Manduria: Sabato 4 Gennaio concerto That’s Amore Cultura Eventi Primo Piano 28 Dicembre 202428 Dicembre 2024 Sabato 4 gennaio alle ore 20:30 si terrànella sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivopresso la Cantina Produttori Vini Manduriail Concerto “That’s Amore” Si esibirà il tenore Piero Mazzocchetti, noto artista “crossover”, accompagnato alpianoforte dal Maestro Leonardo Laserra Ingrosso e lo Strings Woman Quartet(violino, viola e violoncello).L’dea è quella di poter offrire alla città, ai nostri Soci ed ai tanti Amici della Cantina,una serata che non mancherà di regalare grandi emozioni e che contribuirà atrasmettere alla collettività, tramite il linguaggio universale della musica -traclassicità italiana e internazionale - l’augurio per un nuovo prospero Anno 2025.Ingresso libero.Info: T. 099 2233022pr@produttoridimanduria.i Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e
Latiano: Marcia della Pace Attualità Eventi Primo Piano 28 Dicembre 202428 Dicembre 2024 L’Amministrazione Comunale di Latiano presenta “Magico Natale Latiano 2024”, il calendario degli eventi Natalizi per vivere la magia del Natale con tante iniziative dedicate a grandi e piccini. Prossimi appuntamenti: Il 28 Dicembre alle ore 18:45, a partire dalla Chiesa Madre, “Marcia della Pace” 43ma edizione. Il 29 Dicembre, alle ore 15:00, visita al Presepe Vivente di Tricase. Evento per la terza età; Alle 17:00, Inaugurazione della sede AVIS in viale Fosse Ardeatine; Alle 19:00, presso il Teatro Olmi, proiezione del film “Chi ha incastrato Babbo Natale”; Il 30 Dicembre, dalle 09:00 alle 12:00, presso Palazzo Imperiali, “La Magia del Natale” Racconti e Tradizioni del Natale nella storia di Latiano, per bambini dai 3 ai 10 anni; dalle 16:00 alle 19:00 “Fiabe in Voce”,
Mottola: Momento clou dei festeggiamenti patronali Attualità Primo Piano 28 Dicembre 202428 Dicembre 2024 Sabato 28 dicembre il momento clou dei festeggiamenti patronali. Mottola si tuffa nel Medioevo. È il giorno più atteso. Sabato, 28 dicembre a partire dalle 18.00, a Mottola la grande festa medievale Thomas Becket AD 1170 con oltre 500 figuranti, l’imponente videomapping, allestimenti dell’epoca e artisti di strada. Ospite speciale sarà l'attrice e presentatrice Antonella Carone. Nata in Puglia nel 1988, ha conquistato il pubblico interpretando il personaggio di "Perfidia" nella saga cinematografica dei "Me contro Te". Sarà lei la protagonista di un reading speciale che arricchirà l'atmosfera suggestiva del grande evento dedicato al santo patrono. "Echi da Canterbury" il sottotitolo scelto per questa XXXII edizione. Si comincia alle 18 quando due imponenti cortei attraverseranno la città per rappresentare la traslazione delle
Oria: Tutto pronto per l’evento Oria Sportcity Winter Edition Attualità Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 L’Amministrazione della Città di Oria, con il Patrocino della Regione Puglia e in collaborazione con: la “Federazione Italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali”, “Associazione Divertendoci Insieme” e con la “Fondazione Sport City” organizza Domenica 29 Dicembre alle ore 09:00 presso il Campo Sportivo, “Oria Sportcity Winter Edition”, Campionato Regionale di Atletica leggera della Fondazione Italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali, che vedrà protagonisti atleti davvero speciali. Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR) è la Federazione Sportiva Paralimpica che gestisce e sviluppa l'attività sportiva per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale. L’Amministrazione Comunale, da sempre sensibile a favorire iniziative volte all’inclusione sociale, ha voluto organizzare questo evento per promuovere la cultura dell’inclusione, del rispetto, e del coinvolgimento dei ragazzi del
Latiano: Iscrizioni anno scolastico 2025/2026 Attualità Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2025/2026 possono essere presentate dall’ 8 gennaio al 31gennaio 2025.SCUOLA DELL’INFANZIA: la scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque annicompiuti entro il 31 dicembre 2025; possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2026. Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2025 tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto.E’ possibile effettuare iscrizioni e riconferme solo presso l’Ufficio di Segreteria del
