Fasano: Festival Tempeste doppio appuntamento con Emergency Attualità Eventi Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Continua con due importantissimi appuntamenti fuori cartellone la 5ª edizione del Festival Tempeste – Immagini, suoni, racconti dal Mediterraneo, organizzato dall’amministrazione comunale. I due eventi sono organizzati in stretta collaborazione con Emergency, l’associazione umanitaria fondata nel 1994 da Gino Strada per portare aiuto alle vittime civili delle guerre e della povertà. Si inizia sabato 25 gennaio con una mostra fotografica a Palazzo Pezzolla (via Fogazzaro angolo Corso V. Emanuele – orario d’apertura 9:00 -12:00 / 17:00 - 20:00, sino al 31 gennaio) dal titolo Life Support - La nave di EMERGENCY. Una mostra fotografica per conoscere da vicino l'attività di una nave SAR (Search And Rescue), l'impegno dello staff e le storie dei naufraghi soccorsi, attraverso le immagini scattate dai fotografi che
Martina Franca: Essere genitori oggi al Teatro Nuovo Attualità Eventi Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Domenica 26 gennaio, alle 18.00 nella saletta “Franco Punzi” “Essere genitori oggi”: questo il tema, di assoluto rilievo e sempre di estrema attualità, al centro del quarto appuntamento del format di approfondimento culturale promosso dal Teatro Nuovo: “Il salotto di Fabiana”, condotto dall’avv. Fabiana Caruso. Un argomento che verrà approfondito attraverso l’autorevole punto di vista degli illustri ospiti, esperti legali del Centro Studi “Piero Calamandrei”: · l’avv. Alessio Savarese: Esperto in Diritto Civile e Processuale, Fallimentare, Societario, Amministrativo, Tributario e del Lavoro, Direttore Scientifico del Centro Studi Piero Calamandrei, con il quale svolge attività finalizzata a consentire l’acquisizione di una solida preparazione nel campo del diritto, garantendo l’accesso alle professioni legali tradizionali; · l’avv. Raffaele Torrese: Presidente e Docente di Diritto Civile, Diritto Penale e di Inglese Giuridico presso il Centro Studi “Piero
Mesagne: Open Day e iscrizioni all’IISS E. Ferdinando Eventi Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 La scuola sarà aperta per l’OPEN DAY domenicale nei suoi 3 plessi nelle seguenti domeniche: 26 gennaio 2025 dalle ore 10 alle ore 13 2 febbraio 2025 dalle ore 10 alle ore 13 9 febbraio 2025 dalle ore 10 alle ore 13 Il 26 gennaio (ore 10-13) ci saranno anche gli OPEN LAB in ogni plesso: Via Eschilo (liceo scientifico), Mesagne Via D. Chiesa (tecnico economico e liceo coreutico), Mesagne Via G. Deledda (tecnico tecnologico), S. Pancrazio S.no Per effettuare le iscrizioni on-line si utilizza la piattaforma Unica. Le domande potranno essere inviate sino alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025. Per accedere alla piattaforma Unica, se sei genitore o eserciti la responsabiltà genitoriale su studenti da iscrivere, accedi con la tua identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS. La
Conversano: Festival delle Radici Eventi Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Le tradizioni e la loro influenza su presente e futuro saranno al centro dei due convegni previsti per sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 a Conversano (Ba), in occasione del “Festival delle Radici – Storie, Proverbie e Canzoune de Cumbersene!”, appuntamento dedicato a celebrare gli usi e la cultura locali attraverso l’utilizzo del dialetto conversanese. Il primo convegno, sabato 25 gennaio, dal titolo “La Banda tra Passato, Presente e Futuro – cenni storici, testimonianze e prospettive”, sarà dedicato ad una delle tradizioni al centro dell’identità locale: quella bandistica. Interverranno: Lucia Parchitelli, Consigliera Regionale e Presidente della Commissione Cultura, Formazione e Lavoro Regione Puglia, Angelo Schirinzi, Direttore della Grande Orchestra “G. Ligonzo” di Conversano, Antonio Lorusso, giornalista e Presidente dell’Associazione Culturale
Ceglie Messapica: Denunciato un 37 per ricettazione Attualità Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un decreto di perquisizione personale e locale emesso dalla locale Procura della Repubblica nel corso delle indagini scaturite in conseguenza di furti perpetrati nel periodo estivo in Ceglie Messapica e Ostuni, in alcune abitazioni di villeggiatura. L’attività di perquisizione ha permesso di rinvenire presso l’abitazione di un 37 del luogo vario materiale, consistente principalmente in quadri elettrici con fili tranciati, basi di appoggio di lavabo con ancoraggi sradicati, macchinari agricoli, numerosa attrezzatura e utensileria da lavoro, dispositivi relativi a sistemi di video sorveglianza e apparecchi radiotelevisivi, di cui l’interessato non ha saputo giustificarne la provenienza. A suffragare l’ipotesi della provenienza illecita del materiale, il fatto che buona
