Antonio Calabrese nominato Direttore del Consorzio dell’Ambito di Fasano Attualità Primo Piano 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025 Antonio Calabrese è il nuovo direttore del CIISAF - Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione Sociale Ambito di Fasano, l’Ente che - insieme alla città di Fasano – include Cisternino e Ostuni. Il dottor Calabrese, laureato in Scienze Politiche per l’indirizzo economico-internazionale, è presidente del Consorzio ATS BR4 e responsabile del personale presso il Ministero della Difesa. Svolge funzioni di coordinatore degli ambiti territoriali della provincia di Brindisi e, per le tematiche collegate all’autismo, è referente della terza commissione regionale e coordinatore del tavolo provinciale. A seguito di avviso pubblico, il Consiglio di Amministrazione dell’Ambito di Fasano ha deliberato la sua nomina lo scorso 13 gennaio, mentre il suo rapporto con il nuovo Ente decorrerà a partire dal prossimo mese di marzo. L’individuazione del professionista mesagnese è stata effettuata sulla base di un curriculum dal
Brindisi: Cancro io ti boccio campagna di prevenzione dell’Airc Attualità Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025 Per il terzo anno consecutivo la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Casale di Brindisi aderirà alla campagna di sostegno alla ricerca “Cancro io ti boccio” sostenuta dall’AIRC. Un progetto in cui coesistono impegno civico e contenuti educativi focalizzati sulla prevenzione e sulla diffusione della cultura scientifica. Venerdì 24 Gennaio dalle ore 8,15 alle ore 12,00 presso il plesso “Kennedy”, in via Gigante, al rione Casale, sarà possibile trovare ragazzi, docenti e genitori impegnati nella vendita e distribuzione delle "Arance della salute", delle marmellate e del miele. Il ricavato della raccolta finanzierà la migliore ricerca sul cancro e i ragazzi impegnati in un'esperienza di volontariato scopriranno l'importanza di una cittadinanza attiva e il valore della ricerca scientifica.Sosteniamo insieme la ricerca bocciamo finalmente il cancro!Per
Bari: ResExtensa workshop esclusivo della Danza Porta d’Oriente Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025 Il 1 e 2 febbraio 2025, Bari diventa il cuore pulsante della danza contemporanea con un evento di eccezionale valore formativo. ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione della Danza Porta d’Oriente in collaborazione con i direttori della compagnia Kor’sia – Antonio de Rosa, Mattia Russo e Giuseppe d'Agostino – presenta un workshop esclusivo dedicato al repertorio di Sharon Eyal, una delle figure più innovatrici e acclamate della danza internazionale. Questo workshop, che si terrà nella città pugliese, offre ai danzatori avanzati e professionisti un'occasione unica di esplorare il linguaggio coreografico di Eyal, interpretato e trasmesso dal danzatore Johnny McMillan, protagonista delle sue creazioni e figura centrale nella compagnia L-E-V. La sua esperienza diretta con la coreografa israeliana, unita alla sua
Oria: Corso BLSD Croce Bianca Oria Attualità Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025 Proseguono le interessanti iniziative nella città di Oria: domenica 26 gennaio 2025, a partire dalle ore 9:00 in via Latiano n°200, si terrà un corso BLSD a numero chiuso per le manovre di primo soccorso e di utilizzo del defibrillatore automatico esterno. Il corso è a cura di Croce Bianca Oria. In questo corso si impareranno le tecniche base a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support) che permetteranno di affrontare una situazione di emergenza, incluso l'uso del Defibrillatore Automatico Esterno. L'abilitazione è riconosciuta a livello nazionale. Il corso è valido per concorsi pubblici, Forze Armate, strutture sportive e crediti formativi scolastici. Per informazioni contattare il numero 3270723140 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina
Leverano: Giornate della memoria Attualità Primo Piano 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025 Il Comune di Leverano commemora la Giornata della Memoria 2025 con un ricco calendario di appuntamenti culturali e istituzionali, che hanno avuto inizio lo scorso venerdì 17 gennaio e si protrarranno per tutta la settimana fino al 28 gennaio, volti a riflettere sull'orrore della Shoah e a mantenere viva la memoria delle vittime delle persecuzioni nazifasciste. Dopo lo spettacolo "Fino a quando la mia stella brillerà. Storia di Liliana Segre” tenutosi sabato 18 gennaio al Teatro Comunale, prosegue il calendario degli appuntamenti: Giovedì 23 gennaio, ore 18:00 – Biblioteca di Comunità "I deportati salentini leccesi nei lager nazifascisti", presentazione del volume di Pati Luceri, che indaga le radici partigiane nel Salento. Dialoga con l’autore Marcello Rolli, Sindaco di Leverano. L'opera, di Pati Luceri,
