Brindisi: ScuolAperta al Giorgi Attualità Eventi Primo Piano 11 Dicembre 202411 Dicembre 2024 L’Istituto Tecnico Tecnologico Giovanni Giorgi di Brindisi apre le porte agli studenti di scuola secondaria di primo grado per visitare e conoscere da vicino la scuola; per scoprire i vari indirizzi, le strutture e laboratori; per incontrare il Dirigente scolastico, i docenti e gli studenti. I prossimi appuntamenti: il 15 Dicembre; il 12, 19, e 26 Gennaio 2025 dalle 10:00 alle 12:00. Presso la scuola è possibile partecipare ai Laboratori Orientativi: un’occasione unica per conoscere, provare e sperimentare le attività didattiche che caratterizzano l’offerta formativa I laboratori si tengono: il 14, 21 e 28 Novembre 2024Tutti i ragazzi possono immergersi in esperienze laboratoriali che permetteranno di esplorare i corsi, scoprire nuove passioni e confrontarsi con docenti e studenti.Esperimenti scientifici, laboratori creativi, progetti tecnici
Oria… il Natale è qui. Il calendario degli eventi Natalizi Cultura Eventi Primo Piano 11 Dicembre 202411 Dicembre 2024 L’ Amministrazione Comunale di Oria propone “Oria… il Natale è qui” un ricco calendario di eventi per allietare le festività dei cittadini, turisti e tutti coloro che vogliono vivere l’atmosfera natalizia nella magica città di Federico II… In programma: Mercoledì 11 Dicembre, alle 19:30, nel Teatro della chiesa di San Barsanofio, concerto musicale “Musica per Pino”; Giovedì 12 dicembre, alle 19:30, nella Basilica Cattedrale, Concerto “Note di Natale”. Venerdì 13 Dicembre, elle 18:00 presso Palazzo Martini, “Vini e Gusti di Natale” Sabato 14 Dicembre, Alle 19:00 nel Centro Storico, “Notte Bianca dei Bambini” Sempre sabato 14 Dicembre, alle 19:00, Presso Palazzo Martini “Colora il Natale” Domenica 15 Dicembre alle 17:00 in Piazza Manfredi “Fiaccolata degli Angeli” Lunedì 16 Dicembre, alle 15:30, nella Basilica Cattedrale “Concerto “Note di Natale,
Francavilla F.na: Iniziative per i 50 anni di autonomia del Fermi Attualità Primo Piano 11 Dicembre 2024 Al via una serie di eventi per la celebrazione dei cinquant’anni di autonomia dell’Istituto Tecnico Tecnologico Enrico Fermi di Francavilla Fontana. Venerdì 13 dicembre alle ore 16:00 inaugurazione del Virtual and Augmented Reality Lab e l’apposizione di targhe in ricordo di tre docenti del Fermi, i proff. Alberto Marchetti, Fernando Nigro e Daniele Risi, e del Capitano di fregata della Marina Militare Daniele Attilio Riili. Il programma della serata prevede: i saluti istituzionali; L’inaugurazione della Virtual Room nella sede di via Battaglia; Intitolazione del Laboratorio di Costruzioni Aeronautiche, sede di via Sicilia; Intitolazione del Laboratorio Energie Rinnovabili, Laboratorio di Elettronica ed Elettrotecnica, Laboratorio di Tecnologia e Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici (TPSEE), nella sede centrale. L’invito a partecipare è rivolto a tutti, soprattutto ai ragazzi di terza media che
Mesagne: Presentazione dello “scaffale della parità” Attualità Cultura Eventi Primo Piano 11 Dicembre 202411 Dicembre 2024 Giovedì 12 dicembre alle ore 16,30, presso la Biblioteca comunale “Ugo Granafei” di Mesagne“Lo scaffale della parità”, una selezione di 100 libri dedicati ai temi dei diritti, delle rivendicazioni e della parità tra uomini e donne, nel rispetto dei principi sanciti anche all’art.23 della Carta fondamentale dei diritti dell’Unione Europea, con le ultime uscite e i grandi classici, per riflettere ed ispirare, disponibili per chi già frequenta la Biblioteca e per chi vorrà tesserarsi. Dopo i saluti istituzionali di Marco Calò, consigliere comunale con delega alla cultura e turismo della città di Mesagne, si terrà il laboratorio di lettura ed empowerment su “Il mito della bellezza” basato sull’omonimo libro di Naomi Wolf tenuto dalla giornalista Raffaella Arnesano. Lo “scaffale della parità”
Martina Franca: Sports nutrition conference 2024 Attualità Eventi Primo Piano 11 Dicembre 202411 Dicembre 2024 Nutrizione, allenamento fisico e preparazione mentale saranno i temi al centro dell’iniziativa “Sports nutrition conference 2024” organizzato dall’Assessorato allo Sport che si terrà giovedì 12 dicembre alle ore 9.00 al Teatro Nuovo. Interverranno il nutrizionista Paolo Solito, il fiduciario FITP responsabile attività junior Giusi Zigrino, il mental coach Pino Marangi e l’Assessore allo Sport Vincenzo Angelini. L’iniziativa rientra in una più ampia azione di promozione dell’attività sportiva, portata avanti dall’Amministrazione Comunale, in considerazione dell’importante funzione educativa e di socializzazione e del ruolo cruciale che svolge per lo sviluppo e il benessere psicofisico dei giovani. Nello specifico, l’obiettivo del convegno è quello di promuovere un momento di condivisione dei temi della nutrizione, dell’allenamento e della preparazione mentale con i ragazzi degli istituti scolastici
