Bari: Brunori Sas in concerto per il Locus Festival Cultura Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Brunori Sas a Bari per il Locus festival 2025, il 18 luglio nella Fiera del Levante, con il nuovo album “L’albero delle noci” Quella del cantautore Dario Brunori, che partecipa a Sanremo 2025 con la canzone “L’albero delle noci”, è la seconda data annunciata dal Locus in Fiera della Levante, dove il 17 luglio si esibiranno Nile Rodgers & Chic. Ancora un grande evento del Locus 2025 a Bari nella Fiera del Levante! Il 18 luglio Brunori Sas presenta il nuovo album "L'albero delle noci" in uscita il mese prossimo, intitolato come il brano che porterà a Sanremo.I Biglietti per il concerto di Brunori Sas saranno disponibili dalle ore 14:30 di Venerdì 31 gennaio, sulle piattaforme Ticketone, Vivaticket e Dice. Il concerto del Locus festival, unica tappa
San Vito dei N.nni: Il Sindaco Errico incontra il Direttore Generale ASL De Nuccio Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Presso gli Uffici della Direzione ASL Brindisi si sono incontrati il Sindaco di San Vito dei Normanni prof.ssa Silvana Errico e il Direttore Generale della ASL DR. Maurizio De Nuccio, a seguito di impegno assunto dal Direttore nell’ultima conferenza dei Sindaci. L’incontro, al quale era pure presente la dr.ssa Loredana Carulli, è servito per fare il punto sui lavori della Casa di Comunità e sui servizi di specialistica ambulatoriale presenti a San Vito. In merito ai lavori della Casa di Comunità gli stessi stanno procedendo senza problemi e a breve i Medici di Medicina Generale potranno anche effettuarvi un sopralluogo avendo acquisito autorizzazione dal responsabile della sicurezza del cantiere- come comunicato - dall’ing. Rini al Vicesindaco di San Vito dei Normanni Avv.
Lecce: Il Balletto del Sud torna all’Apollo con Il Cigno Cultura Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 Sabato 8 febbraio (ore 21.00) e domenica 9 (ore 18.30) il Balletto del Sud torna al teatro Apollo di Lecce con uno dei titoli di ricerca e ricostruzione più importanti della produzione della compagnia, “Il Cigno”, spettacolo firmato da Fredy Franzutti e ispirato alla vita e alle opere del coreografo Michel Fokine. Si tratta di una produzione che unisce danza, musica e teatro, con la partecipazione di Scipione Sangiovanni al pianoforte e dell’attore Andrea Sirianni. In queste repliche “Il Cigno” è dedicato al noto regista teatrale Beppe Menegatti, scomparso nel settembre 2024,per gli insegnamenti trasmessi al coreografo Franzutti e per la lunga collaborazione con il Balletto del Sud. La figura di Fokine è essenziale e principale non solo nella storia della danza, ma con la sua
Latiano: Sostegno finanziario settori agricoli Attualità Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 Oggetto: Sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da eventi climatici avversi - COMUNICAZIONE A seguito della “segnalazione danni, avversità atmosferiche e siccità per l’anno 2024”, operata dai cittadini latianesi nel mese di agosto 2024 con riferimento al primo semestre dello stesso anno (avviso pubblicato con nota prot. 928 del 13 agosto 2024 del Comune di Latiano), il Comune di Latiano è stato riconosciuto, con Decreto Masaf 675528 del 23.12.2024, tra i quattro Comuni della Provincia di Brindisi beneficiari degli indennizzi correlati. I cittadini interessati possono produrre le apposite domande attraverso i Centri di Assistenza Agricola. L’ufficio Agricoltura del Comune di Latiano è disponibile a fornire ulteriori informazioni e chiarimenti. Latiano, 29 gennaio 2025 Assessore all’Agricoltura Sindaco F.to Dott.ssa
Brindisi: presentazione di Verdi in Rock, la rassegna musicale Attualità Eventi Primo Piano 31 Gennaio 2025 È stata presentata questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo di Città a Brindisi “Verdi in Rock”, la prima edizione di una rassegna organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi e dedicata alla musica rock con la partecipazione delle scuole musicali della città di Brindisi. All’incontro hanno partecipato il componente del Cda della Fondazione, Gianluca Bozzetti, e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi, oltre ai rappresentanti delle scuole musicali protagoniste. Sei appuntamenti mensili scandiranno un viaggio musicale capace di unire comunità, passione e talento in un unico grande palco.Il biglietto costa 10 euro. È previsto anche l’abbonamento all’intera rassegna, al costo di 48 euro.Tutti i concerti sono in programma alle ore 20.30. I biglietti sono disponibili online sul
