Latiano- La scuola calcio ASD UNO DI NOI parteciperà ai prossimi campionati regionali under 15/17: le congratulazioni dell’ Amministrazione Comunale. Primo Piano 4 Gennaio 20254 Gennaio 2025 Riceviamo e pubblichiamo La scuola calcio ASD UNO DI NOI parteciperà ai prossimi campionati regionali under 15/17: le congratulazioni del Sindaco Mino MAIORANO, del Delegato allo sport Giovanni BRUNO e di tutta l'Amministrazione Comunale. "È una soddisfazione per me e per tutta l'amministrazione comunale - dichiara Giovanni Bruno - riconoscere i risultati che in pochi anni ha ottenuto per le attività agonistiche il presidente Emanuele De Nuzzo insieme a tutto il suo staff. Siamo lieti che anche la fine dei lavori di riqualificazione dello stadio della nostra città di Latiano e la sua messa a disposizione, abbia contribuito al raggiungimento di questi risultati per le nostre società.Mi preme comunicare che presto sul nostro terreno di gioco ci saranno delle novità importanti per
Latiano: Le considerazioni del direttivo e del segretario cittadino dell’UDC Salvatore Zucchero sulla situazione politico-amministrativa Primo Piano 4 Gennaio 20254 Gennaio 2025 Riceviamo e pubblichiamo Auguriamo un BUON 2025 a tutti i nostri concittadini, che sia un anno di pace, serenità e prosperità per tutti Voi e per la nostra amata Latiano. Nel condividere il contenuto del comunicato pubblicato dal consigliere Angelo Caforio, che analizza la situazione politico amministrativa verificatasi con le dimissioni del Presidente del Consiglio dr. Gabriele Argentieri, per etica politica e trasparenza l’UDC sente il dovere di esprimere delle considerazioni in merito. Il responso elettorale del 2020 aveva designato la vittoria per soli due voti del Sindaco Maiorano, appoggiato fondamentalmente dalla lista M’Impegno, ma dopo la “grande alleanza” abbiamo assistito prima alla fuoriuscita dalla maggioranza del PD, poi della consigliera Catanzaro, ed ancora le dimissioni del vice sindaco Vitale, del consigliere
Latiano: Il Consigliere Comunale di Forza Italia Angelo Caforio evidenzia le incongruenze rilevate nella lettera di dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale Gabriele Argentieri Primo Piano 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025 Riceviamo e pubblichiamo “Sorpresa, Incongruenze e Incompiute, e ora?” Con sorpresa di fine anno il Dott. Gabriele Argentieri si è dimesso da Presidente del Consiglio e da consigliere comunale!Non voglio entrare nel merito delle motivazioni che lo hanno indotto a rassegnare le dimissioni, almeno di quelle che fanno “forse” parte della sua sfera personale, però non posso fare a meno di evidenziare alcune incongruenze che si rilevano nella sua lettera di dimissioni.🔴 La prima incongruenza consiste nell’aver enfatizzato (sue testuali parole) che sono “ben 12 su 16 i candidati della lista M’impegno che, nel corso di questa consiliatura, hanno avuto l’opportunità di fare esperienza nell’Istituzione cittadina”. Evita però abilmente di spiegare le ragioni per cui molti consiglieri comunali eletti nella sua
Martina Franca: Incontro intervista con Arturo Brachetti Attualità Cultura Eventi Primo Piano 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025 Sabato 4 gennaio alle 10.30 al Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli si svolgerà un incontro-intervista con Arturo Brachetti. Una delle figure più conosciute del panorama teatrale mondiale, che nel corso degli anni ha riportato all’attenzione del pubblico sul trasformismo teatrale, dopo la scomparsa di Leopoldo Fregoli nel 1936, Brachetti ancora oggi è considerato il più importante interprete a livello mondiale di tale genere di spettacolo. L’incontro è aperto alla cittadinanza, in particolare a studentesse, studenti e allieve ed allievi delle numerose associazioni e compagnie teatrali presenti nella nostra città e nel territorio. Sarà un momento di confronto interessante grazie al quale il pubblico potrà dialogare direttamente con l’attore torinese ponendo domande per soddisfare curiosità inerenti la sua lunga e prestigiosa carriera. L’ingresso è libero
Brindisi: Allunare Duo Un viaggio musicale nel cuore del Novecento Cultura Eventi Primo Piano 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025 Domani, 4 gennaio 2025, alle ore 20:00, non perdere presso l'Ex Convento di Santa Chiara a Brindisi (vicino al Duomo) il concerto di: "Allunare Duo: Un viaggio musicale nel cuore del Novecento". Serena Dipalma e Susanna Curci, flauto e arpa, guideranno il pubblico in un'esplorazione inedita del repertorio del Novecento, tra sperimentazione e riscoperta di antiche radici. Il programma, ricco e variegato, proporrà brani di compositori come Erik Satie, André Jolivet, Benjamin Britten, accostati a sonorità contemporanee di artiste come Kate Bush, Björk e Tōru Takemitsu. Un'occasione imperdibile per scoprire la bellezza e la varietà di un repertorio spesso poco conosciuto. "La festa di Natale è quella luce fioca nel buio del cuore e del tempo che ci sorprendiamo a fissare con una
