Francavilla F.na e Latiano open day “Progetti…Amo” il Ribezzo. Attualità Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Il Liceo Statale Francesco Ribezzo con sedi a Francavilla F.na con indirizzi Scientifico e delle Scienze Applicate, e a Latiano con indirizzo Scienze Umane, per promuovere l’attività formativa, organizza Domenica 26 Gennaio l’open day “Progetti…Amo” il Ribezzo. Dalle ore 16:00 alle 19:00 le famiglie e gli studenti potranno conoscere l’offerta formativa delle due sedi, accompagnati dai docenti e dagli stessi studenti che presenteranno tutte le attività e le opportunità che la scuola propone. Il Liceo Statale Francesco Ribezzo è a Francavilla Fontana in via Fabio Filzi, 48 con telefono 0831 84 14 15; e a Latiano in via Papa Giovanni XXIII con telefono 0831 21 59 94. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito liceoribezzo.edu.it Per restare aggiornato con le ultime news
Francavilla F.na: Al Fermi Open day e tavola rotonda Attualità Primo Piano 25 Gennaio 2025 L’Istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana, è un’importante realtà formativa del territorio. Gli indirizzi di studio proposti sono: Trasporti e logistica opzione Costruzioni aeronautiche, con possibilità di scelta del corso quadriennale o quinquennale; Informatica e telecomunicazioni, con possibilità di approfondire il settore Intelligenza artificiale; Elettronica ed elettrotecnica con la nuova disciplina di Robotica; Meccanica, meccatronica ed energia con corsi per manutentore dei veicoli elettrici e laboratori green. L’istituto Tecnologico Fermi di Francavilla Fontana offre anche la possibilità di acquisire il diploma in quattro anni attraverso i percorsi della filiera formativa integrata 4 +2 in collaborazione con partner di rilievo e con l’ITS Accademy mobilità sostenibile ed Aerospazio, di cui l’istituto è scuola capofila. Inoltre sono attivi anche percorsi per acquisire il diploma
Mesagne: Epifanio Ferdinando. Prossimi appuntamenti con gli Open Day Cultura Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 OPEN DAY E ISCRIZIONI ALL’IISS E. FERDINANDO La scuola sarà aperta per l’OPEN DAY domenicale nei suoi 3 plessi nelle seguenti domeniche: 26 gennaio 2025 dalle ore 10 alle ore 13 2 febbraio 2025 dalle ore 10 alle ore 13 9 febbraio 2025 dalle ore 10 alle ore 13 Il 26 gennaio (ore 10-13) ci saranno anche gli OPEN LAB in ogni plesso: Via Eschilo (liceo scientifico), Mesagne Via D. Chiesa (tecnico economico e liceo coreutico), Mesagne Via G. Deledda (tecnico tecnologico), S. Pancrazio S.no Per effettuare le iscrizioni on-line si utilizza la piattaforma Unica. Le domande potranno essere inviate sino alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025. Per accedere alla piattaforma Unica, se sei genitore o eserciti la responsabiltà genitoriale su studenti da iscrivere, accedi con la tua identità
Taranto: Bambini in viaggio verso l’isola dei delfini con il laboratorio Jonian Kids della JDC Cultura Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Per i bambini a Ketos questo sarà un sabato davvero speciale, per immergersi nel mare fantastico dell’immaginazione e fare un magico viaggio verso l’isola dei delfini, un luogo ricco di tesori nascosti da scoprire insieme! Tornano i laboratori magici “Jonian Kids” che comprendono attività studiate dal team di biologi e ricercatori della JDC per piccini, dai 5 anni in su. Il prossimo è in programma sabato 25 gennaio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, a Ketos, la sede della Jonian Dolphin Conservation a Palazzo Amati, in Città vecchia a Taranto. Questo laboratorio Jonian Kids è ispirato a “Ciclaminia e i segreti dell’isola dei delfini”, un libro di favole in cui la piccola fata Lulù e gli altri protagonisti, sventati i piani malefici del
Martina F.ca: Open Day al canile Attualità Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Domenica 26 gennaio dalle 10,00 alle 13,00 primo open day dell’anno al canile del Comune di Martina Franca. Tutti coloro che vorranno fare una passeggiata o semplicemente fare una visita e una carezza ai trovatelli potranno recarsi alla struttura di contrada Paglieroni dove troveranno, come di consueto, le volontarie pronte ad accoglierli e a fornire loro dei guinzagli. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Social Point Odv – che gestisce il canile- ed è patrocinata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Martina. L’obiettivo è quello di promuovere la familiarizzazione fra cani e cittadini per il benessere dei cani accolti e per incentivare le adozioni. Nel 2024 sono stati 168 i cani accolti dal canile che hanno trovato una famiglia. Un numero in aumento rispetto al 2023 quando
