Torre S.Susanna: Fine settimana di Sport e Solidarietà Eventi Primo Piano 17 Dicembre 202417 Dicembre 2024 Il 21 e 22 Dicembre sarà un fine settimana all’insegna dello sport e della solidarietà a Torre Santa Susanna. Sabato 21 dicembre, presso il WellFit Village in Via del Commercio, 2 a Torre S. Susanna, dalle ore 15:00 si terrà l’evento “Lo sport solidale”: un pomeriggio all’insegna dello sport per promuovere e sensibilizzare la ricerca sulla fibrosi cistica, una delle malattie genetiche gravi più diffuse, senza ancora una cura risolutiva. Durante la giornata sarà possibile assistere da uno spettacolo di Danza e saranno presenti un circuito Kids, il Christmas Wod, la Casetta di Babbo Natale e tantissime altre attività. Presenti all’appuntamento i volontari della Delegazione Fondazione Fibrosi Cistica delegazione di Brindisi Torre, con un banchetto con i prodotti solidali di Fondazione Ricerca Fibrosi
Brindisi: Fondazione Dieta Mediterranea, la nuova sede Attualità Eventi Primo Piano 16 Dicembre 202416 Dicembre 2024 La Fondazione Dieta Mediterranea ha una nuova sede logistica nel prestigioso Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi, spazio che custodisce storia e cultura della città adriatica. Così sarà almeno fino all’inaugurazione del grande Parco Cillarese dove avrà a disposizione spazi e supporti che gli consentiranno di svolgere al meglio la sua funzione di ricerca e formazione. Con delibera N.360 del 5 dicembre 2024 la Giunta comunale ha infatti approvato la scelta di ospitare nell’imponente costruzione del centro cittàla prima fondazione nata in Italia per la valorizzazione e diffusione della Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’Unesco nel novembre 2010. “Siamo lieti di aver garantito alla Fondazione Dieta Mediterranea una sede all’interno del Palazzo Granafei Nervegna. Tale pur prestigiosa postazione si deve comunque intendere
Brindisi: Epatite C. Campagna di screening gratuito Attualità Eventi Primo Piano 16 Dicembre 202416 Dicembre 2024 È partito il 5 dicembre scorso lo screening gratuito per il virus dell’epatite C (HCV), riservato alla popolazione generale ritenuta maggiormente a rischio, persone in carico ai servizi pubblici per le dipendenze patologiche, alle comunità terapeutiche e istituti penitenziari. “L’iniziativa – spiega Stefano Termite, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi - fa parte del Piano operativo per l’eliminazione del virus dell’epatite C nella Regione Puglia e mira a rilevare le infezioni da virus HCV ancora non diagnosticate, favorire una diagnosi precoce, garantire la possibilità di un trattamento farmacologico tempestivo ed efficace per evitare le complicanze di una malattia epatica avanzata e/o le conseguenze delle manifestazioni extraepatiche. Un altro importante intento è quello di interrompere la circolazione del virus impedendo
CGIL Brindisi e ARCI Brindisi insieme per l’inclusione sociale Attualità Primo Piano 16 Dicembre 202416 Dicembre 2024 Firmato un accordo di collaborazione per sensibilizzare sui dirittidel lavoro e supportare i percorsi di integrazione nella provincia diBrindisiLa CGIL di Brindisi e l'ARCI Comitato territoriale di Brindisi hannofirmato un importante protocollo d'intesa per promuovere i dirittidel lavoro e l'inclusione sociale sul territorio.L'accordo è stato sottoscritto da Massimo Di Cesare, rappresentantelegale della CGIL Camera del Lavoro Territoriale, e dall'avvocatoVincenzo Catamo, rappresentante legale del Comitato TerritorialeARCI di Brindisi.La collaborazione tra CGIL e ARCI si basa su valori condivisi disolidarietà, giustizia sociale e rispetto delle diversità. ARCI,presente con numerosi circoli in tutta la provincia e con 4 progettiSAI (ex Sprar) nei comuni di Cellino San Marco, San PancrazioSalentino, San Pietro Vernotico e Torchiarolo, si impegnerà asostenere le iniziative promosse dalla CGIL attraverso
Latiano: Celebra il Capodanno 2025. Una grande festa all’aperto Attualità Eventi Primo Piano 16 Dicembre 202416 Dicembre 2024 Latiano celebra il Capodanno 2025 con BigMama: il party più amato d'Italia! La città di Latiano è pronta a dare il benvenuto al 2025 con un evento speciale che promette di rimanere impresso nei cuori di tutti i partecipanti: "Capodanno in Piazza 2025" , una grande festa all'aperto che avrà luogo il 31 dicembre 2024 presso i suggestivi Giardini Pubblici in Piazza Prof. Cosimo Rubino . La serata avrà inizio alle ore 22:30 e vedrà protagonista assoluta BigMama , il party più amato d'Italia, un concentrato di musica, spettacolo ed energia che saprà coinvolgere e far divertire persone di ogni età. L'atmosfera magica della piazza, illuminata dalle luci di festa e arricchita dall'energia della musica live, farà da cornice perfetta a una
