Collepasso: La Bottega dei Giocattoli per la rassegna Briciole Eventi Primo Piano 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025 Lunedì 6 gennaio al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini a Collepasso, in provincia di Lecce, con "La bottega dei giocattoli" della compagnia Crest prosegue la prima edizione di "Briciole". La rassegna teatrale per bambini e famiglie è organizzata dal Comune di Collepasso, nell’ambito delle iniziative del locale Coordinamento pedagogico, in collaborazione con l’associazione culturale Ura Teatro, con la direzione artistica di Laura Scorrano, e con il sostegno della Regione Puglia grazie al Sistema integrato di educazione e istruzione ZeroSei. Alle 17:30 (ingresso gratuito | prenotazione obbligatoria con messaggio WhatsApp al 3285317676) la compagnia tarantina porterà sul palco lo spettacolo scritto e diretto da Sandra Novellino e Delia De Marco, in scena con Antonio Guadalupi, Savino Maria Italiano e Sara Pagliaro con le voci registrate di Anna Ferruzzo e Giovanni Guarino e le musiche originali di Mirko Lodedo (dai 3 anni - tout public). Storie intorno a giocattoli
Latiano- Capodanno in Piazza: Giovanni Bruno, consigliere comunale con delega allo sport ringrazia tutti. Primo Piano 2 Gennaio 20253 Gennaio 2025 Riceviamo e pubblichiamo Un sentito grazie a tutti! Un ringraziamento infinito a tutti coloro che hanno contribuito a rendere il nostro fine anno un successo. Un pensiero speciale va al Sindaco Mino Maiorano, al Dott. Gabriele Argentieri e a tutta l'amministrazione comunale per avermi dato la possibilità di organizzare l'evento. Un grazie sincero anche all'Associazione LA TERRA, sempre disponibile e professionale, al Comando della Polizia Municipale, all'Ufficio Attività Produttive, all'Ufficio Cultura, al Comando dei Carabinieri, alla Monteco, alla Chemipul, ai volontari della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco, ai commercianti locali, a Idea Radio e Antenna Sud. Un ringraziamento speciale ai BIGMAMA e a tutto il loro staff, a Stefano, a Luca, a Yuri Caliolo, e al nostro Alessandro Cavallo per
Mesagne: Centro ascolto per Famiglia Marcella Di Levrano in Villa Attualità Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 Il Centro ascolto per la famiglia "Marcella di Levrano" è una realtà dedicata all’accoglienza e alla promozione del benessere della famiglia e di tutti i suoi componenti, in ogni fase della loro vita. Con l’obiettivo di sostenere la coesione e la crescita individuale e familiare, attraverso l’erogazione di servizi gratuiti a disposizione dei residenti nei Comuni che afferiscono al Consorzio ATS BR4, il Centro garantisce spazi neutri, per favorire incontri protetti e sicuri; interventi di mediazione culturale e familiare, per promuovere l’integrazione e il dialogo; percorsi di sostegno alla genitorialità, per accompagnare i genitori nel loro percorso educativo; servizi di supporto psicologico e consulenza legale. Tutti i cittadini possono accedere gratuitamente ai servizi del Centro rivolgendosi ai Servizi sociali comunali del
Uggiano Montefusco: Cena ti li noi cosi Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 L’idea alla base dell’iniziativa, organizzata dal Gruppo Culturale Aracne di Uggiano Montefusco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Manduria, è quella di riproporre un’antica tradizione enogastronomica e religiosa della nostra comunità: la cosiddetta cena ti li noi cosi (la cena delle nove cose). La Vigilia dell’Immacolata, dopo il digiuno cristiano penitenziale, e la Vigilia di Natale, si concludevano per tradizione con la cena delle nove cose, cioè nove pietanze. Esse potevano variare ma il numero di piatti da trovare in tavola doveva essere rigorosamente nove. Riproporre quest’antica tradizione è un’importante occasione per valorizzare un aspetto della cultura locale e un modo per promuovere le produzioni enogastronomiche del territorio. Nel corso della serata saranno degustati alcuni dei piatti che si potevano trovare in passato
Villa Castelli: Arrestato in flagranza di reato un 26enne Attualità Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Villa Castelli e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza di reato un 26enne di Napoli per il reato di tentata truffa in concorso. Il giovane è stato fermato a seguito di una segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa da parte di un’anziana donna la quale, avendo evidentemente recepito l’invito alla popolazione formulato dall’Arma dei Carabinieri nei numerosi incontri con gli anziani a segnalare immediatamente eventuali analoghi fenomeni criminali, ha raccontato di essere stata contattata telefonicamente sul numero fisso della propria abitazione da un sedicente Maresciallo dei Carabinieri; quest’ultimo le avrebbe chiesto di consegnare la somma di 7.500,00 euro in contanti, o in alternativa, tutti i monili