Carovigno: Presentazione del Progetto Audiolibro Regione Puglia Cultura Eventi Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca Comunale “S. Morelli”. Un importante incontro in cui verranno illustrate le funzioni e i servizi offerti dal centro, un'iniziativa fortemente condivisa e voluta dal Comune di Carovigno per garantire l'accesso alla cultura e alla lettura alle persone con disabilità visiva e psico-fisica. A Carovigno una biblioteca accessibile a tutti, un progetto nato per promuovere la lettura accessibile e inclusiva. Questo spazio è dedicato a chiunque desideri esplorare il mondo della letteratura in formato audio, con un’attenzione particolare per persone non vedenti, ipovedenti, con difficoltà di lettura e per chiunque non possa
Erchie: Pulizia della zona Montiarso Attualità Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 L'Amministrazione Comunale di Erchie ha disposto la pulizia straordinaria della zona Montiarso, dove incivili sconosciuti, nei giorni scorsi, hanno abbandonato rifiuti di ogni tipo. Di seguito la nota dell'Amministrazione Comunale. "Eseguita pulizia nella zona "Montiarso", con l'auspicio che ci sia più rispetto per queste zone troppo spesso ricettacolo di rifiuti abbandonati. Confidiamo nel senso civico e nella vostra collaborazione per mantenere Erchie più pulita." Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Torre S.Susanna: Iniziative per il Giorno della Memoria Attualità Eventi Primo Piano 24 Gennaio 2025 Il Giorno della Memoria si celebra il 27 gennaio, giorno della liberazione di Auschwitz nel 1945. In questa data simbolica, si onorano le vittime della Shoah e si promuove la riflessione sul valore della memoria storica per evitare il ripetersi di simili tragedie in futuro. L’Amministrazione Comunale di Torre S.Susanna organizza due giornate di appuntamenti per NON DIMENTICARE. Venerdì 24 gennaio, alle 18.30 “Un pianoforte per la memoria” presso il FOYER del Teatro Comunale con letture tratte dal libro “L’orizzonte chiuso. L’internamento ebraico a Castelnuovo di Garfagnana 1941 – 1943”; a seguire proiezione del Film “Per un nuovo domani”. Lunedì 27 gennaio “Laboratori di lettura per non dimenticare”, presso la Biblioteca Comunale “Dott.ssa Caterina Formosi”– per i bambini dell’età di 9-10 anni letture tratte
Torre S.Susanna: Cerimonia per ricordare Coimo Luigi Miccoli Attualità Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Mercoledì 29 gennaio, alle ore 10.20 nei pressi del monumento eretto in memoria del Carabiniere MOVM Cosimo Luigi Miccoli avrà luogo la cerimonia di commemorazione del carabiniere medaglia d’oro al valor militare. Quest’ultimo morì lo stesso giorno del 1987 in seguito ad un conflitto a fuoco con alcuni malfattori presso il casello autostradale Napoli-Bari di Pomigliano d’Arco. In questa zona Miccoli svolgeva il lavoro di carabiniere, anche se la propria dipartita avvenne un giorno in cui non era in servizio e si trovava a bordo della sua auto con la fidanzata. Accorgendosi dell’attività criminosa perpetrata da tre rapinatori nei confronti degli esattori autostradali, intervenne contribuendo decisivamente al loro arresto. Purtroppo, però, morì a soli 28 anni durante il trasporto in ospedale a seguito delle
Ostuni: Al Teatro Palazzo Roma She’s a Woman Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202523 Gennaio 2025 Prosegue la stagione 2024 - 2025 del Teatro Palazzo Roma di Ostuni a cura del Comune di Ostuni in collaborazione con Puglia Culture. Per la sezione musicale “C’era una nota - storie di musica e di musicisti”, con la direzione artistica di Luca de Gennaro il 24 gennaio (inizio ore 21.00) sarà in scena un tributo a dodici grandi artiste donne che hanno segnato la musica con “She’s a woman” con Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò e Brunella Boschetti. Sempre per la rassegna musicale segue, a febbraio, il 7, (ore 21.00) “Charlie Parker: Bird Lives” con Cochi Ponzoni e Emilio Soana quintet. Info:https://www.pugliaculture.it/evento/shes-a-woman-tributo-alle-regine-della-musica/ TEATRO Palazzo Roma Via Francesco Tanzarella Vitale n° 41 72012-OSTUNI Info tel. 0831-1771087info@palazzoromaostuni.com SCHEDA SPETTACOLO SHE’S A WOMAN Tributo alle Regine della musica Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti Rassegna C’ERA UNA NOTA - Storie di musica e di musicisti / Direzione artistica di Luca