Brindisi: Istituto Tecnico Tecnologico Giorgi. Nuovo appuntamento con ScuolAperta Attualità Primo Piano 18 Gennaio 202518 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnico Tecnologico Giovanni Giorgi di Brindisi apre le porte agli studenti di scuola secondaria di primo grado per visitare e conoscere da vicino la scuola; per scoprire i vari indirizzi, le strutture e laboratori; per incontrare il Dirigente scolastico, i docenti e gli studenti. Il prossimo appuntamento con ScuoAperta è fissato per il 19 e 26 Gennaio 2025 dalle 10:00 alle 12:00. Tutti i ragazzi possono immergersi in esperienze laboratoriali che permetteranno di esplorare i corsi, scoprire nuove passioni e confrontarsi con docenti e studenti.Esperimenti scientifici, laboratori creativi, progetti tecnici e tanto altro per conoscere da vicino il percorso che più interessa. Il termine per le iscrizioni è stato prorogato al 10 di Febbraio. L’Istituto Tecnico Tecnologico Giovanni Giorgi è a Brindisi in
Francavilla F.na: L’Istituto Fermi apre le porte agli studenti Primo Piano 18 Gennaio 202518 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa impegnata a favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e della formazione superiore e a curare l’innovazione dei percorsi formativi in collaborazione con aziende, enti ed Università. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con
Mesagne: Istituto Epifanio Ferdinando. Open Day Attualità Eventi Primo Piano 18 Gennaio 202518 Gennaio 2025 L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Epifanio Ferdinando di Mesagne è una scuola di riferimento per il territorio di Mesagne, San Pancrazio Salentino e per diversi comuni della provincia di Brindisi. Le ragazze e i rigazzi di terza media che devono scegliere la scuola superiore possono scegliere il percorso più adatto alle proprie aspirazioni: l’istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Epifanio Ferdinando" di Mesagne comprende i seguenti indirizzi di studio: Liceo Scientifico, con sede in Via Eschilo: Liceo Scientifico Tradizionale; Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate; Liceo Coreutico; Istituto Tecnico Economico, con sede in Via Damiano Chiesa e comprende gli indirizzi: Sistemi Informativi Aziendali Amministrazione, Finanza e Marketing; Corso serale Amministrazione, Finanza e Marketing L'Istituto Tecnico Tecnologico con sede in San Pancrazio Salentino, Via Grazia Deledda, comprende gli indirizzi: I.T.S.T. Meccanica e Meccatronica Corso Serale Meccanica e Meccatronica Le strutture che
Brindisi: ANCE incontra il Prefetto. Focus su legalità, qualità e sicurezza Attualità Primo Piano 18 Gennaio 202518 Gennaio 2025 Si è svolto, nella mattinata del 16 gennaio, un incontro altamente costruttivo tra il Presidente di ANCE Brindisi, Angelo Contessa, il Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale. L’appuntamento ha rappresentato un momento di dialogo fondamentale per affrontare temi cruciali per il territorio brindisino, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza della comunità e favorire uno sviluppo sostenibile e attrattivo per investimenti concreti e di qualità. Durante il confronto, il Presidente Contessa ha sottolineato l'importanza di fare squadra, creando sinergie tra Istituzioni, enti locali e imprese, al fine di garantire una crescita equilibrata e sicura del territorio, in particolare alla luce delle sfide poste dalla transizione economica e sociale legata ai processi di cambiamento de settore industriale. Il Presidente Contessa ha posto l’accento sulla
Brindisi: La Polizia di Stato blocca alla frontiera un cittadino bulgaro Attualità Primo Piano 18 Gennaio 202518 Gennaio 2025 POLIZIA DI STATO DI BRINDISI: BLOCCATO ALLA FRONTIERA CITTADINO BULGARO CON MANDATO DI ARRESTO EUROPEO. Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di non colpevolezza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue. Nella mattinata del 14 gennaio scorso, gli agenti della Polizia di Stato in servizio presso l’Ufficio Polizia di Frontiera di Brindisi, nell’ambito dei capillari controlli predisposti in porto, al fine di intensificare l’attività di contrasto del fenomeno dell’immigrazione clandestina e del traffico illecito di armi e sostanze stupefacenti, hanno individuato tra i passeggeri provenienti dalla Grecia sulla Nave Traghetto “VENEZIA”, un cittadino bulgaro, di 32 anni. Da un approfondito controllo effettuato, è emerso che lo
