Brindisi: Istituto Giorgi. Torna domani l’appuntamento con ScuolAperta Attualità Primo Piano 11 Gennaio 2025 Brindisi: ScuolAperta al Giorgi L’Istituto Tecnico Tecnologico Giovanni Giorgi di Brindisi apre le porte agli studenti di scuola secondaria di primo grado per visitare e conoscere da vicino la scuola; per scoprire i vari indirizzi, le strutture e laboratori; per incontrare il Dirigente scolastico, i docenti e gli studenti. I prossimi appuntamenti: il 12, 19, e 26 Gennaio 2025 dalle 10:00 alle 12:00. Tutti i ragazzi possono immergersi in esperienze laboratoriali che permetteranno di esplorare i corsi, scoprire nuove passioni e confrontarsi con docenti e studenti.Esperimenti scientifici, laboratori creativi, progetti tecnici e tanto altro per conoscere da vicino il percorso che più interessa. La scuola è a Brindisi in via Amalfi 6, Brindisi. Per info 0831 41 88 94 oppure ittgiorgi.edu.it Per restare aggiornato con le
Mesagne: L’Impressionismo italiano nel progetto Puglia Walking Art Attualità Cultura Eventi Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 Sarà l’«Impressionismo italiano» con gli sguardi alla Francia dei protagonisti il tema della prossima grande mostra che Micexperience, rete d’Imprese, nell’ambito del progetto Puglia Walking Art, organizzerà in primavera nel castello di Mesagne secondo il consolidato connubio tra pubblico e privato che ha portato a lusinghieri risultati di pubblico e critica anche per la mostra «G 7 – Sette secoli di arte italiana», appena conclusa. L’annuncio della prossima performance è avvenuto questa mattina, nel Municipio di Mesagne, nel corso della conferenza stampa conclusiva della sopra citata mostra, alla quale sono interventi il sindaco di Mesagne, on. Antonio Matarrelli, il consigliere delegato alla Cultura del Comune di Mesagne, avv. Marco Calò, il presidente della Rete Micexperience, dott. Pierangelo Argentieri. «Sembrava ieri quando annunciavamo
Brindisi: Raccolta fondi per salvare le imbarcazioni dei Vogatori Remuri Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 Vogatori Remuri Brindisi Asd lancia una campagna di crowdfunding online (raccolta fondi) per sostenere le spese di manutenzione delle imbarcazioni storiche sulle quali da anni svolge le proprie attività in mare. Il rischio concreto è di perdere un fiore all’occhiello del capoluogo adriatico. Grazie al progetto intitolato “Urgià – sostieni i Vogatori Remuri”, caricato sulla piattaforma produzionidalbasso.com, lo storico gruppo di vogatori brindisini ha già ottenuto un quarto dell’importo previsto. Un buon risultato figlio della stima di cui l’associazione gode sul territorio non solo per i risultati in ambito sportivo (i Remuri hanno trionfato due volte nelle ultime tre edizioni del Meeting CSI Trofeo dell’Adriatico e del Mar Ionio – canottaggio a sedile fisso), ma soprattutto per l’impegno dedicato alla salvaguardia della
Il Ferdinando di Mesagne all’Erasmus Theatre Attualità Eventi Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 Erasmus Theatre approda a Mesagne. Grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’IISS Epifanio Ferdinando, l’associazione salentina che da anni si occupa di teatro in lingua straniera in tutta Italia ha messo in scena oggi al Teatro Comunale di Mesagne un adattamento teatrale di “A Christmas Carol”, romanzo celeberrimo di Charles Dickens. La ben nota storia racconta di Ebeneezer Scrooge, uomo tanto facoltoso quanto arido di sentimenti che, riceve la “visita” di tre fantasmi, quello del Natale passato, presente e futuro. Lo spirito del Natale passato fa rivivere a Scrooge, in una sorta di specchio temporale, la sua vita degli anni giovanili, fatta di sentimenti ed innocenza; lo spirito del Natale presente porta “in volo” Scrooge sulla
Brindisi: Caregiver familiari. Progetto di assistenza psicologica Attualità Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 Presentato, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, Consapevolmente Caregiver, il progetto sperimentale di assistenza psicologica rivolto a coloro che si prendono cura di una persona non autosufficiente o con disabilità. Sono intervenuti il direttore generale della Asl Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli e lo psicologo Gianluca Giannone, coordinatore del progetto. Hanno partecipato gli psicologi che condurranno le attività cliniche, il referente amministrativo del progetto Lucia Diodicibus, il dirigente amministrativo del Distretto di Brindisi e Mesagne, Giuseppe Solito, i referenti delle associazioni di volontariato che hanno espresso particolare apprezzamento per l’iniziativa. “Questa tematica è molto importante – ha sottolineato De Nuccio – perché ci dobbiamo prendere cura di chi si prende cura. L’obiettivo è aiutare quelle persone che