Nardò: Giardini di plastica per la rassegna Piccoli sguardi Eventi Primo Piano 3 Gennaio 2025 Prosegue Piccoli sguardi, la rassegna domenicale di Terrammare Teatro, Comune di Nardò e Puglia Culture dedicata alle famiglie. Il primo appuntamento del 2025 è in programma domenica 5 gennaio, il Teatro Comunale di corso Vittorio Emanuele II ospita Giardini di plastica, spettacolo di Koreja, premio speciale Festival Grand Prize Iran, per la regia di Salvatore Tramacere, con Luna Maggio, Enrico Stefanelli e Andelka Vulic. Consigliato ai bambini dai quattro anni in su, dura 50 minuti. La storia. Lo spettacolo cattura gli sguardi, ma lascia libera la fantasia di correre a briglia sciolta. Chi decide di subirne l'incantesimo, si prepari a un viaggio sorprendente alla scoperta di mondi magici dove colori, luci e suoni, assecondano i desideri. Mondi meravigliosi dove si possono
Lecce: Al Teatro Apollo il Concerto di Capodanno Attualità Cultura Eventi Primo Piano 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025 La Camerata Musicale Salentina celebra l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale “Concerto di Capodanno”, che quest'anno vede ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal suo direttore principale Volodymyr Sheiko, in programma sabato 4 gennaio 2025 alle 20,45 al Teatro Apollo di Lecce. Il clima festoso è garantito grazie al consueto repertorio viennese con valzer, ouverture, polke e galop di Johann Strauss figlio, soprannominato il “re del valzer”, con brani come il celebre “Sul bel Danubio blu”, il “Kaiser-Walzer” e la “Trisch-Trasch Polka”. Immancabili poi la “Radetzky-Marsch” di Johann Strauss padre e alcuni brani della tradizione natalizia e di quella ucraina. L’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Ucraina ha al suo attivo oltre 85 anni di attività e di grandi successi in tournée
Martina Franca: Vincent Van Gogh L’odore assordante del bianco Cultura Eventi Primo Piano 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025 Domenica 5 gennaio 2025, con una doppia replica, alle 18.00 e alle 21.00, andrà in scena presso il Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli” di Martina Franca lo spettacolo Vincent Van Gogh – L’odore assordante del bianco. Il progetto, promosso dall’associazione culturale Mousiké, con il patrocinio del Comune di Martina Franca, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo, vede coinvolti sette allievi attori dell’accademia della Fondazione INDA di Siracusa, i quali si propongono con il loro lavoro di indagare attraverso il testo di Stefano Massini la profonda alchimia che lega l’uomo all’arte. Nel silenzio e nella cancellazione assoluta del colore viene rappresentato il dramma di Vincent Van Gogh, rinchiuso nel manicomio di Saint-Paul-de-Mausole nel 1889. La drammaturgia ci presenta una
Fasano: Nuovi progetti di Servizio Civile Universale Attualità Eventi Primo Piano 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025 Al via due nuovi progetti di Servizio Civile Universale promossi dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Fasano e dall’ACLI (Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani): «Azione giovani» (4 posti) e «Liberi di leggere» (4 posti). «Coinvolgere le nuove generazioni nella gestione amministrativa della città per noi è sempre molto importante. - sottolinea l'assessore alle Politiche Giovanili, Pier Francesco Palmariggi - Diventare Volontari nel Servizio Civile incarna proprio questo principio di partecipazione attiva, significa dedicare un anno intero alla propria comunità e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze in vista del futuro. Ringraziamo i referenti Acli e i funzionari dell’Assessorato alle Politiche Giovanili che lavorano in costante sinergia affinché possa rinnovarsi sempre questa opportunità». Per presentare domanda c’è tempo fino alle ore 14.00 del 18 febbraio
Domenica 5 Gennaio la Befana farà tappa negli studi di Idea Radio Attualità Eventi Primo Piano 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025 Domenica 5 Gennaio alle 17:00, La Befana farà tappa negli studi di Idea Radio, in via Italia 40, Latiano, per incontrare i piccoli ascoltatori, e tutti coloro che amano la dolce vecchina che dona felicità ai bambini. La Befana sarà a disposizione per le foto, per regalare un sorriso e per raccogliere le letterine nella speciale cassetta magica, e donerà dolcetti e peluche ai bambini che arriveranno negli studi di Idea Radio dove è allestito anche il presepe. Nella tradizione cristiana, la storia della befana è strettamente legata a quella dei Re Magi. La leggenda narra che in una freddissima notte d’inverno Baldassare, Gasparre e Melchiorre, nel lungo viaggio per arrivare a Betlemme da Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada,