Taranto: Il Natale più lungo d’Italia Eventi Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 Circa 30 appuntamenti gratuiti in tre giorni. Spettacoli teatrali, degustazione di prodotti tipici, escursioni e visite guidate per bambini e adulti, giochi e favole per i più piccoli, laboratori di ceramica. Le Festività continuano con «Taranto. Il Natale più lungo d’Italia» che si terrà il 2, 3 e 4 gennaio 2025 in tre sedi: l’ex Convento Sant’Antonio in via Viola n.5 a Taranto (sede Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo), Masseria Gagliardi in via San Donato Palumbo (zona San Donato-Taranto) e Casa Vestita in via Crispi n.63 a Grottaglie. Attività dalle 11:30 alle 18:30 a ingresso libero sino a esaurimento posti. La kermesse è organizzata da Terra Magica Arte e Cultura con il contributo di Regione Puglia #weareinpuglia Poc Puglia
Mesagne: Te Deum per il Concerto di Capodanno Cultura Eventi Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 Sarà dedicato al Giubileo il tradizionale concerto di Capodanno che “Parsifal”, l’associazione presieduta da Anna Rita Di Sansebastiano, organizza col patrocinio dell’Amministrazione comunale. Mercoledì 1° gennaio 2025, a partire dalle ore 21, la comunità mesagnese e tutti coloro che vorranno partecipare, sono invitati in Chiesa Madre, in un fastoso contesto barocco, a celebrare l’inizio del nuovo anno con i capolavori della musica sacra. Protagonista il “Te Deum”, tra antico e nuovo; accanto al celebre brano di Charpentier del 1692, noto ai più e capolavoro indiscusso del repertorio sacro barocco, si collocherà una nuova committenza realizzata per l’occasione, si tratta del “Te Deum” di Mauro Zuccante, compositore contemporaneo veronese; l’opera verrà eseguita in prima assoluta nella kermesse musicale mesagnese. Sul sacro palco monumentale
Massafra: Greguro al Teatro delle Forche Cultura Eventi Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 Venerdì 3 gennaio, il 2025 del Teatro delle Forche si apre con uno spettacolo ispirato a una celebre leggenda del folklore massafrese.L’associazione Grotta del Mago presenta GREGUROregia e testo Francesco Orlandocon Sofia Orlando e Francesco Orlandoscene e figure Annalisa Santambrogioper spettatori e spettatrici dai 10 anni in su Una storia locale, che passa nel tempo. A volte sembra storia semplice: ben viva nella memoria di “questi posti”, e di quanti hanno fatto i bagagli, e possono tornare solo con l’immaginazione, altro modo di chiamare la memoria. Il Mago Greguro è una figura, forse realmente esistita, molto nota agli abitanti del territorio rupestre di Massafra e dintorni. Si tratta di un mago (probabilmente alchimista o guaritore, con fama di “stregone”) che, in un imprecisato
Taranto: Concerto di Capodanno al Teatro comunale Fusco Eventi Primo Piano 30 Dicembre 2024 Mercoledì 1 gennaio alle 11.30 al Teatro Fusco di Taranto, Concerto di Capodanno con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, con i tenori Oronzo D’Urso, Nico Franchini ed Eduardo Niave. In programma musiche di Verdi, Donizetti, Puccini, Strauss, Mendez, Leoncavallo, Cherubini ed altri grandi compositori. Ingresso: Platea 15euro, galleria 10euro. Biglietti su Vivaticket. Il Concerto di Capodanno è organizzato e promosso dall’Orchestra della Magna Grecia, dal Comune di Taranto e dal Teatro comunale Fusco, in collaborazione con la Regione Puglia e il Ministero della Cultura. «Felicissimo di tornare a dirigere il Concerto di Capodanno, con un programma musicale effervescente – promette il Maestro Gianluca Marcianò, direttore principale dell’ICO Magna Grecia – ricco di sorprese, con tre tenori bravissimi,
Oria: Rappresentazione della Nascita di Federico II Attualità Cultura Eventi Primo Piano 29 Dicembre 202429 Dicembre 2024 Mercoledì Primo Gennaio, ad Oria si terrà la rappresentazione della “Nascita di Federico II”. Il corteo con musici e sbandieratori, partirà alle 19:00 da piazza Lorch e accompagnerà Costanza presso parco Montalbano, dove ai piedi del castello sarà allestita una tenda dove verrà rappresentata la nascita di Federico II, tra dame, cavalieri e popolani in abiti d’epoca, musici e sbandieratori, giocolieri, giochi di fuoco stand con prodotti tipici gastronomico ad animare la piazza. Federico nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi, nelle Marche, dall'imperatore Enrico VI di Svevia e da Costanza d'Altavilla. Nipote di Federico Barbarossa, Federico II fu considerato da alcuni una "meraviglia del mondo". Per tutta la prima metà del 13° secolo, l'imperatore svevo si mosse con spregiudicatezza e inventiva