Latiano: Riceviamo e pubblichiamo. NON C’E’ NULLA DI NUOVO SOTTO IL SOLE Attualità Primo Piano 18 Gennaio 202518 Gennaio 2025 La frase della Bibbia "non c'è nulla di nuovo sotto il sole" che sta a significare che da quando è stata creata la terra si susseguono le stesse situazioni e gli stessi fatti pare, alla luce degli avvenimenti che accadono da ben nove anni sul Comune di Latiano, che l'abbia fatta propria il Sindaco Maiorano. Infatti, da nove anni assistiamo alla formazione di maggioranze antidemocratiche che ilatianesi non hanno mai votato; maggioranze come quella del triunvirato (Maiorano, Argentieri DePunzio); del quadrunvirato (Maiorano, Argentieri Ruggiero e De Punzio) e infine come quella attuale che per mancanza di un serio ed approfondito dibattito dopo le eclatanti edinaspettate dimissioni del Presidente Argentieri non è dato sapere ancora da chi è composta. Assistiamo dal
Mesagne: Controlli straordinari interforze Attualità Primo Piano 17 Gennaio 202517 Gennaio 2025 Nella serata di ieri, giovedì 16 gennaio, la Polizia di Stato ha effettuato a Mesagne un’incisiva attività di prevenzione e repressione dei reati, con un potenziamento dei dispositivi di sicurezza, coordinati dal Questore Giampietro LIONETTI. L’attività rientra nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, fortemente voluti negli ultimi mesi dal Questore e condivisi dal Prefetto della Provincia di Brindisi Luigi CARNEVALE e dai Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, per garantire una più pregnante presenza delle forze dell’ordine nella provincia. Al fine di prevenire il compimento di azioni illegali, gli agenti della Questura, del Commissariato di Mesagne, della Polizia Stradale e del nucleo cinofili della Polizia di Frontiera, insieme ai colleghi dell’Arma e della Guardia di Finanza, con la collaborazione
Brindisi: Radiodiagnostica. Assunzione per cinque nuovi medici Attualità Primo Piano 17 Gennaio 202517 Gennaio 2025 Si potenzia la squadra della Radiodiagnostica brindisina. La Asl Brindisi, infatti, ha assunto cinque nuovi medici che rafforzeranno le unità operative complesse dell’azienda. I cinque medici prenderanno servizio dal primo febbraio. La delibera di assunzione firmata dalla direzione strategica aziendale ha attinto dalle graduatorie del concorso indetto dalla Asl nei mesi scorsi, individuando i profili idonei tra i tanti giovani professionisti candidati alla posizione. Con l’ingresso dei cinque nuovi medici, l’équipe della Radiodiagnostica per immagini potenzierà il servizio offerto all’utenza nella direzione del taglio delle liste d’attesa, percorso già intrapreso grazie all’organizzazione impostata da Eluisa Muscogiuri, direttrice dell’Unità operativa complessa di radiodiagnostica per immagini dell’ospedale Perrino di Brindisi, che prevede turni pomeridiani, notturni e festivi per l’erogazione delle prestazioni. Inoltre, con
Mesagne: Proiezione de Il ragazzo dai pantaloni rosa e Diamanti Cultura Eventi Primo Piano 17 Gennaio 2025 A grande richiesta al Teatro Comunale di Mesagne torna Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ore 17:30 la proiezione del film Il Ragazzo dai pantaloni rosa. Andrea Spezzacatena è un ragazzino studioso e disciplinato più attento a "fare felici gli altri" che se stesso. Ama i suoi genitori e il fratellino Daniele, adora passare le estati in Calabria dove sente di poter essere completamente se stesso. A scuola invece non è altrettanto facile: da un lato c'è l'amica Sara con cui Andrea trascorre ore serene, dall'altro Christian, "tanto bello quanto stronzo" come lo descrive e Sara, il compagno di scuola che Andrea vorrebbe come amico e che invece lo tratta con indifferenza, quando non con crudeltà. Il salto dalle medie al liceo non
Mesagne: Il Papavero Resistente al Presidente Mattarella Attualità Primo Piano 17 Gennaio 202517 Gennaio 2025 Grazie al Cerimoniale della Presidenza della Repubblica e all'Università del Salento siamo riusciti a fare recapitare al Presidente della Repubblica il nostro papavero resistente con la lettera di accompagnamento che vi riportiamo a seguire. La Mesagne libera, democratica e ANTIFASCISTA da oggi è nelle mani anche del nostro Presidente Mattarella. IL TESTO DELLA LETTERA Caro Presidente Mattarella, Le scrivo a nome del Direttivo della sezione Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Mesagne, in provincia di Brindisi, che mi onoro di presiedere. Siamo grati per questa Sua presenza a Lecce in un’occasione così importante per i nostri giovani universitari, come l’inaugurazione dell'Anno accademico e siamo emozionati nel consegnarle il simbolo distintivo della nostra sezione: il PAPAVERO RESISTENTE. Realizzato a mano e chiaramente ispirato ai valori che Lei ben