Andria: Concerto di fine anno con il Coro a cappella «Accorati» Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 L’associazione Amadeus conclude il 2024 con il concerto del Coro a cappella «Accorati» diretto da Valeria Di Maria, di scena sabato 28 dicembre (ore 20) nella chiesa di Sant’Agostino, ad Andria. La formazione si propone di ricordare le radici della tradizione natalizia italiana, ma non solo. Il concerto è, infatti, pensato come un giro nelle tradizioni del mondo, tra varie culture e lingue. Circondando il pubblico in varie soluzioni, con le quali creare un effetto stereofonico di spazializzazione, il Coro «Accorati» sarà impegnato con le sue otto voci nell’esecuzione di canti non solo in lingua italiana, ma anche spagnola, inglese, tedesca, russa e francese, per una serata di dolci ricordi e nuove scoperte musicali. Verranno eseguiti i canti popolari in
Otranto: E…Sport…Ando Alba dei Popoli Eventi Primo Piano Sport 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 “E…Spor…Ando”. Questo il titolo della due giorni tra attività sportive e divertimento organizzata per i più piccoli dall’Associazione sportiva dilettantistica Città di Otranto e in programma venerdì e sabato dalle 15 alle 17, partecipazione gratuita, sul Lungomare degli Eroi della cittadina adriatica. Un programma composito che rientra nel calendario di “Alba dei Popoli” la tradizionale manifestazione del Comune di Otranto. Calcio, pallavolo, basket, tennis tavolo e numerose altre attività motorie per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni tenute da tecnici qualificati. Sport ma anche tanto divertimento con l’area dedicata ai giochi antichi e agli artisti di strada, mangiafuoco, trampolieri; e poi ancora gonfiabili, bolle di sapone, truccabimbi e baby dance. Durante le due giornate i partecipanti potranno gustare una deliziosa merenda. A chiudere
Lecce: Visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae Cultura Eventi Primo Piano 27 Dicembre 2024 Sabato 28 dicembre e 4 gennaio (ore 15:00), domenica 29 dicembre e 5 gennaio (ore 11:00) e lunedì 6 gennaio (ore 11:00) proseguono nel periodo natalizio le visite guidate (ingresso 8/6 euro) nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Quello della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.) è uno dei siti archeologici più importanti del Salento, oggi fruibile grazie al partenariato pubblico-privato per la promozione e valorizzazione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e A.R.Va srl - spin off dell'Università del Salento, anche sulla base di un preventivo accordo tra la Soprintendenza e il Comune di Lecce. Gli scavi, avviati sin dalla seconda metà dell'ottocento grazie al Duca Sigismondo Castromediano con la direzione di Luigi De Simone, hanno riportato alla luce aree di necropoli, tombe
Mottola: Atmosfere Medievali in onore di Thomas Becket Cultura Eventi Primo Piano 27 Dicembre 2024 È tutto pronto per il grande evento gratuito Thomas Becket AD 1170 in programma a Mottola dal 27 al 29 dicembre. Si comincia oggi venerdì 27 dicembre, alle 19 nella chiesa Santa Maria Assunta, con “Becket chi?”, un incontro che attraversa le generazioni, occasione per presentare un progetto realizzato dal Labum laboratorio urbano. A dialogare con le autrici del testo, Annalisa Palattella e Melania De Carlo, saranno il parroco don Sario Chiarelli e il regista Antonio Minelli. Interverranno Alessandro e Piero Buttiglione e Rosita Ludovico dell’associazione Gli Araldi. A seguire, teatro per ragazzi. Si entrerà in un mondo di meraviglie con “Mettici il cuore”, uno spettacolo di teatro di figura portato in scena dalla talentuosa Nina Theatre, che incanterà grandi e
Martina Franca: Concerto di Capodanno Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Mercoledì 1° gennaio ore 18 in Piazza XX Settembre a Martina Franca, il 2025 inaugura nella gioia della musica con il “Concerto di Capodanno” della Fondazione Paolo Grassi, realizzato in collaborazione con la ICO Magna Grecia e con il sostegno del Comune di Martina Franca. L’evento, ad ingresso gratuito, vede protagonista l’Orchestra ICO Magna Grecia diretta dal M° Gianluca Marcianó, e la straordinaria partecipazione dei tenori Oronzo D'Urso, Nico Franchini ed Eduardo Niave. Un'occasione perfetta per iniziare il nuovo anno all'insegna dell'arte e della cultura. Il concerto si apre con una delle sinfonie verdiane più famose ed amate dal pubblico, quella da I vespri siciliani, e con celebri arie liriche quali “Una furtiva lagrima” da L’elisir d’amore di Donizetti, “Recondita armonia”, “E
