Martina F.ca: Canile comunale. 163 trovatelli adottati Attualità Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Col nuovo anno ripartono le iniziative finalizzate a favorire le adozioni dei trovatelli ospiti del canile comunale. Domenica 12 gennaio dalle 10,00 alle 12,30 si terrà il primo open day dell’anno. La struttura di contrada Paglieroni sarà aperta a tutti coloro che vorranno fare una passeggiata con gli amici a quattro zampe. Come di consueto, al canile ci saranno le volontarie che accoglieranno gli ospiti e forniranno loro i guinzagli. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Social Point Odv col patrocinio dell’Amministrazione Comunale al fine di promuovere la familiarizzazione fra cani e cittadini per il benessere dei cani e per incentivare le adozioni. Nell’anno da poco concluso sono stati 163 i cani accolti dal canile adottati da una famiglia, in aumento rispetto al
Lecce: Avvio del progetto Christmas on the Road Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Avvio al progetto “Christmas on the Road: sulla Via Francigena nel Salento” un cammino in nove tappe sulla Via Francigena nel Salento. Ha preso avvio, con grande partecipazione, il progetto “Christmas on the Road: sulla Via Francigena nel Salento”, PROPOSTO dall’Associazione Il Giunco APS – ETS nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Prodotti turistici a tema festività natalizie” promosso da Aret Puglia Promozione. Si tratta di un cammino lungo la via Francigena, in 9 tappe, da Acaya a Leuca in tutti i weekend di gennaio fino al 2 febbraio che prevede anche laboratori, degustazioni e concerti. L’obiettivo è quello di promuovere il turismo lento, attraverso la scoperta dei tesori nascosti, delle tradizioni e di alcune piccole realtà aziendali di qualità. Nelle prime due tappe sono stati percorsi complessivamente 30 km conclusi con
Nardò: Al via il progetto Il Cassetto dei Ricordi Attualità Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 IL CASSETTO DEI RICORDI, COSÌ GLI OVER 65 ALLENANO LA MENTE E LO SPIRITOPresentazione di un laboratorio sull’invecchiamento attivo. Un progetto di La Zattera di Ulisse. Sarà presentato domani Il cassetto dei ricordi, un progetto di La Zattera di Ulisse – Impresa Sociale, con la collaborazione di Comune di Nardò (assessorati alla Cultura e al Welfare), Università delle Terza Età APS e Ambito Territoriale Sociale n. 3. Si tratta, nei dettagli, di una iniziativa sul cosiddetto “invecchiamento attivo”, di fatto è un percorso laboratoriale gratuito creativo ed esperienziale, destinato a persone dai 65 anni in poi, attraverso il quale stimolare la mente e lo spirito grazie ad attività culturali e artistiche, in forma di laboratorio teatrale condotto con le tecniche della
Brindisi: Istituto Giorgi. ScuolAperta per conoscere l’offerta formativa Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnico Tecnologico Giovanni Giorgi di Brindisi apre le porte agli studenti di scuola secondaria di primo grado per visitare e conoscere da vicino la scuola; per scoprire i vari indirizzi, le strutture e laboratori; per incontrare il Dirigente scolastico, i docenti e gli studenti. I prossimi appuntamenti: il 12, 19, e 26 Gennaio 2025 dalle 10:00 alle 12:00. Tutti i ragazzi possono immergersi in esperienze laboratoriali che permetteranno di esplorare i corsi, scoprire nuove passioni e confrontarsi con docenti e studenti.Esperimenti scientifici, laboratori creativi, progetti tecnici e tanto altro per conoscere da vicino il percorso che più interessa. La scuola è a Brindisi in via Amalfi 6, Brindisi. Per info 0831 41 88 94 oppure ittgiorgi.edu.it Per restare aggiornato con le ultime news seguici
Latiano: Liceo Ribezzo, partono i laboratori Attualità Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 Il Liceo Statale Francesco Ribezzo con sedi a Francavilla F.na con indirizzi Scientifico e delle Scienze Applicate, e a Latiano con indirizzo Scienze Umane, per promuovere l’attività formativa, organizza una serie di eventi rivolte alle studentesse e studenti della scuola media che devono scegliere il futuro percorso scolastico. In programma i laboratori a partire dall’8 Gennaio nella sede di Latiano laboratori di Scienze Umane, Scienze Naturali e Storia dell’Arte. Inoltre, nella sede di Latiano, è possibile partecipare dal 13 al 17 Gennaio 2025, alle Giornate del Liceale. Il 12 Gennaio in occasione della “Notte della scienza” dalle 16:00 alle 20:00, nelle due sedi, si terranno laboratori delle materie di indirizzo, attività e progetti realizzati dall’istituto con il coinvolgimento di studenti e studentesse. Per