Martina Franca: Arturo Brachetti con Pierino, il lupo e l’altro Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 Per la XIX edizione del Ghironda Winter Festival venerdì 3 gennaio (ore 21), al Teatro Nuovo di Martina Franca, è di scena Arturo Brachetti con lo spettacolo «Pierino, il lupo e l’altro» nel quale l’artista viene affiancato dall’Ensemble Symphony Orchestra per la direzione musicale di Giacomo Loprieno (biglietti su Vivaticket: 45 euro poltronissima gold, 35 euro poltronissima silver). Il più grande trasformista vivente, camaleontico maestro dell’illusionismo e della comicità, per l’occasione porta in scena uno spettacolo unico nel quale il racconto classico si fonde con la musica di grandi compositori. Sul palco anche l’Ensemble Symphony Orchestra diretto da Gianluca Loprieno, che accompagna Brachetti in un viaggio incantevole attraverso le celebri melodie di Sergej Prokofiev, Gabriel Fauré, Richard Wagner e Nino Rota. In
Lecce: Visite guidate nel parco archeologico di Rudie Cultura Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 Sabato 4 (ore 15:00), domenica 5 e lunedì 6 gennaio (ore 11:00) proseguono le visite guidate (ingresso 8/6 euro) nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Quello della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.) è uno dei siti archeologici più importanti del Salento, oggi fruibile grazie al partenariato pubblico-privato per la promozione e valorizzazione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e A.R.Va srl - spin off dell'Università del Salento, anche sulla base di un preventivo accordo tra la Soprintendenza e il Comune di Lecce. Gli scavi, avviati sin dalla seconda metà dell'ottocento grazie al Duca Sigismondo Castromediano con la direzione di Luigi De Simone, hanno riportato alla luce aree di necropoli, tombe ipogee scavate nella roccia, porzioni delle
Manduria: Il Presepe Vivente di Crispiano a Manduria Cultura Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 Decine di personaggi in abiti d’epoca, musica tradizionale e degustazione di prodotti tipici legati a questo periodo dell’anno. Il 4 e 5 gennaio la magica rappresentazione del Presepe Vivente di Crispiano si sposta a Manduria. In entrambe le giornate, dalle 18 alle 22 nel centro storico della cittadina messapica, sarà possibile immergersi nella suggestiva rappresentazione. Quella di Crispiano è una delle natività più conosciute di Puglia: partita nel 1986 su iniziativa della Pro Loco di Crispiano, quest’anno farà la sua edizione in esclusiva a Manduria. «Questo evento ideato circa 40 anni fa – spiegano gli organizzatori – è stato il primo ed unico in Puglia nel suo genere anche per l’attenzione e la cura dei dettagli degli abiti realizzati. Anche
Fragagnano: Dialoghi in Musica Concerto Oboe e Pianoforte Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 Giovedi' 2 gennaio 2025, a Fragagnano, si terrà un concerto imperdibile dal titolo “Oboe e Pianoforte - Dialoghi in Musica”, che avrà luogo alle ore 19:30 nella suggestiva cornice della Chiesa Madre Maria Ss. Immacolata. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Fragagnano e dalla locale Pro loco, vedrà protagonisti il talentuoso pianista Giuseppe D'Elia e il brillante oboista Francesco Nigro, con la partecipazione della pianista Violetta Petrelli. Un’occasione unica per ascoltare un’esibizione musicale che unisce il suono caldo e ricco dell’oboe alla delicatezza e alla potenza del pianoforte, in un programma che promette di affascinare il pubblico con dialoghi musicali di grande impatto emotivo. Giuseppe D'Elia, pianista di origine fragagnanese, è un giovane talento che ha conquistato il pubblico internazionale con le sue
Lecce: Riprende l’undicesima edizione di Kids Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 Dopo la pausa di Capodanno, giovedì 2 gennaio riprende a Lecce l'undicesima edizione di "Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni", dedicata al tema "Tutto è possibile". La manifestazione, che proseguirà tra spettacoli, laboratori e varie attività fino a lunedì 6 gennaio, è ideata e organizzata da Factory Compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia, Consiglio Regionale della Puglia, Comune di Lecce, Puglia Culture, Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia, Trac – Teatri di residenza artistica in collaborazione con numerose realtà.Giovedì 2 gennaio la sesta giornata del festival si concluderà dalle 20:30 al Teatro Apollo con “Amour” della compagnia spagnola Marie De Jongh (in replica venerdì 3) con Javier Renobales, Ana Martinez, Ana Meabe, Anduriña Zurutuza e Jokin Oregi (che firma anche regia e drammaturgia). Il pluripremiato spettacolo è un appello a liberarci dai pregiudizi, un inno alla tolleranza,