Brindisi: Verso il Forum Giovani Brindisi Cultura Eventi Primo Piano 11 Dicembre 2024 Giovedì 12 dicembre, dalle ore 15, presso Palazzo Guerrieri (via Congregazione, Brindisi), è in programma l’appuntamento conclusivo dell’iniziativa “Verso il Forum Giovani Brindisi”, dal titolo “Azione: Idee e progetti per il Forum Giovani Brindisi”, promosso dal Nodo di Brindisi “Galattica – Rete Giovani Puglia”. Nel corso dell’incontro, i partecipanti saranno ancora una volta i protagonisti della coprogettazione del modello del Forum Giovani per la Città di Brindisi, contribuendo alla stesura della proposta di uno Statuto che verrà sottoscritta dai presenti e, successivamente, consegnata alle istituzioni locali. Ospite, Ibrahim Rashid Otieno, fotografo documentarista e youtuber viaggiatore, di stanza a Nairobi, Kenya. L’autore, attraverso alcuni scatti raccolti nella mostra fotografica “Kenya – Africa Volti, Sguardi e speranze di un Popolo” (in programma in questi giorni a Mesagne, presso la
Guagnano: Ritorna Ritratto di famiglia Eventi Primo Piano 11 Dicembre 202411 Dicembre 2024 Ritorna "Ritratto di famiglia", progetto finanziato nell’ambito della seconda edizione dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parità”, l’iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Puglia che ha l’obiettivo di sostenere progetti culturali finalizzati alla sensibilizzazione sul tema della parità di genere. "Ritratto di famiglia" organizzato in collaborazione con il Comune di Guagnano e la Commissione Pari Opportunità, è una rassegna cinematografica che esplora la famiglia mettendo al centro la prospettiva femminile. Questa iniziativa mira a indagare il ruolo della donna all'interno del nucleo familiare, evidenziando le sue sfide, conquiste e la complessità delle sue esperienze. Attraverso una selezione di film che trattano temi come l'emancipazione, l'equilibrio tra carriera e vita domestica, e le dinamiche di genere, la rassegna intende stimolare una riflessione profonda
Brindisi: Natale dello Sportivo con l’Arcivescovo Eventi Primo Piano 11 Dicembre 202411 Dicembre 2024 Si terrà giovedì 12 dicembre, alle ore 18.00, in Cattedrale a Brindisi il “Natale dello Sportivo con l’Arcivescovo”. L’evento fortemente voluto e organizzato dal CSI – Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con l’Ufficio Sport e Tempo Libero della Diocesi di Brindisi-Ostuni. Già a partire dalle ore 15 del pomeriggio del 12 dicembre, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale della Città di Brindisi e grazie all’impegno delle Società Sportive, Piazza Duomo sarà allietata da momenti di sport, animazione e balli. Alle 18,00 ci ritroveremo in Cattedrale per vivere, guidati ed accompagnati, dall’Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, S.E. Mons. Giovanni Intini, un momento di testimonianze, riflessione e preghiera con il messaggio conclusivo dell’Arcivescovo agli sportivi per il Natale. L’evento è aperto a tutte le realtà che vorranno condividere insieme al CSI questo momento
Puglia: PUGLIA EDUCATIONAL TOUR Attualità Eventi Primo Piano 11 Dicembre 2024 Partita dal 10 dicembre la possibilità di candidarsi agli Educational tour In Puglia, che hanno l’obiettivo di far crescere, in Italia e all’estero, la notorietà della destinazione e l’offerta di servizi per il turismo esperienziale attraverso itinerari di visita che permettano agli ospiti - con profilo professionale - la scoperta diretta dei luoghi e dei prodotti turistici, nell’ottica della promozione e della commercializzazione dell’offerta turistica. L’Avviso Pubblico, a cura dell’Assessorato regionale al Turismo / Pugliapromozione, per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla programmazione di educational tour, fam trip, press tour e blog tour da realizzare per la promozione della Puglia riguarda l’annualità 2024/2025. “Gli Educational Tour rappresentano uno strumento strategico di marketing territoriale per la promozione della destinazione Puglia sui mercati
Latiano: Liste d’attesa per visite mediche, cosa sapere e come agire Attualità Primo Piano 11 Dicembre 202411 Dicembre 2024 Da diversi anni lo Spi Cgil, il sindacato degli anziani, insieme alla Cgil Confederale, è impegnato indiverse battaglie per rivendicare un servizio sanitario pubblico efficiente che possa garantire il dirittoalla salute per tutti. Purtroppo una serie di fattori, spesso impediscono ai cittadini di usufruire diprestazioni nei tempi richiesti o addirittura gli vengono negati. Pertanto chi può contare sulle proprierisorse economiche si rivolge al privato, chi ne è privo rinuncia a curarsi. Tuttavia esistono normative nazionali, regionali e provinciali che se applicate possono aiutare gli utentiad ottenere prestazioni sanitarie secondo i tempi richiesti. Intanto l’affermazione che a volte vienedata “le agende sono chiuse” non è contemplata in nessuna norma, anzi è considerata fuori legge. Perottenere una prenotazione ci sono una serie di