Villa Castelli celebra la cultura e combatte la violenza di genere Cultura Eventi Primo Piano 14 Dicembre 202414 Dicembre 2024 Domenica 15 dicembre, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Villa Castelli (BR), si terrà la cerimonia di premiazione del 2° Premio Letterario “Una Piazza di Libri” - Città di Villa Castelli. Dedicata al tema “Contro ogni Muro – Le barriere sociali e culturali che alimentano la violenza di genere”, la manifestazione rappresenta un importante momento di riflessione e confronto sulla violenza di genere, attraverso il potere della parola e dell’arte. Organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Villa Castelli On Line Aps, con il sostegno del Comune di Villa Castelli, il concorso ha visto la partecipazione di numerosi autori che, con le loro opere, hanno affrontato un tema di grande attualità. Una giuria di esperti, composta da Federica Marangio, Leonardo
Brindisi: Donazione sangue in Tribunale promossa dall’Anm Attualità Primo Piano 14 Dicembre 202414 Dicembre 2024 Una giornata di solidarietà “in favore della vita”, martedì 17 dicembre, promossa dall'Associazione nazionale Magistrati insieme alla Asl Brindisi con una raccolta straordinaria di sangue in Tribunale e, a seguire, una visita al Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino. La raccolta in Tribunale è diventato ormai un appuntamento fisso: giudici, avvocati e personale amministrativo del Palazzo di Giustizia doneranno a bordo dell'autoemoteca della Asl posizionata nel parcheggio interno dalle 8.30 alle 12.30. “Questa volta - dice il giudice Giuseppe De Nozza, presidente Anm - abbiamo voluto fare di più: alle 13.30 con il segretario dell’Anm di Brindisi, Antonio Ivan Natali, e una rappresentanza del personale del Tribunale, visiteremo il servizio di Medicina Trasfusionale dell’ospedale Perrino, diretto da Antonella Miccoli, per fare gli auguri di
San Vito dei N.nni: Un progetto per sensibilizzare cittadini e scuole Attualità Primo Piano 14 Dicembre 202414 Dicembre 2024 Migliorare la raccolta differenziata e coinvolgere i cittadini sul rispetto dell’ambiente: è questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di San Vito dei Normanni in collaborazione con la Teknoservice, gestore del servizio di igiene urbana.L’iniziativa mira a correggere errori e comportamenti negligenti nella gestione della raccolta, garantendo il rispetto delle normative europee sul ciclo dei rifiuti e promuovendo una maggiore consapevolezza ambientale.I PROGETTI - La campagna si articola in più azioni mirate. Tra queste, spicca il progetto “Te lo spiego un’ultima volta”, che si propone di offrire ai cittadini indicazioni chiare e pratiche sul corretto smaltimento del secco residuo. Parallelamente, l’azione denominata “Che sia chiaro per tutti!” offre maggiori delucidazioni sul conferimento di quei rifiuti che inesorabilmente trovano
Il Brindisi FC scende in campo con le scuole Attualità Eventi Primo Piano 14 Dicembre 202414 Dicembre 2024 Il Brindisi FC rinnova il suo impegno verso le nuove generazioni e il mondo dell’istruzione con un’iniziativa che unisce sport, creatività e responsabilità sociale. Nella mattinata di oggi, calciatori, tecnici e dirigenti del club hanno visitato l’IPSSS “Francesca Laura Morvillo Falcone” di Brindisi dando il via a un tour che coinvolgerà gli istituti scolastici della città. All’incontro hanno partecipato il presidente Giuseppe Roma, il direttore generale Andrea Gianni, il team manager Domenico Colelli, il segretario generale Stefano Tota, l’allenatore in seconda Gaetano Ungaro, i calciatori Leonardo Nunzella, Ivan Fustar, Luis Hernáiz, Alberto Milan, Juan Cruz Vázquez e Gianmarco Riezzo. Un’occasione per creare un dialogo costruttivo con gli studenti e promuovere valori come l’identità, il senso di appartenenza e lo spirito di squadra. Questa collaborazione vedrà un momento speciale domenica prossima, 15 dicembre, durante la partita Brindisi FC -
Fasano: Si inaugura la Casa di Babbo Natale Eventi Primo Piano 14 Dicembre 2024 L’Amministrazione Comunale annuncia l'apertura della Casa di Babbo Natale nel centro storico. L'inaugurazione avrà luogo il 18 dicembre alle ore 17 in Via del Balì, e arricchirà ulteriormente l’atmosfera natalizia nel cuore della nostra città. All'ingresso, i visitatori saranno accolti da un paesaggio innevato e da un piccolo laboratorio creativo, dove bambini e bambine potranno liberare la loro fantasia, portare la propria letterina per Babbo Natale e apporre con orgoglio il timbro ufficiale. Due simpatici elfi guideranno i più piccoli in questa esperienza affascinante e coinvolgente. Uno spazio magico che aspetta solo di essere esplorato: soldatini schiaccianoci, alberi di Natale finemente decorati e scintillanti luci colorate si combinano per creare un'atmosfera da sogno. Una stanza speciale, poi, ospiterà il maestoso trono