Uggiano Montefusco: Tombolata Vivente Eventi Primo Piano 22 Gennaio 2025 Nella piccola frazione di Uggiano Montefusco, a Manduria in provincia di Taranto, resistono e si rinnovano tradizioni e radici. Appuntamento domenica 26 gennaio. Un enorme tabellone, realizzato sulla pavimentazione che occupa quasi un’intera piazza, e persone che diventano numeri, ma in carne e ossa. E poi antichi stornelli, canti e detti popolari, personaggi storici, elementi della religiosità popolare e prodotti tipici. C’è tutto questo – e molto altro – nella Tombolata Vivente di Uggiano Montefusco, piccola frazione del comune di Manduria, in provincia di Taranto. È qui che resistono e si rinnovano tradizioni e radici. Domenica 26 gennaio, dalle 17 in poi, numero dopo numero, pubblico e partecipanti si ritroveranno insieme, in un vero e proprio viaggio in questo spaccato di Puglia,
Fasano celebra il Giorno della Memoria Eventi Primo Piano 22 Gennaio 2025 In occasione dell'ottantesima ricorrenza della liberazione di Auschwitz, l'Amministrazione comunale, lunedì 27 gennaio alle ore 10:00 nella Sala consiliare del Palazzo di Città, commemorerà i concittadini che, da soldati combattenti, furono catturati e deportati nei territori della Germania a seguito della proclamazione dell'armistizio d'Italia dell'8 settembre 1943. La Città di Fasano nel Giorno della Memoria, alla presenza di associazioni e studenti delle scuole fasanesi e di una commissione di esperti, riconoscerà la dedica delle Pietre d'Inciampo a 6 concittadini vittime della deportazione nazifascista, gli Internati Militari Italiani (IMI) Angelo Curlo, Angelo Fanizza, Francesco Giacovelli, Giovanni Lamanna, Vito Narciso e Angelo Schiavone, soldati fasanesi catturati e deportati dalle milizie nazifasciste nel corso del secondo conflitto mondiale, che persero definitivamente la vita in
Ceglie Messapica: Cerimonia in ricordo di Angelo Petracca Attualità Eventi Primo Piano 22 Gennaio 2025 Alle 10:00 di stamane, alla presenza del Vicario del Prefetto di Brindisi, Dottoressa Maria Antonietta Olivieri, del Sindaco di Ceglie Messapica, Angelo Palmisano, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Leonardo Acquaro, nonché delle massime Autorità civili e militari della provincia, ha avuto luogo a Ceglie Messapica la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Medaglia d'Oro al Valor Militare Angelo PETRACCA. Alla cerimonia hanno partecipato i fratelli del decorato, signor Massimo e signora Giuliana, nonché una rappresentanza delle scolaresche degli istituti di Ceglie Messapica e un folto numero di cittadini. Nel corso della commemorazione è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare, resi gli onori ai Caduti e deposta una corona di alloro nei pressi
Brindisi: Sequestrata mezza tonnellata di prodotti ittici Attualità Primo Piano 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025 Continuano i controlli della Guardia Costiera in ambito pesca, finalizzati al controllo della filiera ittica edalla tutela del consumatore finale. Il personale della Sezione di Polizia Marittima Ambiente e DifesaCostiera della Capitaneria di Porto di Brindisi, coordinato dal Centro di Controllo di Area della Pesca dellaDirezione Marittima di Bari (6°C.C.A.P.), ha rinvenuto e sottoposto a sequestro un ingente quantitativo diprodotto ittico.Nella giornata odierna, I militari, nel corso di un controllo in un centro di distribuzione di prodotti itticipresente nel Comune di Fasano, hanno proceduto al sequestro di polpo verace fresco, provenientepresumibilmente da pesca di frodo, completamente sprovvisto di documentazione commerciale in grado difar risalire con sicurezza alla provenienza dello stesso. Inoltre nei giorni scorsi, sempre nel territorio diFasano, è stato
Brindisi: GIOCOSAmente in Castello Cultura Eventi Primo Piano 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025 L'Associazione Le Colonne presenta una rassegna di eventi presso il Castello Alfonsino - Forte a mare di Brindisi, recentemente riaperto al pubblico grazie agli importanti lavori di restauro effettuati dal Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Puglia e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Brindisi e Lecce. La rassegna dal titolo “GIOCOSAmente in Castello” avrà inizio domenica 26 gennaio, alle ore 10.00, con "Araldica al Forte". Questa attività è rivolta principalmente ai più giovani e prevede una visita guidata focalizzata sulla storia e sull'importanza degli stemmi presenti. Al termine della visita si terrà un laboratorio in cui realizzeranno il proprio stemma araldico. Il secondo appuntamento dal titolo “Carnevale in Castello” si terrà domenica 2 marzo alle 16.00. L’evento
