognitiva sia l’unica competenza necessaria per avere una buona formazione e per raggiungere nella vita il cosiddetto successo. Infatti, le persone cognitivamentecompetenti, cioè quelle istruite, vengono dai più considerate le uniche capaci di capire e controllare i vari aspetti della realtà. Purtroppo, ciò non è vero in quanto la
Riceviamo e pubblichiamo. Nota di Vittorio Madama. IL PARTITO DEMOCRATICO RIPARTE! MA DA DOVE? Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Dopo anni di letargo il Partito Democratico, che è rappresentato da un consigliere comunale nellamassima assise cittadina, come d'incanto si sveglia e convoca un' assemblea su un tema molto suggestivo "Ripartiamo da qui, il futuro si costruisce nei territori." Ripartire, che io sappia, significa una nuova partenza cosa questa che non può verificarsi dal momento che a Latiano non c'è stata mai in questi ultimi anni una partenza del Partito Democratico sia sul piano politico e ancora meno sul piano amministrativo. Se poi ripartire significa voler gettare le basi per la costruzione di una nuova ammucchiata con personaggi che hanno rappresentato, difeso e sostenuto fino a ieri la destra; oppure riciclare, ripresentare e riproporre, sotto nuovevesti, personaggi che si sono
La Ciclovia dell’Acquedotto diventi ciclopedonale Attualità Eventi Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Un tavolo tecnico in Regione per approfondire la possibilità di convertire in “ciclopedonale” la pista ciclabile della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. È l’impegno assunto dall’assessora regionale ai Trasporti Debora Ciliento nel corso di un incontro che si è svolto il 2 dicembre, in modalità telematica e in un clima di grande cordialità. Già dalla cerimonia inaugurale del tratto di ciclovia tra Ceglie e Villa Castelli l’assessora aveva espresso la sua attenzione al tema, accettando di buon grado di posare dietro lo striscione e mostrando l’immagine “Una via per tutti, tutti per una via”. Nell’incontro gli ambientalisti hanno ribadito che è importante e urgente la conversione in ciclopedonale del tratto di ciclovia che corre sulla strada di servizio e sui ponti canale dell’Acquedotto Pugliese. L’importanza
Francavilla F.na: Iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile Primo Piano 9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Amministrazione Comunale, STP Brindisi e Virtus Francavilla hanno unito le forze per promuovere l’uso del trasporto pubblico nella Città degli Imperiali coniugando spostamenti, sport e passione calcistica. Coloro che acquisteranno un biglietto di corsa semplice dei bus cittadini STP entro giovedì 12 dicembre o sono titolari di un abbonamento, concorreranno all’estrazione di 10 biglietti in curva donati dalla Virtus Francavilla per assistere alla partita del campionato di serie D contro il Nardò in programma domenica 15 dicembre alle ore 14.30. L’estrazione dei biglietti è in programma venerdì 13 dicembre. I numeri seriali dei tagliandi estratti saranno resi noti sui canali istituzionali del Comune di Francavilla Fontana e della STP Brindisi. I vincitori potranno recarsi presso la biglietteria dello stadio, esibendo il biglietto