Tuglie: Ripristino di 10.000 mq della pineta in località Montegrappa Attualità Eventi Primo Piano 31 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Per dare un contributo alla valorizzazione del territorio salentino, Fastweb ha promosso, in accordo con la Provincia di Lecce e in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Tuglie, un importante intervento di recupero di un’area di 10 mila mq all’interno della pineta situata in località Montegrappa. Il progetto si inserisce nell’ambito di Mosaico Verde, la campagna nazionale per la forestazione di aree urbane ed extraurbane, il recupero degli ecosistemi e la rigenerazione ambientale ideata e promossa da AzzeroCO2, in collaborazione con Legambiente. L'area, situata tra la strada provinciale Neviano-Tuglie e Corso Cesare Vergine, è stata scelta per un intervento di tutela a seguito dei gravi danni subiti negli ultimi anni a causa di eventi meteorologici avversi e incendi. Questi fenomeni hanno provocato
Mesagne: Al Teatro Comunale in proiezione L’Abbaglio Attualità Cultura Primo Piano 31 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Il racconto sconosciuto di Leonardo Sciascia su cui basa L'abbaglio Il film riprende la storia della "Colonna Orsini", dal nome del colonnello interpretato da Servillo. L'illuso appunto. Colui che fece credere all'esercito nemico borbonico che i garibaldini si stavano dirigendo dalla parte opposta rispetto a Palermo. Vincenzo Giordano Orsini organizzò la finta marcia su Corleone. I borbonici lo scambiarono per Garibaldi. E alla fine la sua mossa fu vincente... Il film è in programmazione presso il Teatro Comunale di Mesane, sabato 1 e domenica 2 FEBBRAIO con orari di proiezione: 17:30 e 20:00 info 339 1338519. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Lorenzo Alessio ospite a Fasano per il primo incontro di alta formazione Attualità Eventi Primo Piano 31 Gennaio 2025 Mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio, presso l’Happetito House of Excellence di Fasano, si terrà il primo incontro del programma avanzato di “Formazione per Cuochi Stagionali”, un modello di co-progettazione sviluppato in Puglia dal Gruppo FORTIS in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi. L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Lorenzo Alessio, Team Coach del Bocuse d’Or Italy Academy, il più prestigioso concorso di cucina al mondo la cui finale mondiale è appena terminata a Lione. Durante le due giornate organizzate nei locali della nuova sede territoriale del circuito del Gruppo FORTIS, Lorenzo Alessio guiderà i partecipanti nell’approfondimento di tematiche fondamentali per la crescita professionale dei cuochi stagionali, con un focus particolare sulla differenza tra "cuciniere" e "cuoco", evidenziando le competenze
Brindisi: Luigi D’Elia porta in scena Caravaggio Primo Piano 31 Gennaio 202531 Gennaio 2025 La luce taglia il buio come una lama, squarcia l’ombra e si posa sui corpi, sui volti, sulle mani. Michelangelo Merisi da Caravaggio dipingeva le scene strappandole dal vero e gettandole sulla tela, crude, vibranti, scandalosamente umane. Venerdì 31 gennaio, alle 20.30, il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi presenta “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, spettacolo scritto da Francesco Niccolini, diretto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, e interpretato da Luigi D’Elia. Più che una biografia teatrale, un viaggio nel cuore inquieto dell’artista, tra luce e dannazione, tra arte e fuga. L’evento è realizzato in collaborazione con il Polo Biblio Museale di Brindisi e Mediaporto - Santa Teresa Spa nell’ambito del progetto Ministero dei Sogni. Biglietti disponibili su rebrand.ly/CaravaggioTeatro e al botteghino del teatro, aperto il giorno dello spettacolo dalle 11 alle 13 e dalle 19 alle 20.30. Biglietto promo (15 e 10 euro)
Latiano: Incontro con i Carabinieri per sensibilizzare sulle truffe Attualità Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Martedì 4 febbraio, presso il Centro Polivalente Graziano Zizzi di Latiano, alle ore 17.30, si terrà un incontro sulla sensibilizzazione e salvaguardia degli anziani dalle truffe. Ogni giorno i casi di truffa a danno dei cittadini italiani della terza età (e non solo) aumentano vertiginosamente, creando disagio e pericolo. I carabinieri di Latiano offrono le loro conoscenze e il loro supporto in questo incontro con i cittadini, per mostrare loro come difendersi al meglio in queste circostanze. L’evento è promosso dall’Associazione Pro Loco e si tiene presso il Centro Polivalente Graziano Zizzi è in via Roma a Latiano. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!