Latiano: Rassegna di Teatro in Vernacolo Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 35ᵃ Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 2 febbraio, in scena “To pacci… in vacanza” a cura della Filodrammatica Ce Tiempi di Manduria; Commedia brillante in due atti di Calogero e Rosanna Maurici, rivista e tradotta in dialetto manduriano da Salvatore Andrisano. Regia Ce Tiempi. Il 9 febbraio, in scena “La tela del Ragno”,
Cisternino: Inaugurata la nuova palestra del Liceo Don Quirino Punzi Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Nuovo taglio del nastro in una scuola secondaria di secondo grado della provincia di Brindisi:questa mattina nel Liceo Polivalente“Don Quirino Punzi” di Cisternino è stata inaugurata la palestra dopo ilavori di efficientamento energetico, di adeguamento a normativa antisismica e di rinnovo impianti portati a termine con oltre un anno di anticipo (consegna prevista entro dicembre 2026). Anche in questo caso sono stati utilizzati fondi del PNRR per un ammontare di circa 4 milioni di euro dotando il Liceo di una struttura efficiente e sicura. Particolarmente soddisfatto il DirigenteScolastico Giovanni Mutinati che, nel corso dell’evento inaugurale, ha parlato di “amministrazioni pubbliche virtuose” che hanno lavorato presto e bene dando esempio di buona politica. Il Presidente della Provincia Toni Matarrelli, presente alla cerimonia assieme
Puglia Experience 2024 – Le Donne del Vino Puglia Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Degustazioni, dinner class, stand gastronomici, musica, performance pittoriche e intrattenimento per adulti e famiglie, ma soprattutto brindisi con le etichette di alcune delle cantine più rappresentative della regione. Grande successo per la quarta edizione, con cinque appuntamenti nelle cantine e nelle location più belle, dell'annuale appuntamento di "Bolle di Puglia". Da Lequile a Cerignola, passando per Ugento, Ostuni e Manduria, un percorso in cinque tappe di “Bolle di Puglia Experience”, organizzato dalla delegazione pugliese delle Donne del Vino, che si è confermato ancora una volta una importante manifestazione dedicata alle bollicine pugliesi. Cinque straordinari appuntamenti dall’8 dicembre fino al 13 gennaio, ognuno organizzato con cura e dedizione dalle socie sommelier Paola Restelli, Titti Dell’Erba, le produttrici Sabrina Soloperto, Michela Manduano
Oria: Tra passato e futuro. Dal Centro Bizantino al parto archeologico Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Si tiene Venerdì 7 Febbraio, alle ore 18:00, nell'Aula Consiliare di Oria, l'incontro: "Oria tra passato e futuro: dal centro bizantino al parco archeologico". Interverrà: Paul Arthur: Professore Ordinario di Archeologia Medievale presso l'Università del Salento, Presidente della Società di Archeologi Medievisti Italiani SAMI. Modera: Barsanofio Chiedi. Saluti Istituzionali del Sindaco Cosimo Ferretti e del Presidente del Consiglio Comunale Giancarlo Marinò. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Torre Guaceto: Torna il Corso per Animatori Ambientali Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Ritorna ilCorso per Animatori Ambientali organizzato da Cooperativa Thalassia nella Riserva di Torre Guaceto.Un'opportunità unica per chi desidera diventare animatore ambientale e contribuire alla sensibilizzazione sul tema della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, un percorso di formazione, conoscenza e approfondimento dedicato a tutti coloro che desiderano scoprire l'anima nascosta dei luoghi, comprendere meglio come ascoltare, tradurre e raccontare il linguaggio del mondo naturale che ci circonda. Il corso è rivolto a studenti, educatori, guide naturalistiche e a tutti coloro che vogliono acquisire competenze nell’ambito dell’educazione ambientale. Attraverso un approccio pratico e coinvolgente, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare metodologie innovative per comunicare i valori della natura, imparando a coinvolgere il pubblico in attività di sensibilizzazione e scoperta del territorio.Sarà un cammino