Mesagne: Arrestati due uomini per tentata estorsione Attualità Eventi Primo Piano 22 Gennaio 2025 Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue. La Polizia di Stato di Brindisi, nella serata di lunedì 20.01.2025, ha tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di applicazione di misura cautelare personale degli arresti domiciliari, un soggetto della provincia di Taranto e uno della provincia di Brindisi per reati di tentata estorsione, lesioni e violenza privata aggravata. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, sono state svolte dagli agenti del Commissariato di P.S. di Mesagne hanno preso avvio dall’acquisizione della denuncia da parte di un soggetto che aveva avuto la necessità di effettuare dei lavori su
Fasano: Identificati gli autori di un furto di Capasoni Attualità Eventi Primo Piano 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025 Nel pomeriggio del 20 gennaio u.s., i Carabinieri della Stazione di Fasano (BR), a seguito di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà due giovani brindisini perché ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso. Da qualche settimana i Carabinieri indagano su una serie di furti in danno di ville ubicate nella periferia della zona della Selva di Fasano dalle quali sono state asportate alcune anfore di terracotta, meglio conosciute col nome “capasoni”, utilizzate per impreziosire le citate dimore. I controlli del territorio e le investigazioni dei Carabinieri hanno consentito di acquisire, dalle telecamere di sorveglianza collocate in prossimità dei luoghi interessati dai furti, alcune immagini che immortalano due individui intenti a trafugare e caricare su automezzi le anfore adibite a
Mesagne: L’Epifanio Ferdinando vince il premio Storie di alternanza Eventi Primo Piano 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025 Si è svolta lunedì, 20 gennaio, in contemporanea presso la sede camerale di Brindisi e Taranto, la cerimonia di premiazione della VII edizione del Premio “Storie di Alternanza e Competenze", iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti realizzati nell’ambito di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Anche quest’anno, il nostro istituto ha partecipato presentando due progetti, "Cibi 3D...iamo nuova vita" e “Bioeconomia e Sostenibilità” classificati rispettivamente al 1° e al 2° posto nella sezione Licei. I due progetti hanno messo in luce le competenze acquisite dagli studenti e la loro capacità di applicarle in contesti reali. Il progetto "Cibi 3D...iamo nuova vita", è partito da un concorso
Taranto: Al Teatro Orfeo la premiere di “Nicopò” Eventi Primo Piano 22 Gennaio 2025 Sarà il teatro Orfeo di Taranto a ospitare, il prossimo 23 gennaio alle ore 18:00, la premiere di “Nicopò”, la prima serie animata ecologica ideata, scritta e realizzata da Nicola Sammarco e dalla sua casa di produzione Nasse. Una serata speciale per il debutto di un progetto innovativo, pensato per sensibilizzare i bambini in età prescolare a tematiche di grande attualità, come la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, attraverso una narrazione coinvolgente e divertente. Un viaggio nel mondo dei Plasticotti “Nicopò” racconta le avventure del giovane pescatore di plastica Nicopò, che, insieme ai suoi amici Martina, Pepo e Sarah, forma il team di ricerca dei Plasticotti: rifiuti plastici trasformati in creature dispettose che infestano i mari a causa dell’abbandono umano. Guidati dai
Taranto: Richard Sinclair live Eventi Primo Piano 22 Gennaio 202522 Gennaio 2025 Sabato 25 gennaio, ore 21.30, al Sonora - Art Music Drinks & Food, in via P. Amedeo 1/3 - Taranto, un evento imperdibile per gli amanti della musica prog e della scena di Canterbury: Richard Sinclair live. Considerato una delle voci più iconiche del genere, Sinclair ha segnato la storia della musica con la sua partecipazione a gruppi fondamentali come The Wilde Flowers, Caravan, Hatfield & the North e Camel.La sua voce, profonda e unica, è da sempre riconosciuta come uno dei tratti distintivi del suono di Canterbury. Accanto alla sua incredibile abilità vocale, Richard Sinclair è anche un bassista e chitarrista straordinario, capace di creare linee melodiche inconfondibili, ricche di inventiva e carattere. Il suo stile al basso è fluido e creativo,