Uggiano Montefusco: Tombolata Vivente Attualità Eventi Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 La Tombolata Vivente di Uggiano Montefusco, ideata dal Gruppo Culturale Aracne e realizzata in collaborazione con 17 partners, tra cui associazioni, enti pubblici e privati, operatori economici, è un originale evento di conoscenza e valorizzazione del territorio. Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere: il gioco della tombola, gioco tipico della tradizione natalizia soprattutto del Sud Italia, diventa uno spettacolo in cui i “numeri” sono persone in carne e ossa e il tabellone è gigante. L’idea alla base dell’evento è quella di dar vita a un progetto di valorizzazione del ricco patrimonio materiale e immateriale del territorio, usando una formula semplice e in grado di catturare l’interesse dei partecipanti, adulti e bambini. Un vero e proprio spettacolo, in cui
Oria: Beppe Carletti per la Festa di San Giovanni Bosco Cultura Eventi Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 L’associazione S.I.N.G. in fermento per l’organizzazione della Festa di San Giovanni Bosco, giunta alla sua XXVIII edizione. Reso noto l’ospite d’onore della serata, al quale sarà assegnato il premio nazionale “Donato Carbone – vittima di mafia” giunto alle sua XXIII edizione: sarà il grande musicista BEPPE CARLETTI la special guest della serata. “E’ una gioia immensa – fanno sapere dal S.I.N.G. – avere fra noi Carletti, uomo dal cuore grande, per noi tutti è un grande onore. Beppe Carletti non è soltanto un grandissimo musicista, non rappresenta soltanto la storia della musica italiana, Beppe Carletti è uomo che dà a noi tutti un grande insegnamento: essere solidali con l’essere umano che soffre”.Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, è fondatore, sessantadue anni
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. L’Ospedale di Comunità, a breve l’inizio dei lavori e con essa una Novità Attualità Primo Piano 10 Gennaio 202510 Gennaio 2025 L'Ospedale di Comunità, a breve l'inizio dei lavori e con essa una Novità!!! Quando nell'aprile del 2021, grazie all'intuizione del sig. Vittorio Madama, ex sindaco di Latiano, si svolse il primo incontro per trovare una soluzione per la destinazione del "Pio Istituto Caterina Scazzeri", tanti erano i dedrattori e gli scettici sulla possibilità che tale struttura potesse essere nuovamente messa a disposizione dell'intera comunità latianese. Noi ci abbiamo creduto sin dal primo momento, non abbiamo mai avuto alcun dubbio che l'Ospedale di Comunità potesse essere la soluzione migliore... Oggi a seguito di un incontro tenutosi negli uffici della Direzione Generale dell'Asl di Brindisi, alla presenza del Direttore Generale Dott. Maurizio De Nuccio, all'Ing. Sergio Rini, al Consigliere Regionale Maurizio Bruno insieme alla delegazione
Lecce: Al Teatro Apollo Alessio Bidoli e Bruno Canino in concerto Cultura Eventi Primo Piano 10 Gennaio 202510 Gennaio 2025 Una passione comune per la musica diventa un importante punto d’incontro, che non tiene in considerazione la differenza di età. Bruno Canino al pianoforte e Alessio Bidoli al violino sono tra le coppie più rappresentative della musica classica. I due musicisti, domenica 12 gennaio alle 18, si esibiranno sul palco del Teatro Apollo di Lecce in un concerto ricco di fascino e tutto da scoprire, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell'ambito della 55^ Stagione Concertistica. Bruno Canino e Alessio Bidoli rappresentano due generazioni a confronto che si integrano perfettamente, generando un’alchimia musicale dai tratti raffinati. Una collaborazione - quella tra i due Maestri - che ha portato ad alcune incisioni memorabili e a una profonda intesa musicale durante le loro esibizioni
Mesagne: IISS Epifanio Ferdinando di Mesagne Open Days Attualità Cultura Eventi Primo Piano 10 Gennaio 202510 Gennaio 2025 Si porta a conoscenza che l’IISS Epifanio Ferdinando di Mesagne (Br) offrirà per il prossimo anno scolastico la seguente offerta formativa così articolata nei corsi di studi: Liceo Scientifico, Liceo Scientifico con opzione delle Scienze Applicate, Liceo Coreutico, Istituto Tecnico Economico: Turismo Amministrazione, finanza e marketing / Servizi Informativi Aziendali con curvatura sportiva (corso diurno e serale) Istituto Tecnico Tecnologico Meccanica e Meccatronica (corso diurno e serale) La sede dell’indirizzo scientifico e delle scienze applicate è in Via Eschilo a Mesagne. La sede del liceo coreutico e del tecnico economico è in Via Damiano Chiesa sempre a Mesagne. Mentre la sede indirizzo tecnologico è in Via Grazia Deledda 2 a San Pancrazio Salentino. Nell'ambito delle attività di ORIENTAMENTO IN ENTRATA, l’Istituto organizza gli OPEN DAYS mirati ad offrire risposte al