Ceglie Messapica: Vacci piano con lo smartphone Attualità Eventi Primo Piano 14 Gennaio 202514 Gennaio 2025 Il Patto digitale “Il telefono senza fili”, in occasione della 10a edizione della gara podistica “Corri a Ceglie”, organizzata dall’Associazione Atletica Ceglie Messapica con il Patrocinio del Comune di Ceglie Messapica, organizza la 1a Passeggiata delle famiglie “Vacci piano con lo smartphone” con l’intento di sensibilizzare le famiglie a un utilizzo consapevole e informato dei dispositivi digitali in famiglia, soprattutto da parte dei bambini e dei preadolescenti. L’iscrizione alla Passeggiata delle famiglie è gratuita e può essere effettuata presso la libreria Pensiero Bambino in via Petrarca, 1 a Ceglie M. Il Patto Digitale di Ceglie Messapica “Il telefono senza fili” fa parte di una rete nazionale di patti nata per iniziativa dell’Università di Milano-Bicocca e di educatori e associazioni che si occupano di benessere digitale. Attualmente, sono
Lecce: Prorogata la mostra Elpís Attualità Cultura Eventi Primo Piano 13 Gennaio 202513 Gennaio 2025 Prorogata fino al 27 marzo 2025 la mostra Elpís. Prometeo o del sogno infranto di Europa, di Costas Varotsos, a cura di Giusi Giaracuni e Luigi De Luca. Il progetto artistico, inaugurato nel giugno 2024, è stato attraversato in questi mesi da migliaia di visitatori - cittadini leccesi, turisti, scolaresche - ed è stato luogo di eventi, di visite tematiche, di performance di teatro-danza, di appuntamenti tematici dedicati alla relazione tra mito, storia e contemporaneità e alla simbologia e ai significati dell’opera di Costas Varotsos. Quello proposto dall’artista greco è un itinerario dedicato alla figura mitologica di Prometeo, che ha rubato il fuoco sacro a Zeus. Un percorso espositivo che attraversa il Castromediano - in stretto dialogo con i “Paesaggi” che lo caratterizzano - mettendo in scena
Martina Franca: Armando Spataro presenta il suo ultimo libro Attualità Cultura Eventi Primo Piano 13 Gennaio 202513 Gennaio 2025 Giovedì 16 Gennaio, presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale, alle ore 18.00 Armando Spataro, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino incontrerà la cittadinanza, scuole e associazioni per presentare il volume - edito da Laterza - Loro dicono. Noi diciamo, scritto con gli illustri giuristi Gustavo Zagrebelsky e Francesco Pallante. Armando Spataro, originario di Taranto, Magistrato dal 1975 al 2018, componente del Consiglio Superiore della Magistratura dal 1998 al 2002, Procuratore della Repubblica di Torino dal 2014 al 2018, dopo i saluti istituzionali, dialogherà con il professor Antonio Scialpi focalizzando l'attenzione sui temi trattati nel volume, con una visione più ampia su argomenti inerenti la giustizia e la Costituzione. "Siamo onorati della presenza del dottor Armando Spataro a Martina Franca anche in
Montalbano di Fasano: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Eventi Primo Piano 13 Gennaio 202513 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della Scuola Primaria “Don Milani” e della Scuola Secondaria “G. Fortunato”, entrambe ubicate della frazione Montalbano. All’incontro, tenuto dal Comandante della Stazione Luogotenente Carica Speciale Salvatore Rubbino, hanno partecipato 60 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, tutti attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, oltre all’uso consapevole dei social network e dei pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web. L’attiva partecipazione di diversi alunni ha permesso di analizzare in modo semplice e chiaro, con termini appropriati, la tipologia delle condotte più comuni
Lecce: Presentazione del libro Due Volte Madre Cultura Eventi Primo Piano 13 Gennaio 202513 Gennaio 2025 Oggi 13 gennaio 2025 alle ore 18.30, presso la “Sala R. Pantaloni” del Santuario di Sant’Antonio a Fulgenzio a Lecce (ingresso Via Monte San Michele), si terrà la presentazione del romanzo di Tommaso Leopizzi, “Due volte madre”, edito da Musicaos Editore. Dopo i saluti di Fr. Sebastiano Sabato, Luciano Pagano introdurrà la presentazione, che proseguirà con l’intervento e il dialogo con l’autore, a cura del dott. Elvino Politi. (ingresso libero) Chi è la donna misteriosa e affascinante, sola a un incrocio nel frenetico traffico cittadino, che sembra aspettare qualcuno con impazienza? Noemi e Julien sono una coppia felicemente sposata, tuttavia c’è un elemento che potrebbe destabilizzare la loro armonia coniugale. Jessica, la loro giovane e vivace figlia, ha un intero mondo
