Taranto: Ecogiustizia subito in nome del popolo inquinato Attualità Eventi Primo Piano 16 Gennaio 202516 Gennaio 2025 “A Taranto le bonifiche del Sito di interesse Nazionale (S.I.N) procedono a rilento. Degli originari 4383 ettari di superficie a terra solo lo 0,1% è stato bonificato. Ritardi, omissioni, promesse mancate, diritti negati, ma anche fondi bloccati destinati alle bonifiche pesano sul territorio, mentre si continua a morire a causa dell’inquinamento prodotto dall’ex Ilva e non solo. Uno dei simboli di quanto non si è fatto è il Mar Piccolo per il quale il Ministero dell'Ambiente aveva prescritto la messa in sicurezza di emergenza nel 2005, ma per il quale ad oggi non risulta essere stato effettuato nessun importante intervento di risanamento ambientale”. A denunciare il mancato risanamento del territorio sono ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera
Bari: L’Irreale Meridione Dal Barocco al Sogno Contemporaneo Eventi Primo Piano 16 Gennaio 202516 Gennaio 2025 Un evento dedicato alla figura e all’opera di Vittorio Bodini, intellettuale pugliese e straordinario ponte culturale tra Puglia e Spagna. E poi la possibilità di “riviverlo” grazie all’Intelligenza Artificiale. Un personaggio letterario che, in anteprima assoluta, viene clonato dando vita ad una forma moderna di eredità della sua opera. Salentino di origine, fu molto legato anche alla città di Bari dove nacque ed ebbe modo di insegnare come docente universitario. E sarà proprio Bari a rendergli omaggio, sabato 18 gennaio, quando il Teatro Kursaal Santalucia ospiterà l'iniziativa “L’Irreale Meridione – Dal Barocco al Sogno Contemporaneo” che intende celebrare l’importanza di Bodini come interprete dell’anima meridionale e come autore capace di esplorare i solchi della terra pugliese: la sua opera, di fatto, è
Nardò: Al via lo Sportello di ascolto per famiglie Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 A partire da giovedì 16 gennaio sarà attivo presso il castello (piazza Battisti) lo Sportello d’ascolto del servizio di Integrazione scolastica, promosso e organizzato dall’Ambito Territoriale Sociale n. 3 d’intesa con Socioculturale scs. Si tratta di uno spazio (gratuito) aperto alle famiglie, in cui confrontarsi e ricercare insieme strategie operative volte a sostenere la crescita dei propri ragazzi. Le famiglie che vorranno accedere allo sportello, gestito dalla psicologa Maria Grazia Libetta e dall’assistente sociale Marta Carlino, possono richiedere un appuntamento mandando un messaggio o telefonando al numero 388 0973384. “L’obiettivo – spiega la vicesindaca e assessora al Welfare, oltre che presidente dell’Ambito n. 3, Maria Grazia Sodero – è quello di sostenere la coppia e ogni singolo componente del nucleo familiare, oltre
Brindisi: Presentazione della raccolta di poesie Nubìvago Cultura Eventi Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 Dopo il grande apprezzamento riscosso ad Avellino lo scorso 14 dicembre, la raccolta di poesie Nubìvago di Rocco Massimo Melchiorre, edito da Edizioni Il Papavero-Marketing d’autore, arriva a Brindisi. L’appuntamento è fissato per sabato 18 gennaio 2025, alle ore 16:30, presso la suggestiva Sala Colonna di Palazzo Granafei-Nervegna, in Via Duomo 20. La presentazione sarà un’occasione unica per immergersi nelle “stanze” e nei luoghi intimi che l’autore ha sapientemente dipinto con le sue parole, offrendo un viaggio tra sogni, speranze ed emozioni in cui il lettore potrà riconoscersi. Accanto all’autore, l’editore Martina Bruno, che modererà l’evento, con la partecipazione straordinaria di Don Cosimo Schena, noto come “il Poeta dell’Amore di Dio”. Amato dai giovani e seguitissimo sui social, porterà la sua sensibilità
Brindisi: Presentazione del progetto Mai Più Soli Attualità Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 Il prossimo 16 gennaio alle ore 18:00 presso Movimenti Laboratorio Urbano in via Felice Carena a Brindisi sarà ufficialmente presentato “Mai più soli”, progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD attraverso la quinta edizione del Bando Socio-Sanitario. Il progetto, presentato da ERIDANO COOPERATIVA SOCIALE in collaborazione con il Consorzio Nazionale Cgm, l’Università del Salento, Auser Brindisi, Alzheimer Bari, la cooperativa “Giro di Boa” di Mesagne e l’associazione “Portatori di gioia” di Ceglie Messapica, intende offrire supporto a quanti affrontano quotidianamente la cura e l'assistenza delle persone affette da demenza o malattia di Alzheimer. Partners istituzionali del progetto sono il Comune di Brindisi, l’ASL di Brindisi ed il Comune di Cellino San Marco. Queste ultime, in particolare, siedono al tavolo della Dementhia
