Latiano: Riceviamo e pubblichiamo. C’ERA UNA VOLTA… ED ORA?… Politica Primo Piano 31 Dicembre 2024 Si, c'era una volta la "Politica" che la si esercitava a tutti i livelli a cominciare dai Partiti che selezionavano la classe dirigente attraveso i corsi di formazione e dal Consiglo Comunale che era il luogo di dibattiti magari accesi ma che mai sconfinavano nel personale. Il Consiglio Comunale era anche il luogo nel quale il cittadino con la sua nutrita presenza partecipava al modo con il quale si esercitava l'amministrazione della res pubblica; erasopratutto il luogo dove perfino il consigliere comunale bracciante agricolo o ciabattino interveniva, anche se in dialetto, per esprimere il proprio parere sugli atti amministrativi posti in votazione. Il Consiglo Comunale era anche il luogo dove le interpellanze, mozioni od ordini delgiorno presentati dai consiglieri venivano
Latiano: L’intervento in Consiglio Comunale del Sindaco Mino Maiorano sulle dimissioni del Presidente del Consiglio Gabriele Argentieri Attualità Politica Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 Riceviamo e pubblichiamo Ero a conoscenza del contenuto della volontà espressa in questo consiglio comunale dal Presidente Dott. Gabriele Argentieri; tale sofferta decisione determina nella mia persona sommo dispiacere e nello stesso tempo grande rispetto. Ringrazio il Presidente-amico Dott. Gabriele Argentieri per le parole proferite nei miei confronti che ricambio con immensa stima e amicizia. Da questo momento, sicuramente, questo consiglio comunale perderà una persona che è stata un vivo esempio di responsabilità e di dedizione per la nostra Città. In questi nove anni di comune impegno politico ho avuto il piacere di conoscere Gabriele, una persona perbene, preparata professionalmente e politicamente e di grande correttezza umana e istituzionale con la quale c’é sempre stato un grande affetto e una profonda stima.
Latiano: Gabriele Argentieri rassegna le dimissioni dal Consiglio Comunale Attualità Politica Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 #Latiano Gabriele ARGENTIERI rassegna le dimissioni dal Consiglio Comunale. Il testo letto al termine del consiglio comunale odierno Comunico le mie irrevocabili dimissioni dal Consiglio Comunale di Latiano a far tempo dall'1 gennaio 2025 e, pertanto, la mia contestuale decadenza dalla carica di Presidente della Pubblica Assise Cittadina. Concludo questa esperienza di Consigliere Comunale dopo ormai circa quindici anni, nel corso dei quali ritengo di aver servito la mia comunità cittadina con impegno qualificato, con correttezza ed educazione, ma certamente non senza errori. Ringrazio tutti coloro con i quali mi sono relazionato in ragione del mio mandato politico, in particolare ringrazio i Consiglieri che mi hanno onorato dell'essere stati componenti delle Assemblee da me presiedute sin dall'anno 2015 a tutt'oggi.
Bisceglie: Arriva il circo contemporaneo del MagdaClan Eventi Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 Un appuntamento unico e originale arricchirà la programmazione culturale di Bisceglie: il MagdaClan Circo porterà sul palco del Politeama Italia lo spettacolo di circo contemporaneo “Eccezione - Fragilità, spensieratezza e caffè”. L’evento, fuori cartellone della stagione teatrale 2024/25, si preannuncia come un’esperienza emozionante e innovativa, capace di affascinare spettatori di tutte le età. Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con Puglia Culture, si snoda in tre atti che esplorano l’universo poetico del MagdaClan, fondendo la magia del circo con il linguaggio contemporaneo e una spiccata vena ironica. Il sipario si apre con un gesto quotidiano ma trasformato in spettacolo: la preparazione di un caffè, un rito che assume una dimensione inaspettata grazie a una macchina a effetto domino, realizzata per stupire e
Gravina in Puglia: Green Connect Attualità Eventi Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 Parte da Largo Soranno un progetto che prevede la realizzazione di infrastrutture verdi nel centro urbano. Si chiama Green Connect e rappresenta una autentica “rivoluzione ecologica” per la nostra città.Gravina negli anni ha registrato una crescita che ha saturato tutti gli spazi disponibili per l'edificazione, lasciandone uno scarso numero per la fruizione collettiva. Il reticolo viario presenta marciapiedi poco attrattivi, anche a causa delle barriere architettoniche. Questa conformazione ha contribuito a un eccessivo ricorso alle autovetture, pavimentazioni scarsamente manutenute, pochi alberi, scarsità di spazi di socializzazione, parcheggio selvaggio agli incroci. Con Green Connect diciamo basta a questo andazzo negativo e cambiamo volto alla città. Finanziato con i fondi del PNNR per un importo complessivo di 6 milioni e 300 mila euro,