Latiano: Tassa rifiuti. Dichiarazione dei residenti Attualità Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 L'Amministrazione Comunale, informa che entro il 30 Gennaio 2025, è possibile presentare la dichiarazione degli effettivi abitanti residenti nelle abitazioni per usufruire della riduzione della tariffa della Tassa dei rifiuti. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Bisceglie: Arriva il circo contemporaneo del MagdaClan Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 Un appuntamento unico e originale arricchirà la programmazione culturale di Bisceglie: il MagdaClan Circo porterà sul palco del Politeama Italia lo spettacolo di circo contemporaneo “Eccezione - Fragilità, spensieratezza e caffè”. L’evento, fuori cartellone della stagione teatrale 2024/25, si preannuncia come un’esperienza emozionante e innovativa, capace di affascinare spettatori di tutte le età. Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con Puglia Culture, si snoda in tre atti che esplorano l’universo poetico del MagdaClan, fondendo la magia del circo con il linguaggio contemporaneo e una spiccata vena ironica. Il sipario si apre con un gesto quotidiano ma trasformato in spettacolo: la preparazione di un caffè, un rito che assume una dimensione inaspettata grazie a una macchina a effetto domino, realizzata per stupire e
Brindisi: Convocazione dell’Assemblea dei Sindaci Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SINDACI E CONSIGLIO PROVINCIALE Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha convocato nell’aula consiliare del Palazzo di via De Leo, per il giorno lunedì 30 dicembre 2024, alle ore 10,00 l’Assemblea dei Sindaci per esaminare i seguenti argomenti all’ordine del giorno: Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2025-2027 – Parere dell’Assemblea dei Sindaci; Bilancio di Previsione per il triennio 2025-2027 – Parere dell’Assemblea dei Sindaci; A seguire, nella stessa giornata di lunedì 30 dicembre 2024, si riunirà il Consiglio Provinciale, in via ordinaria ed urgenza, in seduta di 1^ convocazione, alle ore 11,00 per la trattazione dei seguenti argomenti: Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2025-2027 – Approvazione definitiva; Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 –
Mesagne: Concerto di Natale della Banda cittadina Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 L’emozione del Natale diventa musica con la XIV edizione del “Concerto di Natale” del Concerto Bandistico Cittadino “Fasano-Leo” di Mesagne, con la partecipazione del Coro Vicariale “Maria SS del Carmine” di Mesagne, coro polifonico al servizio delle liturgie eucaristiche vicariali della città. Le due realtà cittadine si esibiranno proponendo i motivi più evocativi della festa, insieme a musiche di film, musica originale per symphonic band e repertorio classico. La Banda cittadina e il Coro Vicariale saranno diretti dal maestro Francesco Poci; l’iniziativa si svolgerà a partire dalle ore 19.30 in Chiesa Madre. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: 34enne arrestata dalla Polizia di Stato per spaccio Attualità Eventi Primo Piano 27 Dicembre 202427 Dicembre 2024 La Polizia di Stato, nell'ambito di specifici controlli disposti dal Questore Giampietro Lionetti, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, il 19 dicembre, ha arrestato a Brindisi una donna, 34enne già nota alle Forze dell’Ordine, poiché colta nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo hashish. Gli uomini della Squadra Mobile, avendo fondato motivo di ritenere che la donna, nonostante già sottoposta agli arresti domiciliari per precedenti specifici in materia di stupefacenti, continuasse ad occultare illecitamente sostanze stupefacenti da destinare alla attività di spaccio, hanno proceduto a svolgere una perquisizione domiciliare che ha portato al rinvenimento di circa 12 grammi di hashish, un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento. Lo stupefacente, in parte occultato all’interno del citofono dell’abitazione, avrebbe