Latiano: L’arrivo del nuovo anno si festeggia in piazza Attualità Eventi Primo Piano 29 Dicembre 202429 Dicembre 2024 Latiano celebra il Capodanno 2025 con BigMama: il party più amato d'Italia!La città di Latiano è pronta a dare il benvenuto al 2025 con un evento speciale che promette di rimanere impresso nei cuori di tutti i partecipanti: "Capodanno in Piazza 2025" , una grande festa all'aperto che si terrà il 31 dicembre nei Giardini Pubblici in Piazza Cosimo Rubino. La serata avrà inizio alle ore 22:30 e vedrà protagonista assoluta BigMama , il party più amato d'Italia, un concentrato di musica, spettacolo ed energia che saprà coinvolgere e far divertire persone di ogni età. L'appuntamento, organizzato dal Comune di Latiano, rappresenta un'occasione unica per vivere il Capodanno in compagnia, celebrando la fine del 2024 e accogliendo il nuovo anno con gioia,
Latiano: Domani mattina è convocato il Consiglio Comunale Attualità Politica Primo Piano 29 Dicembre 202429 Dicembre 2024 Lunedì 30 Dicembre, alle ore 09:00 si terrà il Consiglio Comunale di Latiano in seduta straordinaria ed in prima convocazione, presso la Saletta Imperiali. L’eventuale seconda convocazione è fissata per ore 09:00 di martedì 31 Dicembre. Nella seduta straordinaria saranno discussi i seguenti punti all’ordine del giorno: COMUNICAZIONI DEL SINDACO 1 - Ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche ex Art. 20 D.lgs 19/08/2016 n. 175 : Approvazione. 02 - Immobile comunale “Pio Istituto Caterina Scazzeri” Viale Cotrino – Comodato d’uso alla Asl Brindisi. Approvazione nuovo schema di contratto. 03 - Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2024/2026. Ratifica della Deliberazione di Giunta Comunale n. 162 del 03.12.2024 adottata ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000. 04 - Comune di Latiano c/ Restaurea srl. Riconoscimento
Mesagne: Lunedì 30 Dicembre è convocato il Consiglio Comunale Attualità Primo Piano 29 Dicembre 202429 Dicembre 2024 Lunedì 30 Dicembre alle ore 16:00 è convocato il Consiglio Comunale di Mesagne. La seduta si terrà presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, per la discussione dei seguenti punti. all’ordine del giorno: Comunicazioni del Presidente del Consiglio comunale Comunicazioni del Sindaco Comunicazioni dei Consiglieri comunali Approvazione processi verbali sedute consiliari del 18 novembre 2024 e 25 novembre 2024 Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di sentenza esecutiva di condanna del Giudice di pace di Brindisi dott.ssa Nicoletta Erroi n. ...omissis….. del …omissis…, resa nel giudizio ad istanza di …omissis…. c/ Comune di Mesagne Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di sentenza n….omissis…. depositata il …omissis… presso la Corte di Giustizia Tributaria di Brindisi nel ricorso all`Avviso di Intimazione n….omissis…ad istanza di …..omissis… c/Comune. Ricognizione periodica sulla situazione gestionale dei
Taranto: Regalo sospeso Unicef per i piccoli pazienti Attualità Eventi Primo Piano 29 Dicembre 202429 Dicembre 2024 Arriva anche a Taranto l’iniziativa solidale del “Regalo sospeso” UNICEF - Clementoni a favore di oltre 2.400 bambini ospiti in strutture ospedaliere e in case-famiglia in Italia e di tanti bambini vulnerabili nel mondo. I Regali sospesi sono “speciali cofanetti regalo” creati da Clementoni e illustrati dallo street artist romano Merioone, dedicati al tema dei diritti dell’infanzia; ogni cofanetto contiene: un libretto giochi e attività, le carte Memo sui diritti dei bambini, degli adesivi e la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in parole semplici. Il Comitato Provinciale Unicef di Taranto consegnerà ai bambini ricoverati nel reparto pediatrico e di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale SS Annunziata 72 valigette piene di giochi e attività. La donazione avverrà, alle ore 9.30 di lunedì 30 dicembre, presso
Mesagne: Il nuovo anno al Cinema con Musafa e Diamanti Cultura Primo Piano 29 Dicembre 202429 Dicembre 2024 IL NUOVO ANNO AL CINEMA DI MESAGNE CON MUSAFA E DIAMANTI ATTENZIONE!!!!! il 28 e il 29 dicembre ULTIMI DUE GIORNI CON SIANI E PIERACCIONI (Io e te dobbiamo parlare ore 20,00) Il Cinema Teatro Comunale di Mesagne chiude e inizia il nuovo anno con i due successi cinematografici del momento: "Musafa: il Re Leone", in programmazione il 29, 30 dicembre e 1, 2, 5, 6 e 7 gennaio alle ore 16:00 e alle ore 18:00, e "Diamanti" in programmazione il 30 dicembre e 1, 2, 5, 6 e 7 gennaio alle ore 20:00. Il film "Mufasa: il Re Leone"racconta, attraverso Rafiki, la leggenda di Mufasa alla giovane cucciola di leone Kiara, figlia di Simba e Nala, con Timon e Pumbaa che offrono il loro caratteristico spettacolo. Raccontata attraverso flashback, la storia presenta Mufasa, un cucciolo orfano, perso