Monopoli: Presentazione della 25ª edizione del SUDESTIVAL Attualità Cultura Eventi Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 Si terrà giovedì 16 gennaio alle ore 17.00, all'interno del foyer del Teatro “Radar” di Monopoli, la presentazione pubblica della 25ª edizione del SUDESTIVAL, il festival del cinema italiano della città di Monopoli. Anche quest’anno la manifestazione diretta da Michele Suma celebrerà e promuoverà il talento e la creatività di registi, attori e professionisti del mondo del cinema. Il Sudestival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico. Durante l’incontro verranno presentati il programma ufficiale del festival, i nomi degli ospiti della nuova edizione, le date delle serate evento, le anteprime nazionali e le sezioni, sia istituzionali che nuove, che arricchiranno il palinsesto di questa edizione 2025.Intervengono:Aldo Patruno, Direttore Generale del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia Angelo Annese, Sindaco della città di Monopoli Rosanna Perricci,
Servizio Civile Universale: Emesso Nuovo Bando Attualità Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero e da avviare nell’anno 2025. Quest’anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS offre complessivamente 599 posti in 5 progetti da realizzarsi su tutto il territorio Nazionale Italiano. Il BANDO scade alle ore 14.00 di venerdì 18 febbraio 2025 Presso la sede territoriale UICI BRINDISI si selezionano n.11 volontari di cui: n.9 posti di cui 2 GMO (Bassa scolarizzazione) al progetto 2 “Laboratorio di dignità sociale”, n.2 posti di cui 1 GMO (Bassa scolarizzazione) al progetto 4 “Occhio agli occhi: sensibilizzazione e prevenzione” COME SCEGLIERE L’ENTE: - Nel motore di ricerca inserisci i campi: NAZIONE (ITALIA) – REGIONE (PUGLIA) – PROVINCIA
Brindisi: Accensioni ed esplosioni pericolose quattro denunciati Attualità Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Brindisi, in seguito agli accertamenti di polizia giudiziaria e amministrativa effettuati in ricorrenza dei festeggiamenti della notte di Capodanno, ha deferito all’Autorità Giudiziaria quattro persone. Si tratta di un uomo di Mesagne, di uno di Ostuni e di due turisti in visita ad Ostuni, ritenuti responsabili del reato di accensioni ed esplosioni pericolose in luogo pubblico senza autorizzazione dell’Autorità di P.S., aggravate dalla presenza di un cospicuo numero di persone. Nello specifico, con l’arrivo della mezzanotte del 31 dicembre 2024, durante i festeggiamenti di Capodanno, gli agenti dei Commissariati di Mesagne e Ostuni, in servizio nelle principali piazze, hanno sorpreso le persone mentre accendevano i fuochi pirotecnici (cd. “cassette”), senza nessuna autorizzazione ed in luoghi affollati. Si
Francavilla F.na e Latiano: Laboratori al Liceo Ribezzo Attualità Primo Piano 15 Gennaio 2025 Il Liceo Statale Francesco Ribezzo con sedi a Francavilla F.na con indirizzi Scientifico e delle Scienze Applicate, e a Latiano con indirizzo Scienze Umane, per promuovere l’attività formativa, organizza una serie di eventi rivolte alle studentesse e studenti della scuola media che devono scegliere il futuro percorso scolastico. In programma i laboratori nella sede di Latiano laboratori di Scienze Umane, Scienze Naturali e Storia dell’Arte. Inoltre, nella sede di Latiano, è possibile partecipare dal 13 al 17 Gennaio 2025, alle Giornate del Liceale. Per partecipare ai laboratori basta scansionare i QrCode, della sede di interesse, sul sito della scuola nella “Sezione Open Day”. Il Liceo Statale Francesco Ribezzo è a Francavilla Fontana in via Fabio Filzi, 48 con telefono 0831 84 14 15;
Brindisi: ScuolAperta al Giorgi. Open Day rivolti agli studenti Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnico Tecnologico Giovanni Giorgi di Brindisi apre le porte agli studenti di scuola secondaria di primo grado per visitare e conoscere da vicino la scuola; per scoprire i vari indirizzi, le strutture e laboratori; per incontrare il Dirigente scolastico, i docenti e gli studenti. I prossimi appuntamenti: il 19, e 26 Gennaio 2025 dalle 10:00 alle 12:00. Tutti i ragazzi possono immergersi in esperienze laboratoriali che permetteranno di esplorare i corsi, scoprire nuove passioni e confrontarsi con docenti e studenti.Esperimenti scientifici, laboratori creativi, progetti tecnici e tanto altro per conoscere da vicino il percorso che più interessa. La scuola è a Brindisi in via Amalfi 6, Brindisi. Per info 0831 41 88 94 oppure ittgiorgi.edu.it Per restare aggiornato con le ultime news seguici e