Brindisi: 10 giorni con i suoi al cinema Andromeda Eventi Primo Piano 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025 Appuntamento speciale alla Multisala Andromeda di Brindisi con la proiezione del nuovo film di Alessandro Genovesi “10 GIORNI CON I SUOI”. Sabato 25 Gennaio 2025 alle ore 18.00, il regista Alessandro Genovesi insieme agli attori Fabio De Luigi e Valentina Lodovini saluterà il pubblico presente in sala. Acquista il tuo biglietto Online su https://brindisi.andromeda.andromedacinemas.it o App e scegli il posto che preferisci in totale sicurezza e senza nessun costo di prevendita! - Tel. 0831/546880. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Bari: Da Jeff Ballard agli Yellowjackets torna Nel gioco del Jazz Eventi Primo Piano 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025 Affondano nel Mediterraneo le radici della cantante italo-algerina Karima, che l’1 febbraio presenterà in anteprima assoluta il suo prossimo omaggio discografico alla canzone italiana per l’apertura di «Music Loves - Part One», la stagione 2025 dell’associazione Nel Gioco del Jazz presieduta da Donato Romito con la direzione artistica di Pietro Laera. Sino al 28 maggio saranno in tutto sette i concerti al Teatro Forma di Bari, dove saranno di scena molti ospiti internazionali, dai batteristi americani Jeff Ballard e Joey Baron al nuovo talento del jazz europeo, il trombettista francese Fabien Enger, oltre ai leggendari Yellowjackets con i quali s’identifica la stagione più sfolgorante del jazz fusion. Nelle vesti di bandleader ci saranno anche alcuni indiscussi talenti della florida scena
Bari: Al Multisala Galleria la regista Sara Fgaier Cultura Primo Piano 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025 Riprende, con la sezione invernale, la storica rassegna di cinema internazionale “Registi fuori dagli ScheRmi”, che si svolge al Multisala Galleria di Bari. La manifestazione, giunta alla sua quattordicesima edizione, è un’immersione nel miglior cinema d’autore in circolazione e un’indagine del cinema contemporaneo. A proseguire questa esplorazione cinematografica, lunedì 27 gennaio alle 20.45, ci sarà in sala la regista, produttrice e montatrice Sara Fgaier, che accompagnerà il suo film “Sulla terra leggeri”, già in concorso allo scorso Festival di Locarno. Insieme alla regista interverranno: Luigi Abiusi e Cristina Piccino, critico cinematografico del quotidiano il Manifesto. Dopo l’impegno come montatrice in alcuni dei documentari più importanti degli ultimi anni, tra cui quelli di Pietro Marcello (“La bocca del lupo” e “Il Silenzio di Pelesjan”) e il film “Bella e perduta”, poi del documentario “Le mura di Bergamo”, Sara
Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Lettera all’Avv. Cosimo Maiorano Attualità Eventi Primo Piano 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 ALL'AVV. COSIMO MAIORANO Sindaco di LATIANO Egregio Sindaco, il sottoscritto Vittorio Madama nato a Latiano il 13. 04.1941 ed ivi residente alla via S.S. Crocifisso n. 9 codice fiscale MDMVTR41D13E471G: Visto che in data 26 dicembre 2024 con un messaggio Ti portavo a conoscenza del fatto che il Monumento eretto negli anni "60 in onore del nostro concittadino Beato Bartolo Longo, sito nella Piazza omonima, versava in condizioni di degrado a causa degli agenti atmosferici che non ne rendevano leggibile la supplica da lui scritta e recitata in tutto il mondo cattolico; Considerato altresi che al messaggio inviatoti il mese scorso rispondevi che eri a conoscenza del problema perchè te ne aveva parlato il Presidente dell'Associazione Bartolo Longo disponibile a sobbarcarsi anche
Nardò: Presentazione del libro di Anna Lena Polo Eventi Primo Piano 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 Biblioteche di Puglia, Comune di Nardò (Pippi Mellone - Sindaco , Giulia Puglia Assessore alla Cultura) , Biblioteca Vergari, Community Library, presentano il libro di Anna Lena Polo dal titolo VOLEVO SCRIVERE UN POST, POI MI SONO DILUNGATA edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. L’appuntamento è previsto per il 25 gennaio 2025 ore 18,00 presso la Bblioteca Comunale A.Vergari , Piazzetta Biblioteca 7 a Nardò (Lecce). Dialogheranno con l’autrice lo scrittore Livio Romano e l’editore Stefano Donno. Interventi musicali di Giusy Colì. “È un genere letterario, quello del memoir, oggigiorno molto frequentato dagli scrittori, e dunque benvoluto dall’editoria. Al di là della posizione che si voglia tenere sull’autofiction nel dibattito per addetti ai lavori, e in particolar modo