San Pietro V.co: Attestato di Merito al Comandante della Stazione Carabinieri Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 San Pietro Vernotico (BR). Consegnato attestato di merito al Comandante della Stazione Carabinieri. Nella serata ieri 30 gennaio 2025, a San Pietro Vernotico, presso l’Aula Consiliare del Comune è stata consegnata dal Sindaco, dott.ssa Maria Lucia Argentieri, un attestato di merito al Luogotenente Carica Speciale Vincenzo Corianò, Comandante della locale Stazione Carabinieri, quale segno tangibile di ringraziamento per l’attività svolta dall’Arma dei Carabinieri in favore della comunità. In particolare, il riconoscimento è stato conferito con la seguente motivazione: “Per la costante vicinanza alla popolazione e per l’eccezionale impegno profuso nel contrasto al crimine, contribuendo in modo determinante alla sicurezza e al benessere della comunità di San Pietro Vernotico”. L’Ispettore è il Comandante della Stazione Carabinieri di San Pietro Vernotico dal 1° aprile 2020
Brindisi: Liceo Fermi-Monticelli, inaugurati i nuovi campi Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 Il Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: ieri mattina nell’auditorium dell'Istituto Omnicomprensivo Scuola Europea di Brindisi Liceo “Fermi-Monticelli” si è svolta una cerimonia per celebrare l’importante anniversario con l'inaugurazione di nuovi e moderni impianti sportivi. Grazie ai fondi PNRR per un ammontare di 368mila euro e a fondi interni della Provincia di Brindisi, l'Istituto si è dotato di strutture all'avanguardia che comprendono campi da calcio, basket, pallavolo e un'area dedicata all'atletica leggera con pista per i 100 metri a quattro corsie e pedana per il salto in lungo. “La nostra Provincia ha deciso di investire anche le proprie risorse che, come è noto, sono ai minimi termini: tutte le risorse disponibili le destiniamo alle scuole - ha
Oria: I volontari SING donano un quadro all’Istituto Penale Minorile di Bari Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 Nelle scorse ore una folta delegazione di volontari del SING, coordinatadalla Presidente Federica Caniglia, è stata ospite dell’Istituto Penaleper Minorenni “Fornelli”, in Bari, e del suo Direttore il dott. NicolaPetruzzelli. L’associazione SING, in occasione del suo trentacinquesimocompleanno, ha voluto donare un meraviglioso quadro di San GiovanniBosco, opera dell’artista oritana Enza Settiminio, alla Cappella delcarcere minorile. Dopo un breve momento di preghiera assieme ad alcunigiovani detenuti, il cappellano, Don Francesco Desantis ha impartito sututti i presenti la benedizione con la reliquia di San Giovanni Boscovenerata nella sede del SING. L’iniziativa rientra tra le attivitàcollaterali alla festa di San Giovanni Bosco del SING. “Un sinceroringraziamento – è il commento della Presidente Caniglia – al Direttoreed al Cappellano per la splendida accoglienza riservataci,
San Pancrazio S.no: Nino D’Angelo in concerto per Stupor Mundi Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 Lo Stupor Mundi Festival, prodotto dalla New Music Promotion, torna anche nel 2025, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della musica. Dopo il primo annuncio dei giorni scorsi, è arrivato il momento di un nuovo grande evento, l’11 agosto 2025 al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino arriva Nino D’Angelo con il tour “I Miei Meravigliosi Anni 80 – Estate 2025”. Da venerdì 31 gennaio, i biglietti del tour saranno disponibili in prevendita su https://bit.ly/ninoestate2025, Ticketone.it, Ticketmaster.it e nei punti di vendita abituali. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito: https://www.tridentmusic.it/. Il “ragazzo della curva B” celebrerà oltre 40 anni di straordinaria carriera con una grande festa anni '80, attraverso i brani entrati nel cuore di più
Mesagne: Nicola Colaianni presenta il suo libro alla Di Vittorio Attualità Cultura Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 “Diritti di ogni giorno. Disuguaglianze e impegno civile nell’Italia di oggi” un libro di Nicola Colaianni “Lunedì 3 Febbraio, alle 18:00, nel Salone dell’associazione Di Vittorio, in Via Castello, 20, a Mesagne, si tiene la presentazione del libro“Diritti di ogni giorno. Disuguaglianze e impegno civile nell’Italia di oggi” di Nicola Colaianni, docente universitario e già Magistrato della Corte di Cassazione. I capitoli di questo libro parlano di ingiustizie e diritti. Diritti disuguali tra cittadini, dovuti al divario tra regioni del Nord e del Sud, destinato ad ampliarsi con l’autonomia differenziata. Diritti disuguali dovuti alla mafia degli affari e dei colletti bianchi e alla sua capacità di infiltrarsi anche nelle istituzioni, alimentandovi una subcultura contraria alla legalità e a una etica pubblica di