Lecce: Al Db D’Essai Lirica Ucraina Eventi Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Martedì 11 febbraio (ore 18:30 | ingresso 6,50 euro online - 5,50 euro al botteghino | info 0832390557 - 3911704937 - 3394313397) al Db D'Essai di Lecce, l'associazione Diffondiamo idee di valore, per la rassegna "Nel frattempo", che anticipa il festival Conversazioni sul futuro (16/19 ottobre), ospita la proiezione di "Lirica ucraina" di Francesca Mannocchi. Il documentario, con musiche originali di Iosonouncane e montaggio di Daniela Mustica, è prodotto da Fandango in collaborazione con LA7 con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione generale cinema e audiovisivo. Dopo la visione, la giornalista e documentarista romana, una delle migliori corrispondenti di guerra in Europa, dialogherà con Gabriella Morelli, presidente di Diffondiamo idee di valore e direttrice artistica del festival Conversazioni sul futuro.LIRICA UCRAINAIl documentario parte dalle strade di Bucha, la città martire dell'Ucraina in cui la reporter è entrata nella primavera 2022, solo tre settimane
Latiano: Lectio Magistralis di Pierfranco Bruni su Bartolo Longo Eventi Primo Piano 3 Febbraio 2025 Latiano, 9 febbraio 2025 – In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte, si terrà presso il Monastero Maria SS. di Cotrino, a Latiano (Br), un’importante Lectio Magistralis dal titolo I Miei Santi - Il Beato Bartolo Longo tra spiritualità e antropologia a cura dello scrittore e archeologo Pierfranco Bruni. L’evento, patrocinato dal Comune di Latiano e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni culturali e religiose, rappresenta un momento di riflessione sul pensiero e sull’opera di Bartolo Longo. Programma della giornata: Ore 10:00 – Visita alla Casa del Beato Bartolo Longo (Fondazione Casa-Museo Ribezzi-Petrosillo) Ore 15:00 – Visita alla Pinacoteca del Monastero e visione di Tomi rari Ore 16:00 – Lectio Magistralis I Miei Santi a
Mesagne: Servizio civile universale ISBEM Attualità Primo Piano 3 Febbraio 2025 ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) la cui sede è in Mesagne presso il Monastero del 3° Millennio (ex-convento dei Cappuccini), accoglierà tre giovani interessati a uno di questi 3 progetti: a) ASSISTIAMO; b) EDUCAZIONE 1.0; c) GIOVANI IN AZIONE. I candidati potranno presentare una domanda per un solo progetto, tassativamente entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. La selezione sarà effettuata dal CE.SE.VO.CA. di Foggia. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Obiettivi dei singoli progetti Progetto ASSISTIAMO del bando SCU_Ordinario L’obiettivo è quello di offrire azioni/iniziative/attività volte ad aiutare gli anziani, i disabili e il mondo del disagio territoriale. In generale, si punterà a far rimanere i soggetti svantaggiati all’interno delle loro reti sociali, evitando che si allontanino ma anzi sviluppino nuove reti con altre componenti della società. Inoltre, si intende
Francavilla F.na: Accesso gratuito ad attività in piscina Attualità Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 L’Amministrazione Comunale ha approvato un avviso pubblico per consentire a persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale di usufruire gratuitamente delle attività sportive e riabilitative in piscina. “Con questo avviso pubblico – spiega l’Assessore al ramo Giuseppe Bellanova – prosegue il nostro lavoro per l’inclusione. Il bando consentirà alle persone con disabilità, agli adulti ed ai minori con difficoltà economiche di prendersi cura del corpo e di socializzare. Il tutto sotto l’occhio vigile di personale specializzato.” 55 posti sono riservati all’utenza con disabilità. Nella formulazione della graduatoria di questi ultimi avranno precedenza le persone con una percentuale di disabilità più elevata o che vivono in un nucleo familiare dove sono presenti altri disabili. Altri 10 posti sono rivolti all’utenza maggiorenne. In
Fasano: Incontro pubblico per promuovere il servizio civile Attualità Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Il Comune di Fasano sostiene e promuove il Servizio Civile Universale quale importante occasione formativa e di crescita personale per i ragazzi. Al fine di dare diffusione a questa importante opportunità, in collaborazione con Arpal Puglia e il Centro per l’Impiego di Ostuni, ha programmato un incontro pubblico in data 4 febbraio alle ore 15:00 in Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città. Tutti i cittadini interessati potranno partecipare alla presentazione dei progetti che si realizzeranno sul territorio del comune. All’incontro sarà presente il sindaco della Città di Fasano, Francesco Zaccaria, l’assessore al Turismo e alle Politiche giovanili, Pier Francesco Palmariggi, la consigliera comunale con delega all’Incontro domanda-offerta di lavoro, Madia Decarolis, e il Centro per l’impiego di Ostuni, nonché le