Mesagne: Istituto Epifanio Ferdinando, open day Attualità Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Epifanio Ferdinando di Mesagne è una scuola di riferimento per il territorio di Mesagne, San Pancrazio Salentino e per diversi comuni della provincia di Brindisi. Le ragazze e i rigazzi di terza media che devono scegliere la scuola superiore possono scegliere il percorso più adatto alle proprie aspirazioni: l’istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Epifanio Ferdinando" di Mesagne comprende i seguenti indirizzi di studio: Liceo Scientifico, con sede in Via Eschilo: Liceo Scientifico Tradizionale; Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate; Liceo Coreutico; Istituto Tecnico Economico, con sede in Via Damiano Chiesa e comprende gli indirizzi: Sistemi Informativi Aziendali Amministrazione, Finanza e Marketing; Corso serale Amministrazione, Finanza e Marketing L'Istituto Tecnico Tecnologico con sede in San Pancrazio Salentino, Via Grazia Deledda, comprende gli indirizzi: I.T.S.T. Meccanica e Meccatronica Corso Serale Meccanica e Meccatronica Le strutture che
Francavilla F.na: Al Fermi Open Day e Open Lab Attualità Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa impegnata a favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e della formazione superiore e a curare l’innovazione dei percorsi formativi in collaborazione con aziende, enti ed Università. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con
Mesagne: Maurizio Micheli apre la Stagione Teatrale Cultura Eventi Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 La nuova Stagione Teatrale 2024/25 del Comune di Mesagne al Teatro Comunale di Mesagne è pronta a sorprendere con grandi interpreti e serate che uniscono emozioni e divertimento. Primo Appuntamento l’8 gennaio con “NESSUNO E’ PERFETTO” scritto e diretto da MAURIZIO MICHELI con in scena lo stesso Maurizio Michele ed Elisabetta Mandalari. Una produzione The Big Show Management. In un modesto albergo di una città di provincia italiana, un attore di scarso successo incontra una ragazza di un imprecisato paese dell’Est che si occupa di moda. È la famosissima sera del luglio 2006, quando l’Italia vinse i mondiali di calcio. “Campioni del mondo! Campioni del mondo!”. Lui ha rinunciato alla storica partita per corteggiare maldestramente la ragazza e glielo rinfaccia continuamente, lei invece
Francavilla F.na: Presentazione del libro C’è solo un Presidente Attualità Eventi Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 Il Milan Club Paolo Maldini di Francavilla Fontana organizza mercoledì 8 Gennaio alle ore 18:00, con ingresso libero, presso Masseria Torricella, la presentazione del libro “ C'é solo un Presidente – Silvio Berlusconi, ritratto di un sognatore”. Alla serata saranno presenti gli autori Peppe Di Stefano e Carlo Pellegatti che incontreranno il pubblico, anche per il firma copie. Questo libro ripercorre la grande passione sportiva di Silvio Berlusconi. Da quando imitava Nordhal all’oratorio del quartiere Isola, a Milano, raccogliendo i passaggi del compagno di liceo, Fedele Confalonieri, al primo allenatore messo sotto contratto, Marcello Dell’Utri. Dagli stadi di tutto il mondo al salone di Arcore, dove accoglieva i suoi giocatori suonando il pianoforte; dalle stanze di Palazzo Chigi a Milanello fino al Monza.
Massafra: Il Teatro delle Forche presenta Il Tesoro dei Briganti Cultura Eventi Primo Piano 8 Gennaio 2025 Domenica 12 gennaio il Teatro delle Forche presenta ilprimo appuntamento con La Scena dei ragazzi 2024/2025, in collaborazione con il Comune di Massafra e Puglia Culture - Circuito Teatrale. In scena uno spettacolo per tutta la famiglia che tratta di ambiente, memoria, rispetto dell’altro, storia, biodiversità, rapporto con il territorio. IL TESORO DEI BRIGANTIdi e con Giuseppe Ciciriellomusiche in scena Piero Santorodurata 60' Vincitore del Premio EarThinkFestival 2016 Uno spettacolo teatrale di narrazione che utilizza il linguaggio proprio della “narrazione epica”, un linguaggio fatto di voce, gesti e musica, che non mostra, ma evoca, lasciando allo spettatore la possibilità di creare mondi e allenare l’immaginazione. In un'epoca in cui le immagini ci sono imposte e ci sommergono, Il Tesoro dei Briganti, nella sua semplicità,