Caprarica di Lecce: Il Cammino Celeste – Winter Eventi Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 Venerdì 3 e sabato 4 gennaio (ore 21 | ingresso libero fino a esaurimento posti) la Chiesa del Santissimo Crocifisso a Caprarica di Lecce ospita "Il Cammino Celeste - Winter". Il Festival, ideato e diretto dalla flautista e compositrice Giorgia Santoro, con la produzione di Zero Nove Nove, dal 2016 (con nove edizioni estive e tre invernali) propone percorsi musicali e culturali lungo le vie dei pellegrini nella Puglia meridionale in viaggio verso Gerusalemme, con particolare attenzione al tratto che dal porto di Brindisi conduceva fino a Santa Maria di Leuca. Nelle due serate si alterneranno i progetti "Na via di rose" con La Cantiga de la Serena e Pino De Vittorio (venerdì) e "Mediterraneo Contemporaneo" con Redi Hasa e Rocco Nigro (sabato). Il Cammino Celeste - Winter è promosso con il sostegno del Comune di Caprarica di Lecce,
Mesagne: Freedom Jazz Festival al teatro comunale Eventi Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 Freedom Jazz Festival (winter) torna il 3 e 4 gennaio al Teatro comunale di Mesagne. D’intesa con il Comune di Mesagne, supportata da Puglia Culture, la rassegna, che porta il Jazz internazionale nella città di Mesagne dal 2012, è organizzata e promossa dall’Associazione Lydian. “Il festival - si precisa nel comunicato di Lydian - è organizzato in collaborazione con il Comune di Mesagne, grazie alla volontà del sindaco Antonio Matarrelli, del consigliere comunale delegato alla Cultura e turismo Marco Calò e di Puglia Culture, che per il secondo anno consecutivo ha scelto di sostenere il progetto Freedom. Il festival è inserito nel progetto ARTI LC Musiculture”. Ecco il programma: Venerdì 3 gennaio - ore 21.00GABRIELE MIRABASSI trio Gabriele Mirabassi clarinettoNando Di Modugno chitarra classicaPierluigi Balducci basso acustico Protagonista
Grottaglie: Capodanno 2025 musica e festa in Piazza Eventi Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 Grottaglie si prepara ad accogliere il nuovo anno trasformando Piazza Regina Margherita in un palcoscenico dedicato alla musica e al divertimento. L'amministrazione comunale ha organizzato un evento che accompagnerà i cittadini e i visitatori verso il 2025 con musica dal vivo e intrattenimento. La serata prenderà il via alle 22:30 del 31 dicembre con l'esibizione live degli Accasaccio, band salentina che ha raggiunto la ribalta nazionale grazie alla partecipazione a X Factor. Il gruppo, nato nel 2018, propone un originale mix di pop, ritmi latini, sonorità giamaicane e tradizione popolare salentina. Con un ensemble che include chitarra, tastiera, violino, ukulele, batteria, synth e basso, gli Accasaccio porteranno sul palco il loro caratteristico sound che unisce folclore e modernità. A presentare la serata sarà la voce di
Lecce: Capodanno dei Popoli della Pace Cultura Eventi Primo Piano 30 Dicembre 202430 Dicembre 2024 La Puglia, avamposto dell’Occidente verso l’Oriente è da sempre luogo di transito, di incontro e di vita di persone di diverse culture, lingue e religioni. Il Capodanno dei Popoli e della Pace – promosso dal Centro multiculturale “Etnos” – è, da ventisette anni, occasione di integrazione e di festa per tutto il Salento e per le comunità straniere che lo vivono e abitano, un incontro tra culture per approfondire la reciproca conoscenza, per confermare e rinsaldare, anno dopo anno, l’amicizia e la solidarietà tra i popoli. Quest’anno, per la prima volta, il Capodanno dei Popoli e della Pace, viene ospitato in una Biblioteca, luogo della conoscenza e dell’ibridazione della sapienza, luogo in cui abitano le esperienze più diverse e dove le partiche
Locorotondo: Capodanno in Piazza Eventi Primo Piano 30 Dicembre 2024 Al termine di un anno ricco di grandi eventi, l’attesissimo concerto per accogliere il nuovo anno. Nella notte di San Silvestro grande concerto in Piazza Aldo Moro a Locorotondo. Saranno Graziano Galatone e Luca De Gennaro a celebrare l’arrivo del 2025 nel Borgo delle meraviglie, nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio. Start alle 22.30 con il live di *Graziano Galatone* e la sua G Band, il popolare cantante di musical (Notre-Dame de Paris, I promessi sposi, Romeo e Giulietta, I tre moschettieri) riscalderà la piazza con un repertorio musicale di hit italiane ed internazionali dagli anni 70’ 80’ fino ai giorni nostri. Subito dopo il concerto, *Luca de Gennaro* lo storico DJ di *Radio Capital*, farà ballare fino