Fasano: La testimonianza di Giovanni Impastato Eventi Primo Piano 3 Febbraio 2025 Giovedì 30 gennaio 2025, la Sala polifunzionale della Biblioteca di Comunità I Portici -“Ignazio Ciaia” ai Portici delle Teresiane ha ospitato un doppio evento di grande rilevanza, con oltre 500 partecipanti tra le due sessioni, quella mattutina riservata alle scuole e quella serale aperta al pubblico. Giovanni Impastato, fratello del noto attivista e giornalista Peppino Impastato, ha condiviso la sua toccante testimonianza sulla lotta contro la mafia, un tema di fondamentale importanza che ha catturato l’attenzione di tutti i presenti. La mattina, più di 200 studenti delle scuole superiori hanno avuto l'opportunità di incontrare Giovanni Impastato in un contesto educativo stimolante. L’assessora alla Cultura, Cinzia Caroli, ha aperto la sessione sottolineando l'importanza di riflettere su tematiche delicate come quella della mafia, invitando
Ceglie Messapica: Riprendono le attività in piscina al centro di riabilitazione Attualità Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Da oggi lunedì 3 febbraio riprendono le attività nella piscina del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica. Dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 11, le sedute di terapia in acqua saranno a disposizione dei pazienti ricoverati nella struttura e degli adulti in regime di Day Hospital. Sempre negli stessi giorni, dalle 11 alle 13, la piscina sarà riservata ai pazienti in DH pediatrico. Le sessioni di riabilitazione, con un training personalizzato, saranno a cura di un'équipe specializzata di fisioterapisti. “Stiamo riorganizzando tutti i servizi – sottolinea il direttore medico del Centro di riabilitazione, Andrea Molino – a partire dalla idrokinesiterapia. Per i Day Hospital ogni giorno, in media, saranno impegnati in acqua due bambini e sei adulti. Questa nuova attività affianca i Day Hospital
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Nota di Vittorio Madama. Risposta Monumento Attualità Eventi Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Preg.mo Avv. Cosimo MAIORANO SINDACO diLATIANO Preg.mo Architetto Giuseppe MURI Comune LATIANO Caro Sindaco, riscontro la tua lettera datata 29.01.2025, a firma anche del Responsabile del Servizio Arch. Giuseppe Muri, con la quale mi comunichi - relativamente al ripristino della scrittura della supplica che il Beato Barto Longo compose per la Vergine e che insiste sul Monumento posto nell'omonima piazza - che (tue testuali parole) "l'intera composizione, statua e basamento, riveste una corposa testimonianza materiale e storica connessa alla figura di B. Longo e pertanto bene culturale ai sensi dell'art. 3 D. Lgs n. 42/20043 s.m.i" e che "l'Amministrazione Comunale a seguito di una relazione redatta dall'Arch. Muri in data 02.01.2025 ha attenzionato il monumento ed il suo stato attuale....."e che
Latiano: Rassegna di Teatro in Vernacolo Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 35ᵃ Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 2 febbraio, in scena “To pacci… in vacanza” a cura della Filodrammatica Ce Tiempi di Manduria; Commedia brillante in due atti di Calogero e Rosanna Maurici, rivista e tradotta in dialetto manduriano da Salvatore Andrisano. Regia Ce Tiempi. Il 9 febbraio, in scena “La tela del Ragno”,
Cisternino: Inaugurata la nuova palestra del Liceo Don Quirino Punzi Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Nuovo taglio del nastro in una scuola secondaria di secondo grado della provincia di Brindisi:questa mattina nel Liceo Polivalente“Don Quirino Punzi” di Cisternino è stata inaugurata la palestra dopo ilavori di efficientamento energetico, di adeguamento a normativa antisismica e di rinnovo impianti portati a termine con oltre un anno di anticipo (consegna prevista entro dicembre 2026). Anche in questo caso sono stati utilizzati fondi del PNRR per un ammontare di circa 4 milioni di euro dotando il Liceo di una struttura efficiente e sicura. Particolarmente soddisfatto il DirigenteScolastico Giovanni Mutinati che, nel corso dell’evento inaugurale, ha parlato di “amministrazioni pubbliche virtuose” che hanno lavorato presto e bene dando esempio di buona politica. Il Presidente della Provincia Toni Matarrelli, presente alla cerimonia assieme