Latiano: Il gruppo Vecchia Guardia Latiano scende in campo per beneficenza Primo Piano 13 Gennaio 202513 Gennaio 2025 Riceviamo e pubblichiamo "In merito alla Lotteria di Natale indetta dall’8 Dicembre 2024 al 3 Gennaio 2025 la Vecchia Guardia Latiano è riuscita a raccogliere con grande orgoglio la cifra di €450,00 donando l’intero importo all’APMARR: Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare - Premio Alessio Mustich. Ci teniamo a ringraziare l’intera Città di Latiano e non solo per aver aderito e contribuito attraverso l’acquisto del biglietto alla nostra iniziativa, donando un sorriso in più a chi ne ha bisogno affinché si possa avere un futuro migliore. Ci teniamo inoltre a fare gli auguri di BUON COMPLEANNO al piccolo Alessio Mustich convinti che da lassù apprezzi il gesto fatto con cuore da tutti noi". ULTRAS NELLA VITA Comunicato del gruppo Vecchia Guardia Latiano
Latiano- Associazione Nazionale Vigili del fuoco volontari Gos di Latiano: IL VOLONTARIO Primo Piano 12 Gennaio 202512 Gennaio 2025 Riceviamo e pubblichiamo IL VOLONTARIOQuando mi chiedono:-"ti pagano?" Io rispondo "SI'Mi pagano e nemmeno poco. Mi pagano con un sorriso,con un "GRAZIE". Con la consapevolezza di aver dato qualcosa di prezioso a qualcuno in difficoltà, e questo per noi ha un valore inestimabile. GRAZIE ALLE MAMME dell'APMARR, GRAZIE AL REPARTO PEDIATRICO dell'Ospedale di Francavilla F.na(BR) E GRAZIE AI NOSTRI VOLONTARI… GRAZIE ALLA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE che è sempre presente alle nostre iniziative!Una buona guarigione a questi piccoli SUPEREROI. Associazione Nazionale Vigili del fuoco volontari Gos di Latiano
Mesagne: Prossimi open day e laboratori all’Istituto Epifanio Ferdinando Attualità Eventi Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 Si porta a conoscenza che l’IISS Epifanio Ferdinando di Mesagne (Br) offrirà per il prossimo anno scolastico la seguente offerta formativa così articolata nei corsi di studi: Liceo Scientifico, Liceo Scientifico con opzione delle Scienze Applicate, Liceo Coreutico, Istituto Tecnico Economico: Turismo Amministrazione, finanza e marketing / Servizi Informativi Aziendali con curvatura sportiva (corso diurno e serale) Istituto Tecnico Tecnologico Meccanica e Meccatronica (corso diurno e serale) La sede dell’indirizzo scientifico e delle scienze applicate è in Via Eschilo a Mesagne. La sede del liceo coreutico e del tecnico economico è in Via Damiano Chiesa sempre a Mesagne. Mentre la sede indirizzo tecnologico è in Via Grazia Deledda 2 a San Pancrazio Salentino. Nell'ambito delle attività di ORIENTAMENTO IN ENTRATA, l’Istituto organizza gli OPEN DAYS mirati ad offrire risposte al
Il Liceo Ribezzo apre le sedi di Francavilla e Latiano per la notte della scienza Attualità Eventi Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 Il Liceo Statale Francesco Ribezzo con sedi a Francavilla F.na con indirizzi Scientifico e delle Scienze Applicate, e a Latiano con indirizzo Scienze Umane, per promuovere l’attività formativa, organizza una serie di eventi rivolte alle studentesse e studenti della scuola media che devono scegliere il futuro percorso scolastico. In programma i laboratori a partire dall’8 Gennaio nella sede di Latiano laboratori di Scienze Umane, Scienze Naturali e Storia dell’Arte. Inoltre, nella sede di Latiano, è possibile partecipare dal 13 al 17 Gennaio 2025, alle Giornate del Liceale. Il 12 Gennaio in occasione della “Notte della scienza” dalle 16:00 alle 20:00, nelle due sedi, si terranno laboratori delle materie di indirizzo, attività e progetti realizzati dall’istituto con il coinvolgimento di studenti e studentesse. Per
Francavilla F.na: L’Istituto Fermi apre le porte agli studenti e famiglie Attualità Eventi Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa impegnata a favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e della formazione superiore e a curare l’innovazione dei percorsi formativi in collaborazione con aziende, enti ed Università. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con