Brindisi: Acquedotto torna ad essere autonomo Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Ad un anno dall’apertura della sede decentrata di Autorità Idrica Pugliese, un nuovo grande risultato per la provincia di Brindisi: Acquedotto Pugliese torna ad avere una autonomia gestionale. Particolarmente soddisfatto Toni Matarrelli, presidente di AIP e della Provincia di Brindisi: “A 15 anni di distanza dall’accorpamento dell’unità territoriale brindisina con quella di Taranto, AQP riapre una struttura territoriale operativa (STO) nel nostro capoluogo (così come nella provincia della BAT), affidandone la responsabilità all’ingegnere Francesca Giuliani, a cui indirizzo i miei auguri per un lavoro proficuo. Una presenza combinata e così autorevole di AIP e AQP assicurerà alle comunità del nostro territorio la gestione efficace ed efficiente dell’acqua pubblica, a maggior ragione nell’ottica di una importante mole di investimenti già programmati. E
Lecce: Parole in Tavola. Cibo per la cultura Cultura Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Domenica 26 gennaio, alle ore 18.30, alla Biblioteca Bernardini, il secondo incontro di “PAROLE IN TAVOLA - CIBO PER LA CULTURA” rassegna letteraria legata all'enogastronomia nata dalla collaborazione tra il Polo Biblio-museale di Lecce e Gambero Rosso Academy Lecce. Ospite della serata Anna Prandoni, giornalista e scrittrice, direttrice di «Gastronomika», autrice del saggio “Il senso buono” edito da Linkiesta Books nel 2024 in dialogo con Alfredo Polito, autore e redattore esperto in comunicazione enogastronomica. Nella serata in degustazione "Riso al Salto" dello chef Daniele Perrone e i vini del consorzio Lambrusco doc. Il lavoro di ricerca della giornalista, che da 25 anni indaga l’enogastronomia, si pone come ponte tra chi lavora nel settore e chi ne fruisce. Oggi le dicotomie sono all’ordine del giorno in
Ceglie M.ca: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato tutte le classi 3^ della Scuola Media del Secondo Istituto Comprensivo di Ceglie Messapica. All’incontro, tenuto dal Comandate della Compagnia Capitano Vito Sacchi e dal Comandante della Stazione Luogotenente Giovanni Camarda, hanno partecipato 52 studenti e il corpo docenti. Confronto stimolante, in cui sono stati affrontati alcuni temi delicati come la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, i rischi per la salute che ne derivano e le relative conseguenze di natura amministrativa e penale, il fenomeno del bullismo nelle sue diverse forme (fisico, verbale e online). Particolarmente attiva la partecipazione degli studenti che hanno posto numerose domande e
Lecce: Gli appuntamenti del fine settimana Cultura Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025 LECCE | Arneo Tambourine Project al Fondo VerriDomenica 26 gennaio (ore 20:00) il Fondo Verri di Lecce ospita un appuntamento speciale, promosso con il contributo di NuovoImaie, della quarta edizione della rassegna Tutti solo, diretta dalla flautista Giorgia Santoro. L'Arneo Tambourine Project (qui in versione ridotta) presenterà i brani di "Arnissa", prodotto da Squilibri Editore. Il nuovo cd dell'ensemble è un viaggio musicale nato dalla passione di Giancarlo Paglialunga, inconfondibile voce e maestro di tamburello della musica popolare salentina, membro del Canzoniere Grecanico Salentino e componente storico dell'Orchestra Popolare La Notte della Taranta. Ogni artista porta il proprio contributo unico, creando un potente rituale di suono durante la tradizionale ronda. La sinergia tra i tamburelli e le voci rende il concerto un’esperienza introspettiva e ipnotizzante, capace di trasportare il
Fasano: Festival Tempeste doppio appuntamento con Emergency Attualità Eventi Primo Piano 24 Gennaio 202524 Gennaio 2025 Continua con due importantissimi appuntamenti fuori cartellone la 5ª edizione del Festival Tempeste – Immagini, suoni, racconti dal Mediterraneo, organizzato dall’amministrazione comunale. I due eventi sono organizzati in stretta collaborazione con Emergency, l’associazione umanitaria fondata nel 1994 da Gino Strada per portare aiuto alle vittime civili delle guerre e della povertà. Si inizia sabato 25 gennaio con una mostra fotografica a Palazzo Pezzolla (via Fogazzaro angolo Corso V. Emanuele – orario d’apertura 9:00 -12:00 / 17:00 - 20:00, sino al 31 gennaio) dal titolo Life Support - La nave di EMERGENCY. Una mostra fotografica per conoscere da vicino l'attività di una nave SAR (Search And Rescue), l'impegno dello staff e le storie dei naufraghi soccorsi, attraverso le immagini scattate dai fotografi che