Lecce: Esposizione di uno dei primi presepi di Ezechiele Leandro Cultura Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Lo storico mercatino filatelico, numismatico e di antiquariato si tiene puntualmente ogni ultima domenica del mese in Viale XX Settembre a Lecce. Ricco e variegato nelle forme di collezionismo più assolute. Quest’anno domenica 29 dicembre 2024 i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno e l’espositore Antonio De Paoli, offriranno l’opportunità di osservare uno dei primi presepi (1x90cm) del celebre artista salentino Ezechiele Leandro, la cui autenticità è stata confermata dallo scomparso Prof. Mario De Marco: Ezechiele osserva la natura e le credenze popolari, da cui estrae esseri dalle fattezze antropomorfe e animali arguiti da un bestiario fantastico. Nella sua pittura, così come nei gruppi statuari del Santuario, emergono altresì espliciti riferimenti all’iconografia cristiana, con scene ispirate alle Sacre Scritture,
Giovinazzo: Oltre Lirica Music Festival Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Si sposta a Giovinazzo per tre appuntamenti finali, tutti presso la Sala comunale “San Felice” e inseriti nel programma “Christmas edition”, la settima edizione dell’”Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24”, rassegna organizzata dall’associazione “Angeli Eventi ETS” di Bitonto e dedicata alla musica “alta”. Si comincia sabato 28 dicembre con una serata dedicata al pianista londinese Andrew McCormack, che sarà a Giovinazzo per un concerto per piano solo in esclusiva regionale per “Oltre Lirica” e per presentare il suo ultimo lavoro discografico, “Luminosity”. Apertura porta ore 20, inizio concerto alle 20.30; ingresso libero. Domenica 29 dicembre, invece, doppio appuntamento: alle 18.30 serata talk a cura della Fidapa Giovinazzo con “Le donne di casa Rozalba”; a seguire “Il genio italiano: Verdi e
Collepasso: Lo spettacolo Escargot del Teatro del Piccione Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Domenica 29 dicembre al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini a Collepasso con "Escargot" del Teatro del Piccione prosegue la prima edizione di "Briciole". La rassegna teatrale per bambini e famiglie è organizzata dal Comune di Collepasso, nell’ambito delle iniziative del locale Coordinamento pedagogico, in collaborazione con l’associazione culturale Ura Teatro, con la direzione artistica di Laura Scorrano, e con il sostegno della Regione Puglia grazie al Sistema integrato di educazione e istruzione ZeroSei. Per questo terzo appuntamento, alle 17:30 (ingresso gratuito - prenotazione obbligatoria con messaggio WhatsApp al 3285317676), la rassegna accoglierà lo spettacolo di e con Danila Barone per la regia di Antonio Panella (dai 2 anni - tout public). Casa è il luogo sicuro, la tana, il focolare. Casa è il punto fermo che dà sicurezza. Da cui partire e a cui ritornare. È l’archetipo dello
Ceglie Messapica: Al Ghironda Festival il gospel di Eric Waddell Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Eric Waddell & The Abundant Life Singers sono tornati in Italia direttamente da Baltimora. E lunedì 30 dicembre, alle ore 20, fanno tappa nella chiesa di San Rocco, a Ceglie Messapica, con il loro gospel show a ingresso gratuito, per la XIX edizione del Ghironda Winter Festival, rassegna che venerdì 3 gennaio, al Teatro Nuovo di Martina Franca, propone Arturo Brachetti con lo spettacolo a pagamento «Pierino, il lupo e l’altro» nel quale l’artista sarà affiancato dall’Ensemble Symphony Orchestra per la direzione musicale di Giacomo Loprieno (biglietti su Vivaticket: 45 euro poltronissima gold, 35 euro poltronissima silver). Sono i due appuntamenti per queste feste della Ghironda, che lunedì 30 dicembre ospita Eric Waddell con il suo straordinario coro, cresciuto nell’ultimo decennio sino
Castellana Grotte: Alessio Falciani al festival pianistico Zadra Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Ultimo concerto per la quattordicesima edizione del Festival Pianistico «Fausto Zadra», che conclude il 2024 continuando a promuovere i talenti emergenti degli ottantotto tasti. Il sipario sulla programmazione di quest’anno cala con il giovanissimo pianista marchigiano Alessio Falciani, di scena sabato 28 dicembre, alle ore 18, a Castellana Grotte, negli spazi del Circolo Pivot, appuntamento realizzato in collaborazione con l’associazione Auditorium e la Fondazione Vincenzo Casillo, partner del festival, manifestazione sostenuta dalla Regione Puglia, dal main sponsor Granoro e altri supporter privati. Già vincitore di importanti concorsi pianistici, Alesio Falciani è ospite del Festival Zadra quale miglior partecipante della masterclass tenuta nel corso della programmazione estiva da Pasquale Iannone, esponente di spicco della scena pianistica pugliese, nonché concertista e docente di